XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: aisenauer il Settembre 10, 2007, 19:48:25 PM

Titolo: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 10, 2007, 19:48:25 PM
dopo una sequenza di curve in salita a buon ritmo e circa un quarto d'ora di stop, alla ripartenza dopo nemmeno 3 pinzate la leva andava giù come se improvvisamente si fosse perso dell'olio.
Dopo una diecina di minuti tutto è tornato normale.
Fading? Cos'è di preciso? E' legato alla temperatura, ma cos'è che da l'ìmpressione di nn avere pressione nell'impianto?
Se lo è, è da imputare al tubo, all'olio o cos'altro?

Per la cronaca avevo disco 320 dallara, pinza originale, olio dot4 nuovo, pompa e tubo TT600 jap, in quanto la pompa originale nn l'ho mai avuta.
Titolo: Re: fading
Inserito da: RAZZO il Settembre 10, 2007, 20:56:54 PM
Le pastiglie si sono riscaldate molto, di conseguenza hanno fatto "bollire" il liquido idraulico che a sua volta ha espanso il tubo del freno facendoti andare "a pacco" la leva del freno.  :-\
C'è poco da fare, ci vuole : pinza 4P + pastiglie sinterizzate + tubo in treccia metallica + pompa radiale + disco buono da 320 mm + liquido DOT4 fresco.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: fading
Inserito da: rickyx il Settembre 10, 2007, 21:24:53 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 10, 2007, 20:56:54 PM
Le pastiglie si sono riscaldate molto, di conseguenza hanno fatto "bollire" il liquido idraulico che a sua volta ha espanso il tubo del freno facendoti andare "a pacco" la leva del freno.  :-\
C'è poco da fare, ci vuole : pinza 4P + pastiglie sinterizzate + tubo in treccia metallica + pompa radiale + disco buono da 320 mm + liquido DOT4 fresco.  ::)

Honda-Razzo.
hr , la bollizione non espande il tubo! l'ho gia' scritto cosa succede! questo e' vapour lock! nel fading, senti sempre la pressione alla leva, solo che non frena! il fading e' generato al 99% da pastiglie di materiale scadente, ovvero...  :D lassative!!!
Titolo: Re: fading
Inserito da: RAZZO il Settembre 10, 2007, 22:19:55 PM
Ricevuto capo.  :ok:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 11, 2007, 00:48:52 AM
vapour lock? Potresti essere più preciso?

Vorrei poi capire perchè cambiando tutto l'impianto si risolve il problema della temperatura dell'olio, se è l'attrito del disco con le pastiglie a causarla questo bollirà ugualmente, o no?

Altra cosa, stesso impianto ma col disco (e le ruote) enduro, stessa sequenza di curve, nn mi era mai successo, ciò mi fa pensare a disco più grande>temperatura olio maggiore...
Titolo: Re: fading
Inserito da: lelef il Settembre 11, 2007, 01:14:48 AM
confermo è vapour lock non mi preoccuperei più di tanto in quanto anche se non te ne sei accorto il problema si è verificato a moto ferma quando l'impianto ha ceduto tutto il calore al circuito idraulico.
è un problema frequente sulle vetture di serie anche di una certa caratura quando si va a girare in pista, va tutto bene, ti fermi un attimo in zona box e quando riparti alla prima staccata si va dritti, il trucco è fare un paio di giri ad andatura ridotta permettendo all'impianto di raffreddarsi, quindi prima di fermarti se hai spremuto molto i freni fai un pò di strada in tranquillita ed eviti certe brutte situazioni quando risali in sella.
Titolo: Re: fading
Inserito da: XR17 il Settembre 11, 2007, 14:28:34 PM
Con le ruote e il freno enduro si genera meno calore in frenata perchè freni meno, di conseguenza meno calore alla pinza non sufficente a far bollire l'olio.  :) :)
Titolo: Re: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 11, 2007, 18:30:41 PM
si, ma ancora nn ho capito che è il vapour lock...
Titolo: Re: fading
Inserito da: Stefano80 il Settembre 11, 2007, 19:31:30 PM
l'olio freno è igroscopico.. cioè assorbe l'umidita...
l'olio freno essendo un liquido è incomprimibile.. stessa cosa vale per l'acqua.. quindi in teoria anche se l'olio ocntiene umidità non sarebbe un grosso problema.. (ruggine a parte) ..

peccato che l'acqua oltre una certa temperatura (purtroppo per noi troppo bassa) diventa vapore...
e il vapore non è altro che aria!!!!  ...

quindi quando la temperatura dell'olio/acqua sale si formano piccole bolle d'aria..  che spariscono appena la temperatura scende....
risultato? leva che va a fondocorsa..  ;)
Titolo: Re: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 11, 2007, 20:18:43 PM
quindi nn c'è rimedio?
Titolo: Re: fading
Inserito da: rickyx il Settembre 11, 2007, 20:29:38 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21743.msg171407#msg171407
Titolo: Re: fading
Inserito da: XR17 il Settembre 12, 2007, 14:00:19 PM
Il rimedio è montare un impianto frenante serio con pinza a 4p, pompa professionale assiale o radiale che sia, tubi in treccia metallica o composita di ottima qualità, olio dot 5.1.  :) :)
Titolo: Re: fading
Inserito da: RAZZO il Settembre 12, 2007, 22:34:24 PM
Il rimedio è già stato citato come seconda risposta a questo topic.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 12, 2007, 23:45:37 PM
cioè è colpa di tutti e 4 i componenti se l'olio bolle? Oppure, nn sapendo per certo di chi è la colpa si sostituiscono tutti?

