XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: trovereti il Agosto 29, 2007, 19:33:10 PM

Titolo: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: trovereti il Agosto 29, 2007, 19:33:10 PM
Ciao a tutti,
nell'XR che ho comprato usata, modello sm, ho il gas rapido e mi chiedevo se per un uso più cittadino, tipo il mio, sia meglio il gas originale.

Mi sbaglio o il gas rapido è più da pista?

Grazie per i consigli
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: RAZZO il Agosto 29, 2007, 20:16:31 PM
Mai sentito parlare di comando gas da pista e comando gas da città !!  ;D ;D ;D

Io con il comando gas rapido ed il carburatore non riuscivo a gestire la moto.  :angry2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: trovereti il Agosto 29, 2007, 20:23:28 PM
Quindi mi consigli il ritorno al gas originale? immaginavo, poichè così è veramente molto scorbutica..
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: Barte il Agosto 29, 2007, 20:37:29 PM
Il rapido è troppo "o tutto o niente" per l'uso cittadino..
Certo però che quando inizi a tiracchiare un pò con il comando originale la rotazione del polso risulta a mio parere un pò eccessiva..
Bisognerebbe trovare un comando di "compromesso", dalla corsa minore dell'originale, ma non troppo da rendere difficile parzializzare..

Tornando alla tua domanda...SI, anche io ti consiglio di tornare all'originale se la usi come commuter urbano  ;)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Agosto 29, 2007, 20:42:45 PM
Quindi è un pò una cazzata in assoluto sto gas rapido??? Io lo pensavo solo per l'enduro, dove comunque devi necessariamente dosare (anche se, coll'XR, che te dosi poi.......) :)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: RC30 il Agosto 29, 2007, 20:44:10 PM
Oppure potresti montare questo.......

http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=26

......c'è l'ha un mio collega sulla sua LC4, in città lui si trova bene ed è fornito con tre rotelle di diverso diametro, quindi tre corse differenti, normale, medio e rapido.

Logicamente si può montare una rotella per volta................::)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: trovereti il Agosto 29, 2007, 20:48:59 PM
Grazie per la dritta, ma prima di buttarmi su acquisti, proverò a montare quello originale, fornitomi al momento dell'acquisto.

Spero anche che così riesca a dosare bene il gas a bassi giri soprattutto quando siamo in 2 sulla moto...
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: tony fish il Agosto 29, 2007, 21:50:25 PM
in due sul brp non è niente facile gestire l'acceleratore, soprattutto se hai rapporti corti (in versione enduro 14-48 secondo me è quasi inguidabile in due), mentre col motard (15-45) e io ho il gas normale, è decisamente più gestibile.
l'escamotage da parte mia sta nel tenere il gas sempre leggermente aperto quando si cambia o prima di mollare la frizione (il minimo ce l'ho già tra i 1300e 1400)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: antarctica il Agosto 29, 2007, 21:54:38 PM
Citazione di: belzebelze il Agosto 29, 2007, 20:42:45 PM
Quindi è un pò una caz**ta in assoluto sto gas rapido???

Nell'uso non competitivo lo trovo abbastanza inutile.
Alla pari di qualsiasi comando che divenga poco modulabile (freno, frizione), per qualcuno emotivo potrebbe essere pure pericoloso.

Comunque sia dipende dalla propria sensibilità e freddezza durante la guida....per l'utente navigato, voglio dire, non ci sarebbe alcuna differenza.


Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: rickyx il Agosto 29, 2007, 23:28:31 PM
io ho il mc master e mi trovo benissimo anche se e' veramente  rapido, credo meno di 1/8 di giro con fcr.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: RAZZO il Agosto 29, 2007, 23:33:22 PM
Il difetto cronico " on/off " del carburatore originale abbinato al comando gas rapido si traduce in un comportamento ingestibile fino a metà gas.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: dome966 il Agosto 30, 2007, 07:38:03 AM
Riassumo quanto detto con la mia esperienza personale:
-probabilmente l'accoppiata gas rapido con carburatore originale non è la migliore situazione, anche per via della sensibilità "polsica"
-con l'fcr le cose cambiano per via della sua tecnica;
-per l'utilizzo enduro sicuramente va bene, io mi son trovato "male" perchè non sono di certo un manico, vado poco per strada, ancora meno in fuoristrada;
-per l'uso cittadino/galoppata, mi trovo benissimo  ;)
Dome.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: mvc76 il Agosto 30, 2007, 16:38:04 PM
In tutti i mezzi a due ruote che ho avuto, assolutamente con rapido...senza mi mancava qualcosa!  8)
....e poi si controlla meglio il monoruota :cucita:
;D ;D


mvc76
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: Lupin il Agosto 30, 2007, 17:28:24 PM
Io ho il rapido ormai da anni, senza non mi trovo proprio.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Agosto 30, 2007, 17:34:32 PM
Ok, visto che ci siamo la sparo qui, non mi sembra il caso di aprire un 3d. Quando esco in moto il mio primo cedimento è alla mano dx, causa una vecchia operazione (nel corso della quale mi hanno aperto in in due a partire dal palmo della mano, sino a quaranta punti sull'avambraccio) al tendine flessore del pollice con qualche aderenza residua, la mano mi si gonfia.
Motivo: anulare e mignolo accelerano, indice e medio frenano, e alla lunga il dito opponente va in  :mukka:-
Sarebbe fattibile un tentativo col gas rapido (diminuendo l'ampiezza della rotazione stresserebbe meno il polso), enentualmente cambiando il carb?
P.S: faccio solo enduro..
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: mvc76 il Agosto 30, 2007, 17:48:07 PM
Difficile da dire a priori che il rapido crei meno stress....per assurdo potrebbe non dipendere dall'acceleratore, ma dalla posizione di guida  ;)
Solo provando potresti avere riscontri...


