XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Drkg4b il Agosto 17, 2007, 20:42:53 PM

Titolo: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 17, 2007, 20:42:53 PM
Superate tutte le difficolta che ho avuto ieri contento ho chiuso definitivamente (si spera) la moto dopo aver cambiato la catena di distribuzione, provo ad accenderla e...non va :°°° spedivello un bel pò ma nulla. Provo a calarmi giù dalla discesa di dove abito (confidando che si accenda perchè è ripida) ma niente, fatico di brutto per riportarla fino a su e oggi ho provato a cambiare la candela con una nuova, nulla ne spedivellando ne giù per la discesa...
Controllo l'impianto elettrico ma sembra ok, non so che pesci pigliare, avete qualche idea?
voglio tornare in moto :°°°
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: navaho il Agosto 17, 2007, 23:38:04 PM
Scusa, forse è superfluo, ma hai verificato se la candela fa scintilla? potrebbe anche essere il cavo, o la pipetta, capita spesso che le cose più "banali" poi........
comunque auguri :)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: mike25 il Agosto 18, 2007, 00:05:25 AM
Confermo quanto detto da navaho, anch'io dopo la richiusura del mio motore ho avuto problemi nel farla ripartire, era soltanto la pipetta infilata malamente sulla candela...una banalità che però fa diventar matti!
Spero per te che sia una sciocchezza del genere

Ciao
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 01:06:20 AM
Purtroppo la scintilla è laprima cosa che ho controllato e la fa...
ho messo la candela sul cilindro, ho spedivellato finchè diventa duro, tirato il decompressore e poi scalciato con forza (solita procedura d'avvio) e la scintilla la fa (così mi ha detto mio fratello che teneva la candela).
Ho verificato l'impianto elettrico come prescritto sul manuale e le resistenze erano ok, domani provo a vedere la corrente che viene fuori dallo statore spedivellando e posto il risultato.
La benzina arriva, la candela è bagnata, addirittura le si potrebbe dare fuoco, la carburazione è sempre stata molto grassa (la devo rifare, ma con calma).
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: gbking il Agosto 18, 2007, 04:06:57 AM
Non è che la candela è andata a massa? Provato a cambiarla?

Hai messo in fase il motore?

il filtro dell'aria è pulito?

:)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 09:31:03 AM
La candela l'ho comprata nuova proprio per escludere che sia quello il problema.
Il filtro dell'aria mi pare abbastanza pulito, potrei ripulirlo, ma mi sembra strano che, anceh se sporco, la moto non si accenda a spinta giù per una discesa bella ripida.
Potrebbe essere la messa in fase, ma io sono abbastanza sicuro di aver seguito la procedura corretta:
prima di mettere la catena ho allineato la tacca con la T con la tacca sul carter e ho allineato le linee sulla corona della camma al piano della testa con la scritta out (ovviamente) verso fuori, non erano allineate perfettamente per via della mancanza del tenditore, ma una volta messo quello tutto era ok; ho fatto fare qualche giro al volano per verificare che i segni si allineassero, e lo facevano, a quel punto ho chiuso, registrato le valvole (e un ulteriore prova che il motore dovrebbe essere in fase è che i bilanceri diventano laschi quando la T sul volano è allineata alla tacca sul carter un giro si e uno no, quindo dovrebbe essere tutto corretto).

Citazione di: gbking il Agosto 18, 2007, 04:06:57 AM
Non è che la candela è andata a massa? Provato a cambiarla?

Hai messo in fase il motore?

il filtro dell'aria è pulito?

:)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 14:59:17 PM
Per scrupolo ho aperto il carter e controllato che l'attuatore del pickup sia stato messo correttamente (so che in teria la posizione è obbligata) e che il gap sia quello indicato e sembra tutto regolare.
Altre idee?
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 16:28:10 PM
Aggiornamento:
Sono andato giù e ho provato a togliere la candela e a spedivellare allegramente per un pò di volte ma non usciva benzina, è normale?
A quel punto ho rimesso la candela e ho spedivellato un altro po, sempre con allegria, anceh con l'acceleratore a manetta, ho ritolto la candela ed era sciutta alchè ne deduco che il prblema sia il carburatore, giusto? potrebbe anche essere che ho sbagliato la fase (strano perchè i riferimenti sono quelli e io ho allineato tutto) potrebbe essere il gioco valvole?
Il carburatore lo avevo pulito poco tempo fa e non ha lavorato da allora, forse ci è entrata qualche schifezza, controllerò.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: TokyoSan il Agosto 18, 2007, 17:51:50 PM
non me ne avere a male per la mia ipotesi spicciola, ma benzina ce n'è? eventualmente hai messo a riserva se ce n'è poca?
lo so che magari è una delle prime cose che hai controllato ma a volte la distrazione gioca brutti scherzi!!

