XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Evatom il Settembre 10, 2007, 12:15:28 PM

Titolo: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 12:15:28 PM
allora , come da titolo necessito qualche lumi sul come comportarmi con la motina ...

Il problema è questo : se vado nel fango o su terreni umidi, mi sembra che non ho trazione nel senso che la ruota gira "a vuoto"; quando voglio cambiare solco negli sterrati in cui vado, la ruota ant. passa e poi l'altra resta intraversata e mi ritrovo come un granchio a camminare storto.
Sempre su sfondo umido, ogni tanto mi sbanda improvisamente e vai di controsterzo (quando mi va bene).
Quando vado in terreni piu secchi il retrotreno rimblaza a destra e a sinistra.
Ogni tanto finisco lungo e disteso perche disarcionato dal cavallo pazzo.

Ma ora che di solito giro da solo perche il gruppo con cui andavo si è sciolto, non mi va l'idea di finire sul reticolato che recinta il campo e farmi ritrovare liofilizzato dopo una settimana.
Le regolazioni sono poche ; cioe, davanti , niente e dietro precarico, freno in compressione/rilascio ; volendo si puo sfilare un po la forcella . Ho regolato le sospensioni staticamante (trovato la prassi su internet) ma poi... .

Forse è questione di guida, di posizione, di gomme indegne (trovarne di 17 pollici è un po un impersa)  insomma chi sa dirmi qualcosa è il  benvenuto.

Grazie

Marc

ps : anticipando gli consigli "tieni aperto"  ;D, ho provato su uno sterrato
con ampie vie di fugge e senza ostacoli dove disintegrarmi, lo fa anche a
manetta .
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: mvc76 il Settembre 10, 2007, 12:35:07 PM
Per prima cosa proverei a verificare la pressione del mono.
Se è scarico, cosa già successa, la moto si comporta molto irregolarmente  ;)


mvc76
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 13:23:56 PM
Citazione di: mvc76 il Settembre 10, 2007, 12:35:07 PM
Per prima cosa proverei a verificare la pressione del mono.
Se è scarico, cosa già successa, la moto si comporta molto irregolarmente  ;)


mvc76

Gia , dimanticavo... . Il mono è stato revisionato un annetto fà e usato relativamente poco (una decina di volte causa poco tempo  :( )

thanks  ...


Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: spartacus il Settembre 10, 2007, 14:13:19 PM
Io farei off solo in compagnia.....

Eviti la liofilizzazione...
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: mvc76 il Settembre 10, 2007, 15:16:25 PM
Visto il comportamento, io insisto (e me ne scuso) sul fatto che è meglio che fai controllare quel mono (potrebbe non essere stato fatto un buon lavoro).....e a gomme: cosa monti?
Per quanto riguarda la guida, prova a stringere più forte le ginocchia al serbatoio...dovrebbe risultarti già così un pò più stabile  ;)


mvc76
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 15:26:55 PM
Citazione di: mvc76 il Settembre 10, 2007, 15:16:25 PM
Visto il comportamento, io insisto (e me ne scuso) sul fatto che è meglio che fai controllare quel mono (potrebbe non essere stato fatto un buon lavoro).....e a gomme: cosa monti?
Per quanto riguarda la guida, prova a stringere più forte le ginocchia al serbatoio...dovrebbe risultarti già così un pò più stabile  ;)


mvc76

Non scusarti, per carità.  Infatti lo portero a verificare altrove almeno saro sicuro dell'hardware...

Per le gomme monto roba direi dubbia di marchio Chin shen  (o qualcosa cosi). Il fatto è che trovare gomme buone in 17 pollici enduro non è facile (la Michelin T63 è l'unica che conosco al di fuori di quelle che monto)
Anzi se qualcuno conosce gomme valide in quella misura (basta siano 17'' , larghezza e altezza non importano dal punto di visto omologazione)...

Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Lupin il Settembre 10, 2007, 15:34:29 PM
Io sinceramente cercherei un cerchio da 18 intanto...hai molta più trazione.

I cross addirittura montano il 19...
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: mvc76 il Settembre 10, 2007, 15:36:01 PM
Non saprei di preciso che gomme esistono da 17" in commercio, ma queste Chin shen non le ho mai sentite e detta fuori dai denti non credo siano molto performanti  ???
...provo a fare una ricerchina on-line per vedere se trovo qualcosa.  ;)


mvc76
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: tony fish il Settembre 10, 2007, 16:03:20 PM
ti dico... io da neofita, passando da gomme a uso misto on off alle specialistiche mi sono trovato su un'altro pianeta.

il fatto di rimbalzare può essere dovuto come dicevano el mono scarico, ma forse (mi azzardo) anch a pressioni sbagliate della ruota posteriore.

