XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: RC30 il Agosto 18, 2007, 20:05:06 PM

Titolo: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 18, 2007, 20:05:06 PM
Grazie all'iscrizione di Tekkaberg ed anche ai post di qualche altro utente, ho notato che c'è un'interesse latente per questo tipo di moto, colgo quindi l'occasione per aprire un nuovo topic nel quale inserire queste meravigliose motorette.

Nel mare infinito di internet di siti che trattano le artigianali e stupende moto sixties c'è ne sono a bizzeffe e di foto a migliaia, qua possiamo postare quelle che più ci ispirano o quelle più particolari.

Lascio che sia proprio Tekkaberg a partire riproponendo l'XS, poi continueremo noi sulla stessa falsariga, se volete.  ;)


Piero
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 18, 2007, 20:28:31 PM
.......eccolo

partiamo dalla stilosità minimal jap di questa yamaha xs bicilindrica parallela

maligna cm poke  :-*



(http://img480.imageshack.us/img480/7617/wheels035ax8.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 18, 2007, 20:41:14 PM
si continua cn una delle mie preferite

la Triton, special dell'epoca nata dall'incontro di alcune delle componenti migliori all'epoca......telaio Triumph Featherbed"letto di piume" e motore Norton della Commando  :-*

...cm dicevano gli inglesi dell'epoca "The Best Engine in the Best Frame"

(http://img49.imageshack.us/img49/6863/tritonhk3.jpg)
(http://img501.imageshack.us/img501/9481/triton322ac6.jpg)
(http://www.roadholder.co.uk/wp-content/uploads/2006/02/triton.jpg)
(http://www.bandabonnisti.it/immagini/moto/SPECIAL/special%20grandi/SPECIAL%20GRANDI%20BONNEVILLE/new_triton.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 18, 2007, 20:41:53 PM
ciao ...

questa non è male .  Partendo della "vecchia"  Honda  XLS 500 :

(http://www.atcmoto.com/pages/realisations/images_rea_g/honda_500xls_4.jpg)

Marc
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 18, 2007, 20:47:13 PM
La Norton di Crepaldi è a dir poco fantastica, mi fa sbavare ogni volta che sfoglio quel numero di Motociclismo d'epoca, Ceriani, Fontana, Lucas, ecc......:-* :-* :-* :-* :-*

Già che ci sei Tekka, posta anche le foto dell'altra cafè, la Norvin, quella è ancor più libidinosa anche perchè montava il motore più potente della sua epoca.

Un mio collega è patito di Vincent e mi ha assicurato che il rombo di quei motori è qualcosa di impressionante e unico.


Piero
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 18, 2007, 20:55:15 PM
 ;D

ci sarei arrivato Piero...volevo lasciare il tempo di assaporare la Triton  :P

nn ho mai avuto il piacere di sentire un Vincent in moto, ma le mie anziane fonti me lo raccontano cm qualcosa di assurdo e cn prestazioni "quasi attuali"  :o

eccola bellissima...anke se trovo la triton + elegante

Norvin....telaio Norton Commando motore Vincent

(http://www.amc-classics.ch/global/images/Norvin_LR_004.jpg)
(http://img147.imageshack.us/img147/174/norvinoc5.jpg)

e questa è una Norvin rifatta dal GRANDE telaista elvetico EGLI

(http://www.amc-classics.ch/global/images/JMR-EgliRightBlack.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 18, 2007, 21:28:01 PM
Citazione di: Tekkaberg il Agosto 18, 2007, 20:55:15 PM
..ci sarei arrivato Piero...volevo lasciare il tempo di assaporare la Triton  :P....

.....eccola bellissima...anke se trovo la triton + elegante.....

E' che hai sfondato un portone aperto..............:D :D :D

E' vero la triton e molto più elegante e "leggera", quella in particolare (:-* :-* :-*), se solo potessi averla.....

La Norvin (quella Norvin) invece ha un fascino quasi animelaesco, la possenza del motore fa intendere chiaramente che non è roba da tutti (specialmente per il valora che deve avere........).

Continua così.  :)


Piero


Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: lelef il Agosto 18, 2007, 22:37:04 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 18, 2007, 20:47:13 PM
Un mio collega è patito di Vincent e mi ha assicurato che il rombo di quei motori è qualcosa di impressionante e unico.
si, ho avuto il modo di smadonnare un paio d'ore su uno di quei cosi che peraltro adoro era una versione gara di un collezionista svizzero, collettori di scarico cortissimi e completamente liberi ,rombo possente e fiammate , ad ogni scoppio spiongeva il mezzo avanti di 10 metri..
è anche un'ottimo modo di capire perchè i meccanici dell'epoca erano tutti mezzi sordi
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: EddioGaddy il Agosto 19, 2007, 01:04:55 AM
Come sono contento di questo nuovo argomento!!!!

anche a me piace tanto questo genere di moto....fino a qualche tempo fa ne utilizzavo una che avevo realizzato e che a mio parere non era uscita affatto male! realizzata in economia partendo da una vecchia Honda Cb400N

Eccola:

(http://img502.imageshack.us/img502/4835/cafgj3.jpg)

rigorosamento monoposto.....

spero vi piaccia anche se so che è poca cosa rispetto a quelle che ho visto fino ad ora!!

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 19, 2007, 01:26:59 AM
allora non sono "l'unico" a cui piacciono le Cafè Racer!
avevo proprio postato delle foto di Triton nella sezione "le moto dei vostri sogni";

nel 2000 avevo una Kawasaki z400f (4 cilindri in linea) che stavo trasformando;
ero riuscito (non so come) ad adattatare l'avantreno di una Benelli 600 molto più consistente rispetto agli stuzzichini di forcelle originali, semi manubri "rubati" ad un mio amico, abbassato la sella (anche la mia rigorosamente monoposto), ero li li per recuperare un serbatoio Morini da adattare poi ho perso la pazienza e soprattutto (per forza di cose) venduto il garage e fuori, al freddo e al gelo, non l'ho mai portata a termine....

io lo spirito delle cafè racer più che nelle naked odierne lo rivedo nelle motard (non come configurazione ed estetica ovviamente)

dimenticavo, un periodo ho aiutato l'amico a cui ho "rubato" i semi manubri a restaurare svari Morini ZZ ed un Corsarino, un bijoux!!!

(http://www.veilingopbrengsten.nl/Webalbum/guzzi/motoren/102-1.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: nik il Agosto 19, 2007, 10:02:44 AM
Prodotta oggi come allora.

(http://www.royalenfielditalia.net/BULLET500/bullet500_r10_c2.gif)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: max37 il Agosto 19, 2007, 11:33:13 AM
Citazione di: nik il Agosto 19, 2007, 10:02:44 AM
Prodotta oggi come allora.

