Dopo le disavventure fiscali(tutte da provare) di due dei nostri portabandiera nel mondo del motociclismo, un' altra bufera si abbatte su moto gp.
Sembra infatti che Marco Melandri, scelto dal ministro dei trasporti come immagine per una campagna contro la guida in stato di ubriachezza, si sia reso protagonista insieme ad alcuni amici di una rissa prima e di una scorribanda in auto poi.
Il tutto causato, sembra, da una percentuale alcolica nel sangue dei protagonisti di mooolto superiore a quelle consentite daqlla legge.
P.
Ma quello della bravata con gli amici non è Iannone? (http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo374781.shtml)
..o pure ha fatto qualche stronzata pure Melandri? ..ma che danno di matto tutti assieme? :-X
Per la storia dell'evasione (presunta o vera che sia)..non è certo un mistero che si trasferiscano in posti fiscalmente "convenienti" (come se prendessero 2000e al mese..poveretti :hmmm:)
Tutti bravi ad esaltare il tricolore e a prendere gli applausi e le onoreficenze come "esempio di italianità nel mondo"...ma come?!?..quando c'è da pagare le tasse non sono più tanto orgogliosi di essere italiani?!? :hmmm:
Ma vaff**** >:(
Scusate lo sfogo ma è da un bel pò di anni che questa cosa non mi và giù... :hmmm:
Non ho sentito la notizia! Qual'è la fonte?
Se è vera sarebbe un peccato...gli italiani della moto stanno facendo parlare troppo di sé per cose che non riguardano le corse... :-\
mvc76
In realtà la fonte è stata mio padre.
Adesso lo metto sotto torchio per capire se ha capito un ca**o...... ???
Ritengo non sia giusto eticamente che si dichiari apertamente di essere orgogliosi ITALIANI ed al momento di pagare le tasse (come facciamo tutti, ognuno per quello che guadagna) si cerchi la scappatoia del trasferimento in paradisi fiscali. :nonsifa:
Ma onestamente viviamo in un paese di merda! dove se guadagni 1,00e 0,80 sono da versare per le tasse. :angry2:
Quando sento parlare di etica in un contesto economico non so se sorridere o rabbrividire per l ingenuità di colui che muove l affermazione... Di sicuro non avete frequentato economia e commercio, avete un' immagine distorta di Robin Hood e non sapete cos è un fiscalista... Se essere italiano significa essere rincretinito e essere rappresentato da gente con la faccia da idiota, bhè, personalmente non mi sentirei tanto orgoglioso, dichiarazioni di circostanza a parte. La morale usatela per rispettare la vostra famiglia, l economia deve solo far quadrare i conti e dei sentimenti non se ne fa nulla...
Certo Gianpi, i tuoi sono dati di fatto (ho qui i moduli per la cotituzione di un s.r.l. in G.B.; forse se non fossi così cinico non avresti un gran futuro professionale), ma è anche vero che se il rispetto della legge fosse una pulsione interna (vedi altri popoli meno...... off shore) ci sarebbe bisogno di pochissimi accertamenti fiscali e pedinamenti triennali (a spese nostre). ;) Sarò un co....one, ma vorrei che contribuissimo tutti e meno, con un economia eticamente compatibile.
Citazione di: belzebelze il Agosto 13, 2007, 09:53:08 AM
Certo Gianpi, i tuoi sono dati di fatto (ho qui i moduli per la cotituzione di un s.r.l. in G.B.; forse se non fossi così cinico non avresti un gran futuro professionale), ma è anche vero che se il rispetto della legge fosse una pulsione interna (vedi altri popoli meno...... off shore) ci sarebbe bisogno di pochissimi accertamenti fiscali e pedinamenti triennali (a spese nostre). ;) Sarò un co....one, ma vorrei che contribuissimo tutti e meno, con un economia eticamente compatibile.
Quoto
belzebelzebù..
