XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: alocin73 il Settembre 05, 2007, 10:25:01 AM

Titolo: aiuto per olio e gomme
Inserito da: alocin73 il Settembre 05, 2007, 10:25:01 AM
Ciao essendo un novello vorrei sapere visto che non ho il libretto di istruz quanto olio devo mettere per fare il cambio e che tipo e poi a che pressione devo tenere le gomme anteriore e posteriore per fare uso enduro ...grazie amiciiiiiii!!!!!!!
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: ciroix il Settembre 05, 2007, 10:46:36 AM
per un cambio d'olio entrano in media 2 llitri secchi io lo faccio ogni 2000 km e uso il motul 5100 15-50 con cui mi trovo benissimo la pressione delle gomme da enduro la tengo intorno a 1 davanti e 0.8 dietro ;)
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: Barte il Settembre 05, 2007, 11:08:37 AM
Spedalando per bene (e cambiando filtro) entrano anche 2.2-2.3 Lt  ;)
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: ciroix il Settembre 05, 2007, 11:40:59 AM
Citazione di: Barte il Settembre 05, 2007, 11:08:37 AM
Spedalando per bene (e cambiando filtro) entrano anche 2.2-2.3 Lt  ;)
quella è la quantità che ho messo quando ho richiuso il motore ;)
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: e.n.r.i. il Settembre 05, 2007, 12:18:53 PM
Volevo consigliarti di leggere la procedura per il cambio olio nella sezione "manutenzione ordinaria"... che però è sparita!

Qualcuno sa se è stata spostata o si è persa per sempre?
enri
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: Barte il Settembre 05, 2007, 12:24:45 PM
Scusa in effetti mi sono sbagliato, 2.3lt son troppi...
Ione ho messi circa 2.1Lt quando ho cambiato olio e filtro..
Ovviamente dissanguando per bene il motore  ::)

Anche Rickyx mi ha confermato tali valori senza aprire il motore..

In ogni caso c'era un bel topic

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9943.0
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: orso il Settembre 05, 2007, 12:28:45 PM
 ;D ;D ;D 2.3 litri ,ci vanno nel 600. :P :P :P nel brp, massimo che sono arrivato è 1.8 cambiando il filtro olio. :P :P :P
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: Barte il Settembre 05, 2007, 12:37:54 PM
Citazione di: orso il Settembre 05, 2007, 12:28:45 PM
;D ;D ;D 2.3 litri ,ci vanno nel 600. :P :P :P nel brp, massimo che sono arrivato è 1.8 cambiando il filtro olio. :P :P :P

Perchè sei un lavativo e non hai voglia di scalciare per bene!  :beffe:

:D :D :D

Io ho messo due confezioni intere di Motorex da 1lt e un pò di una terza che tenevo per eventuali rabbocchi...
Dimenticavo, togliendo anche il filtro metallico alla base del telaio  :)

In ogni caso non penso che sia una tragedia se rimane un pò più di olio vecchio in circolo!  :)
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: gianloca il Settembre 06, 2007, 21:20:51 PM
Io l'ho appena cambiato, sia olio che filtro, 1,6 kg d'olio (Shell advance ultra 4 15w/50) livello fatto la moto accesa come suggerito da meccanico, per quanto riguarda le gomme se sono tassellate enduro FIM 1,0 bar ant e 0,9 post se sono enduro stradali 1,4 ant 1,2 post. Ciao
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: antarctica il Settembre 06, 2007, 22:57:03 PM
Citazione di: gianloca il Settembre 06, 2007, 21:20:51 PM
...sia olio che filtro, 1,6 kg d'olio ... livello fatto la moto accesa come suggerito da meccanico....

Non so che vuoi dire con quella frase che ho messo ingrassetto ma...unita al chilo e seicento... mi convince poco....  :-\

Il livello va controllato a motore caldo e IMMEDIATAMENTE DOPO il suo spegnimento...
Farlo dopo qualche minuto ma soprattutto col motore in moto falserebbe la misurazione in modo drammatico  :o.

Spero di aver capito male.

Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: gianloca il Settembre 07, 2007, 08:20:59 AM
Si, mi sono espresso molto male, si mette  1,5 kg d'olio a moto fredda, si accende la moto per 5 min. o più in modo che si scaldi bene, si toglie il tappo olio, la si spegne e si controlla che il livello sia giusto, poi al massimo si rabbocca con qualche etto se è necessaio, questo è quello che il mio meccanico ha eseguito davanti a me, io ho detto a moto accesa per far capire che il tappo lo si vita quando la moto è accesa e poi una volta spenta si controlla il livello... Scusa questa mi gaffe...
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: alocin73 il Settembre 07, 2007, 18:04:13 PM
Bene ho fatto tutto ma per voi è normale che è uscito solo un litro d'olio? ( filtro sporchissimo) ho fatto tutti gli spurghi del caso e ho messo un castrol sintetico 4t ne ho messo un kilo e 400 g ...mi fa un po strano che è uscito solo quell'olio lo controllavo sempre ed il livello era due dita sopre il minimo ora l'olio deve stare al max quando rabbocco ?
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: mvc76 il Settembre 07, 2007, 18:50:43 PM
Onestamente anche a me fa un pò strano che da 2 dita sopra il minimo ti sia uscito solo un litro?   :hmmm:
Sei sicuro che lo controllavi bene il livello? Hai aperto tutti gli spurghi?