(http://www.royalenfielditalia.net/BULLET500/bullet500_r10_c2.gif)

ma non è una cafè racer, è semplicemente una moto d'epoca prodotta ancora oggi. a me piacciono anche le cafè racer moderne, ne ho vista una su una rivista su base buell, molto bella ma non ho trovato foto su internet da postare  :)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: nik il Agosto 19, 2007, 15:34:58 PM
Hai ragione max37

e di questa, cosa ne dici?

(http://www.royalenfielditalia.net/IMMAGINI/sports.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: edivad il Agosto 19, 2007, 15:59:10 PM
(http://www.classicfarmmotorcycles.com/img/greta1-popup.jpg)

qui altre foto http://www.classicfarmmotorcycles.com/photogallery-%20bmw1000caferacer.asp (http://www.classicfarmmotorcycles.com/photogallery-%20bmw1000caferacer.asp)

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 19, 2007, 16:15:27 PM
se riesco a mettere le mani prima o poi una Guzzi V35 la "aggiusto" così
(http://www.motocustomzinc.com/M.G.%20Cafe%20Racer%20Black.jpg)
(lo so che questa in foto non è una v35)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RAZZO il Agosto 19, 2007, 16:25:42 PM
Questa Borile non ha eguali :

(http://img252.imageshack.us/img252/8749/b500crbgl9.jpg)

Anche questa H-D non è male :

(http://img380.imageshack.us/img380/4760/46405885ks1.jpg)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 19, 2007, 19:46:27 PM
questa ?

BSA A65 un po modificata :

(http://www.machinesetmoteurs.com/gallerie/fichier_motos/bsa_a65_r/photo_01.jpg)

oppure questa Norton Comando :

(http://www.machinesetmoteurs.com/gallerie/fichier_motos/commando_ag/photo_02.jpg)


queste foto vengono da qui : http://www.machinesetmoteurs.com/

Marc
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 19, 2007, 20:21:54 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 19, 2007, 16:25:42 PM
Anche questa H-D non è male :
(http://img380.imageshack.us/img380/4760/46405885ks1.jpg)

Ehi, ma questa non è una cafè racer, è una dirt track, già postata nel topic "Short track" qui (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19075.msg147116#msg147116)...............:D


Comincio anche io a dare il mio contributo con questa conturbante BMW:

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/badboxer.jpg)
:-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 19, 2007, 20:39:56 PM
ragazzi ma guardate che con pochi euri potete veramente farvi in casa motorette da sparo e poi potete cucirvele addosso come volete certo prima le inglesi poi le italiane e mooolto dopo il resto  ;) ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RAZZO il Agosto 19, 2007, 22:31:08 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 19, 2007, 20:21:54 PM
Ehi, ma questa non è una cafè racer, è una dirt track, già postata nel topic "Short track"

Emmipareva di averla già vista in qualcheddove !!  :P

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 19, 2007, 22:39:17 PM
 :D :D :D :D

Comunque è stupenda a prescindere.  :)  ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: dome966 il Agosto 20, 2007, 08:20:11 AM
A me piacciono moltissimo, posseggo tutti i numeri di café racer, la rivista mensile del settore, da quando è diventata solamente "racer" la ho trovata saltuariamente in edicola.
In tutti questi anni di motorazze da sparo ne ho viste parecchie   :-* :-*
mi sa che un giorno frego la kawa 400 del collega .........
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: max37 il Agosto 20, 2007, 09:45:36 AM
Citazione di: dome966 il Agosto 20, 2007, 08:20:11 AM
A me piacciono moltissimo, posseggo tutti i numeri di café racer, la rivista mensile del settore, da quando è diventata solamente "racer" la ho trovata saltuariamente in edicola.
In tutti questi anni di motorazze da sparo ne ho viste parecchie   :-* :-*
mi sa che un giorno frego la kawa 400 del collega .........

anch'io ne possiedo qualcuna di quella rivista, ci sono certe 4 cilindri da far paura ;)
ma voi andreste in giro completamente senza silenziatori, o con i silenziatori apertissimi che hanno praticamente tutte le cafè racer?
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 20, 2007, 13:15:28 PM
in tema BMW ...

(http://www.motorne.com/images/galerie/photo33max.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 13:19:02 PM
ho svariati numeri di Cafè Racer anch'io!

a proposito di italiane, bellina questa su base Aermacchi Harley Davidson

(http://thekneeslider.com/images/aermacchi.jpg)

un meccanico/rottamoto ne aveva una buttata in garage, non me l'ha mai voluta dare, poi l'ha buttata al ferro vecchio  :brucio:
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 14:05:24 PM
mancano le mitiche Desdra e comunque ripeto che le moto da Ace cafè sono europee  ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: nik il Agosto 20, 2007, 14:19:29 PM
Eccola
(http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Hybrid%20Bikes/images/Dresda-Triton-750-wideline-.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: nik il Agosto 20, 2007, 14:22:18 PM
E questa, dove la mettiamo?

(http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Ducati%20Bikes/images/Ducati%20750SS_jpg.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Ferro il Agosto 20, 2007, 15:22:12 PM
Citazione di: Tekkaberg il Agosto 18, 2007, 20:28:31 PM
.......eccolo

partiamo dalla stilosità minimal jap di questa yamaha xs bicilindrica parallela

maligna cm poke  :-*

(detta l'ossobuco e preparata da Arletti...thanks Stefano80)

(http://img480.imageshack.us/img480/7617/wheels035ax8.jpg)



Ciao a tutti  ;)

Volevo fare una precisione a riguardo del post di Tekkaberg e cioè che l'unica "ossobuco"
che Arletti ha realizzato  è questa:


(http://www.2t-special.it/forum/foto/AX05/ax0561.jpg)

Un saluto a Tutti!  :-*

Scusate se mi intrometto approfittando dello spazio di Ferro
Sono Arletti Alex, quello che ha costruito l"ossobuco" rappresentato nella
foto sopra, mi incuriosisce la provenienza della didascalia attribuitami
della cafe' racer su base xs raffigurata ancora sopra da Tekkaberg
qualcuno sa darmi indicazioni riguardanti tale informazione ?
un saluto a tutti e grazie.

Alex


Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 15:37:30 PM
Ciao!
credo ci sia stato un malinteso in questa discussione
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19862.msg168658#msg168658 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19862.msg168658#msg168658)

"quella è l'ossobuco", scritto da Stefano80 era riferito alla tua ma poichè è apparso scritto in un post successivo, in cui era rappresentata questa cafè racer, è stato male interpretato probabilmente
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 20, 2007, 15:43:34 PM
... scusate se vi distraggo un attimo ... ma vorrei sapere cosa si intende con "cafè racer" perchè, un po' come per i generi musicali, alla fine non si sa più di cosa si parla...

