Ciao a tutti. L'altro giorno :tristino: scaricando la moto dal carrello alle 2 di notte, causa stanchezza arretrata mi è scivolata la moto cadendo sul lato destro. Nessun danno apparente ma dopo un' attenta analisi alla luce del sole mi sono ritrovato il radiatore destro piegato. E' un problema al funzionamento o è solo una pecca estetica?
Per capire l'entita del piegamento, posto il link alla foto o la foto se riesco (http://www.tommasorovereti.com/xrcasteldelci.htm)
http://www.tommasorovereti.com/xrcasteldelci.htm
Grazie a tutti
;D ;D ;D bella la foto ,ma se non levi, la paratia,non si vede un gran che, per valutare il danno . :P :P :P
Come foto avevo quella in internet.... Comunque il radiatore segue esattamente la forma della plastica bianca (in realtà è ovviamente il contrario, infatti essendosi piegato il radiatore metallico e relatici perni, la plastica segue quella forma)
la foto serve per dare un'idea. Speriamo...
Scusa ma perchè non fai una foto ravvicinata ??
Hai notato perdite di liquido ??
Hoda-Razzo.
secondo me, poi accetto le critiche, ci sono due cose dimportanti:
1: che nn perda liquido.
2: che nn sia accartocciato da nn riuscire a prendere aria. se le "alette " coprono le altre o nn fanno convogliare aria forse ci sono problemi. bisognerebbe vedere anche l'entitadella piegatura. se sono solo due alette per esempio nn dovrebbero esserci problemi.
purtroppo ne ho gia' visti 2 di casi identici gemelli al tuo.... potenzialmente potrebbe non succedere niente, ma altrettanto potenzialmente, schiacciandosi le canaline di passaggio, l'acqua si trova a circolare frenata, gia' i radiatori originali sono tirati all'osso, e in alcuni casi bolle con un niente, se in piu' l'acqua fatica a passare, puoi trarre facilmente le conseguenze del caso. questo escludendo l'ovvia situazione di palese perdita dal radiatore...
se non perde liquido non ci sono problemi, non credo che la botta che hai preso scaricando la moto dal carrello possa averlo piegato tanto. ;)
la sverzata si sara' fermata sul trave del telaio. quindi sara' di quasi 2 / 3 cm.
Appena posso metterò una foto. Comunque liquido non ne perde, le alette si sono ovviamente un po' piegate su se stesse, speriamo bene... :(
Non è tanto il passaggio dell'aria se sono due alette, quanto quello del liquido all'interno (Ricky docet). Tieni sotto'occhio la temperatura a motore incandescente quando fa caldo, e se vai bene per l'inverno stai tranquillo. ;)
Ecco il link alla foto:
http://www.tommasorovereti.com/collettore.htm
Ho fatto 300km in un giorno a 30 gradi (sabato) e nessn problema di surriscaldamento ..... penso (avrei dovuto vedere fumo, no?)
Ora giudicate la foto e non spaventatemi troppo :-[
se l'hai testata per 300 km a 30° e ti sei assicurato che non perde dovresti stare tranquillo.
non e' bello a vedersi, ma sembra che le canaline non abbiano pieghe secche, quindi il lavoro lo dovrebbero svolgere lo stesso. se hai pazienza, raddrizza ad una ad una le lamelline con un cacciavite, cosi' almeno l'aria passa meglio.
se ti può tranquilizzare c'è chi gira con radiatori conciati peggio.....
comunque se decidessi di sistemarlo se lo porti da chi ripara radiatori dovresti cavartela con non più di una cinquantina di euro.... ;)
Citazione di: trovereti il Agosto 29, 2007, 19:31:31 PM
Ho fatto 300km in un giorno a 30 gradi (sabato) e nessn problema di surriscaldamento ..... penso (avrei dovuto vedere fumo, no?)
Sarò sincero... a me sembra conciato maluccio.
Come dice Rickyx l'efficienza di un radiatore così messo potrebbe calare improvvisamente con tutte le conseguenze....
