Ciao a tutti ;D
Allora, martedì scorso tutto felice ritiro la moto dal meccanico, faccio qualche giretto la sera per testare la nuova strumentazione e faccio il pieno per resettare il contakilometri parziale (mi mancavano poco più di 4 euro).
Il giorno dopo altro giro, vado a cambiare la borsina porta-attrezzi che era passata a miglior vita.
Tutto a posto, se non che, poco lontano da casa (per fortuna) la moto si spegne con i sintomi di quando finisce la benzina.
Interdetto, ignorando l'evidente contraddizione, metto la riserva e riparto, per fare solo altri 100 metri.
Chiamo il meccanico, che ovviamente al telefono non riesce a dirmi gran che.
Arrivato a casa portando la moto a spinta lo richiamo e gli dico che non sarei riuscito a portarla da lui (provincia di Novara), e magari di darmi un qualche indizio per dare una vaga idea al meccanico a cui avrei portato la moto.
Molto gentile e corretto, mi dice che gli secca che porti la moto da qualcun altro considerando che l'ha appena vista, e mi dice che il lunedì successivo sarebbe dovuto venire a Lissone e quindi sarebbe potuto passare da me.
Oggi viene qua con l'assistente, smontano, provano, fino a quando, togliendo il filtro dell'aria e alzando il minimo, riesce ad accendere la moto. L'erogazione era piena di buchi, se così si può dire, come se a intervalli regolari e ravvicinati mancasse la benzina.
Diamo un'annusata sul serbatoio, l'odore non è di benzina verde, il meccanico mi dice "deve esserci entrato del gasolio".
Quindi, portano via la moto per poter svuotare tutto e pulire.
Ora, fino al mio ritorno a casa mi sono arrovellato il cervello con la paura di averci messo io il gasolio (quando vado con la macchina di mio padre, che è un diesel, sto ben attento a non metterci la verde, chissà..), ma poi ho chiamato il benzinaio, e fornendo data, importo, numero pompa e orario approssimativo, mi viene detto che il prodotto acquistato è benzina verde.
Adesso, fortunatamente il meccanico mi ha detto che non ci sono problemi per la moto, danni in questo modo non se ne fanno, però il tutto è abbastanza scocciante!
Ho pensato ad altre due ipotesi oltre a quella del benzinaio vicino a casa (Agip Milano centro, non Tunisia): la prima è quella del benzinaio vicino all'officina, ipotesi da scartare perchè non avrei fatto 50 km per tornare a casa col gasolio (o chissà cos'altro) nel serbatoio. La seconda ipotesi è che qualcuno mi abbia messo qualcosa nel serbatoio, magari di notte, ipotesi che scarto perchè non è successo mai niente del genere, la zona è tranquilla, la moto era coperta e il telo era nella stessa posizione in cui l'avevo messo.
Insomma, che mi conviene fare? Andare dal benzinaio e raccontare l'accaduto? Rivolgermi a un'associazione di consumatori? Il benzinaio potrebbe sempre dirmi (stringendo stringendo) "non puoi dimostrare che non hai fatto benzina anche altrove" o "non puoi dimostrare che nessuno ti abbia aperto il serbatoio" o ancora "non puoi dimostrare che l'altro rifornimento di gasolio nello stesso giorno tu l'abbia fatto con la macchina e non con la moto".
Che dite di tutto ciò?
;D ;D ;D se non hai fatto danni ,lascia stare. è più la spesa che l'impresa. se vuoi stare più tranquillo, trova un tappo a chiave.ma dubito ti abbiano fatto uno scherzo. ??? ??? ???
che sfiga... dico che ti conviene tenerti il gasolio per lavare la catena...
Citazione di: orso il Settembre 17, 2007, 22:58:39 PM
;D ;D ;D se non hai fatto danni ,lascia stare. è più la spesa che l'impresa. se vuoi stare più tranquillo, trova un tappo a chiave.ma dubito ti abbiano fatto uno scherzo. ??? ??? ???