A mio pensare una "cafè racer" è uno special rude, grintoso, rumoroso e leccato solo nelle cromature. E' più da vedere che da guidare così com'è infarcito di ammennicoli di dubbio gusto ed efficacia.
Rimane un oggetto dal look sportivo a volte esagerato ma sempre quanto basta per sbalordire chi lo guarda.

Però... però...qualche vostra foto mi mette confusione.....

Sinceramente non capisco cosa c'incastrino ad esempio il Ducati 750SS,  quel Commando 750 che sono, fori a parte, tremendamente originali.
E il CB400N ?

Norvin, Egli, Triton, Dresda le vedo quali moto sportive di genere retrò: sobrietà, stile e pochi fronzoli...

Anche quei BMW (a parte uno...) sono degli special da pista o quantomeno atti all'uso veloce: sanno di concreto, pronti all'uso.
Poco cafè e molto racer voglio dire !

I veri cafè racer di questa carrellata ? Mah ! Quell'HD è un po' troppo bella....
L'Aermacchi o meglio quello scempio  :( che ne è stato fatto dal malsano proprietario (così capite come la penso  :P ) forse potrebbe ricalcare lo spirito "cafè".....

Ma quella che voterei senza dubbio come mia regina è quell'osceno V7 "coda mozza"  ;D ....
Incarna in pieno lo spirito di cui accennavo sopra... peccato che insieme ai fendinebbia manchino: qualche cromatura, una verniciatura sfiammeggiante e un po' di borchie in più .
Ah ! ma vedo anche un bel logo esplicativo sul serbatoio ! Casomai non si capisse...  ;D


Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 16:07:07 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 20, 2007, 15:43:34 PM
A mio pensare una "cafè racer" è uno special rude, grintoso, rumoroso e leccato solo nelle cromature. E' più da vedere che da guidare così com'è infarcito di ammennicoli di dubbio gusto ed efficacia.
Rimane un oggetto dal look sportivo a volte esagerato ma sempre quanto basta per sbalordire chi lo guarda.

forse qualche contaminazione da "bikers" americani c'è stata per quanto riguarda le lucidature e cromature ma lo "spirito" delle Cafè Racers originali era più da "moto da corsa clandestina" alleggerite e senza fronzoli, sicuramente più da guidare che da vedere; basti pensare all'emblema delle cafè racer, la Triton, nata appunto per l'esigenza d'avere il miglior motore sul miglior telaio, non di certo per un esercizio di stile e di tecnica  :D
ovvio che poi, come nella musica, esistono le contaminazioni etc etc

comunque non avendo vissuto direttamente quegli anni in inghilterra posso parlare solo per ciò che ho letto
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Ferro il Agosto 20, 2007, 16:47:56 PM
Citazione di: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 15:37:30 PM
Ciao!
credo ci sia stato un malinteso in questa discussione
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19862.msg168658#msg168658 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19862.msg168658#msg168658)

"quella è l'ossobuco", scritto da Stefano80 era riferito alla tua ma poichè è apparso scritto in un post successivo, in cui era rappresentata questa cafè racer, è stato male interpretato probabilmente

Bene, tutto chiaro!  :)
Il Sig Arletti ringrazia!  ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 20, 2007, 16:50:19 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 20, 2007, 15:43:34 PM
... scusate se vi distraggo un attimo ... ma vorrei sapere cosa si intende con "cafè racer" perchè, un po' come per i generi musicali, alla fine non si sa più di cosa si parla...

A mio pensare una "cafè racer" è uno special rude, grintoso, rumoroso e leccato solo nelle cromature. E' più da vedere che da guidare così com'è infarcito di ammennicoli di dubbio gusto ed efficacia.
Rimane un oggetto dal look sportivo a volte esagerato ma sempre quanto basta per sbalordire chi lo guarda.........

Riporto qua la corretta definizione di cafè racer tratta da un'altro sito:

- Tutto nasce dal leggendario Ace Cafe di Londra. Un postaccio dove nei tardi anni Cinquanta iniziarono a radunarsi tipi con tanta brillantina in testa, vestiti di pelle nera. Erano i rockers. Prendevano le grosse moto inglesi di allora, soprattutto BSA, Triumph o Norton, e si sfidavano in furiosi giri attorno all’isolato. Alcuni, i più inferociti, addirittura si esibivano in pericolosi cocktail: un motore Triumph Bonneville incastonato in un telaio Norton (di solito il featherbed, il famoso "letto di piume") dava vita a una Triton. E così via, nascevano incroci dai nomi strampalati: NorBSA, Norvin, TriBSA... Quelle moto, alleggerite e truccate per la gara clandestina intorno all’Ace Cafe, erano le "Cafe Racers".

Questa è in sintesi la genesi del fenomeno, se vogliamo farne ancora un sunto direi che "cafè racer" è una filosofia di vita motociclistica (un po' come il motard), ossia non un tipo specifico di moto bensì un modo particolare di vivere la moto.

Prendere moto sportive e rimaneggiarle con l'intento di farle andare più veloci.

Tutto qui, ed è quello che avviene ancora oggi, da sempre, la differenza rispetto a quello che avveniva allora e data dal tempo che è trascorso e quindi dall'evoluzione del settore motociclistico.

Nel contesto nel quale il fenomeno è nato, la Londra degli anni '60, il locale di riferimento era l'Ace cafè e le moto sportive per eccellenza erano le storiche inglesi, ovvio quindi che le modifiche venivano eseguite su quelle moto e siccome erano di costruzione piuttosto semplice le facevano anche in garage, oltretutto gli inglesi sono dei veri e propri appassionati del fai da te in box.

Poi è ovvio che col tempo la scelta motociclistica si sia ampliata, specialmente grazie ai giapponesi e le entità delle modifiche complicata, al giorno d'oggi per far andare più forte una moto sportiva c'è bisogno di centri specializzati e di un buon numero di euro.

Però siccome il segmento sportivo ormai si è estremizzato ed ha preso una piega differente, direi che al giorno d'oggi per cafè racer si possano intendere quelle moto di concezione semplice arricchite di tutte quelle intenzioni per renderle più leggere, minimaliste, facili, efficaci e soprattutto uniche.

Il tutto a prescindere dalla marca, dal modello e dall'anno di produzione.

Concludo, la mia opinione è che fermo restando che le prime storiche rappresentanti siano proprio le inglesi anni '60 ibridi comprese (Triumph, Norton, BSA, Matchless, Triton, Norvin, ecc.....), tutte quelle successive dagli anni '70 fino ad oggi realizzate con lo stesso spirito (italiane e giapponesi comprese), si possono definire con l'appellativo cafè racer.

