Dovendo ancora ritirare la moto e non avendola provata in off, chiedo se secondo voi che la conoscete sia necessario il montaggio dei risers manubrio per guidare in piedi, visto che sono basso 1,94?
;D ;D ;D sicuramente. io sono 1,78 , e con risers e manubrio piega alta, sono ancora scomodo. :-\ :-\ :-\
allora, ho le stesso problema... ma con il 650.. e sono alto 1.88
ho trovato dei risers emericani dal costo non eccessivo che sembrano interessanti, mi sono già informato sui costi di spedizione, se qualcuno si vuole aggiungere...
http://www.roxspeedfx.com/cgi-bin/cart/showitems.cgi?subcat_id=268
ricordiamoci perà che i cavi di frizione, gas e decompressore hanno un limite.. oltre bisogna allungarli..
;D ;D ;D ma non esistono cavi più lunghi in vendita???????? almeno per la frizione, che è il più problematico da allungare ????????
Citazione di: Webmaster il Settembre 07, 2007, 08:27:11 AM
allora, ho le stesso problema... ma con il 650.. e sono alto 1.88
ho trovato dei risers emericani dal costo non eccessivo che sembrano interessanti, mi sono già informato sui costi di spedizione, se qualcuno si vuole aggiungere...
http://www.roxspeedfx.com/cgi-bin/cart/showitems.cgi?subcat_id=268
ricordiamoci perà che i cavi di frizione, gas e decompressore hanno un limite.. oltre bisogna allungarli..
Web, mi hai dato una dritta bellissima con questi risers...non li avevo mai visti...sarebbero perfetti per montare un manubrio "normale" sulla Africa Twin che sto prendendo per essere distanziato quanto l'originale che è superaltissimo.
Se attendi qualche giorno probabile che mi unisca alla cordata di ordine, giusto il tempo di capire se è il caso di prenderli, te lo faccio sapere, ok?
Ciao
LXR :)
tronando alla domanda...
per non andare via gobbo, di sicuro ti servirà il pacchetto completo di risers da 35mm (tipo ramirez) e il manubrio a sezione variabile più alto che trovi completo degli adattatori da 22 a 28 (o prendi i risers che hanno già questo cambio di sezione)
con la tua altezza mi sa che sarai obbligato ad allungare i cavi di decompressore e frizione, forse il gas basta ruotarlo verso il basso..
CitazioneDovendo ancora ritirare la moto e non avendola provata in off, chiedo se secondo voi che la conoscete sia necessario il montaggio dei risers manubrio per guidare in piedi, visto che sono basso 1,94?
mi attacco a questa discussione
premesso che preferirei averlo originale che autocostruito, sto cercando un cavo lungo per l'acceleratore per il 650, dato che con il manubrio alto anche mettendo il gas ruotato verso il basso, nella curva a sinistra il cavo si tira(ma solo in fondo alla corsa del manubrio).
dove posso trovarlo direttamente in vendita?
secondo voi c'è la possibilità di farlo passare da un'altra parte senza cambiarlo?
grazie mille
Scusa ma con una guaina teflonata e un cavo a treccia morbida il cavo del gas dura una vita!!!
Capisco le remore nel non averlo originale ma sono solo psicologiche.
Basta avere accortezza e accertarsi che le due teste una volta montate siano parallele, cioè che il cavo per essere montato su manopola e carburatore non vada in torsione. E ti dura una vita!!!
;)
Grazie mille.... mi ero fatto dei risers sull'XT, vorrà dire che li smontarò e li proverò suul'XR
Citazione di: Lupin il Settembre 07, 2007, 15:14:35 PM
Scusa ma con una guaina teflonata e un cavo a treccia morbida il cavo del gas dura una vita!!!
Capisco le remore nel non averlo originale ma sono solo psicologiche.
Basta avere accortezza e accertarsi che le due teste una volta montate siano parallele, cioè che il cavo per essere montato su manopola e carburatore non vada in torsione. E ti dura una vita!!!
;)
Bravo Lupin ;D ..
non ci avevo mai pensato a mettere paralleli i morsettini però dico che: o ho sempre avuto cul (cioè una probabilità su 180, direi pochissimoo!!!!) oppure durano una vita lo stesso!! :)
Comunque la prossima volta li metterò paralleli ;)
Saluti
XRic-
Ricordo che in catalogo acerbis c era un manubrio (che avevo e che non ricordo il nome) con la stessa soluzione. Era completamente regolabile, con l unica diferenza che veniva fornito di "risers" + manubrio vero e proprio quasi dritto. Purtroppo non ho nessuna foto chiara da mostrare nè un catalogo su cui spulciare i prezzi. Ignoro inoltre se sia ancora in produzione...
Citazione di: Lupin il Settembre 07, 2007, 15:14:35 PM
Scusa ma con una guaina teflonata e un cavo a treccia morbida il cavo del gas dura una vita!!!
Capisco le remore nel non averlo originale ma sono solo psicologiche.