(è successo a me che ho spedivellato per un'ora prima d'accorgermi del "secco")
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 18:17:19 PM
Apprezzo il tentativo, ma ho il pieno :-)
Cmq ho notato che non so in che modo sia successo ma il galleggiante è troppo inclinato, ora tento di rimetterlo in sesto.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 18, 2007, 19:16:48 PM
apri la vite sulla destra del carburatore (nella vaschetta) e vedi se esce benzina.....
cosi' capisci se il galleggiante e bloccato o montato male.... ;) ;) ;)

controlla il pulsante di massa  che non abbia problemi altrimenti con il cavolo che si accende.....

controlla il filtro del serbatoio che non sia pieno di schifezze.......

prova ad accendere il faro mentre spedali per metterla in moto.....

ruye ;) ;)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 18, 2007, 20:25:53 PM
Quella del faro l'ho appena provata, e non da cenno di accendersi...
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: XR17 il Agosto 19, 2007, 14:58:13 PM
Altro possibile scherzo di distrazione...
Pezza dimenticata nel condotto di aspirazione?  :-[
Già successo, solo che la moto è partita e il tipo ha dovuto riaprire tutto per pulire!  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 19, 2007, 19:47:51 PM
Ho recuperato tutte le pezze che ho usato ed addirittura non mi sono avanzati pezzi.
Ieri ho anche provato a staccare il pickup attacarci il tester, la resistenza era ok, circa 410 ohm, poi ho provato a scalciare come per accendere misurando la corrente che veniva prodotta ed era bassina, meno di 10 Volt.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 19, 2007, 21:32:02 PM
bel problema se fa solo 10 volt.....

se conosci qualcuno con una centralina da fare una prova e meglio....

al 100% e quello il problema :-\ :-\ :-\

ruye
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 20, 2007, 12:19:58 PM
Allora, mi sono informato un pò meglio, il valore di cui parlavo è relativo al pickup e quindi valori minori del volt sono in tolleranza.
Mi pareva poi che la resistenza del "exciter coil" (cos'è?) fosse più bassa di quello presritto.

Faccio un sommario:

-La scintilla alla candela c'è
-Benzina in camera di combustione arriva
-Il carburatore l'ho appena pulito
-I valori di resistenza e tensione del pickup mi paiono ok
-Scalciando come per metter in moto le luci non danno segno di volersi accendere
-La bobina l'ho controllata (spero nel modo giusto) e mi sembra che vada bene

a questo punto potrebbe essere veramente la centralina, solo che non ho modo di provarne un altra...
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: lelef il Agosto 20, 2007, 12:52:56 PM
a me è capitato si spelacchiassero i fili dell'alternatore all'uscita del carter, quasi non si vede  il danno ,la candela scoccava lo stesso ma non partiva
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 20, 2007, 19:06:42 PM
quando i volt sono sotto gli 11.5 in fase di accensione di solito
la scintilla si vede lo stesso sulla candela ma la centralina non

FUNZIONA
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 20, 2007, 19:49:26 PM
Domani porto la centralina da un meccanico e me la faccio controllare, pago quello che c'è, in mancanza di una centralina che funziona sicuramente con cui fare il test.
Ho fatto un ultima verifica così:

-resistenza tra il filo nero/rosso e la terra era ok nei parametri, allora ho provato a scalciare per vedere quanta corrente esce ed eravamo intorno ai 90V quindi escluderei lo statore (speriamo).

-resistenza tra filo nero/giallo e verde un pò alta 0.5 Ohm ho provato a scalciare e non usciva corrente, questo può significare che il generatore di impulsi non riesce a far arrivare il suo impulso alla centralina.

-poi ho attaccato alla centralina il fast con due pioli e ho misurato la corrente che viene fuori dalla centralina e che anrebbe ad alimentare i cavi nero/giallo e verde e venivano fuori meno di 10V.