mvc76
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: alocin73 il Settembre 08, 2007, 12:04:32 PM
Si ho aperto a intervalli a motore caldo prima quello vicino alla leva cambio poi chiuso e quello posto dietro la ruota anteriore con dado da 14 richiuso e viceversa,poi ho spedalato ben bene e cosi' via.... una curiosita però,molti parlano di un litro 2 ,2e2 ma qual 'è la misura esatta ,e poi il livello sull'astina deve stare a metà o al massimo ? grazie infinite Nico.
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: mvc76 il Settembre 08, 2007, 12:17:03 PM
Cambiando il filtro dovrebbe essere intorno ai 2, un pò meno se non lo cambi..
Il livello è meglio sempre tenerlo prossimo al massimo.  ;)


mvc76
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: gianloca il Settembre 08, 2007, 12:36:18 PM
Collegandomi a quello che scrive mvc76 non so se sia meglio tenere il livello vicino al max, io personalmente sulla mia l'ho tenuto quasi a metà, un pochino sotto, secondo mè il rischio ad averne troppo è che poi tra salti cunette, dossi e quant'altro il panorama fuoristradistco ti offre te ne vada a finire nel filtro dall'apposito sfiato a meno che tu non abbia il recupero oli e benzina o come mè che lo sfiato olio l'ho libero a terra tra il mono e il carburatore che passa vicino al leveraggio, premetto che io faccio solo fuoristrada...
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: mvc76 il Settembre 08, 2007, 12:43:00 PM
Scusa, ma se esiste un minimo ed un massimo vorrà pur dire che chi ha progettato ha stabilito che un giusto quantitativo d'olio sta tra queste 2 misure...non di più e quindi sarà meglio stare sempre più prossimi al massimo (visto che il minimo è condizione di "pericolo"), anche perché sei stai a metà la volta che ne consumi un pò di più vai sotto il minimo.  ;)
...e di salti, fidati, puoi farne finché vuoi, che non c'è pericolo che l'olio al livello max ti dia problemi!  :)


mvc76
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: rickyx il Settembre 08, 2007, 12:48:57 PM
se l'hai trovato sporchissimo, e' meglio che lo cambi fra 700km, poi e' meglio se lo tieni al massimo. aprire il motore per ripararlo costa qualcosina in piu' di 5lt d'olio...
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: antarctica il Settembre 08, 2007, 15:33:40 PM
Citazione di: gianloca il Settembre 08, 2007, 12:36:18 PM
....non so se sia meglio tenere il livello vicino al max, io personalmente sulla mia l'ho tenuto quasi a metà, un pochino sotto, secondo mè il rischio ad averne troppo ....

Errore. Il rischio di cui parli è inesistente ovvero la quantità dell'olio fa parte del progetto XR650 e dell'uso previsto.

E' molto più probabile il contrario di quello che dici e cioè che proprio con poco olio, le temperature salgano e la lubrificazione (soprattutto del banco) divenga carente.

Non dimenticare che questo motorone usa sì e no 2 litri di lubrificante.

Consiglio: tienilo SEMPRE al massimo (o entro 2-4 mm sotto) e controlla il livello ogni 5 ore di fuoristrada (soprattutto se duro)...
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: gianloca il Settembre 08, 2007, 15:41:08 PM
Grazie per le precisazioni non pensavo a dire il vero che mangiasse olio (honda...) però se tutti mi consigliate di tenere il livello quasi al max allora starò più attento e lo controllero più spesso....
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: Alex76 il Settembre 15, 2007, 18:47:01 PM
Citazione di: alocin73 il Settembre 05, 2007, 10:25:01 AM
Ciao essendo un novello vorrei sapere visto che non ho il libretto di istruz quanto olio devo mettere per fare il cambio e che tipo e poi a che pressione devo tenere le gomme anteriore e posteriore per fare uso enduro ...grazie amiciiiiiii!!!!!!!

Anche io uso lo shell advance 4 15W 50 e mi trovo molto bene!!il 650 s.m. tiene con cambio filtro 1,6 poi scalciando non so ma più o meno è quello!!
Titolo: Re: aiuto per olio e gomme
Inserito da: RAZZO il Settembre 15, 2007, 19:11:24 PM
Citazione di: Alex76 il Settembre 15, 2007, 18:47:01 PM
il 650 s.m. tiene con cambio filtro 1,6 poi scalciando non so ma più o meno è quello!!

Il 650 tiene tranquillamente 2 Kg d'olio e senza neanche scalciare tanto.  ;)

Honda-Razzo.