Certo non credo siano loro i "lavoratori" a dover "far quadrare i conti" con escamotage vari...poverini
Se invece parli di avidità e voglia di "metterlo nel diddietro" allo stato Italiano ti dò ragione..
Anche se nel "diddietro" ce lo prendiamo conseguetemente anche noi (pure i migliaia di fan adoranti del
furbetto di Tavullia che si tatuano il 46 in fronte).
Dopo aver calato le braghe davanti all'ennesima cittadinanza di convenienza non mi rimane altro che la soddisfazione di rivogere il mio tifo e la mia ammirazione ad altri lidi
P.S.
Dalle tue parole Giampi deduco che se avessi la possibilità di "far quadrare i tuoi conti" non esiteresti ad evadere...spero di aver inteso male io...
Allora, l evasione è una cosa, il cercare il modo meno indolore per pagare le tasse è un altro. Dal mio discorso dovresti dedurre che sono un economo, non un evasore... se tu fossi coerente deduco che se ti trovassi a dover parcheggiare l auto con a destra un parcheggio in "zona franca" e a sinistra uno a gestione comunale o statale, sceglieresti quello a pagamento perchè vuoi contribuire alle tasse e poichè non vuoi far pesare il pagamento del parcheggio a persone meno facoltose.
Non sono nemmeno cinico, ma nemmeno un buon samaritano, mi stanno sulle palle facili deduzioni e facilonerie per discorsi importanti e estremamente complessi quali l ambito economico.
PS: se uno me lo vuole infilare nel c**o, io mi sposto per quanto possibile, fosse anche il presidente della repubblica... se mi tengono in 10 la cosa mi è forse possibile...
la verità in italia le tasse sono troppe ed esagerate con una tale pressione fiscale uno è " autorizzato" a pagare il commercialista per pagarne meno . . .succede solo in italia .. . se pensate che in Danimarca la pressione fiscale è al 18% e tutti pagano il dovuto . . . non esistono condoni ma solo la galera per gli evasori . . . io non mi meraviglio e nemmeno mi indegno se la gente fà quello che ha fatto il Valentino di turno . . . mi indegno che ci sono ancora balzelli sulla benzina per la campagna d' africa o per l' emergenza del terremoto in irpinia . . . . questo è lo schifo !!! O che con quello che pago per la sanità se devo fare un esame in tempi brevi devo andarci a pagamento !!!!
Stiamo andando O.T per un discorso sterile che non porterà a nulla..questo sarà il mio ultimo post sull'argomento
Forse come persone "note" dovrebbero dare l'esempio, non di "furbizia", ma di senso civico... visto che non penso che se pagassero le tasse "italiane" finirebbero sul lastrico (EDIT: grazie ad Antarctica per la dotta correzione..si vede che io ho fatto la serale :D)... forse uno Yacth (intestato ad un parente) in meno quello sì..
Certo che seguendo il tuo ragionamento, se tutti quelli "ricchi" (passatemi il termine fin troppo semplicistico), pagano le tasse all'estero sarà (ancor più) difficile che la pressione fiscale scenda, non credi?
Uno può anche fare il "furbo" e guardare i propri interessi, ma non avrà certo il mio rispetto per quello,nè mi sento orgoglioso di essere suo concittadino.
Citazione di: gianpivr il Agosto 13, 2007, 14:37:35 PM
... se tu fossi coerente deduco che se ti trovassi a dover parcheggiare l auto con a destra un parcheggio in "zona franca" e a sinistra uno a gestione comunale o statale, sceglieresti quello a pagamento perchè vuoi contribuire alle tasse e poichè non vuoi far pesare il pagamento del parcheggio a persone meno facoltose.
Non mi sembra che il paragone sia calzante.
Se le accuse saranno confermate, vorrà dire che Valentino non ha fatto una cosa "furba" o poco etica, ma illegale, e mi sembra giusto che ne debba rispondere.
Ciao.