l'ultime due misure si contraddicono perchè da quei due canali la corrente o entra o esce non sapendolo ho fatto entrambe le misure, le conclusioni che ne trarrei sono:
Se è valida l'ultima misura allora la centralina è fusa come dice ruye perchè fa arrivare alla bobina meno di 10V, se è valida la seconda allora la resistenza dei cavi che portano l'impulso del generatore di impulsi è troppo alta e la centralina non riceve il segnale di scarica del condensatore e in questo caso dovrei solo cambiare i cavi o verificare i contatti...
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: XR17 il Agosto 20, 2007, 20:56:23 PM
Prima di spendere soldi prova quest'ultima!  :) :)
Passa tutti i contatti elettrici dell'accensione e centralina con WD40 (o simili) e aria compressa, comprese le varie messe a terra.  :)
La mia 400 aveva molti problemi in partenza a freddo, faceva scintilla ma non partiva. Dopo il trattamento partiva al PRIMO colpo.  :) :)
...avevo il fango nei contatti e non me ne sono mai accorto...  ::)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 20, 2007, 21:53:51 PM
WD40 l'ho spruzzato un pò ovunque a priori :-P
Proverò a riverificare tutti i contatti.
Ma potrebbe essere il motore fuori fase o qualche problema con le valvole?Io sono assolutamente certo che i riferimenti fossero allineati perfettamente quando ho richiuso, ho fatto anche delle prove girando il volano un paio di volte e verificando che le tacche sulla camma fossero allineate al piano di testa quando il pistone era al PMS. Uff sono estenuato, non so più cosa fare...
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: lelef il Agosto 21, 2007, 10:25:26 AM
fuori fase di un solo dente parte lo stesso, di più di un dente penso che picchierebbero le valvole
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 21, 2007, 14:19:43 PM
allora direi di non fare troppa confusione ........

1° arriva la benzina al cilindro ( tieni tutto il gas aperto e vedi se si bgna la candela)

altrimenti e' inutile fare delle supposizioni perche possono essere  una miriedi di cose...

mi sembra che tempo indietro hai aperto un post simile ...... quando l'hai presa e ti avevo gia risposto o sbaglio??????
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 21, 2007, 14:30:01 PM
La candela non si bagna, però odora di benzina, ho anche provato togliendola a spedivellare per vedere se viene fuori dal buco la benzina ma non ne esce anche se poi le mie mani odoravano di benzina.
Tempo addietro, appena presa, avevo il problema che la candela era da cambiare una volta cambiata era tutto ok l'unica differenza è che avevo la certezza che la moto si accendeva perchè il vecchio proprietario la metteva in moto.
Adesso la candela l'ho presa nuova, quindi non è quella il problema, fa scintilla e il motore è perfettamente in fase, ho appena riaperto per fugare ogni dubbio: pistone al pms, riferimenti della corona della camma allineati al piano della testa e attuatore del pickup poco sotto allo stesso (d'altra parte la sua posizione è obbligata).
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 21, 2007, 14:49:59 PM
prova a ad avvitare la vite del minimo di un paio di giri e accenderla
rigorosamente senza toccare l'acceleratore con la leva l'aria dal basso verso l'alto
alla prima tacca.....

controlla bene anche il colletore del carburatore che non abbia crepe....
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 21, 2007, 15:04:39 PM
Allora la vite del minimo, prima di rimontare il carbu dopo averlo pulito, l'ho messa ad un diro e mezzo dal tutto chiuso, la moto è sempre stata grassa di carburazione. Ora l'ho aperta di tre giri proprio per ingrassare ancora la carburazione.
Dopo provo a riavvitarla ad un giro e mezzo e a mettere sulla prima tacca l'arricchitore.
Il collettore non ha crepe, ma forse posso stringere di più le viti che lo collegano alla testa, non le ho strette tantissimo(ovviamente ho messo la guarnizione).
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 21, 2007, 17:06:11 PM
Primo segno di vita della moto, allora ho fatto come ha detto ruye: vide miscela del minimo ad un giro e mezzo da tutto chiuso arricchitore sulla prima tacca scalciato e.... PAM! un flebile fucilata dallo scarico, non è molto ma è qualcosa.
Ho poi riprovato ma non è più successo nulla.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 21, 2007, 19:03:16 PM
buon segno ;) ;) ;)


e solo da carburare niente centralina o simili.......
ma una casa importante esegui alla lettera  la procedura per accenderla...

e visto che il carburatore un e' appunto tieni leggermente aperta la manopola del gas poi quando parte (vedrai che parte) regoli la vite del minimo a caldo ricordandoti di togliere l'aria

aspetto notizie buone....
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: nIkO_mx il Agosto 22, 2007, 01:48:23 AM
Citazione di: Drkg4b il Agosto 20, 2007, 21:53:51 PM
WD40 l'ho spruzzato un pò ovunque a priori :-P

ecco il problema! pulisci tutti i contatti e utilizza un detergente per contatti elettrici oppure crc marino. Da quanto ho sentito dire in giro il wd 40 su diverse moto ha dato grossi problemi all'impianto elettrico, subito risolti una volta rimosso!