Il meccanico (forse lo conosci: http://www.offroadspecialist.it/sito/ita_chi.htm) mi ha detto che danni non ne ho fatti, semplicemente il gasolio non brucia, e mi ha detto qualcosa a proposito del fatto che si tratta di un 4 tempi, della pompa dell'olio, non ricordo esattamente, so solo che gli ho fatto la domanda almeno due volte, ho appena fatto rifare il motore ed ero abbastanza preoccupato :P
Citazione di: rickyx il Settembre 17, 2007, 23:00:32 PM
che sfiga... dico che ti conviene tenerti il gasolio per lavare la catena...
Quella brodaglia me la levano e puliscono tutto, prima dimentico l'accaduto meglio è ;D
P.S.: Sarà gasolio? Acqua? Boh.. Il meccanico mi ha detto che non è così impensabile che possano cannare a riempire le cisterne o che ci finisca dentro qualcosa di sbagliato.
;D ;D ;D il buon CECCHIN ex meccanico ufficiale, delle cagiva dakar. :P :P :P si lo conosco .persona corretta e con una solida esperienza. ;D ;D ;D
Se non sbaglio gasolio e benzina hanno peso specifico differente;
se
in qualche modo è finito nel serbatoio e non hai dato modo ai 2 liquidi di emulsionarsi, te lo sei ritrovato nella parte bassa del serbatoio (la Riserva).
Il gasolio per bruciare ha bisogno di camere di combustione notevolmente + compresse.. per questo la moto ti si è spenta
... dai, una bella "sgrassata" a serbatoio e al carburatore, e tutto passa !
Citazione di: Blashyrkh il Settembre 17, 2007, 22:58:39 PM
........
P.S.: Sarà gasolio? Acqua? Boh.. Il meccanico mi ha detto che non è così impensabile che possano cannare a riempire le cisterne o che ci finisca dentro qualcosa di sbagliato.
talvolta capita che in fase di rifornimento delle pompe di benzina, gli autotrasportatori dei mezzi-cisterna usino lo stesso tubo per scaricare liquidi diversi, "dimenticando prima di controllare se lo stesso è VUOTO!" (menefreghismo / fretta/ distrazione ? ? ? ) :maperche:
ho avuto gli stessi problemi solo che la benzina conteneva acqua.
Rifornendomi sempre nello stesso servizio nel periodo in cui la usavo parecchio, la moto tendeva a spegnersi, sputacchiava ecc.
Lasciandola alcuni giorni ferma è successo che l'acqua prima emulsionata, si è depositata sul fondo del serbatoio, quindi riutilizzandola settimane dopo, ho fatto 100 m e poi è morta.
Pensando fosse il carb, smontandolo, ho visto il brodino sul fondo vaschetta e quindi vuotando il serbatoio e lasciando decantare vi erano 3lt di benza e 100 cc circa d'acqua.
Cambiai benzinaio e tutto magicamente sparì
Scusate ma mi sono dimenticato di aggiornare il topic ;D
In pratica quanto ho scritto deriva da una prima ipotesi fatta dal mio meccanico (che poi si è portato via la moto).
Successivamente il problema non si è risolto con la pulizia completa di serbatoio/carburatore/tubi, e neanche con una verifica completa dell'impianto elettrico (seconda ipotesi)!
Smonta e rimonta, alla fine, riporto dalla mail ricevuta, "erano i paraoli tenuta valvole sbagliati, nella serie completa c'erano quelli ma credo siano quelli del XR 600 che ha le valvole 0,5mm. più grosse e facevano un gran casino".
Tutto è bene quel che finisce bene (ma che calvario) ;D
Citazione di: meccano69 il Novembre 06, 2007, 00:00:45 AM
... dai, una bella "sgrassata" a serbatoio e al carburatore, e tutto passa !
con il mio vecchio r80 feci 5 litri di gasolio per errore (benzinaia procace) e rabboccai con 25 litrozzi di benza. partii per creta e sinceramente non mi resi conto di niente. ora la moto ha 160mila km e viaggia ancora quindi...