per quanto riguarda le ruote da 17 2 anni fa con il 600 ero disperato e di specialistico non ho trovato niente di niente, e il comportamento della moto con un tassellato via di mezzo (simile alle irc che avevo prima sul 650) sul viscido era una tragedia e nel fango un dramma.

quindi soprattutto per il fango tenderei a dare la colpa alle coperture.
per il posteriore anche secondo me ti conviene cercare di farti rilasciare un nulla osta per il posteriore da 18, ti risolverebbe tanti problemi
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: mvc76 il Settembre 10, 2007, 16:09:25 PM
Trovato qualcosa:

http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=181019&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/OffRoad_Karoo.xml&menu_item=/products/catalog/off_road

http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=181018&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/OffRoad_KarooT.xml&menu_item=/products/catalog/off_road

e mi dà anche queste con misura da 17"
http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/off_road/cross&vehicleType=MOTO&product_id=179961&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Unicross.xml&menu_item=/products/catalog/off_road

Ma non avendole mai provate non saprei come vanno.


mvc76
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: tony fish il Settembre 10, 2007, 16:17:20 PM
per i karoo mi sono informato anch'io (perchè il mio gommista ha una convenzione con metzeller) però è cmnq una gomma da on/off, quindi non è una ruota tecnica per viscido e fango, dovrebbe essere abbastanza dura per andare anche in strada e per scaricare il fango non deve essere il massimo.

la unicross, a quanto sapevo io non ha l'omlogazione stradale, e quindi non mi sono nemmeno interessato alle sue caratteristiche nè tantomeno al suo acquisto, però sulla pagina della metzeller la danno come approvata per l'uso stradale.... boh

Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 16:23:00 PM
ecco ... Tempestivi come sempre.

Dunque esiste qualcosa in 17 pollici. E Metzeler si trova anche qui.

Per il cerchio da 18'' ci avevo pensato ma se non ricordo male non "entra" nel forcellone, che su quel modello è un po corto (avevo preso le misure, all'epoca ).
Peccato perche se ci stava il 18'' (a patto di trovarlo con tamburo) ,  bastavo montarlo. Non servono nulla osta da queste parti del mondo.

Per le pressioni, mi tengo su 0,8 bar al posteriore; è un valore "medio" uscito da discussioni in materia sul forum ...

intanto grazie ...
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: belzebelze il Settembre 10, 2007, 16:56:36 PM
Evatom, pensa te che la mia si comporta ugualmente nonostante buoni tasselli e mono funzionante...certo che anche tu in fuoristrada col 17'  :o
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: uncleroby il Settembre 10, 2007, 17:01:30 PM
Ciao Marc,

Mi pare di capire che non fai off impegnativo (anche perchè in Belgio di mulattiere e sentieri di montagna non credo che ne trovi...), quindi le Karoo vanno benissimo, al limite le sgonfi un poco.

Per il resto è importante una buona tecnica e molta decisione, poi l'XR500 non ha certo le sospensioni di un mezzo moderno e per quello ti devi accontantare.
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 17:03:45 PM
Citazione di: belzebelze il Settembre 10, 2007, 16:56:36 PM
Evatom, pensa te che la mia si comporta ugualmente nonostante buoni tasselli e mono funzionante...certo che anche tu in fuoristrada col 17'  :o

Per la verità l'hanno fatta cosi nel '81.  Poi quelli degli anni 70-80 (voglio dire i piloti veri) andavanno come siluri su trabiccoli come quello, mi dico che l'ipotesi secondo la quale il problema sono io non è da scartare a priori... .
Forse il nostro Regolarista che va in giro con mezzi antichi (e forse di piu) come quello ha qualche dritta ?
Titolo: Re: regolare le sospensione (o imparare a andare in moto...)
Inserito da: Evatom il Settembre 10, 2007, 17:14:28 PM
Citazione di: uncleroby il Settembre 10, 2007, 17:01:30 PM
Ciao Marc,

Mi pare di capire che non fai off impegnativo (anche perchè in Belgio di mulattiere e sentieri di montagna non credo che ne trovi...), quindi le Karoo vanno benissimo, al limite le sgonfi un poco.

bhè si , il problema sarebbe trovare la montagna...

Citazione di: uncleroby il Settembre 10, 2007, 17:01:30 PM
Ciao Marc,
Per il resto è importante una buona tecnica e molta decisione, poi l'XR500 non ha certo le sospensioni di un mezzo moderno e per quello ti devi accontantare.

Si, si , mi accontento anche se pesa come un carro armato ed è lunga come un treno . Quella li mi va benissimo (dove trovi une rarita come quella ?).  E per quello che dico che forse va guidata in un certo modo con un minimo di regolazioni.
Se mi avisasse un po prima di mandarmi per a quel paese , mi basterebbe... .