BUongiorno, ;D
Ebbene dopo secoli di studi, indecisioni e seghe mentali, finalmente ho nel box la moto per fare enduro:
(http://img183.imageshack.us/img183/9968/copiadip6100173rg3.jpg)
Anno 2005, circa 800km e ben tenuta, ieri l'ho provata su un fettucciato dietro casa e vi assicuro che anche uno scarsone come me può divertirsi alla grande...ho letto un sacco di post ed articoli che l'accusano di essere un po' fiacca, per quel che mi riguarda ha anche più cavalli del necessario, abbinati ad una leggerezza ed una erogazione dolcissime. Sono veramente contento :banana:.
Però mi sento anche un po' in colpa per aver tradito l'amata XR600 :-* che tutt'ora si trova triste e sola nel box in attesa di un nuovo padrone capace di darle l'affetto che ha sempre ricevuto :piagnone:
Tristezza per l'XR a parte...
buon divertimento :cellera:
mvc76
come ti capisco :D :D
solo lavorando sui getti e aprendo la cassa filtro guadagni di motore, se poi ci metti uno scarico dedicato prende già più sotto :)
Che sia fiacca è una gran parola ma ti garantisco che questo attributo lo può dare uno che sia veramente una grande manetta, a meno che non lo dica il classico endurista che si spara solo lunghi sterratoni
Buon divertimento ;)
Bhè fiacca in senso assoluto direi proprio di no, che nonostante sia molto anticipata di fasature rispetto le altre, che il motore muri prima e che abbia bisogno di molte più marce rispetto la concorrenza è invece un dato di fatto.
Bella moto, vedrai che con questa ti diverti per davvero e scopri un mondo che il 600 ti ha solo fatto intravedere.
Citazionesolo lavorando sui getti e aprendo la cassa filtro guadagni di motore, se poi ci metti uno scarico dedicato prende già più sotto
...Già fatto...non so dirti nulla sulla carburazione, ma il proprietario precedente me l'ha consegnata con la cassa filto svuotata, il terminale Leovince (omologato), il para-motore crd e l'impianto luci semplificato...adesso devo solo impare ad usarla ;D
Dato che ci sei faccio l'invadente e chiedo info sulla manutenzione: Per cilindro e valvole come ti regoli ????
CitazioneBhè fiacca in senso assoluto direi proprio di no, che nonostante sia molto anticipata di fasature rispetto le altre, che il motore muri prima e che abbia bisogno di molte più marce rispetto la concorrenza è invece un dato di fatto.
Bella moto, vedrai che con questa ti diverti per davvero e scopri un mondo che il 600 ti ha solo fatto intravedere.
...dipende sempre da come si vede il "bicchiere", io la scorsa settimana ho provato la versione cross: paragonando i 2 mezzi io trovo il cross troppo esuberante, uno che ci sa andare avrebbe tutte le ragioni per sostenere che la mia sia troppo fiacca... ;)
... senza nulla togliere all'XR :-*, il nuovo mondo l'ho scoperto dopo 2 minuti che ci stavo in sella :D :D
Bè, dal 600 al 250X penso che ora sia quasi come andare in bici. Rimane un 250 4t, ma le differenze rispetto ad un motore progettato negli anni 80 si dovrebbero vedere tutte..
Secondo MF ha una potenza di 27 CV alla ruota (circa) contro i 31 CV del WR250F.
Non ricordo quelli del nuovo K ma mi pare siano sui 34...
L'importante adesso è che vieni a sporcarla e smetti di darci buca! 8)
D.M.L
Citazione di: axl111 il Settembre 10, 2007, 14:54:16 PM
Dato che ci sei faccio l'invadente e chiedo info sulla manutenzione: Per cilindro e valvole come ti regoli ????
cambio ogni 5-6 uscite l'olio e filtro motore (faccio uscite di 5-6 ore circa), ho cambiato l' olio cambio dopo circa 15 uscite, controllo e se serve pulisco il filtro aria ad ogni uscita, ovviamente lavaggio, ingrassaggio e minuterie.