Citazione di: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 14:05:24 PM
mancano le mitiche Desdra e comunque ripeto che le moto da Ace cafè sono europee  ;)

Le Dresda (non Desdra) non sono altro che Triton, interpretate nella maniera più efficace da Dave Degens, meccanico preparatore che rilevò il negozio di un venditore di scooter dal nome Dresda Autos, del quale poi mantenne il nome, per la cronaca Dresda Garage esiste ancora.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 20, 2007, 17:06:03 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 20, 2007, 16:50:19 PM
....Tutto nasce dal leggendario Ace Cafe di Londra. Un postaccio dove nei tardi anni Cinquanta iniziarono a radunarsi tipi con tanta brillantina in testa, vestiti di pelle nera. Erano i rockers. Prendevano le grosse moto inglesi di allora, soprattutto BSA, Triumph o Norton, e si sfidavano in furiosi giri attorno all’isolato.....

Ahhh questa me l'ero persa ! L'Ace Cafè !
Ricordo invece il nome di due famigerate bande rivali nella Londra di metà anni '60: gli sgangheratissimi Rockers (appunto) e gli eleganti e inappuntabili Mods.... le rivalità tra vespisti e lambrettisti  (se non erro anche sul film Quadrophenia degli Who....). Ma il termine Cafè racer l'avevo dimenticato....
Sarà che noi italiani moto-arrangiaticci, al tempo, guardavamo più al sodo: le sfuriate le facevamo ogni fine settimana, le sfide correvano anche di notte, senza alcool o merce varia ma sempre in modo serio.... gli inglesi non erano certo il nostro modello.


PS: al tempo ci fu anche un certo Ricky Shaine, cantante sedicente londinese ma che poi fu scoperto essere di Barletta (BA), che fece una canzone rock: "Uno dei mods..." ... nessuno la sa questa... vero ?)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 20, 2007, 17:57:13 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 20, 2007, 17:06:03 PM
PS: al tempo ci fu anche un certo Ricky Shaine, cantante sedicente londinese ma che poi fu scoperto essere di Barletta (BA), che fece una canzone rock: "Uno dei mods..." ... nessuno la sa questa... vero ?)

No, no, io la sapevo :), mia madre essendo del '41 era appassionata della musica anni '60, dovrei avere anche il suo 45 giri.

Ecco ora una rielaborazione in chiave moderna su base SR500:

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/custommoto-3.jpg)
:-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 18:39:58 PM
Scusa esimio Rc 30 se ho invertito la r . . . .  con i tasti sono un pò negato  :-\ :-\ :-\


Io quel garage lo conosco bene devo avere più di qualche foto sparsa in giro . . . è tipo una piccola mecca e covo di tesori per chi è appassionato di moto inglesi mio zio si è fatto preparare un paio di moto e ha corso il TT storico . . . .  e comunque ora non affibiamo a tutto il termine cafè racer per me lo sono le moto fino al 75/76 appunto fino a quando il fenomeno si è attenuato e le case hanno iniziato a vendere le prime derivate dalle gare al grande pubblico fino ad allora uno si doveva arrangiare o affidare a qualche preparatore  ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 18:47:38 PM
non ricordo su quale numero di Bielle Roventi c'era la foto di una Cafè Racer con motore (e penso telaio riveduto) dell'XR600

dimenticavo, potrei chiamare Cafè Racer anche un Guzzi Galletto ma questo coso moderno della Voxan NO
(http://www.performance-motos.com/images/Voxan/voxan-caferacer2.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 19:06:13 PM
e poi per guidare una cafè racer devi avere un giubbo in pelle morbida i jeans con risvolto casco jet e ray-ban o occhialoni d' ordinanza e guanti in pelle bere birra una basetta quasi da Elvis ascoltare musica anni 60/70 e girare in gruppo con individui a te similari lanciando sfide ad ogni utente della strada  8) 8) 8)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: TokyoSan il Agosto 20, 2007, 19:12:22 PM
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 19:06:13 PM
bere birra

alt! i primi cafè racers non bevevano alcool ma appunto caffè tra una scorribanda e l'altra
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 19:13:07 PM
se proprio gli inglesi  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 20, 2007, 21:22:30 PM
si ferro avevo frainteso la storia dell'ossobuco, ho corretto il post

molto belle le guzzi, bmw e la sr che avete postato

ecco delle altre belle realizzazioni degne di nota

magni/honda

(http://www.realclassic.co.uk/ridesfiles/rides07081705.jpg)

Triunph caffè racer cn un bellissimo serba che sembra opera di un paziente e capace battilastra

(http://img517.imageshack.us/img517/7479/truimphcaff32vq4.jpg)

un'altra splendida ibrida inglese, la norbsa (ovviamente telaio norton motore bsa parallelo)

(http://www.realclassic.co.uk/ridesfiles/rides03100208.jpg)



Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: sdraccio (jump) il Agosto 20, 2007, 21:33:16 PM
maaaaaaaaaaaaaaaaadonnamiaaaaaaaaaaaaaa!!!
dopo sta serie di moto da paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiura non capisco piu niente!!!!

troppo belle!!!! :-* :-* :-* :-* :-* :-*   appena potro',una moto d'epoca solcherà......il tappeto del mio salotto!! :D

oldy for ever!!!
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 20, 2007, 22:26:18 PM
Yamaha TT 500 travestita da Yam  TZ



(http://www.vd-classic.com/img/realisation/photovd017.jpg)

lato scarico

(http://www.vd-classic.com/img/realisation/photovd002.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 20, 2007, 22:31:41 PM
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 18:39:58 PM
.....mio zio si è fatto preparare un paio di moto e ha corso il TT storico......

Chapeau. :)

Citazione di: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 18:39:58 PM
.....e comunque ora non affibiamo a tutto il termine cafè racer per me lo sono le moto fino al 75/76 appunto fino a quando il fenomeno si è attenuato.....

Citazione di: Il Regolarista il Agosto 20, 2007, 19:06:13 PM
e poi per guidare una cafè racer devi avere un giubbo in pelle morbida i jeans con risvolto casco jet e ray-ban o occhialoni d' ordinanza e guanti in pelle bere birra una basetta quasi da Elvis ascoltare musica anni 60/70 e girare in gruppo con individui a te similari lanciando sfide ad ogni utente della strada  8) 8) 8)

Io preferisco cogliere solo l'essenza della filosofia cafè racer, così come di quella motard, anche perchè altrimenti al giorno d'oggi dovremmo fare il rock rigorosamente con la banana imbrillantinata in testa, i basettoni ed ascoltore solo parole come: "One for the money, two for the show..............." in quanto questo genere musicale è nato in quegli anni grazie ad un certo Elvis.

In realtà il mondo è andato avanti ed il rock pure evolvendosi e regalandoci una cinquantina d'anni di musica e cantanti via via leggermente diversi gli uni dagli altri.


Ora una modernizzazione di un cavallo di battaglia anni '70 (giapponese):

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0726.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0727.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2007, 22:44:21 PM
Cazzuta quest'ultima !!  8)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 20, 2007, 22:56:39 PM
Ormai è un fiume in piena..................