Roberto.
se chi fà le leggi ed è al parlamento in italia è il primo a non rispettarle :) :) :) :) . . . . e comunque è tutto un discorso sterile che ci farà solo avvelenare il fegato la realtà è che dovrebbero mettere qualcuno in galera fare un bel giro di vite e forse tra dieci anni cambierà la mentalità . . . ma forse ;) ;)
Citazione di: mind-detonator il Agosto 13, 2007, 19:26:03 PM
Citazione di: gianpivr il Agosto 13, 2007, 14:37:35 PM
... se tu fossi coerente deduco che se ti trovassi a dover parcheggiare l auto con a destra un parcheggio in "zona franca" e a sinistra uno a gestione comunale o statale, sceglieresti quello a pagamento perchè vuoi contribuire alle tasse e poichè non vuoi far pesare il pagamento del parcheggio a persone meno facoltose.
Non mi sembra che il paragone sia calzante.
Se le accuse saranno confermate, vorrà dire che Valentino non ha fatto una cosa "furba" o poco etica, ma illegale, e mi sembra giusto che ne debba rispondere.
Ciao.
Roberto.
E se non fossero confermate, calzerebbe?
Ti ricordo che con Capirossi non sono ancora riusciti a dimostrare nulla con precisione... Se poi basta un "interesse morale" per versare tasse allo Stato italiano, bhè, nn aggiungo altro...
Chiunque se nella liceità può pagare meno paga di meno, non ditemi cazzate! A parlare bene e a dedurre in tasca degli altri tutti bravi, poi il 90% accoglie condoni fiscali, condoni edilizi ecc... Naturalmente voi forumisti tutti integerrimi e pronti a lanciare la prima pietra... Che schifo!
Gianpi, cinico non lo dico con tono di offesa: io alle volte sono cinico, alle volte no. E poi, stiamo su un forum, non nel tuo o nel mio studio. Se tutte le volte in cui posto devo farlo dal punto di vista professionale abbandono il campo, il mio cinismo esige un compenso. Ma quando penso "gratis", il lusso di essere facilone me lo posso anche concedere, posto sul forum con un gomito sul bancone ed una pinta in mano, non con cervello ticchettante e lingua bifida (il lavoro è lavoro). Sono d'accordo con te quando dici che bisogna trovare il modo più indolore per pagare le tasse, ma se (e dico se, perchè tutto sono fuorchè un fiscalista) il presupposto dell'imposizione è la residenza in quanto tale, e Rossi vive a Londra più che non in altri paesi, è giusto che non paghi in Italia, se non è così, potrebbe non averlo fatto deliberatamente, ma lo hanno sempre pedinato per tre anni...
Cercando di tornare all'OT, secondo me è nà cazzata quella di prendere come testimonial per la sicurezza un pilota, per quanto possa dire che in strada va piano, è sempre un pilota. Meglio un prete!! Chi fa stè cose non ha idea di come funzioni il cervello umano (Io? una sola e traballante). Quando vedo un pilota so che è tale: può dire quello che vuole, a me Melandri o chiunque sia il testimonial, piace quando corre. Se devo sentir parlare qualcuno cambio canale, perchè di quello che pensa Melandri gliene frega ben poco a tutti, sai poi se mi dice d'andar piano o di non toccare alcool, non sento mia madre.... ;)
Guarda, in realtà non ho tirato in ballo anche una tua citazione, pur capendo il tuo punto di vista... in raltà mi girano le palle per essere la fcilità e la superficialità di pensiero di chi su un forum pubblico mi ha dato dell evasore con una logica deduttiva molto spiccia, stessa facilità con cui dopo certe sparate si decide di non commentare e proseguire... lanciare i sassi e nascondere la mano è facile, eccessivamente facile, soprattutto dopo certe deduzioni...
Essendo stato nuovamente chiamato in causa vengo meno alla mia promessa di non postare ulteriormente in un topic chè è diventato tutto meno che un topic riguardante la MotoGp, gravato inoltre da dei toni che poco hanno a che fare con lo spirito che da sempre (almeno da quando lo frequento io) contraddistingue il forum (Gianpivr, se ne hai fatto una questione personale potevi semplicemente mandarmi un PM, non credi?)