nIkO_mx (tentare..non nuoce!)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: navaho il Agosto 22, 2007, 08:39:53 AM
Citazione di: nIkO_mx il Agosto 22, 2007, 01:48:23 AM
Citazione di: Drkg4b il Agosto 20, 2007, 21:53:51 PM
WD40 l'ho spruzzato un pò ovunque a priori :-P

............. il wd 40 su diverse moto ha dato grossi problemi all'impianto elettrico, subito risolti una volta rimosso!.....
Confermo. A me è successo quando, pensando di fare cosa buona, spruzzai il WD40 all'interno del volano di accensione dell'Aspes, per "proteggerlo" dall'umidità, ovviamente imbrattando anche le puntine platinate: non ne voleva più sapere di accendersi, fino a quando non ho ripulito il tutto completamente.
Ora, lo so che l'XR non ha le puntine, ma nel tuo caso potrebbe essere che hai in qualche modo "intaccato" una parte fondamentale per l'accensione.
Una domanda: prima di eseguire i lavori meccanici da te descritti, e quindi anche prima di spruzzare il WD40 (se ho ben capito), la moto si accendeva normalmente? se si, io indirizzerei gli sforzi proprio in questa direzione  ;)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 22, 2007, 08:47:37 AM
La moto faceva sempre un pò di difficoltà a partire a causa della carburazione grassa che sporca facilmente la candela (appena cambiata la candela parte al primo colpo, dopo qualche centinaio di chilometri di marcia però la candela si sporca e bisogna faticare un pò di più, sui 5-6 tentativi per accenderla).
Cmq la moto non si accendeva anche prima di spruzzare il WD40, seguirò la pista che mi ha dato ruye dato che ieri ha dato qualche risultato, e do anche una pulita ai cablaggi seguendo le vostre esperienze :-)
dopo vado giù a provare, vi tengo informati (speriamo che vada  :'( ).
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 22, 2007, 13:03:09 PM
Ho sudato 8 camicie e ancora nulla, ha emesso qualche strano rumore tipo quando sturi il lavandino (suppongo fosse ingolfata), ho provato a calarmi giù per la discesa e ha fatto qualche scoppiettino ma non ha tenuto, forse arriva troppa poca benzina, cmq ho notato delle differenze tenendo acceso l'interruttore delle luci o tenendolo spento.
Più tardi ci riprovo.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: gbking il Agosto 22, 2007, 13:19:56 PM
Che ne dici di provare ad usare uno di quei prodotti per aiutare l'avviamento del motore?
Sono degli spray altamente infiammabili che si spruzzano sul filtro dell'aria... :)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 22, 2007, 13:27:26 PM
mmm non sapevo esistessero, sai più o meno il prezzo? Dovendo poi fare le dovute regolazioni al carburatore questo prodotto interferisce, immagino, sbaglio?
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: gbking il Agosto 22, 2007, 13:31:04 PM
Costa pochi euro: quello che ho io è Agip (come la benzina) :)

Lo usi solo quando hai problemi all'avviamento dopo aver richiuso un blocco motore o quando tieni fermo un mezzo per tantissimo tempo.
Non interferisce con la carburazione, in quanto lo usi sporadicamente. :)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: XR17 il Agosto 22, 2007, 13:49:30 PM
Il WD40 può dare problemi perchè è isolante quindi se ne rimane troppo può ostacolare la corrente.  :) :)
Io infatti lo tolgo sempre con l'aria compressa in modo che rimanga solo un piccolo velo protettivo.  :) :)

Con gli spry bisogna stare attenti! Se ne metti troppo puoi spaccare tutto!  :)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 22, 2007, 14:34:32 PM
mmm le proverò tutte, tanto ormai la moto sa già che se non si accende si deve smontare da sola, vi faccio sapere le novità :-)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 22, 2007, 19:28:29 PM
Ho provato con lo starter ma niente anche con quello, magari ci ho messo troppo tempo...
Può essere un problema di valvole mal registrate?
Può essere che il galleggiante chiuda la valvola troppo presto e in questo modo arrivi poca benzina? (io ho registrato il galleggiante a occhio, ovvero quando facendo in modo che il galleggiante fosse parallelo al piano della vaschetta la valvola doveva essere tutta chiusa, poi ho misurato la distanza ed era quella prescritta dal manuale: 14mm e qualcosa)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 22, 2007, 22:58:46 PM
Visto che ti piace smontare e rimontare fai una bella prova per vedere se
funzina il galleggiante e se funziona bene.....