:hmmm:
Titolo: Re: fading
Inserito da: 83antonio il Settembre 13, 2007, 01:45:26 AM
A me inizialmente è bastato montare un tubo freno in treccia, era già sufficiente, poi per quel che riguarda la pinza puoi anche montare la pinza a 2 pistoncini della braking, non ha nulla da invidiare a quelle con 4 pistoncini,avendo questi ultimi di diametro maggiore. E poi costa il giusto,che non fa male...soprattutto al portafoglio... solo che a quel punto,fatto 30 fai 31, monta anche disco a margherita e pompa radiale...  ;D
Finchè non hai almeno il tubo in treccia, non montare pastiglie sinterizzate perchè si scaldano di più di quelle classiche
Titolo: Re: fading
Inserito da: RAZZO il Settembre 13, 2007, 14:27:49 PM
Citazione di: aisenauer il Settembre 12, 2007, 23:45:37 PM
cioè è colpa di tutti e 4 i componenti se l'olio bolle? Oppure, nn sapendo per certo di chi è la colpa si sostituiscono tutti?
:hmmm:

Come si possono pretendere prestazioni da primato da un impianto freno concepito per l'Offroad ed adattato ad un motard ??  :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: fading
Inserito da: aisenauer il Settembre 13, 2007, 15:02:58 PM
io qui nn ho assolutamente preteso spazi di arresto micidiali, semplicemente che un freno non smetta di funzionare.
E nn sono andato in circuito a girare impiccato, ho semplicemente fatto un paio di curve con passo allegro.
A quanto mi risulta solo le moto da competizione hanno impianti in treccia, radiale etc, la stragrande maggioranza delle moto (anche stradali e pseudo sportive) hanno tubi in gomma e pompe assiali, ne deduco che volendo fare 2 curve in allegria tutte le moto dovrebbero sostituire l'impianto originale...
Titolo: Re: fading
Inserito da: antarctica il Settembre 13, 2007, 15:45:06 PM
Citazione di: aisenauer il Settembre 13, 2007, 15:02:58 PM
... ne deduco che volendo fare 2 curve in allegria tutte le moto dovrebbero sostituire l'impianto originale...

...e hai ragione ovvero le moto (moderne) frenano decentemente anche con gli impianti originali... senza toccare nulla.

La XR650SM con l'impianto Dall'Ara originale, per le mie strade, andava discretamente e soprattutto non ho mai avuto accenni di cedimento.
Se hai un fenomeno così marcato, per me, escludendo l'aria nell'impianto (avresti dovuto notarla anche in altre sitauzioni), significa due cose:

1) il dot4 che hai messo non era così tanto fresco come dici ma in realtà abbastanza inquinato di umidità (la lattina sigillata comprata ieri, di per se, non garantisce la freschezza del contenuto)

2) quelle tubazioni TT600 (se non sbaglio) sono andate. Forse amplificano gli effetti che dici.

Quello che mi sento di consigliarti è di fare la verifica su queste due componenti e, se possibile, sostituirle.

Il mio impianto attuale, a parte il Braking 320, sostituito solo per guasto sull'originale ha le tubazioni rinforzate, per il  resto ha pompa e pinza originali.

Per tracciati collinari (=saliscendi) condotti ad andatura abbastanza sportiva, a parte un certo consumo di pasticche anteriori (1.500-1.800km) non mi ha mai dato un problema.
Chiaro che se si cerca il top di prestazioni ci sia di meglio ma l'impianto originale, magari con tubazioni rigide, fa la sua degna figura.

Titolo: Re: fading
Inserito da: rickyx il Settembre 13, 2007, 18:06:38 PM
Citazione di: aisenauer il Settembre 12, 2007, 23:45:37 PM
cioè è colpa di tutti e 4 i componenti se l'olio bolle? Oppure, nn sapendo per certo di chi è la colpa si sostituiscono tutti?

:hmmm:
la vera colpa ce l'ha l'attrito, questo genera calore, che attraverso il metallo delle pastiglie e dei pistoncini, viene trasmesso all'olio il quale bolle. se anche sostituendo l'olio il fenomeno si ripete, vuol dire che vai forte e si rende necessaria la modifica.cambia almeno la pinza. avendo 4 pistoni, oltre che frenare meglio, contiene piu' olio, e ovviamente si scalda meno.
Titolo: Re: fading
Inserito da: XR17 il Settembre 14, 2007, 12:44:18 PM
Citazione di: aisenauer il Settembre 13, 2007, 15:02:58 PM
io qui nn ho assolutamente preteso spazi di arresto micidiali, semplicemente che un freno non smetta di funzionare.
E nn sono andato in circuito a girare impiccato, ho semplicemente fatto un paio di curve con passo allegro.
A quanto mi risulta solo le moto da competizione hanno impianti in treccia, radiale etc, la stragrande maggioranza delle moto (anche stradali e pseudo sportive) hanno tubi in gomma e pompe assiali, ne deduco che volendo fare 2 curve in allegria tutte le moto dovrebbero sostituire l'impianto originale...

Come dice giustamente il Razzo l'impianto motard dell'XR650 è sottodimensionato perchè nato per l'off.
Prova a cambiare olio e tubi e vedi che succede...
Titolo: Re: fading
Inserito da: Cako il Settembre 15, 2007, 13:44:42 PM
Se il del tt600 è simile a quello originale dall'ara cambialo subito con un tubo in treccia....sostituzione che ho effettuato un mese fa, e anche se con pinza e pompa originali, cmq con  disco beringer con pista in ghisa  da 320 e pastiglie organiche braking sembra l'impianto frenante di un'altra moto...netto miglioramento la leva non arriva più in nessun modo a fondo corsa...