Non era mia intezione darti dell'evasore fiscale (ci macherebbe, manco ti conosco) intendovo dire che, da quanto ho capito, legittimi il comportamento di alcuni con la scusa che "in Italia te lo mettono nel c**o" e perciò tanto vale trovare altre "soluzioni".
Forse per te il fatto che "tanto tutti fanno i furbi" leggittima ad esserlo a propria volta, io la vedo diversamente ma, mi rendo conto, sono rimasti in pochi a pensarla come me.
Se mi sono espresso male non ho problemi a scusarmi, anche se mi sembra di leggere in te una certa voglia di cercare lo scontro a tutti i costi.
Perdona la mia logica deduttiva molto spiccia e le mie sparate (???), ma non ho studiato economia, e dal'altra parte questo è il forum di XRItalia, non il forum del Sole24ore.
Permettimi infine dall'alto dei miei 1500euro mensili di scegliere il parcheggio aggratise, con quei 4-5 euro giornalieri risparmiati mi posso comprare le Marlboro (e così pure Capirossi è più contento) o, a scelta, pagare la scuola al mio futuro erede (ma per ora me li stò fumando).
Spero di aver chiarito e di non essere più chiamato in causa in discussioni che di tutt'altro parlano che di moto.
Scontro a tutti i costi? Sono diretto come sempre, e quello che dovevo dire l ho scritto chiaro e comprensibile basandolo dal punto di vista economico... Non ho detto di approvare o disapprovare certi comportamenti estremi, che però sono possibili e in quanto possibili non mi scandalizzano poi molto visto che per anni ho studiato strategie aziendali, finanziamenti e affini... Personalmente apprezzo linee economiche arzille ma non particolarmente aggressive o azzardate, ma potendo conoscere solo poche cose e spesso mal riportate dai giornali credo sia impossibile dare giudizi, oltre al dire che certe cose si possono fare. Lo scontro esiste laddove si trova buonismo, prevaricazione ed ideologia. Per carattere tendo ad usare il buon senso se pur con inguaggio rozzo e spiccio, se volessi essere carino e gentile frequenterei un sito di fiori con utenza gay, per i messaggi privati, bhè, mi pare che certe deduzioni fossero pubbliche.
Citazione di: gianpivr il Agosto 13, 2007, 21:21:33 PM
Chiunque se nella liceità può pagare meno paga di meno, non ditemi cazzate! A parlare bene e a dedurre in tasca degli altri tutti bravi, poi il 90% accoglie condoni fiscali, condoni edilizi ecc... Naturalmente voi forumisti tutti integerrimi e pronti a lanciare la prima pietra... Che schifo!
E' ovvio che chiunque, nella liceità, se può paga meno, la domanda è:
Il comportamento di Valentino rientra nella liceità?
Da quanto emerso fino ad ora sembra proprio di no, per questo ho detto che mi sembra giusto che debba rispondere delle sue azioni, se poi dovessero emergere nuovi elementi sono pronto a rivedere il mio giudizio.
In ogni caso, permettimi di dirti che certi giudizi generalizzati sui frequentatori del forum mi sembrano un po' eccessivi.
Ciao.
Roberto.
Secondo me il problema è che i nostri "politici" non sanno più dove trovare i soldi allora hanno pensato di mandare qualcuno a caso sul lastrico per far quadrare i loro conti.
Scommetto che se io, che prendo 950 euro al mese, andassi a lavorare in Gran Bretagna per la Yamaha non pagassi le tasse in Italia a nessuno ne inporterebbe qualcosa. Ma se si parla di 120 milini le cose cambiano! :) :)
Se quel che ha fatto Valentino è legale per me nessun problema! :) :)
A me preoccupano i politici che rifiutano il controllo antidroga, o gli XXXXMILA portaborse dei politici PAGATI IN NERO davanti agli occhi di tutti, anche all'interno degli uffici del Ministero dell'Economia e delle Finanze!