mvc76
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Agosto 30, 2007, 19:47:23 PM
Posizione di Guida???? Guido normalmente, come fanno tutti i Koala ubriachi  :D ;D ;D :D Scherzo, forse può dipendere effettivamente dalle botte all'avantreno, e magari la mano in sè non c'entra nulla. Infatti le poche volte in cui sono andato sul campetto la mano mi esplodeva... ???
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: antarctica il Agosto 30, 2007, 20:00:53 PM
Citazione di: belzebelze il Agosto 30, 2007, 17:34:32 PM
Motivo: anulare e mignolo accelerano, indice e medio frenano, e alla lunga il dito opponente va in  :mukka:-
Sarebbe fattibile un tentativo col gas rapido (diminuendo l'ampiezza della rotazione stresserebbe meno il polso), enentualmente cambiando il carb?
P.S: faccio solo enduro..

Il comando gas-rapido per natura (questione di rapporti  ;D ) è abbastanza più duro di quello standard.
Diminuisci l'angolo di rotazione ma ti occorre più forza.
Può andar bene per il tuo problema ?
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Agosto 30, 2007, 20:02:56 PM
Nein Antarctica, mi serve un demoltiplicatore di sforzo....... :nonno:
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: XR17 il Settembre 02, 2007, 15:48:54 PM
Io sul TA l'ho montato subito e mi trovo benissimo, soprattutto in montagna mi slogavo il polso prima, adesso vado benissimo.  :) :)
Certo che montare il carburatore a depressione aiuta...  :) :)
Ma se ci fosse monterei subito il meccanico!  :) :) :)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Settembre 02, 2007, 16:20:20 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 02, 2007, 15:48:54 PM
Io sul TA l'ho montato subito e mi trovo benissimo, soprattutto in montagna mi slogavo il polso prima, adesso vado benissimo.  :) :)
Certo che montare il carburatore a depressione aiuta...  :) :)
Ma se ci fosse monterei subito il meccanico!  :) :) :)
Seventeen, alla pinza ci posso arrivare, ma per il resto faccio prima a cambiare moto....
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: XR17 il Settembre 02, 2007, 16:25:48 PM
Per il carburatore a depressione basta montare quello del Domy, il rapido non è un problema.  :) :)
Se hai problemi a frenare potresti provare a montare il disco da 320, di sicuro la frenata sarà più morbida.  :) :)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Settembre 03, 2007, 10:07:04 AM
17, cambio solo la pinza (è forse il disco, ma di diametro invariato), se non con un 320 anzichè frenare aro le spiagge.... ;).....eppoi ho paura di spaccarlo..
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: XR17 il Settembre 03, 2007, 13:54:14 PM
Non so se lo fanno anche per il 600, ma per il 400 e il 650 ci sono anche i kit da 270.  :) :)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: XR17 il Settembre 03, 2007, 13:57:15 PM
http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=306&id_prod=806&id_modello=1&id_tip=3

C'è il 260!  :) :)
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: belzebelze il Settembre 03, 2007, 21:13:02 PM
NN, il disco va benone, è la pinza che è fucked up
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: ciroix il Settembre 03, 2007, 21:18:49 PM
appena montato il gas rapido mofilo tommaselli da 1/8 di giro stasera vado a provarlo ;D ;D ;D ;D

da vedere è bellissimo ha pure la plasica trasparente sulla rotella che aiuta il cavo a tornare ;D
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: RAZZO il Settembre 03, 2007, 21:21:51 PM
Citazione di: ciroix il Settembre 03, 2007, 21:18:49 PM
appena montato il gas rapido mofilo tommaselli da 1/8 di giro stasera vado a provarlo ;D ;D ;D ;D

Si però non hai il carburatore originale !!  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: ciroix il Settembre 03, 2007, 21:35:30 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 03, 2007, 21:21:51 PM
Citazione di: ciroix il Settembre 03, 2007, 21:18:49 PM
appena montato il gas rapido mofilo tommaselli da 1/8 di giro stasera vado a provarlo ;D ;D ;D ;D

Si però non hai il carburatore originale !!  ::)

Honda-Razzo.

vero lo ammetto :P :P
Titolo: Re: GAS RAPIDO O NO?
Inserito da: trovereti il Settembre 04, 2007, 16:48:23 PM
Ho voluto provare: ho smontato il gas rapido e montato il gas originale.

Tutta un'altra storia!!!! la morosa non smoccola più e io mi diverto di più. Quindi per quel che riguarda la mia esperienza, posso dire che il gas rapido va bene se si vuole tirare spesso mentre il gas normale è fatto per chi come me la moto la usa spesso e in città, con molti chilometri al mese.

Ovvio che dopo un giro di 400km, il mio polso era rotto....

Grazie a tutti per le dritte