Per questo la prova dei 300km ha un valore relativo.
Fumo ? da dove ?
Non dimenticare che hai un vaso di espansione.
Col radiatore in queste condizioni controllane un po' più spesso il livello!
Una prova molto empirica (i tecnici del sito non mi impalino!) mi verrebbe in mente ma non so quanto sia fattibile.
Infatti a radiatori ben scarichi e separati proverei a far passare una precisa quantità di acqua da una tanichetta messa ad identica altezza rispetto ai radiatori.
Valuterei se i tempi con cui viene scaricata sono gli stessi oppure no.
Questo potrebbe dare un' idea se ci sono resistenze od occlusioni....
:ahh: ma che idea bislacca ! Lo ammetto ! ;D
Comunque un radiatore così non lo terrei. :-\
io magari nn me ne intendo , ma nn mi sembra poi cosi messo male.
alla fine la parte rovinata è piccolissima se nn mi inganna la scala della foto.
io vrei una domanda a voi, e vi prego nn linciatemi... :
mi sembrano molto piccole quelle alette, nn è che il liquido nn ci passa attraverso , ma solo dietro ? e quindi conducono solo con la prate liquida posteriore?
Le alette sono solo scambiatori di calore, il liquido passa nei tubi del radiatore ;)
:) se apri il tappo e ci guardi dentro, capisci subito dove e come passa l'acqua dentro!
Citazione di: gianpivr il Agosto 30, 2007, 09:34:02 AM
Le alette sono solo scambiatori di calore, il liquido passa nei tubi del radiatore ;)
allora nn hai nessun problema.
il calore lo scambia cmq , anche se in maniera leggermente minore. e cmq sono sempre surdimensionati i radiatori per ovviare a qualsiasi problematica. e poi nn mi pare che quella superficie sia cosi piegata da influire in maniera rilevante al passaggio dell'aria.
questa è la mia opinione almeno :)
i radiatori dell'xr hanno ben poco di surdimensionato, anzi!!!
...come ti hanno già suggerito, anche secondo me è consigliabile "rimettrelo in forma" un pochino.
Un radiatorista per un danno così non ti dovrebbe chiedere poi molto.
;)
Ok, penso che domani andrò dal radiatorista....
Sono andato dal radiatorista e ha detto che non vale la pena toccarlo poichè rischierebbe di romperlo e così va benissimo lo stesso. Ha detto che dovrebbe rendere un 10% in meno, al massimo.
Mi ha poi accennato ad un costo del radiatore di circa 300. e' vero?!?!?!?
Nel caso si rompa il radiatore, si surriscalda il motore e si cuoce? Intendo quali potrebbero essere i campanelli d'allarme di un cattivo funzionamento?
Per il radiatore 300 euro potrebbero anche essere purtroppo... :-X :-X :-X
A sto punto ti conviene farti mandare dagli USA i radiatori maggiorati come quelli di Rickyx! :) :)
non volevo fare il menagramo, ma immaginavo la risposta del radiatorista.... su ebay vendono i radiatori nuovi http://cgi.ebay.com/ebaymotors/NEW-XR650-XR-650-XR650R-650R-R-RIGHT-RADIATOR-01-07_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ35595QQihZ005QQitemZ150156950898QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
grazie ora vedrò di fare offerte. Qualcuno di voi ha mai comprato da questi? Dall'america in generale? Molte tasse alla dogana?
Grazie ancora
occhio cmq che le offerte salgono di brutto nelle ultime 12 ore.
cmq mio padre compra molto negli stati uniti pezzi per modellismo , compresi motori e quindi pezzi grossi , e di solito capita che un pacco su 10 passi dalla dogana. puo essere cul... quindi bisogna sempre aspettarsi il peggio! :)
Si vede che non usate la moto fuoristrada, di radiatori in giro se ne vedono di conciati molto molto peggio! :-\Addirittura uno ha detto che un radiatore così non lo terrebbe!!?? ??? Nel caso se ne voleste buttare li ritiro io! :)