XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: XR17 il Settembre 02, 2007, 15:34:56 PM

Titolo: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 02, 2007, 15:34:56 PM
Sulle varie Honda che ho avuto ho visto che spesso sia su o-ring di tappi del motore che su guarnizioni plastica/gomma tipo la giunzione tra il collettore di aspirazione è l'air-box c'è una pasta nera gommosa, tipo Bostik, che anche incolla un po', che fa da sigillante.
Siccome io ne avrei bisogno perchè mi si sta scollando uno dei due collettori di aspirazione dall'air-box...
Cosa devo cercare?  :-[
Come si chiama sta colla?
Ce l'hanno solo alla Honda o è normale pasta nera per guarnizioni (che io non ho mai visto ne usato, ma solo sentito nominare)?  :-[

Grazie!  :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: belzebelze il Settembre 02, 2007, 15:41:08 PM
Penso l'ultima che hai detto, purtroppo la latitanza dei tecnici impedisce un pronto approfondimento....
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: Il Regolarista il Settembre 02, 2007, 18:08:16 PM
normale pasta nera la fà pure la bardhal
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 02, 2007, 18:23:53 PM
Esatto, la producono anche Arexons e Sigil (io preferisco quest'ultima) la uso frequentemente anche nei restauri. Si trovano ovunque, anche in ferramenta.
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: rickyx il Settembre 02, 2007, 20:54:15 PM
 :nonsifa: :bboni: :ohno: assomiglia al bostik ma e' sigillante nitrilico resistente agli idrocarburi. si potrebbe usare anche un sigillante siliconico nero, ma se e' troppo a contatto con vapori di benzina, si scolla e si gonfia.
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 03, 2007, 13:34:41 PM
rickyx ma allora devo chiedere pasta sigillante nera nitrilica giusto?  :) :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: Lupin il Settembre 03, 2007, 14:38:03 PM
Se non la vuoi per forza nera (cosa che ritengo probabile perchè non va mai messa dall'esterno ma sempre prima del montaggio quindi poi da fuori non si vede nulla), ti consiglio vivamente la Three Bond della Ducati.
E' veramente eccezionale, resiste a tutto e ha un potere adesivo superbo.
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: rickyx il Settembre 03, 2007, 20:01:53 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 03, 2007, 13:34:41 PM
rickyx ma allora devo chiedere pasta sigillante nera nitrilica giusto?  :) :)
il fatto e' che nitrilica non la trovi... non e' in commercio perche' molto tossica prima di polimerizzare. se la vuoi nera, quella che assomiglia di piu' alla nitrilica e' la rhodorseal dell'arexons, o la threebond 1207b quest'ultima pero' e' a base siliconica, o come ti ha detto lupin la threebond 1205 che pero' e' grigia. ricambio originale ducati
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 04, 2007, 12:38:23 PM
Ok, grazie ragazzi!  :) :)
Vedo cosa riesco a trovare!  :) :)
Comunque il colore non è importante, l'importante è l'effetto!  :) :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: spartacus il Settembre 07, 2007, 10:28:18 AM
Vai in una qualsiasi officina FIAT e ti fai dare un tubetto di pasta per le coppe olio dei motori FIRE, una volta messa non passa piu'..... nulla!!!
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 07, 2007, 13:26:15 PM
Citazione di: spartacus il Settembre 07, 2007, 10:28:18 AM
Vai in una qualsiasi officina FIAT e ti fai dare un tubetto di pasta per le coppe olio dei motori FIRE, una volta messa non passa piu'..... nulla!!!

Bella deriita!  :)
Attacca anche sulla plastica?  :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: spartacus il Settembre 07, 2007, 14:20:26 PM
Allora, io l'ho usata una volta per una cuffia di un cardano che perdeva ed ha tenuto per un annetto circa, ovvio che devi prima sgrassare bene la plastica e magari opacizzarla con della carta seppia fine..
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 08, 2007, 14:17:20 PM
Citazione di: spartacus il Settembre 07, 2007, 14:20:26 PM
Allora, io l'ho usata una volta per una cuffia di un cardano che perdeva ed ha tenuto per un annetto circa, ovvio che devi prima sgrassare bene la plastica e magari opacizzarla con della carta seppia fine..