Le valvole le faccio controllare circa 2 volte l'anno mentre x il pistone penso mi durerà sicuramente più di un anno, forse uno e mezzo, considerando che esco almeno 4-5 volte al mese
...dipende sempre da come si vede il "bicchiere", io la scorsa settimana ho provato la versione cross: paragonando i 2 mezzi io trovo il cross troppo esuberante, uno che ci sa andare avrebbe tutte le ragioni per sostenere che la mia sia troppo fiacca... ;)
il paragone con il cross è improponibile perchè ci sono esigenze e sfruttabilità totalmente dei mezzi, d'altronde un cross difficilmente lo riusciresti a portare in mulattiera
CitazioneBè, dal 600 al 250X penso che ora sia quasi come andare in bici. Rimane un 250 4t, ma le differenze rispetto ad un motore progettato negli anni 80 si dovrebbero vedere tutte..
Teoricamente non sarebbero neanche due moto da paragonare...perchè i paragoni non si fanno...perchè non è giusto paragonare la vecchia fidanzata alla nuova...però è invitabile, sia per la fidanzata che per la moto :P
Comunque le differenze si vedono e si sentono, e sono parecchie...purtroppo però non tutte a favore della nuova passione ;)
CitazioneSecondo MF ha una potenza di 27 CV alla ruota (circa) contro i 31 CV del WR250F.
Non ricordo quelli del nuovo K ma mi pare siano sui 34...
A me sembra di aver letto sul numero di MF dove èaragonavano la X con la F che la seconda aveva circa 6/7 cv in più della X.
CitazioneL'importante adesso è che vieni a sporcarla e smetti di darci buca!
Ok, ma l'importante è che voi mi aspettiate quando ci finirò nella buca :respekt:
Citazionecambio ogni 5-6 uscite l'olio e filtro motore (faccio uscite di 5-6 ore circa), ho cambiato l' olio cambio dopo circa 15 uscite, controllo e se serve pulisco il filtro aria ad ogni uscita, ovviamente lavaggio, ingrassaggio e minuterie.
Le valvole le faccio controllare circa 2 volte l'anno mentre x il pistone penso mi durerà sicuramente più di un anno, forse uno e mezzo, considerando che esco almeno 4-5 volte al mese
OK ti ringrazio, mi hai un po' rincuorato, leggendo il manuale Honda mi era preso quasi preso un colpo :shh:
Capisco che il confronto con il cross è improbabile a causa di esigenze diverse, però penso che la Versione F si avvicini molto a livello di prestazioni ed erogazione. ::)
Citazione di: axl111 il Settembre 10, 2007, 17:43:19 PM
OK ti ringrazio, mi hai un po' rincuorato, leggendo il manuale Honda mi era preso quasi preso un colpo :shh:
Capisco che il confronto con il cross è improbabile a causa di esigenze diverse, però penso che la Versione F si avvicini molto a livello di prestazioni ed erogazione. ::)
io ho provato un yamaha 250 cross, sembrava un 450 enduro :o
un mio parere personale comunque è che la potenza per noi umani poco importa, ciò che vale è l'erogazione che poi accompagnata da una valida ciclistica ci permette di levarci qualche soddisfazione ;D
le moto son tutte belle e più o meno valide, io che sono un X possessore e giro con molti arancioni e qualche blu..... posso affermare che la ciclistica dell honda è da riferimento il motore ha meno cv è vero, ma ad esempio a differenza del ktm è più pronto e pieno sotto ma poi si vuota negli allunghi, mentre la yamaha se vuoi farla adare chiede un pò più di interventi ;)
Citazioneun mio parere personale comunque è che la potenza per noi umani poco importa, ciò che vale è l'erogazione che poi accompagnata da una valida ciclistica ci permette di levarci qualche soddisfazione
Quoto in pieno :ok:
Quando ho acquistato l'XR scelsi il 600 invece del 400 o del 250 perchè, provenendo dal mondo delle stradali, le potenze delle "sorelle minori" mi sembravano scarse...ora agirei in modo totalmente diverso. ;)