CB 400 Four (:-* :-* :-*)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/h4f%20mondo%20special/40_400.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 20, 2007, 23:03:55 PM
negli anni ottanta (82 mi pare) Egli con un 1000 CBX :

(http://www.cbxclub.com/davespage/sechs_cbx_egli_s75.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 21, 2007, 08:18:14 AM
Citazione di: sdraccio (jump) il Agosto 20, 2007, 21:33:16 PM
... appena potro',una moto d'epoca solcherà......il tappeto del mio salotto!!

Eh sì il fascino delle moto d'epoca.... ma se mi permetti ti consiglierei di mantenere il restauro allo stretto originale.
Niente fronzoli o divagazioni per intenderci !

Vuoi mettere quanto ne acquista il piacere dell'originalità fino-all'-ultima-vite ?
E alla fine, per quel poco che conta, anche il valore di mercato sarà diverso.
Alcuni "aggeggi"  di queste pagine (e parlo di quelli nati dalla mente del proprietario... ) sono forse belli da vedere; belli  per farci una "scampagnata" con gli amici... ma il loro valore è molto relativo e, almeno a me, tutta quella manìa del particolare sembra pacchiana. A forza di vedermela in garage mi stuccherebbe...

Ma come si sa  alle emozioni non si comanda !!!  ;D
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: dome966 il Agosto 21, 2007, 11:47:10 AM
..ace cafè londra....

per le vicende in chiave comica leggetevi i volumetti de "joe bar team"

Comunque le vere cafè alla fine eran tutte le moto anni '70 rigorosamente made in britain, nere con cromo a go-go.

A me piaceva molto le Benelli 900-6 e la Laverdona per non parlare della mac-3 500
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Geng@ il Agosto 21, 2007, 12:05:59 PM
Sarà che non me ne intendo di moto d'epoca... ma effettivamente penso che non avendo vissuto quel periodo non posso capire il fascino di una di loro modificata, preferisco l'allestimento originale.
Tutt'altra storia per quelle dei mì tempi... se penso a café racer penso a una cosa così:
(http://numero-1.net/atelier/2006/yamaha_fz1n_porcorosso.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 21, 2007, 15:11:15 PM
Questa ha solo un paio di modifiche dell'epoca (sella a panettone e semimanubri) che unite al bel colore ed alle quattro marmitte la fanno diventare stupenda (ai miei occhi).

Honda CB 750 Four
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0708.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 21, 2007, 15:39:36 PM
Citazione di: Evatom il Agosto 20, 2007, 23:03:55 PM
(http://www.cbxclub.com/davespage/sechs_cbx_egli_s75.jpg)

Questa sembra appena uscita dal film "interceptor"  ::)

Guzzi

(http://www.fastguzzi.nl/gallery/main.php/d/2160-1/100MSD-DSC00336_DSC00336.JPG)

..altra Guzzi...questa dev'essere un accrocchio infernale
(http://www.fastguzzi.nl/gallery/main.php/d/2649-2/Zanzani+guzzi.JPG)
Sarebbe interessate sapere la scritta sullo scarico "XXXX Sex Bumbe"  ::)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 21, 2007, 15:54:15 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 21, 2007, 15:11:15 PM
Questa ha solo un paio di modifiche dell'epoca (sella a panettone e semimanubri) che unite al bel colore ed alle quattro marmitte la fanno diventare stupenda (ai miei occhi).

Scusa la pignoleria RC30 (ma tu che ne sei un maestro comprenderai...  ;D ), quelli non sono semimanubri ma un osceno manubrio unico che venne di moda all'epoca per  avere una posizione di guida non esasperata ma soprattutto per non manomettere i reggi-faro originali. Tra l'altro la parte coperta degli steli era abbastanza grezza e brutta a mettere a nudo....

A parte gli ammortizzatori (forse dei Girling), sella, filtro dell'aria, logo delle fiancatine e quei quattro pezzi di tubo cromato che fanno da scarico, la moto sembra originale. Il colore se non erro dovrebbe essere quello di un Four del '71-'72.... che a mio gusto non è il massimo della gamma colori dell'epoca :)....

....e quei quattro tubi aftermarket di design raffazzonato... per me... sono davvero letali !  :cappio:  .....  ;D


Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 21, 2007, 16:02:06 PM
E' vero Antarctica, ho fatto un'analisi frettolosa prima di postare la foto.

Tu le conosci bene le Four (750), non è vero?  ;)

A dir la verità anche me quel manubrio fa ribrezzo.........:-X



Piero
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: edivad il Agosto 21, 2007, 16:06:49 PM
(http://www.guzzisti.it/moto/special/zero/images/Zero.jpg)
:rana: :pant:

http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=moto/special/special_index.txt&filebody=moto/special/zero/zero.htm (http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=moto/special/special_index.txt&filebody=moto/special/zero/zero.htm)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 21, 2007, 18:56:43 PM
la moto d' epoca per apprezzarla và usata e non messa in salotto  ;) ;) ;) ;) altrimenti comprate un poster è uguale  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 21, 2007, 20:18:52 PM
Base 750 Four.......non è che mi piaccia un granchè.........

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0705.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0706.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 21, 2007, 20:36:58 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 21, 2007, 20:18:52 PM
Base 750 Four.......non è che mi piaccia un granchè.........

Anche quì sei stato frettoloso ... :D

Base CB750 ('69-'70)  e non... Four

Si riconosce dal portatarga, dai carburatori e dalla pinza anteriore. Il resto è un accrocchio di pezzi di origine diversa... chissà  :-[

Che tristezza pensare che un blasonato e ricercatissimo CB sia finito in questo modo !

Però questa foto, caro RC30, è una di quelle che, a mio avviso, ricalca meglio il concetto che ho io sulle  ....  :-X  "cafè racers" ...
Io le vedo così magari con qualche faro e specchietto in più....  ;D
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 21, 2007, 21:47:39 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 21, 2007, 20:36:58 PM
Anche quì sei stato frettoloso ... :D

:D :D :D :D :D :D :D :D

A parlare di CB con te è come camminare in un campo minato....:D :D :D :D

..............preferisco non inoltrarmi più di tanto.  ;)

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 21, 2007, 22:18:13 PM
Base..............Honda...........(:D)........con compressore volumetrico.

