ho un domandone...
è molto complicato smontare totalmente la mia xr per riverniciare\sabbiare il telaio e poi ricomporla senza provocare danni? :-* :-X :-[
Se è la prima esperienza e sei da solo.. sì!
Se hai un pò di dimestichezza: http://www.xr-italia.com/html/tecnica/telaio/tecnica-telaio-struttura.htm
mvc76
Qualcuno si è cimentato di recente :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22410.0
Honda-Razzo.
Ecco il qualcuno :)
Non é difficilissimo smontare con gli schemi alla mano, seguendo le procedure, senza disseminare viti in giro (é fondamentale, ma basta rimontarle subito sul pezzo o metterci lo scotch) e soprattutto imparando a usare il martello per le situazioni ostiche :)
Il rimontaggio non é niente di particolarmente doloroso anche perché nel tuo caso devi togliere degli insiemi di pezzi non smontare tutta la moto.
Per dire... il tanto temuto smonta e rimonta del blocco motore é la cosa tra le più semplici da fare.
Per cui coraggio, calma, ottieni i manuali d'officina, segui le procedure, usa il forum, usa lo sbloccaviti e buon divertimento!
Se ci sono riuscito io che sono un ignorante... :)
speriamo in bene... tra le altre cose devo rimontare tutto su di un altro telaio quindi non dovrei avere particolari problemi se faccio uno smonta\rimonta... in più siamo in due e penso di essere in possesso di tutto ciò di cui ho bisogno...
calma e sangue freddo giusto ????? :-[ :-X ;) ;)
e molto ordine quando riponi i pezzi per poi rimontarli...
quando a 19 anni smontai da solo completamente la mia prima XR per sistemare il telaio, in modo ingenuo ma estemamente utile, raccolsi tutti i pezzi piccoli e e le viti in diversi sacchetti di nylon, scrivendoci sopra con il pennarello di cosa facevano parte o dove andavano..
beh un mese dopo rimontai la moto e non avanzai pezzi...
basta andare con calma ed essere ordinati.
non fatevi prendere dalla fretta dello smonta smonta...
A me continuano a consigliare la verniciatura a "polvere" perchè dovrebbe essere più penetrante ed elastica. Esperienze o consigli??
io l'ho fatto verniciare a polvere...bello,resistente...tutto quello che vuoi ma penso che come soluzione non sia affatto migliore rispetto alla classica verniciatura del carrozziere...almeno ho avuto questa impressione durante il rimontaggio....magari con il ytempo verra fuori questa superiorità.....
Mi spiegheresti la "procedura" e ,se puoi la spesa??Grazie
e un tipo di verniciatura industriale...non si puo fare a casa...lo devi portare da chi esegue questo tipo di verniciature...cerca sulle pagine gialle quello piu vicino a casa tua....per quanto riguarda la spesa e abbastanza economico....io ho speso una cinquantina di euro per la sabbiatura e meno di 100 per la verniciatura....colore antrancite...i metallizzati costano qualcosa in piu..quelli pastello qualcosa in meno...
Bono! Ero incerto se lo dovevo sabbiare......il lavoro lo farò a Novembre ma il sabbiatore buono ce l'ho! grazie
Esatto, anch'io di solito faccio verniciare a polvere i telai, forse è leggermente meno brillante ma ha una superiore resistenza a solventi e benzina. Una controindicazione è data dallo spessore maggiore rispetto alle vernici da carrozziere, quindi è sempre necessario ripassare i vari fori e le filettature ma a mio parere ne vale la pena.