Basta avere accortezza e accertarsi che le due teste una volta montate siano parallele, cioè che il cavo per essere montato su manopola e carburatore non vada in torsione. E ti dura una vita!!!
;)
il timore probabilmente infondato, è che con le teste "artigianali" non abbia una durata paragonabile ad un originale...
dato che mi concedo qualche uscita in solitaria (niente di che) però preferirei avere garanzia massima sulla loro durata, soprattutto perche la mncanza di garanzia deriverebbe dalla mia mancanza di pratica!
cmnq ottimo consiglio, grazie mille.
in ogni caso se qualcuno sapesse di qualche shop che li vende già pronti mi farebbe un favore ;) rigrazie!
gianpi, era il manubrio KOREN, piega molto bassa... visto solo uno montato su XR 400 dai ragazzi di RM motors..
Il mio socio ha montato un Protaper preso in America per 40 euri ed in base alla cifra che riesci a farti dichiarare le spese di spedizione sono di soli 20 euro circa, è molto bello ed ha una piega ottimale per fare off.
qui il link
http://www.motoworldracing.com/pro_taper_05_hbars.html
(http://www.motoworldracing.com/media/Pro%20Taper/PT-05-HandleBarSignature.jpg)
Esatto, acerbis koren! Piega bassa sicuramente visto il manubrio praticamente dritto, però ad averci pensato prima lo avrei tolto dal kx per sfruttarne gli attacchi-risers...
Per quello che riguarda il cavo del decompressore, per l'utilità che ha (nessuna) puoi montarlo dappertutto, anche al centro del manubrio.. :o
Citazione di: belzebelze il Settembre 07, 2007, 17:25:35 PM
Per quello che riguarda il cavo del decompressore, per l'utilità che ha (nessuna) puoi montarlo dappertutto, anche al centro del manubrio.. :o
uh? come nessuna utilità?
mai riuscito ad accenderla senza.... :(
sisi, senza decompressore manuale... si fa presto a parlare cari i miei possessori di xr 600...
magari devi accenderla in fuoristrada e con la marcia dentro e devi, mantenendo tirata la leva della frizione, tirare anche la leva del deco...
sisi.. ;D
Citazione di: Webmaster il Settembre 07, 2007, 17:59:44 PM
sisi, senza decompressore manuale... si fa presto a parlare cari i miei possessori di xr 600...
magari devi accenderla in fuoristrada e con la marcia dentro e devi, mantenendo tirata la leva della frizione, tirare anche la leva del deco...
sisi.. ;D
Quanto hai ragione...in fuoristrada magari in pendenza e dove sei in equilibrio precario e puoi appoggiare un solo piede, e non hai possibilità di mettere in folle....o hai le dita lunghe mezzo metro o hai bisogno di avere il decompressore vicino alla frizione! ;)
mvc76
Ragazzi, avete ragione, ho detto un a cazzata, ma in genere, nelle mie uscite serali, l'xr parte a colpo e non si spegne più. Effettivamente se alla cavalcata non l'avessi avuto starei ancora sul Gran Sasso. Scrivo veloce e penso at the same speed, somethimes..... :hmmm: Scusate.... :(
web...sono un po' arrugginito con l'inglese....... :-[ :-[ :-[ :-[
ma costano $99.95.....?? :o :o :o
ma dove si montano??
Se sono dei riser si monteranno sulla piastra superiore di sterzo. ::)
(http://img251.imageshack.us/img251/1594/minipivotinggal2vn1.jpg)
Honda-Razzo.
tutto chiaro adesso.......... :ok: :ok:
:) sono veramente belli.
Anche Ramirez e Cemoto producono dei risers, molto meno belli ma molto più economici, li ho pagati circa 15 ed hanno due diverse altezze.
Citazione di: dirlewanger il Settembre 09, 2007, 09:23:31 AM
Anche Ramirez e Cemoto producono dei risers, molto meno belli ma molto più economici, li ho pagati circa 15 ed hanno due diverse altezze.
Questi mi piacciono già di più...... ;)
Riser da 15 euro ?? :o
O erano in super sconto o sono fatti di polenta. :P
Honda-Razzo.
non so se lo si sapeva già, cmnq visto che sono alla ricerca di un cavo lungo già pronto ho anche contattato dall'ara che tra i ricambi originali non ha un cavo gas maggiorato, e mi diceva che non è mai esistito.
tornerò a cercarlo, ma ripeto la domanda... qualcuno sa dove trovare o chi produce buoni cavi di varie lunghezze e già pronti all'acquisto?
in alternativa, qualcuno sa se si può fare passare il cavo gas sotto il telaio (magari passando dall'altra parte)?
(lo chiedo prima di smontare tutto per niente... ;) tnx)
I cavi gas fanno già la strada più corta possibile.... :-\
Percorsi migliori non sò se ne trovi. Passano a sinistra della trave centrale del telaio e da quanto mi ricordi non c'è verso di falri passare alla destra, la soluzione migliore è quella originale, provare per credere :P.
