XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: gas17 il Agosto 24, 2007, 15:38:16 PM

Titolo: Vaschetta carburatore
Inserito da: gas17 il Agosto 24, 2007, 15:38:16 PM
cono mia bella scoperta in una mattina libera ho smontato per curiosità la vachetta del carbu ed ho notato che dalla parte dei collettori è difficoltoso svitare le viti della vaschetta..voi come fate?! smontate i collettori ogni volta?!  :o :o  comunque..per curiosità ho tolto la vite sotto al getto..ed il precedente proprietario (cialtrone e ripeto CIALTRONE con la C maiuscola) con filtro K&N e terminale libero aveva lasciato il 175 originale!! molto bella questa cosa!! mi sembrava di non riuscire a carburarla.. :-[ :-[ :-[
ora vado a prendere i getti giusti..
altra domanda..che differenza c'è tra il 68 e 68s?!
quale mi consigliate con filtro K&N e terminale libero?!
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: XR17 il Agosto 25, 2007, 16:16:00 PM
Io sul 400 per togliere la vaschetta toglievo il carburatore dalla moto.  :) :)
Lavori meglio e non rischi di spanare niente, tanto lo fai una volta ogni tanto!  :) :)
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: threeple il Agosto 27, 2007, 13:03:47 PM
Ho sostituito le viti originali con testa "a croce" con bulloncini a testa esagonale proprio per evitare lo smontaggio del carburatore per togliere la vaschetta.

;)
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: gas17 il Agosto 27, 2007, 13:08:49 PM
infatti volevo farlo anch'io con delle viti a brugola così non rogno..
volevo evitare di lavorare così tanto per cambiare 2 getti..questa sera provo magari a dare mezzo giro puntandole col trancino e vediamo se va..altrimenti tiro giù i collettori che mi sembra ci sia da lavorare meno che tirare giù tutto il carburatore!!
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: rickyx il Agosto 27, 2007, 14:02:31 PM
 :D :D :D ragazzi.... :signur: :mattarello: :mattarello: :cappio: :limort: :limort: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :nono: :nono: se vi preoccupate cosi' per  tirare giu' una volta il carbu del 650 che e' uno dei piu' facili in assoluto.... naturalmente e' inteso in tono stra scherzoso! mettere le brugole o i bulloncini va benissimo!
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: XR17 il Agosto 27, 2007, 14:18:18 PM
rickyx ha ragione!  :) :)
Io devo smontare tutte le carene composte da tremila pezzi, il serbatoio, la scatola filtro, staccare milioni di cavi con una mano mente con l'altra tengo il serbatoio o la carena e entrare con le mani in pertugi dove non ci passa neanche una chiave da dieci!  :D ;D :D ;D :D ;D
Maledetti giapponesi con le manine piccole!!  :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: rickyx il Agosto 27, 2007, 14:20:40 PM
la transalp e l'africa twin sono moto costruite intorno ai carburatori... per registrare le valvole poi.....
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: gas17 il Agosto 28, 2007, 12:55:38 PM
fatto!! con la pinza a pappagallo sono riuscito a dare quel mezzo giro che basta per mollarle a mano..le 2 dalla parte dei collettori..
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: orso il Agosto 28, 2007, 12:59:16 PM
Citazione di: gas17 il Agosto 24, 2007, 15:38:16 PM
cono mia bella scoperta in una mattina libera ho smontato per curiosità la vachetta del carbu ed ho notato che dalla parte dei collettori è difficoltoso svitare le viti della vaschetta..voi come fate?! smontate i collettori ogni volta?!  :o :o  comunque..per curiosità ho tolto la vite sotto al getto..ed il precedente proprietario (cialtrone e ripeto CIALTRONE con la C maiuscola) con filtro K&N e terminale libero aveva lasciato il 175 originale!! molto bella questa cosa!! mi sembrava di non riuscire a carburarla.. :-[ :-[ :-[
ora vado a prendere i getti giusti..
altra domanda..che differenza c'è tra il 68 e 68s?!
quale mi consigliate con filtro K&N e terminale libero?!
:P :P :P 68  normale. :P :P :P la versione s ha i fori più piccoli  :P :P :P
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: XR17 il Agosto 28, 2007, 14:06:28 PM
Citazione di: rickyx il Agosto 27, 2007, 14:20:40 PM
per registrare le valvole poi.....

Non me ne parlare, ogni volta bisogna togliere anche il radiatore con tutte le menate varie!  :D ;D :D ;D

Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: threeple il Agosto 28, 2007, 15:07:36 PM
Nel mio caso si è reso necessario intervenire sulla vaschetta in condizioni lavorative non proprio ideali (tipo fangaia sperduta in mezzo ai monti...) ecco perchè da allora preferisco poter smontare "facilmente" la sola vaschetta...

;)

Citazione di: XR17 il Agosto 28, 2007, 14:06:28 PM
Citazione di: rickyx il Agosto 27, 2007, 14:20:40 PM
per registrare le valvole poi.....

Non me ne parlare, ogni volta bisogna togliere anche il radiatore con tutte le menate varie!  :D ;D :D ;D



...XR17 ma come mai hai bisogno di intervenire spesso sulla registrazione delle valvole o sui carburatori del TA?  ???


Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: gas17 il Agosto 28, 2007, 20:29:14 PM
 :-[ :-[ :-[ :-X :-X :-X
sono andato ad ordinare i getti 180 max e 68 min..costo 25 eury!!ma posibile?!
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: XR17 il Agosto 29, 2007, 13:50:00 PM
Citazione di: gas17 il Agosto 28, 2007, 20:29:14 PM
:-[ :-[ :-[ :-X :-X :-X
sono andato ad ordinare i getti 180 max e 68 min..costo 25 eury!!ma posibile?!

Possibile, anch'io sul 400 due anni fa li ho pagati poco meno.  :-X :-X


Citazione di: threeple il Agosto 28, 2007, 15:07:36 PM
...XR17 ma come mai hai bisogno di intervenire spesso sulla registrazione delle valvole o sui carburatori del TA?  ???


Ogni 5.000km devo sincronizzarli e ogni 10.000 devo fare il gioco valvole, la honda consiglia 6.000/12.000 ma io cellero abbastanza...  :D ;D :D ;D
Il problema è che per me se vado avanti così 5.000km equivalgono a 2mesi e mezzo!  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Vaschetta carburatore
Inserito da: threeple il Agosto 29, 2007, 17:05:43 PM
Citazione di: XR17 il Agosto 29, 2007, 13:50:00 PM

Ogni 5.000km devo sincronizzarli e ogni 10.000 devo fare il gioco valvole, la honda consiglia 6.000/12.000 ma io cellero abbastanza...  :D ;D :D ;D
Il problema è che per me se vado avanti così 5.000km equivalgono a 2mesi e mezzo!  :D ;D :D ;D


Apperò, complimenti!!  :applausi:

Non immaginavo interventi così frequenti per il TA... :scratc: