XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: picchio277 il Settembre 17, 2007, 16:30:09 PM

Titolo: Scarico omologato
Inserito da: picchio277 il Settembre 17, 2007, 16:30:09 PM
In questo topic della sezione tecnica http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23312.new#new ci siamo chiesti se legalmente e sufficiente avere uno scarico omologato per essere in regola oppure se questo deve anche essere in buono stato e non manomesso.
Quindi, tralasciando il fatto che nella maggior parte dei casi guardano solo se è omologato, in caso di eccessiva rumorosità (anche per cattiva manutenzione) possono contestarti l'omologazione dello scarico o solo multarti per disturbo della quiete pubblica?

Spero di essere stato chiaro ::)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Settembre 17, 2007, 16:58:52 PM
 :-[

Si in effetti sarebbe bello saperlo...per non dover girare tutti con la marmitta tappatissima  :angry2:
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: RAZZO il Settembre 17, 2007, 21:21:32 PM
Se lo scarico omologato ma rumoroso rispetta tutte le specifiche scritte sul foglio di omologazione ed è in regola con i parametri imposti da C.d.S. potresti essere multato solo per "scarico rumoroso".
Occhio che di solito gli scarichi aftermarket omologati devono aver installato anche il Db Killer se no perdono l'omologazione.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: RC30 il Settembre 17, 2007, 21:29:34 PM
Citazione di: picchio277 il Settembre 17, 2007, 16:30:09 PM
....in caso di eccessiva rumorosità (anche per cattiva manutenzione) possono contestarti l'omologazione dello scarico o solo multarti per disturbo della quiete pubblica?

Spero di essere stato chiaro ::)

Chiarissimo.

Possono farti il verbale per il disturbo della quiete pubblica e contestarti la manomissione dello scarico (loro non sanno se è effettiva manomissione o solo la cattiva manutenzione) mandandoti poi alla revisione.  :(
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Settembre 18, 2007, 08:54:04 AM
Ma scusate...quindi arrow o scarico aperto sono la stessa cosa? :o
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: tony fish il Settembre 18, 2007, 11:44:17 AM
no.
l'arrow non è omologata, quindi se il tutore dell'ordine la vede ti manda alla revisione senza neanche dirti bah


con l'originale a fondello aperto hai più possibilità che non ti dicano nulla, molti vedono l'omologazione e quello gli basta, sempre che non ti fermino mentre stai facendo il cog***ne per strada ;)
allora più facile che ti guardino il pelo nell'uovo, ma se non hai nemmeno l'omologazione, stai quasi sicuro che ti inchiappettano
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Settembre 18, 2007, 12:13:28 PM
volevo dire  :( peccato, perchè non sento in giro molte moto iriginali, e come al solito si è in balia di decreti non chiari o di...diciamo il buon unore di chi ci ferma!!!

Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 01, 2007, 22:25:47 PM
dunque dunque... se monto lo scarico originale, senza dbkiller, e mi fermano? cosa posso rischiare?  grazie, ale
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: RAZZO il Novembre 02, 2007, 00:25:20 AM
... anche il ritiro del libretto !!  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 10:32:20 AM
Ho un ricorso per scarico non omologato pendente su La Spezia: il verbale è per mancata omologazione, ma è un Leovince con tanto di certificati e omologazioni. Mancava il DB Killer ma secondo me hanno sbagliato la contestazione.
In questo caso dovrebbe andarci l'art.155 co.II, scarico omologato ma alterato.
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: mvc76 il Novembre 02, 2007, 10:40:38 AM
Ma scusa la mia ignoranza, ma a questo punto scarico omologato ma alterato è come se non fosse più omologato? O mi sono perso qualche cosa?


mvc76
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 10:57:27 AM
Non ti sei perso assolutamente niente, io combatto per il "come se non fosse omologato". Per il principio di .......scusa MVC, ricado sempre nello stesso errore del linguaggio. Allora, quale è il discorso: il ragionamento del come se (che fanno molti verbalizzanti) equivale ad una applicazione analogica della norma, cioè fai rientrare un comportamento in quelli "simili" previsti da altra norma, ma nella misura in cui esiste una norma che sanziona esattamente il comportamento da te tenuto (scarico astrattamente regolamentare  ma concretamente alterato) ciò è illegittimo. Il principio è previsto dal codice penale, ma è ritenuto applicabile al c.d. illecito amministrativo depenalizzato (opposizioni a sanzioni amministrative). Torno a dire, è il mio modo di vedere, magari sbagliato.  ;)
Lo scarico omologato ma alterato in una parte rimuovibile (mancanza del dbkiller) non penso perda le caratteristiche che lo hanno reso omologabile, e quindi non ci dovrebbe essere necessità di revisione. Il problema serio è se capita qualcuno che ti misura i decibel, e là si balla.... :(
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: mvc76 il Novembre 02, 2007, 11:03:51 AM
In poche parole chi ha redatto il verbale ha citato un articolo, mentre esistendone uno specifico tu dici che doveva prendere quello in considerazione e quindi, dal lato pratico, la multa sarà annulata?
Ho bisogno di capirmi un pò alla volta..  ;)


mvc76
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Kap il Novembre 02, 2007, 11:08:57 AM
e' sempre la solita balla........poi si vedono harley e ducati rumorose e nessuno dice niente xche' omologate dalla casa.......... :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 02, 2007, 11:12:39 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 02, 2007, 00:25:20 AM
... anche il ritiro del libretto !!  :-\

Honda-Razzo.

io sapevo che nel caso di scarico originale, ma senza dbk, potevano nella peggiore delle ipotesi mandarmi a fare la prova acustica, o revisione che sia.... loro non possono mica aprirmelo lo scarico,anche se ci entrano con la paletta :-\   in più ce anche la sanzione? 
e ritornando alla tua risp, il ritiro del libretto cosa comporta?
grazie 10000  ;)  ale
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: mvc76 il Novembre 02, 2007, 11:14:51 AM
Citazione di: ale9684 il Novembre 02, 2007, 11:12:39 AM
e ritornando alla tua risp, il ritiro del libretto cosa comporta?

Revisone e collaudo per riaverlo..  ;)


mvc76
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 02, 2007, 11:22:54 AM
 :-X :-X :-X totale costo sanzione e collaudo?  :-X :-X :-X
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: mvc76 il Novembre 02, 2007, 11:27:30 AM
Mi pare di ricordare sui 380 euro...  :-\


mvc76
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 11:59:30 AM
Citazione di: mvc76 il Novembre 02, 2007, 11:03:51 AM
In poche parole chi ha redatto il verbale ha citato un articolo, mentre esistendone uno specifico tu dici che doveva prendere quello in considerazione e quindi, dal lato pratico, la multa sarà annulata?
Ho bisogno di capirmi un pò alla volta..  ;)


mvc76
Mi provochi: norma contestata, art.78 III e IV Comma, apportate modifiche costruttive senza aggiornamento carta di circolazione. Cambiato tipo di silenziatore Leovince sbk senza riduttore emissioni acustiche e inquinanti.
Norma da contestare: art.155 co.II
Ma questo punto mi viene un dubbio.....il silenziatore è il solo DB killer, oppure (come parrebbe secondo me) tutto il terminale?  :hmmm:
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: jimbo il Novembre 02, 2007, 12:41:07 PM
Citazione di: belzebelze il Novembre 02, 2007, 11:59:30 AM

Ma questo punto mi viene un dubbio.....il silenziatore è il solo DB killer, oppure (come parrebbe secondo me) tutto il terminale?  :hmmm:
Diciamo che il DB Killer è una parte attiva del terminale di scarico e che quest'ultimo, data la sua funzione, vene comunemente chiamato silenziatore...
Nei motori a 4 tempi esistono tre principali tecniche di silenziamento, molto spesso utilizzate contemporaneamente nei dispositivi: l'assorbimento, basato sull'utilizzo di materiali fonoassorbenti disposti all'interno di un cilindro cavo (è la tecnica che porta a risultati migliori in tutta la gamma di frequenze e comporta la minore riduzione di potenza e per questi motivi costituisce la soluzione più adottata per i motori da competizione); la riflessione, ottenuta introducendo nel dispositivo dei punti particolari dove vengono generate onde sonore che riflettendosi all'indietro attenuano il suono per il fenomeno dell'interferenza e la risonanza, ottenuta attraverso tubi forati o chiusi ad una estremità introdotti lungo il percorso dei gas di scarico, affinché questi si comportino come in un strumento musicale, attenuando e modificando il suono...

Secondo me puoi tranquillamente sostenere davanti a un GdP che il silenziatore è tutto il terminale...  Certo che levando il DB Killer elimini una parte attiva del sistema che contribuisce ad abbattere il rumore ma non è l'unico componente del terminale!! (per la cronaca il DB killer generalmente sfrutta il principio della risonananza)
Dovresti avere una sfiga colossale :-\ che il GdP convochi il progettista dello scarico o un perito e che questo certifichi sotto la sua respnsabilità che nessun altro effetto di attenuazione dei rumori è contemporaneamente presente, ma la vedo dura...  :P ::)

Vai tranquillo!  ::)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 02, 2007, 13:50:33 PM
qualcuno sa come si può avere una via di mezzo tra LO SCARICO ( originale) senza dbk e con dbk?

ma poi:  io ho lo scarico originale senza dbk e non è che fa più rumore di un castom... a loro non dicono niente?    grazie, ale
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: mvc76 il Novembre 02, 2007, 14:05:01 PM
La soluzione te l'ha trovata il Teppo!  ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21242.0


mvc76
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 14:27:45 PM
Approfondimento e chiudo: a mio modo di vedere la cosa l'art.78 può essere contestato nel solo caso in  cui venga alterato l'intero sistema di scarico.
A supporto: Circolare Ministero dei trsporti e della Navigazione, Direzione generale M.C.T.C. IV direzione centrale -DIV.41 prot.4883-4190 DC IV n.B103 del 24.11.97: "L'azione di modifica citata in detto articolo 78 si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato......ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C."  
Più chiaro di così...... :P
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Novembre 02, 2007, 18:29:02 PM
io ho fatto fare il tappo artigianale fra l'altro estetica molto accattivante!Sembra un 2 tempi...però il sound.... :-X e le prestazioni...il motore sembra soffrire!
Mi sa che anche se non è il mio compleanno....STAPPO!!!
:-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :D
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 20:45:46 PM
Giusto per capirci: se vi ferma un agente e voi siete senza fondello o avete comunque rimosso una parte di uno scarico omologato, ed equivoca  sull'articolo del codice da contestare, il libretto, temporaneamente, prende il volo comunque. Chiaro no? :o
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Webbo il Novembre 02, 2007, 21:04:50 PM
curiosità... qual'ora venissi fermato da un agente e mi volesse comminare una multa citando un articolo errato, e io facessi presente che secondo me sta facendo un errore e avessi con me un documento che mi da ragione, ho qualche speranza di farla franca ?

..oppure l'agente può bellamente farmi la multa e sequestrarmi il libretto, perchè anche se vinco dal g.d.p. a lui non faranno nulla ma io dovrò invece rompermi i cogl.. per dimostrare la mia innocenza ?
(tanto si è capito che ormai è in corso una caccia alle streghe verso tutti i motociclisti, vogliono farci passare la voglia di andare in moto)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 02, 2007, 22:17:58 PM
Web, temo la seconda che hai detto, anche se in quel caso, facendo verbalizzare le tue osservazioni e affermando che hai esibito la documentazione la cosa si farebbe seria per il verbalizzante che potrebbe risponderne in via civile, amministrativa, disciplinare ed anche penalmente. Il problema resta quello della fede pubblica della quale è dotata la attestazione del pubblico ufficiale. Ma sul punto penso possa essere illuminante Dirlewanger. ;)
P.S.: in un caso simile, così eclatante, la sospensiva da parte del G.d.p. la puoi avere, in alcuni uffici giudiziari, anche in giornata, ma deve andar bene... :P
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Webbo il Novembre 02, 2007, 22:27:39 PM
un esempio potrebbe essere quella circolare che hai citato prima in caso ti fermassero con scarico non originale ma omologato con il db killer asportato e insistessero a farti il 78...
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: RAZZO il Novembre 02, 2007, 23:07:26 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 02, 2007, 21:04:50 PM
curiosità... qual'ora venissi fermato da un agente e mi volesse comminare una multa citando un articolo errato, e io facessi presente che secondo me sta facendo un errore e avessi con me un documento che mi da ragione, ho qualche speranza di farla franca ?

Secondo me non ti conviene perchè si imbufalisce ancora di più i ti fa il doppio delmazzo.  :-\

Qualche mese fa volevano ritirarmi il libretto della moto perchè mi mancava lo specchietto destro e se avessero realmente voluto l'avrebbero potuto fare. Magari avrebbero usato una articolo del C.d.S. che mal si applicava al mio caso ma comunque il mio libretto avrebbe preso il volo.  :-\

Dalla mia umile esperienza mi permetto di dire che in certi casi bisogna leccare il sederino di chi vorrebbe verbalizzare, spesso si porta a casa la moto con il dispendio di pochi euri.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 03, 2007, 02:43:14 AM
Citazione di: mvc76 il Novembre 02, 2007, 14:05:01 PM
La soluzione te l'ha trovata il Teppo!  ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21242.0


mvc76
grazie 1000... gran bel consiglio e gran bel lavoro di teppo... provo a contattarlo! grazie ancora :)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: 83antonio il Novembre 03, 2007, 19:26:23 PM
Lo scarico Leovince omologato rimane tale con quale dei 4 db killer inclusi nella scatola?
Lo spark arrestor va installato per mantenere valida l'omologazione?
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 03, 2007, 20:33:47 PM
Lo scarico Leovince, per quel che mi è dato di capire, rimane di tipo omologato anche senza nessuno dei db killer......

Per il resto, a proposito del comportamento delle forze dell'ordine, se paradossalmente si mettessero in testa che li hai offesi dandogli degli "stron*i" e non avessi testimoni, non avresti scampo. Quindi quoto il razzo, basso profilo e lingua felpata.. ;)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Novembre 04, 2007, 02:44:12 AM
dunque...sono un po' duro: se io ho il mio scarico originale senza dbk non potrebbero ritirarmi il libretto e mandarmi a fare la revisione perchè  alla fine non è "vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico". ho capito bene?  grazie.... :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 04, 2007, 13:49:21 PM
Dovrebbero contestarti il solo art.155 c.d.s., ripeto, dovrebbero, ma se ti contestano il 78 sono comunque grane serie.. :-\
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Novembre 05, 2007, 17:24:20 PM
Allora io devo tenere il fondello aperto con db kiler artigianale!
:-\
:-\
:-\
:-\
:-\
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 05, 2007, 17:39:50 PM
Rammenta che siamo sempre sotto tiro, occhio e prudenza  ;)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: andyxr il Novembre 05, 2007, 18:57:12 PM
Certo! ;)
Prudenza e sicurezza sempre.
Ho installato porta targa originale (completo... ???) frecce, mascherina...tutto originale
ma la marmitta speravo.... :-\
insomma così la moto soffre!
Comunque rispetto della legge sempre! ;)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: bluendo il Novembre 15, 2007, 18:34:00 PM
scusate come la mettiamo con uno scarico made in estero ma con db killer non levato??
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 15, 2007, 19:57:44 PM
Citazione di: bluendo il Novembre 15, 2007, 18:34:00 PM
scusate come la mettiamo con uno scarico made in estero ma con db killer non levato??
Conta poco la provenienza dello scarico, mica siamo razzisti. E'omologato?  :P
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Barte il Novembre 15, 2007, 20:02:47 PM
Citazione di: bluendo il Novembre 15, 2007, 18:34:00 PM
scusate come la mettiamo con uno scarico made in estero ma con db killer non levato??

Se non c'è l'omologazione non sei in regola con il c.d.s., poco da fare..  :-\
..e il tuo FMF non ce l'ha! (era questo che volevi sapere,no? :P)
Ovvio che se uno scarico è relativamente "silenzioso" hai più possibilità di cavartela... ma anche lo scarico più tappato del mondo ad un controllo accurato risulterà sempre "fuorilegge"..
Puoi sempre fargli vedere il db killer e fargli notare quanto sia silenzioso e.........sperare che se la bevano  ;D ;D
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Novembre 15, 2007, 20:11:58 PM
Avrei dovuto capire dalla faccia dell'avatar che mi nascondeva qualcosa..... ;D :D :D ;D
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Dicembre 21, 2007, 17:13:04 PM
domanda: se ho un x3 omologato... devo però anche farlo registrare sul libretto giusto? non basterebbe il foglio da portarsi dietro.... grazie mille come sempre... ale
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 20:15:57 PM
No, direi che non dovrebbe essere necessario aggiornare la carta di circolazione, l'importante è che lo scarico sia omologato. Non al 100% ma penso sia così.
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Tetomotard il Dicembre 21, 2007, 21:27:34 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 20:15:57 PM
No, direi che non dovrebbe essere necessario aggiornare la carta di circolazione, l'importante è che lo scarico sia omologato. Non al 100% ma penso sia così.

Anch io ho sempre saputo che basta il foglio con l'omologazione, è prodotto dalla casa è ben un documento ufficiale quindi è valido a tutti gli effetti...

... e cmq la mia politica è:
1- gentilezza
2- ammissione delle colpe se ce ne sono
3- sono sempre persone normali qualcuno piu st****o qualcuno meno, iniziare un discorso va sempre bene!

Io sarò stato fortunato, ma con questa prassi l ho scampata con targa piegata, senza freecce dietro e Leovince X3 ovviamente quello non omologato....
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: ale9684 il Dicembre 22, 2007, 00:31:00 AM
giustissima la politica :) è vero...
però domandando ad un mio cliente ( comandante caramba) mi ha detto che lo scarico può anche essere omologatissimo e certificatissimo ma deve esserci sul libretto! quello loro guardano... poi si può sempre comprendere tutto... nel caso, voi sapete come si fa per registrarlo su libretto?
magari basta solo chiamare in motorizzazione e per la prossima revisione chiedere di aggiornarlo, magari pagando solo qualche bollo, o una ventina di euro di carte.... ne sapete qlc?
:) ale
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 20:59:21 PM
Ale, la sostituzione dello scarico con altro debitamente omologato, espressamente per quel modello di moto, non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione. Puoi starne praticamente certo.  ;)
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: Barte il Febbraio 06, 2008, 21:33:12 PM
Citazione di: ale9684 il Dicembre 22, 2007, 00:31:00 AM
domandando ad un mio cliente ( comandante caramba) mi ha detto che lo scarico può anche essere omologatissimo e certificatissimo ma deve esserci sul libretto! quello loro guardano...

...è per questo che le cose in Italia vanno male  :angry2:
Titolo: Re: Scarico omologato
Inserito da: belzebelze il Febbraio 11, 2008, 09:53:28 AM
nonostante sia assolutamente certo della circostanza che uno scarico omologato ma privo di dbk sia sanzionabile solo col 155 e non con il 78, mi trovo costretto a confermare la circostanza che la prefettura resistente (e nonostante la circolare ministeriale sopra citata) opera, e continua imperterrita ad operare, una interpretazione analogica. Secondo loro la rimozione del dBKiller causa la perdita della omologazione.  :angry2:
Ma come si fa? Il Ministero dei trasporti afferma che è bianco, ed il ministero dell'Interno dice che è nero, cose da pazzi.  >:(