ciao.il paraolio alzavalvola ha un leggero trafilaggio d olio. Non gocciola ma credo che prima o poi dovro sostituirlo.Tremo al pensiero di dover smontare il coperchio della testata,e ripulirlo dal vecchio silicone.Qualcuno sa dirmi come fare x non fare danni? Per rimontare il tutto che tipo di silicone devo usare? E per serrare i bulloni come faccio dato che non ho la chiave dinamometrica? mille grazie
raga ma non e capitato mai a nessuno di sostituire sto paraolio?
per smontare, porta il pistone al pms della fase di scoppio, svita tutte le viti, apri con l'ausilio di una mazzetta di plastica, poi lavi tutto con la benzina e il silicone viene via. appena smonti, metti uno straccio sotto la parte sinistra della testa se no smerdi l'impossibile di olio, pulisci il piano e la guarnizione con uno straccio pieno di benzina, poi sviti la vite dell'alberino, cambi il paraolio montandolo con un po' di grasso, pulisci tutto benissimo, poi stendi un sottile strato di threebond 1215 per motori ducati, o rhodorseal arexons per motori fire , stringi partendo dalle viti interne senza esagerare, quando sei a contatto, un quarto di giro e' ok, poi dopo qualche ora, o meglio il giorno dopo, accendi il motore, fai il livello olio, e poi quando si raffredda ricontrolli il gioco valvole. finish!!!