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0715.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0717.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0718.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0721.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0722.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 22, 2007, 00:18:30 AM
mi sembra che quà siamo anni luce dalle moto del club59  :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 22, 2007, 01:30:36 AM
(http://www.guzzisti.it/saloni_eventi/5_TrofeoDecclaCartagena_03/images/hondacarrello.jpg)

(http://www.uncommonmotorcycles.com/images/sitepics/vincent01.jpg)

(http://www.caferace.com/americancaferacer.jpg)
(http://www.caferace.com/supermanx2.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: tony fish il Agosto 22, 2007, 10:07:27 AM
la honda è meravigliosa, ma quest'ultima (harley?) è incredibile!

se fosse in produzione giuro che ci penserei su...
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: gas17 il Agosto 22, 2007, 11:28:38 AM
sono tutte stupende!! ma a farne una dite che ci voglia molto?!magari prendere un telaio retrò e mettere un qualsiasi motore di una moto d'oggi..difficile da fare?! ci sto facendo un pensierino!!

http://img237.imageshack.us/img237/1107/special2ghr5.jpg


http://img237.imageshack.us/img237/8532/cb750cafe2pc7.jpg


http://img237.imageshack.us/img237/3584/caferacers3ga1.jpg
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 22, 2007, 13:04:15 PM
un four 500 lo trovi tranquillamente con 1500 euri da sistemare poi dipende cosa devi e sai fare sono lì che lievitano i prezzi  ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 22, 2007, 13:31:32 PM
Questa l'ho già postata nel topic "Le moto dei vostri sogni".... ma è talmente bella che non posso non metterla anche qui...

A me fà impazzire!!!  :-* :-* :-*
(http://www.cb750cafe.com/cache/photos/fba8495a5ab7a4bbc8559d5dac57ef2b.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: gianca charly il Agosto 22, 2007, 13:37:54 PM
Citazione di: Barte il Agosto 22, 2007, 13:31:32 PM
Questa l'ho già postata nel topic "Le moto dei vostri sogni".... ma è talmente bella che non posso non metterla anche qui...

A me fà impazzire!!!  :-* :-* :-*
(http://www.cb750cafe.com/cache/photos/fba8495a5ab7a4bbc8559d5dac57ef2b.jpg)




questa non e bella e STUPENDAAAAAA!!!   :yezz:   :-* :-* :-*
gianca charly
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 22, 2007, 15:10:31 PM
Citazione di: Barte il Agosto 22, 2007, 13:31:32 PM
Questa l'ho già postata nel topic "Le moto dei vostri sogni".... ma è talmente bella che non posso non metterla anche qui...

A me fà impazzire!!!  :-* :-* :-*

L'avevo postata a pagina 3 senza ricordarmi del topic del "Le moto dei vostri sogni".

Citazione di: Barte il Agosto 22, 2007, 01:30:36 AM
(http://www.guzzisti.it/saloni_eventi/5_TrofeoDecclaCartagena_03/images/hondacarrello.jpg)

Questa....Honda.....la trovo semplicemente stupenda!

Ottimo esempio dal quale attingere per la mia piccolina.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 22, 2007, 15:17:57 PM
Citazione di: RC30 il Agosto 22, 2007, 15:10:31 PM
L'avevo postata a pagina 3 senza ricordarmi del topic del "Le moto dei vostri sogni".

Vero..non l'avevo vista la pagina 3..
Ottimo! c'è anche una foto del posteriore (che io non avevo), chissà... potrebbe tornare utile  ::)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 22, 2007, 15:30:13 PM
Suzuki GT 750 2T

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/74buff1.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/74buffalo2.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: 4br il Agosto 22, 2007, 17:40:12 PM
di granlunga migliore dell'attuale
(a parer mio)



http://magasi.net/images/Triumph-SpeedTriple-1994.jpg
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 22, 2007, 20:48:57 PM
bella l'ultima che hai postato RC30...una 750 gt a miscela davvero da paura

mi gusta anche la CB col volumetrico (che dici postiamo qui queste special jappo aggiornate e superbike anni 70/80....oppure faccio un topic?)

eccone un'altra di Suzuki 750 Vallelunga :-*

(http://img337.imageshack.us/img337/3846/mmmmmmmmmda1.jpg)
(http://img230.imageshack.us/img230/4497/0lllzr4.jpg)

edit: corretto
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: giammy il Agosto 22, 2007, 21:35:49 PM
Adoro le cafè racer. Ogni volta che ne guardo una rimango attonito, senza parole.
Pur non appartenendo a quell' "epoca" adoro l'atmosfera di quel tempo!
Moto essenziali e leggere, potenti ed estremamente elaborate. Bellissime e di gran stile. l'uso della cromatura come unico vezzo estetico mi fa impazzire. Mio zio (gran manico) ne ha acquistata una qualche mese fa da un grande collezionista della Baviera.
Ho moltissime foto di Norton, appena ho modo di recuperarle le posto.
Continuate così che mi fate sognare
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 22, 2007, 21:55:45 PM
Citazione di: Tekkaberg il Agosto 22, 2007, 20:48:57 PM
bella l'ultima che hai postato RC30...una Titan a miscela davvero da paura
.....
eccone un'altra di Suzuki 750 Titan Vallelunga :-*

Scusa ma la Titan non la vedo proprio... quella postata da RC30 era un'altra (orrenda ma in tema  ;D) rielaborazione stile café-racer del Suzuki 750GT

Questa che stai postando te è un bellissimo esemplare stradale vero e originale, ad uso delle gare derivate di serie dei primi anni '70 (le progenitrici dell'odierna cat. SBK)
Fu realizzato e omologato dall'allora importatore Suzuki (la SAIAD-Torino) e dopo un annetto di messa a punto divenne "un cliente" scomodo nel campionato.

Ebbi l'occasione di provarne un esemplare nel 1975 da Torino a Milano.
Mentre ero alla Saiad a Torino, fermo un paio di giorni a far sistemare per l'ennesima volta i guai del mio Suzuki 500 Daytona da gara, un amico-meccanico della ditta che conoscevo bene mi chiese se nel frattempo avessi potuto consegnare quel Vallelunga a un danaroso pilota-gentleman di Milano (ricordo che era della scuderia "Poker d'Assi") il quale ... non aveva tempo per ritirare la moto.
Non me lo feci dire due volte.... avevo un giubbotto di nylon, occhialoni da sole e un paio di mocassini... qualcuno mi prestò un casco consunto.... e partii.
Ricordo che gli feci ...un bel rodaggio (a quel tempo non c'erano limiti di velocità) e rispetto al GT di serie mi sembrò tutta un'altra moto....
Molto incerta in basso (aspirazione libera) ma anche molto rapida a salire di giri. Sull'assetto non potetti testare molto perchè quell'autostrada non offre grandi possibilità ma devo dire che mi sembrò anche abbastanza agile e stabile... una libellula se paragonata al 750GT che aveva tutt'altro peso e vocazione.
Ricordo ancora quel panciuto neo-proprietario con giubbotto di pelle due taglie sotto che invece di ringraziarmi si preoccupò delle condizioni del cupolino e del fatto che tutti quegli insetti spiaccicati lo avessero rovinato....
Pensava fossi un operaio della Saiad... quando riuscii a spiegarmi mi guardò per un attimo perplesso e poi tornò a grattare via gli insetti ..con l'unghia.
Che tipo !

