XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bez il Agosto 27, 2007, 01:17:10 AM

Titolo: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: bez il Agosto 27, 2007, 01:17:10 AM
Ciao a tutti,ho letto vari articoli in questo forum che trattano i discorsi spiacevoli legati alla "rottura del banco" su xr 650 R..
Ora prometto di essere piu accurato nell analisi del filtro al prossimo cambio olio per scorgere al sole eventuali e sinistre "pagliuzze dorate"(spero di no)..il cambio olio HA FREQUENZA di 2500 km piu o meno e la moto ne ha 13.000 e sono stato l'unico proprietario-uso da diporto
La domanda amletica e pero questa ,,,quando il rumore al banco diventa inconfondibile presagio di sbiellamento???
Certo ,,dietro una tastiera e difficile spiegarlo.. ma son sicuro che qualcuno di voi potrà sollevarmi da inutili paranoie ..
grazie a tutti :D
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: uncleroby il Agosto 27, 2007, 09:16:24 AM
XR650R enduro, 42.500 km, cambio olio ogni 5000 km, uso on-off non esasperato, venduta perfetta.
Questa è la mia storia, OK?
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: rickyx il Agosto 27, 2007, 09:37:03 AM
 :) da sbiellatore professionista, e non volendo dare allarmi inutili, occhio a non confondere il rumore di un pistone leggermente usurato con un presagio di morte della biella, a volte possono sembrare simili. certo che l'uso con lunghe tirate autostradali puo' in questo motore rivelarsi un motivo di rischio, in off il problema credo non sussista perche' il motore ha tempo di riposarsi e non viene mai sollecitato alla rotazione massima sotto sforzo. comunque preciso che non si tratta di rotture del banco ma della gabbia della biella.
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: uncleroby il Agosto 27, 2007, 10:38:48 AM
Aggiungo ch ele mie vel max di crociera erano sui 100 km/h.

In tali condizioni il motore dura!
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: XR MAN il Agosto 27, 2007, 11:09:11 AM
Ma qual'è il tipo di utilizzo che predispone, se cosi si può dire, a rotture del genere ? I trasferimenti a regime elevato ??
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: rickyx il Agosto 27, 2007, 11:17:40 AM
mi sembra di aver capito che tutti i casi hanno analogia con trasferimenti autostradali a regime elevato con motori che hanno percorso 20 25000km. quindi, meno gira alta piu' dura, in relazione anche al kmtraggio di utilizzo! non e' un motore con palese difetto di imbiellaggio, ma in certe condizioni e' quasi un tallone d'achille, da come avevo sbiellato io, a giugno, il caso e' analogo.
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: XR17 il Agosto 27, 2007, 13:54:35 PM
Pensandoci un po'...
Mi sembra che gran parte dei 650 sbiellati sia SM, appunto perchè girano di più su di giri degli enduro.  :-[
Titolo: Re: Curiosita' sui "rumori" di banco
Inserito da: threeple il Agosto 28, 2007, 15:00:13 PM
...sicuramente un utilizzo sm del BRP è "più intensivo" di un utilizzo off. Non ci vuole molto ad immaginarlo.  ::)
Forse nella Baja riescono a tirare in off per lunghi tratti, ma certo qui da noi un BRP uso solo fuoristrada ha poche probabilità di sbiellamento...  ;D

Meditate in sede di acquisto dell'usato...

;)