Ok, grazie!  :) :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: rickyx il Settembre 08, 2007, 14:33:37 PM
Citazione di: spartacus il Settembre 07, 2007, 10:28:18 AM
Vai in una qualsiasi officina FIAT e ti fai dare un tubetto di pasta per le coppe olio dei motori FIRE, una volta messa non passa piu'..... nulla!!!
infatti questa e' l'arexons rhodorseal
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: XR17 il Settembre 08, 2007, 14:42:28 PM
Citazione di: rickyx il Settembre 08, 2007, 14:33:37 PM
Citazione di: spartacus il Settembre 07, 2007, 10:28:18 AM
Vai in una qualsiasi officina FIAT e ti fai dare un tubetto di pasta per le coppe olio dei motori FIRE, una volta messa non passa piu'..... nulla!!!
infatti questa e' l'arexons rhodorseal

Rickyx, sei il migliore!
Quante ne sai???!!!  :-[ :-[ :) :) :)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: rickyx il Settembre 08, 2007, 14:54:11 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 08, 2007, 14:42:28 PM
Citazione di: rickyx il Settembre 08, 2007, 14:33:37 PM
Citazione di: spartacus il Settembre 07, 2007, 10:28:18 AM
Vai in una qualsiasi officina FIAT e ti fai dare un tubetto di pasta per le coppe olio dei motori FIRE, una volta messa non passa piu'..... nulla!!!
infatti questa e' l'arexons rhodorseal

Rickyx, sei il migliore!
Quante ne sai???!!!  :-[ :-[ :) :) :)
per la regola dell'incontentabilita' umana, ne so poche e non sono il migliore!!!! sono un bambino molto indisciplinato e discolo ti cito il grande socrate... copiato da wikipedia.  ''Sapere di non sapere
Paradossale fondamento del pensiero socratico è l'ignoranza, elevato a movente fondamentale del desiderio di conoscere. La figura del filosofo secondo Socrate è completamente opposta a quella del saccente, ovvero del sofista. Le fonti storiche che ci sono pervenute descrivono Socrate come un personaggio animato da una grande sete di verità e di sapere, che però sembravano continuamente sfuggirgli. Egli diceva di essersi convinto così di non sapere, e di essere completamente ignorante.

Nell’Apologia di Socrate ci viene descritto come egli abbia preso coscienza di ciò a partire da un singolare episodio. Un suo amico, Cherofonte, aveva chiesto alla Pizia, la sacerdotessa dell'oracolo di Apollo a Delfi, chi fosse l'uomo più sapiente e questa aveva risposto che era Socrate. Egli sapeva di non essere il più sapiente e quindi volle dimostrare come l'oracolo si fosse sbagliato andando a dialogare con quelli che avevano fama di essere molto sapienti in particolare i politici.

Ma alla fine del confronto, racconta Socrate, questi, messi di fronte alle proprie contraddizioni (l' aporia socratica) e inadeguatezze, provarono stupore e smarrimento, apparendo per quello che erano: dei presuntuosi ignoranti ma che non sapevano di essere tali. Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante. In seguito quegli uomini, che erano coloro che governavano la città, messi di fronte alla loro pochezza presero ad odiare Socrate.

«Ecco perché ancora oggi io vo d'intorno investigando e ricercando...se ci sia alcuno...che io possa ritenere sapiente; e poiché sembrami che non ci sia nessuno, io vengo così in aiuto al dio dimostrando che sapiente non esiste nessuno» (da Platone, Apologia di Socrate a cura di M.Valgimigli, in Opere pag.45)

Egli quindi investigando e ricercando, conferma l'oracolo del dio, mostrando così l'insufficienza della classe politica dirigente. Da qui le accuse dei suoi avversari: egli avrebbe suscitato la contestazione giovanile insegnando con l'uso critico della ragione a rifiutare tutto ciò che si vuole imporre per la forza della tradizione o per una valenza religiosa. Socrate in realtà (sempre secondo la testimonianza di Platone) non intendeva affatto contestare la religione tradizionale, né corrompere i giovani incitandoli alla sovversione.


Il
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: spartacus il Settembre 10, 2007, 14:11:09 PM
Occhei....
nun ciò capito 'na fava...

ma mi adeguo..... ( non è Soocrate, sono io con la mia commercialista.....)
Titolo: Re: Pasta sigillante nera... Cos'è?
Inserito da: belzebelze il Settembre 10, 2007, 16:58:05 PM
Bella Ricky, aa facc'd'ù ca**.... ;)