Se ti serve un cavo frizione un pochino più lungo puoi usara quello del 600, è compatibilissimo, io sul mio 650 ora monto quello...
ah grazie mille.
tra altro ho sentito anche xparts e ancho loro non ce l'hanno.
però a me serve il cavo gas... ;) risulta che sia più lungo anche quello?
belli sti riser ultraregolabili mai visti di questo tipo ma saranno resistenti ? sembra che facciano una bella leva sul perno infilato nell'attacco manubrio :D
Per il cavo gas non saprei...... :(
Citazione di: dirlewanger il Settembre 09, 2007, 09:23:31 AM
Anche Ramirez e Cemoto producono dei risers, molto meno belli ma molto più economici, li ho pagati circa 15 € ed hanno due diverse altezze.
non e' che ti sei sbagliato.....!!!!
dove li hai comprati a quel prezzo......... :o :o :o
Citazione di: xr-kap il Settembre 10, 2007, 17:41:49 PM
Citazione di: dirlewanger il Settembre 09, 2007, 09:23:31 AM
Anche Ramirez e Cemoto producono dei risers, molto meno belli ma molto più economici, li ho pagati circa 15 ed hanno due diverse altezze.
non e' che ti sei sbagliato.....!!!!
dove li hai comprati a quel prezzo......... :o :o :o
se volete dei risers a costo 0, o ve li fate come spiegato in home page, o andate da uno sfasciacarrozze, e alla prima moto che trovate togliete i ponti del manubrio (o mezzelune o semicerchi, tanti nomi per dire la stessa cosa :D) e li montate storti sotto il manubrio, non sarano belli, ma funzionano!
L unica cosa che a mio avviso non va troppo bene di questi risers è il fatto di perdere l allineamento del manubrio e di conseguenza del corretto assorbimento delle forze e delle vibrazioni della guida. Sono abbastanza convinto che dopo un po' di tempo passato ala guida le braccia si stancheranno eccessivamente, probabile motivo per cui non sono molto diffusi. Mi sbaglierò, ma a spanne dovrebe essere così
Citazione di: gianpivr il Settembre 10, 2007, 19:16:31 PM
L unica cosa che a mio avviso non va troppo bene di questi risers è il fatto di perdere l allineamento del manubrio e di conseguenza del corretto assorbimento delle forze e delle vibrazioni della guida. Sono abbastanza convinto che dopo un po' di tempo passato ala guida le braccia si stancheranno eccessivamente, probabile motivo per cui non sono molto diffusi. Mi sbaglierò, ma a spanne dovrebe essere così
invece non è così, io sul 400 ho montato dei risers con off-set avanzato, insieme al kit a-loop è cambiata notevolmente la guida, e la stanchezza a spalle e braccia è diminuita di molto...
certo che off-set avanzato con il serbatoio originale che tende a portarti indietro non penso sia molto comodo alla lunga... :-\
poi dipende sempre dalle dimensioni di chi guida, io mi posso trovare bene, altri no :)
...sarebbero questi:
(http://img212.imageshack.us/img212/8630/1009061414yj0.jpg)
Non ho parlato di offset variati, ma di allineamenti e assorbimenti di forze da parte dei risers...
ma quei risers portano ad un off-set avanzato.... :vetro: :P :P
La forza impressa sul manubrio deve arrivare perpendicolare alle piastre.
Di qui ad arrampicarsi sui vetri ce ne passa, hai mai provato piastre con offset regolabili invece di accrocchi vari?
io con il tommaselli piega alta un po' ho risolto..........ma sinceramente un pochino piu' alto non mi dispiacerebbe.......... ;) ;)
Citazione di: gianpivr il Settembre 10, 2007, 20:40:39 PM
hai mai provato piastre con offset regolabili invece di accrocchi vari?
esistono?
e poi l'accrocchio non mi è costato nulla! ::) ::)
Certo che esistono...
L articolo sui risers l ho fatto io, poi col tempo e un po' di esperienza nonchè prove ho accantonato tutti sti ammenicoli, ho trovato un manubrio che mi soddisfa e ho capito che se non sei veramente alto il problema frlla necessità dei risers è dovuto solo ad un manubrio mal regolato o di piega non adatta. Il pilota poi deve imporre una spinta perfettamente perpendicolare alle piastre per far lavorare al 100% le sospensioni, motivo per cui non monterei mai risers come i tuoi nonostante li abbia.
Purtroppo essendo scarso alla guida cerco di migliorarmi affinando la messa a punto della moto che voglio al 100% sempre
allora siamo tutti e due scarsi alla guida e bassi...
per ora ho notato solo miglioramenti, farò delle prove, (ma dopo le vendemmie)
forse è vero che ho il manubrio mal regolato, tanto per togliere i risers si fà presto...
per il discorso piastra con off-set regolabili, quali produttori ci sono per il 400?
Ieri un mio amico ha preso dei risers da 25mm pagati 20 neuri....