Comunque per rispetto a questo genere di moto sportive o addirittura da corsa, fatemi il favore, non inseritele in questa (spregevole  ;D ) categoria di "cafè racers"... Queste nonnette, come il Vallelunga, con quelle "macchine da caffè" e col "giro dell'isolato" non hanno niente a che vedere.

Vallelunga & C sono oggetti bellissimi che amavano calcare le piste e essere guidate davvero col "polso" buono.
Molti di voi, a provarle, rimarrebbero sbalorditi anche oggi.

Café racers.... :hmmm: figurarsi ...

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 22, 2007, 22:06:04 PM
giusto il titan era il 500 ad aria

bella anche quella ma poco fortunata
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 23, 2007, 07:44:47 AM
una ducati ?


(http://morableue.free.fr/pub/cafe/08_Ducati.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 23, 2007, 08:31:21 AM
Citazione di: Evatom il Agosto 23, 2007, 07:44:47 AM
una ducati ?

:ahh: ...ci risiamo ovvero c.s. (come sopra) !  :(


Anche in questo caso di "cafè racer" non vedo proprio niente.....
Questa è una bella Ducati 750S, cerchi Campagnolo e scarichi a parte non è neanche molto rimaneggiata rispetto all'originale. Senz'altro è un esemplare sport che NIENTE ha a che vedere con la filosofia "da bar" in oggetto....

Ancora una volta, mi spiace a dirlo, ma siete OT ....  ;D

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 23, 2007, 09:34:48 AM
davvero affascinante la 750 a coppie coniche

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 23, 2007, 11:11:29 AM
Citazione di: Tekkaberg il Agosto 22, 2007, 22:06:04 PM
il titan 500 ad aria
bella ...ma poco fortunata

Su strada senz'altro ma si è rifatta ampiamente in pista....
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 23, 2007, 11:55:36 AM
ancora queste moto non sono cafè racer . . . . . comunque Antarctica non denigrare le cosidette "moto da bar " perchè dalla strada sono nati fior fiore di piloti sia in terra inglese che italiana appunto sfidandosi da rotonda a rotonda attorno al bar  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 23, 2007, 12:45:02 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 23, 2007, 08:31:21 AM
:ahh: ...ci risiamo ovvero c.s. (come sopra) !  :(

:D :D :D

Citazione di: antarctica il Agosto 23, 2007, 08:31:21 AM
.....Senz'altro è un esemplare sport che NIENTE ha a che vedere con la filosofia "da bar" in oggetto....

A mio parere questa Ducati rispecchia la filosofia cafè, certo, a giudicare dalle slick questa è da pista, però le cafè racer non devono essere necessariamente rutilanti o pesantemente modificate come talune progenitrici inglesi, in fin dei conti l'appellativo cafè nasceva dal fatto che il ritrovo erano i bar, però era anche un punto di partenza per le sgroppate stradali, attorno all'isolato come scommessa prima che un brano musicale scelto fatto partire dal juke-box terminasse, piuttosto che una sfida notturna sulle statali.

P.S. A me personalmente con quei colori e le poche ed azzeccate modifiche, piace un sacco. (:-*)

Citazione di: antarctica il Agosto 22, 2007, 21:55:45 PM
....Scusa ma la Titan non la vedo proprio...

....Café racers.... :hmmm: figurarsi ...

Bisogna dare atto a Tekkaberg che ha proposto un topic dedicato a quelle pistaiole, l'avessi aperto prima l'avrebbe senz'altro postata li. ;)

Comunque credo che abbiamo finito di inorridirti (:D), sull'altro topic "Superbike o racer", finiremo difficilmente fuori tema, grazie anche al sicuro contributo che tu darai. :)


Piero
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Ferro il Agosto 23, 2007, 18:19:36 PM
Visto che in tutti i 5 topic recentemente aperti
ci sono dei bellissimi esemplari fra cui alcuni da "bava"
a mio parere non e' necessario suddividere quelle moto in
mille sottocategorie, in quanto sono tutte special!
Alcune votate alla pista, altre al bar, altre all'uso su strada, alcune retro', alcune modernissime
comunque  tutte bellissime special.........come questa:   :-*



(http://www.2t-special.it/forum/foto/S1/im001203.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 23, 2007, 20:59:44 PM
Citazione di: Ferro il Agosto 23, 2007, 18:19:36 PM
....ci sono dei bellissimi esemplari fra cui alcuni da "bava"
a mio parere non e' necessario suddividere quelle moto in
mille sottocategorie, in quanto sono tutte special!....


         
                                             :metal:


Parole sante.......


Piero
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 24, 2007, 01:26:44 AM
Yamton.................:-\ (per il nome)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/Yamton.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/Yamton-1.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 24, 2007, 01:35:13 AM
interessante.....a vederla sembra telaio norton (segato nella culla  :o )....e motore della virago 1100  :-\ (per il motore  :P)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 24, 2007, 10:24:09 AM
Citazione di: Ferro il Agosto 23, 2007, 18:19:36 PM
...a mio parere non e' necessario suddividere quelle moto in
mille sottocategorie, in quanto sono tutte special!

Ammetto di usare troppa enfasi nella distinzione che ho fatto e la mia "intolleranza" nei motori deriva purtroppo da una sorta di naturale... passionalità con cui ho sempre guardato questo mondo che non è solo tecnologia ma anche estetica.

In questo senso (mi perdonino) dal mio carattere defluisce sempre spontaneo amore o altrettanta repulsione per gli oggetti che mi si parano davanti agli occhi.

Tanto per ridere, per esempio negli anni in cui ho vissuto in USA non sono mai riuscito ad accettare  l'idea di convivere col loro parco automobilistico che, salvo rarissime eccezioni, è fatto di cessi carcassoni, orrendi a vedere e ancora di più da guidare.  Difficile descrivere il disagio a cui sono tutt'oggi costretto quando li devo usare o... solo vedere.

Tornando al topic queste mie opinioni  esasperate e "razziste" mi portano per esempio a dire che questa è una "famiglia":
Citazione di: Tekkaberg il Agosto 22, 2007, 20:48:57 PM
(http://img337.imageshack.us/img337/3846/mmmmmmmmmda1.jpg)

... e questa è tutta un'altra:
Citazione di: RC30 il Agosto 21, 2007, 20:18:52 PM
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/0705.jpg)

E su quello che avete pubblicato, confronti stridenti (troppo) ce ne sono altri.
Special o non special, nulla (ma proprio nulla) hanno a che vedere tra loro alcuni di quei mezzi, salvo il fatto che sfruttano... l'asfalto per muoversi.

