Quando si dice che la potenza se non si sfrutta è inutile . . . . che figata sono appena tornato da un giretto collinare con il ducati che goduria gente , pieghe da panico , staccatone con tamburo rovente e tre infilate memorabili in tornante su altrettante stradali e supersportive di nuova generazione . Che bello tutto vibra e frulla e in leggerezza voli sulla lingua d' asfalto certo ti manca la birra sui rettilinei ma in inserimento e percorrenza di curva voli . . . . Ducati 250 del 1972 semplicemente moto . ;)
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 15, 2007, 11:30:30 AM
...e tre infilate memorabili in tornante su altrettante stradali e supersportive di nuova generazione .
Infilate in discesa scommetto....
Conta il "cuore" più che i CV.... il tuo batte ancora bene o forse era quello degli altri ad essere troppo accelerato ;D ....
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 15, 2007, 11:30:30 AM
Quando si dice che la potenza se non si sfrutta è inutile . . . .
eh già !
due si ma una pure in curva . . . ma sai motociclisti ferragostani tutti tute in pelle e distintivi :P
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 15, 2007, 12:47:33 PM
tutti tute in pelle e distintivi :P
Beh..se è una questione di sicurezza e protezione..ben vengano i completi da MotoGp-replica ;)
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 15, 2007, 11:30:30 AM
Quando si dice che la potenza se non si sfrutta è inutile . . . . che figata sono appena tornato da un giretto collinare con il ducati che goduria gente , pieghe da panico , staccatone con tamburo rovente e tre infilate memorabili in tornante su altrettante stradali e supersportive di nuova generazione . Che bello tutto vibra e frulla e in leggerezza voli sulla lingua d' asfalto certo ti manca la birra sui rettilinei ma in inserimento e percorrenza di curva voli . . . . Ducati 250 del 1972 semplicemente moto . ;)
ma è uno Scrambler 250?
Riesci a mettere una foto del gioiellino? :) :)
Sono molto curioso di vederla, le linee delle moto pre '90 mi sono parecchio sconusciute purtroppo. :) :)
Per curiosità, che misure di gomme ha? E i canali? :) :)
Grazie! :)
mbècerto uno scrambler cafè racer però :D :D :D
mitico!!! mio nonno aveva il 350 :)
dai che vogliamo vedere selle foto ;D
Bè, arrivando alla mia adolescenza posso dire che il CB125X (che forse aveva un cavallo vapore e due capre liquide) le sensazioni di guida le trasmetteva eccome. La velocità è relativa e fine a se stessa, e quella pura mi ha sempre interessato poco. ;)
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 15, 2007, 12:47:33 PM
due si ma una pure in curva . . . ma sai motociclisti ferragostani tutti tute in pelle e distintivi :P
Grande interpretazione! ;D
Rego, fatti un bel giro su una Parilla 175 (a trovarla....) ;)
regolarista ma le foto della motoretta? :)
gianca charly
uè non è che ho tempo di star quà a far foto alle moto quando ho tempo ci salgo in sella e vado a farmi un giro ;) ;) anche perchè la mia macchina fotografica è ovviamente vintage e non digitale :D :D :D . . . . il parilla l' ho guidato ma non mi ha entusiasmato più di tanto e questo era pure preparato per le gare in salita . . . . meglio i mono a carter larghi Ducati ;)
:D :D :D...un mio amico preparatore mi diceva sempre: " ma non sei tu che vai forte, son gli altri che ssò paracarri!!" :P :P
Reg, e pijate nà digitale, col tempo che ci metti a impressionare una lastra si fa prima un ritratto a carboncino.... :P
ma sai io non mi abbasso alla tecnologia anzi :P :P :P :P :P
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 18, 2007, 09:43:16 AM
....la mia macchina fotografica è ovviamente vintage e non digitale....
Citazione di: belzebelze il Agosto 18, 2007, 11:45:11 AM
Reg, e pijate nà digitale, col tempo che ci metti a impressionare una lastra si fa prima un ritratto a carboncino.... :P
Probabilmente starà usando la tecnica della dagherrotipia..............:D