prima parte
apri il rubinetto benzina per un minuto circa...
poi lo richiudi e sviti come di avevo gia detto in precedenza la vite laterale
destra del carburatore (svotamento)...
raccogli la benzina su un barattolo.......(sara' poca )

la seconda parte su questi schermi

ma so gia' la risposta    ;) ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 23, 2007, 12:24:21 PM
Fatto, è uscita abbastanza benzina, non ho lasciato proprio un minuto, sarà stato di più.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 24, 2007, 14:55:24 PM
UP!
Il problema c'è ancora.
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: navaho il Agosto 24, 2007, 17:29:06 PM
Citazione di: Drkg4b il Agosto 24, 2007, 14:55:24 PM
UP!
Il problema c'è ancora.
A 'sto punto la farei "vedere" da un buon ginecologo..... specializzato honda ovviamente!!! :-\
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 24, 2007, 17:34:10 PM
Prima mi sono lanciato dalla discesa in terza e alla fine si sentiva odore di benzina dallo scarico (abbastanza intenso)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 24, 2007, 19:23:35 PM
unica cosa e' portarla dal dottore....

ruye
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 24, 2007, 19:41:29 PM
Ma è possibile che la scintilla della candela sia troppo debole per un qualche arcano motivo?
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 24, 2007, 20:59:16 PM
valutando tutti i quesiti vorrevi chiederti un altra cosa....

puo' essere che ci sia un problema a livello del minimo del carburatore ossia
prova a togliere il coperechio sinistro dove si trova un polmoncino di plastica che regola il flusso del minimo ci sono due viti a stella color ottone...

vedi che non ci siano crepe o che snon sia troppo secco e controlla di averlo messo nella maniera corretta.....

aspetto notizie ;)

(http://img513.imageshack.us/img513/3170/immagineiv9.png) (http://imageshack.us)
(http://img513.imageshack.us/img513/3170/immagineiv9.1153d3e1a3.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=513&i=immagineiv9.png)

Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 25, 2007, 09:50:07 AM
Se non ricordo male quella membrana è un pò screpolata all'interno (non riesco oggi a togliere il carbu per controllare, e poi bestemmio troppo per rimetterlo), che problemi può dare?Qual'è la funzione di quella membrana?
Mi è venuto in mente che ho notato che calandomi giù per la discesa in terza e mollando la frizione fa degli scoppietti poco convinti e se apro un pò l'acceleratore il motore muore come se venisse affogato da troppa benzina (scoppietta solo fintanto che le ruote girano, non è che si accenda).
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: XR17 il Agosto 25, 2007, 12:54:19 PM
Se la menbrana è screpolata cambiala!  :) :)
Mi pare serva per il cutt-off, cioè quando chiudi di botto ingrassa un'attimo la miscela in modo che la moto non scoppietti, o una cosa del genere...  :) :)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 25, 2007, 15:07:27 PM
facendo un discorso terra a terra la membrana garantisce
l'ingresso della benzina nei cilindri quando sei a gas chiuso in una discesa (frenomotore)

in piu la menbrana lavora come il galleggiante della vaschetta e chiude o apre
il flusso del minimo

quindi se rovinata difficilmente riuscirai ad accenere la moto ;) ;) ;)


p.s        non serve togliere il carburatore .......basta che alzi la leva dell'aria in base alla vite
che devi svitare  ... monta il tutto senza fretta controllando che la menbrana faccia ben aderenza

dai che parte ;) ;) ;)




Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 25, 2007, 18:38:15 PM
Purtroppo ho l'affare per regolare la durezzade del mono che rompe le scatole quindi devo tirar giù il carbu.
Mi ricordo che quando l'ho aperta ho pensato che probabilmente quella membrana ha avuto giorni migliori ma che cmq non era proprio a pezzi, la cambio cmq tanto male non può fare, la trovo nei motoricambi no?
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 25, 2007, 20:59:13 PM
non serve tiralo giu' per regolarlo il mono....
la ghiera puo' tirarla o mollarla senza problemi in 2 minuti ;) ;) ;)
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: Drkg4b il Agosto 26, 2007, 14:26:17 PM
Ho controllato la membrana e mi ricordavo male, è in ottimo stato, ho però cambiato la molla con quella di un carbu che uso per pezzi di ricambio (Ma la dentro ci va una guarnizione?Perchè in un carburatore c'è e nell'altro no, io l'ho messa).
Ho scalciato una volta ed è uscita una fucilata dallo scarico ma niente...
Titolo: Re: E in fine...non si accende
Inserito da: ruye il Agosto 28, 2007, 00:01:16 AM

:arreso: :arreso:  :bang01: :bang01:

fallo carburare da uno che se ne intende