Non mi dilungo in altre spiegazioni visto che balzerà agli occhi dei "passionali" cosa voglio dire....  :)


Inutile anche che aggiunga da quale parte sto.  :D






Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 24, 2007, 10:33:22 AM
Citazione di: antarctica il Agosto 23, 2007, 08:31:21 AM
Citazione di: Evatom il Agosto 23, 2007, 07:44:47 AM
una ducati ?
:ahh: ...ci risiamo ovvero c.s. (come sopra) !  :(

Anche in questo caso di "cafè racer" non vedo proprio niente.....
Ancora una volta, mi spiace a dirlo, ma siete OT ....  ;D


Cristo ! Occupato a guardare le foto, non avevo letto per bene i testi e la definizione del Café Racer cara al nostro Antartica mi era sfuggita.... .
Per castigarmi stassera mi do una martellata su un dito ...  ;D

Non la faro pui ... :capito:   :vergognati:
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Tekkaberg il Agosto 24, 2007, 10:54:36 AM
vedo che il topic sulle special jap aggiornate è stato cancellato ed inserito in quello "Superbike, racer e special "...forse 3 3d (incluso questo) erano troppi ma così rimane cmq indefinito il dove vadano le sportive classiche (es anni 60...nn cafe racer e nemmeno superbike replica)

ok unire "Superbike, racer e special " cn quello delle bizzare splecial jap ma allora conviene rinominare questo ed associare alle cafe racer anche le sportive classiche anni 60 originali o special ma nn cafe racer ortodosse

che ne pensate?
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: antarctica il Agosto 24, 2007, 11:59:53 AM
Citazione di: Evatom il Agosto 24, 2007, 10:33:22 AM
Per castigarmi stassera mi do una martellata su un dito ... 

:D :D  sì ... ma non sul dito....  :D

PS:  :sentiqua: hai pubblicato una bella foto

Citazione di: Tekkaberg il Agosto 24, 2007, 10:54:36 AM
ok unire "Superbike, racer e special " cn quello delle bizzare splecial jap ma allora conviene rinominare questo ed associare alle cafe racer anche le sportive classiche anni 60 originali o special ma nn cafe racer ortodosse
che ne pensate?

(Hai detto bene "bizzarre" special giapponesi.)
Comunque sia non sfasciamoci troppo la testa a trovare la classificazione perfetta.... ma le sportive classiche anni '60, se volessimo essere precisi stanno con ... le "sportive classiche" e basta.
In questo gruppo rientrano o i mezzi prodotti dalle Case per uso agonistico-clienti oppure realizzazioni speciali (piccole serie o esemplari unici) fatte da terzi purchè sempre con finalità agonistiche.

Poi ci sono le "special sportive" e lì avrei messo tutte le realizzazioni stradali di genere molto artigianale, non finalizzate alle gare bensì all'esibizione e all'uso prettamente stradale.

Le cafè racers stanno male dovunque.
:hmmm: Se fossi di larghe vedute potrebbero rientrare in queste seconda categoria........ alla pari delle  ;D "bizzarre" special jap



Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 24, 2007, 20:41:36 PM
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/sloveniaXLCRsm.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 24, 2007, 21:07:30 PM
Beeeeeeeeeeeela  :-*

Vai di Harley

(http://www.planete-biker.com/images/racing/xr1000.jpg)


Questa deve essere notevole ma non trovo foto migliori..
(http://www.planete-biker.com/images/racing/xr1000_3.jpg)

(http://www.nightrider.com/v2cafe/images/sundance.jpg)

Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 24, 2007, 23:36:31 PM
Stupenda la 69, è la Golden Balls, realizzazione della giapponese Sundance.  :ok:
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 25, 2007, 00:09:03 AM
(http://www.magni.it/images/lat-sn.jpg)  8)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 25, 2007, 20:48:26 PM
Made in Mandello

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/moto_guzzi_5_klein.jpg)

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/stefan_nerge2.jpg)

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/umbau2.jpg)

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/umbau3.jpg)

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/guzzi1_2.jpg)

(http://www.guzzi-karl.de/start/extrem_umbauten/guzzi14.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: RC30 il Agosto 26, 2007, 23:03:00 PM
CCM con motore Suzuki DRZ 400
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20cafe%20racer/ccm06112701.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: lelef il Agosto 29, 2007, 19:53:43 PM
visto che si è parlato di Harley ve la ricordate la  lucifer hammer ? vittoriosa a Daitona, purtroppo non ho trovato nessuna foto.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Barte il Agosto 29, 2007, 20:40:40 PM
Citazione di: lelef il Agosto 29, 2007, 19:53:43 PM
visto che si è parlato di Harley ve la ricordate la  lucifer hammer ? vittoriosa a Daitona, purtroppo non ho trovato nessuna foto.

Qualcosa ricordo... Ma correva proprio come Harley o come Buell?   :-[
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 30, 2007, 00:02:52 AM
Citazione di: Barte il Agosto 29, 2007, 20:40:40 PM
Citazione di: lelef il Agosto 29, 2007, 19:53:43 PM
visto che si è parlato di Harley ve la ricordate la  lucifer hammer ? vittoriosa a Daitona, purtroppo non ho trovato nessuna foto.

Qualcosa ricordo... Ma correva proprio come Harley o come Buell?   :-[

La lucifer hammer, non è questa ?

(http://perso.orange.fr/curves.speed/XRTTdos.jpg)

(http://perso.orange.fr/curves.speed/XRTTprofil.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: lelef il Agosto 30, 2007, 12:46:12 PM
assomiglia molto, me la ricordavo con cupolino più compatto e doppio disco davanti,non mi tornano neanche i carburatori e il tappo serbatoio.
è un bell'esempio di razionalità e pulizia di linee e assemblaggio come lo erano d'altronde anche le prime Ducati bicilindriche da corsa progenitrici delle attuali.

In tema Ducati di serie la 750 F1 merita di essere ricordata.
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Evatom il Agosto 30, 2007, 13:33:12 PM
forse questa allora ?  E vero che non si trova facilmente pero ...

(http://img62.imageshack.us/img62/4457/9303231lq6.jpg)
Titolo: Re: Cafè racer
Inserito da: Il Regolarista il Settembre 02, 2007, 18:20:47 PM
la storia del caffè quello buono è nata così . . . . ragazzi di periferia londinese troppo giovani per essere accettati al pub ma non per fare il pieno di benzina si radunavano davanti ai coffee bar con le loro moto veloci e scintillanti. Tra una spacconata con le ragazze e un sette pollici di rock' n 'roll sparato dal juke-box , si trovava sempre il tempo di sfidare gli amici - e i nemici - sulla North Circular , dal ponte di Stonebrige Park giù a vita persa fino alla rotonda di Hanger Lane .

                                                                                                                                                                                                      il mio amico Max rockers clan italia