ho trovato questa moto
(http://www.moto.it/usato/foto/1208825.jpg)
esteticamente per me è molto bella, e il prezzo è vantaggioso. so che è dotata del motore lc4, ma essendo di 400cc è il 620 decilindrato?
è affidabile? qualcuno ce l'ha avuta-provata-vista? grazie
ce l aveva un mio amico, però in versione 540 EXC (esteticamente e come sovrastrutture era pressoche idendica a quella che hai postato tu...)
andava parecchio pero a quanto ho capito queste versioni decilindrate sono prive di contralbero (il 540 sono sicuro che non ce lha , il 400 non ne sono certo) e difatti vibrava da bestia... :-X...tutto cio ovviamente non giova certo all affidabilita globale del motoveicolo...
i ricambi non sono facilissimi da trovare (o perlomeno in tempi brevi) e come aftermarker (scarichi, adesivi, etc etc) trovi poco o niente.... :(
la scelta sarebbe tra questa e l'xr 400. ero sicuro sull'xr, poi ho visto la foto di questa per caso e mi è piaciuta subito. mi attira sopratutto il fatto che ha circa 10 cv in più dell'xr, pesa uguale e ha l'avviamento elettrico (almeno da quello che ne so, ho saputo dell'esistenza di questo modello oggi). poi quella che ho trovato costa circa 1000 in meno di un xr a parità di anno.
visto che ne farò un uso dual, anche con la ragazza al seguito, le cose che mi interessano di più sono comodità e affidabilità :)
non sapevo che fosse senza contralbero, grazie per avermelo detto ;)
Citazione di: max37 il Settembre 03, 2007, 23:38:20 PM
visto che ne farò un uso dual, anche con la ragazza al seguito, le cose che mi interessano di più sono comodità e affidabilità :)
allora credo che la scelta debba ricadere senza dubbio sulla fida XR..... 8)
io l' ho avuta è una gran moto secondo me . . . comunque non ha l' avviamento almeno la mia del 1997 . . . è un mulo indistruttibile certo non ha nulla a che vedere con i moderni 4t ma ha un tiro da trattore e dosando il gas sali ovunque . . . unico difetto deve essere in perfetto ordine la carburazione altrimenti è un chiodo a partire ed è legnosetta in off ma sul veloce è stabilissima ;) ;)
Nel 1998/99 mi innamorai di tale moto dopo averl avista da Gambirasio... ma non avevo i soldi per prenderla :(
Il motore è l'LC4 in versione racing, quindi niente contralbero e niente avviamento elettrico, pedivella sulla sinistra.
Potenza sui 40 CV e peso sui 125 kg scarsi (se non ricordo male).
Dell'affidabilità mi hanno sempre parlato bene, io avevo il modello 620 con avviamento elettrico e in 26.000 km stradali gli unici problemi furono rottura del clacson e dei paraoli forcella.
L'XR è più versatile e comoda per via della sella più morbida delle poche vibrazioni del motore a prova di bomba.
Questo K è sicuramente più emozionante ma la tua ragazza lamenterà sella dura e VVVVViiiibbbbbrrrrraaaazzzioni.
Buon acquisto!