XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 12:30:35 PM

Titolo: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 12:30:35 PM
Ragazzi, attendo trepidante 6 verbali per tutor sulla A14 (sono un mona, non sapevo che col rimorchio l'auto deve rispettare la velocità di un autotreno, 80 autostrrrr).
Ieri mi chiama un collega:"sai che i tutor da Pescara in giù non sono attivi"?
A me pare una cazzata, un cliente mio se l'è beccato a Foggia, sapete nulla in merito?
Certo che se funziano con la patente ci posso fare un bel barbecue.... :o
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: Kap il Settembre 19, 2007, 12:38:10 PM
 :ahh: :ahh: :ahh: :ahh:

io sapevo che erano in funzione........ :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2007, 12:45:05 PM
da quello che so, il tutor può o controllare i camion e i rimorchi o le auto..
dipende da una impostazione dell'operatore al sistema..

quindi se normalmente controlla le auto dovrebbe filtrare camion e rimorchi e viceversa...
ma sei sicuro delle 6 contravvenzioni ?
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: steo penna il Settembre 19, 2007, 12:52:28 PM
Io ne ho trovati diversi sulla Torino-Genova: qualcuno si è mai preso un verbale? Sono in funzione? Specifico, ne ho trovati almeno 3 o 4 in direzione Genova e nessuno tornando verso Torino...
Chi mi sa dire q.cosa?

E poi Web, è come di ci tu che o controllano auto o camion ma mai tutti insieme? Quindi se uno ha culo  [gnegnegnero]può passare a 300 all'ora.... Uhmm, questa mi puzza un po' però non sono informato quindi mi fido del Web

Grazie

Steo



Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: Astug il Settembre 19, 2007, 13:57:22 PM
Belze...un amico fa taranto-bologna(e nn solo questa tratta) almeno 4 volte in un mese... viaggia con una mercedes s 320cdi del 2007 e ti posso garantire ke nn rispetta affatto il limite imposto in autostrada...ma sopratutto perkè lo fa da un anno ed è cero ke  ancora nn sono attivi i sistemi tutor!! fino ad oggi nessun verbale!
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: tony fish il Settembre 19, 2007, 14:26:27 PM
teoricamente sono in funzione dal 2004 o dal 2005.
non so, probabilmente come tutti gli autovelox cmnq funzioneranno a campione random (me lo diceva un amico con fratello carabiniere) per cui non prendono tutti quelli che infrangono il limite, ma solo alcuni pescati in maniera casuale.

a parte le supposizioni, leggevo che i tutor o sicve, hanno dei sensori magnetici nell'asfalto che dovrebbero essere in grado di distinguere il mezzo che ci passa sopra, che sia camion auto o moto (non mi chiedete come)
ah leggevo che dovrebbe funzionare anche come autovelox tradizionale ed è in grado di riconoscere autonomamente il 97% delle targhe che legge (il resto lo passa alla polizia).

non conosco nessuno che l'abbia presa personalmente, ma qualche segnalazione di multe prese col sicve si trova, quindi direi che è in funzione.
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: steo penna il Settembre 19, 2007, 14:42:36 PM
Quelli che ho visto io avevano una telecamera per corsia e quindi credo che in quel modo riescano a capire se sta passando una macchina o un trattore..., quello che non capisco è come facciano a capire la velocità media sde uno ad esempio cambi corsia. Il consiglio è comunque quello di fermarsi in autogrill a prendere un caffè per abbassare la media. io ho fatto così, speriamo in bene, è passato +o- un mese

Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2007, 14:57:00 PM
teoricamente il tutor è in grado di leggere la tua targa, quindi non c'entra la corsia..
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: steo penna il Settembre 19, 2007, 15:02:24 PM
Sì ma il Tutor calcola la media tra i due impulsi, quindi teoricamente, se il primo impulso lo fai in prima corsia e il secondo in terza corsia allora qualcuno dovrebbe poi fare un collage di transiti su più corsie.

Mah, speriamo che sti tutor abbiano studiato al CEPU!!!! ... :P :P :P
...ogni riferimento è puramente casuale nel caso in cui qualcuno abbia veramente studiato con CEPU ;)
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: tony fish il Settembre 19, 2007, 16:21:10 PM
come scrivevo prima, da quanto risulta riesce a fare il riconoscimento di targa per il 97% dei casi, dubito che le telecamere non siano collegate fra loro.

la pausa può servire, ma solo se la fai all'interno del rilevamento,  dato che prende le medie su tratti tra i 18 e i 25 km...
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 16:23:20 PM
Citazione di: Webmaster il Settembre 19, 2007, 12:45:05 PM
da quello che so, il tutor può o controllare i camion e i rimorchi o le auto..
dipende da una impostazione dell'operatore al sistema..

quindi se normalmente controlla le auto dovrebbe filtrare camion e rimorchi e viceversa...
ma sei sicuro delle 6 contravvenzioni ?
Webbb, siamo andati da Brindisi a L'aquila con il carrello portamoto, ho contato tre tutor all'andata e tre al ritorno, ed ho mantenuto una velocità costante di 130-140 Km/h convinto (che mente che sono) di dover rispettare il limite delle auto, quindi sì, direi che se funzionano mi seccano... :'(
Se poi riconoscono il numero di assi, ogni sanzione è automaticamente raddoppiata :(
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: Stefano80 il Settembre 19, 2007, 19:54:37 PM
Citazioneprobabilmente come tutti gli autovelox cmnq funzioneranno a campione random (me lo diceva un amico con fratello carabiniere) per cui non prendono tutti quelli che infrangono il limite, ma solo alcuni pescati in maniera casuale.

no..  il sistema funziona così..

ci sono diverse telecamere posizionate lungo l'autostrada, quando passi sotto una di queste la tua targa viene letta e memorizzata in un database. Oltre al tuo numero di targa viene segnata la data e l'ora. La velocità non è rilevabile con questo sistema.
Quando passi sotto un altra telecamera il sistema calcola la tua velocità media. prendendo i dati del passaggio precedenti.

Ho lavorato 6 mesi su un sistema di riconoscimento targhe.. e ti dico che purtroppo per noi funzionano bene!!

Riconoscono anche le targhe ripetitrici e quelle straniere..  non so chi sia il produttore di questi tutor quindi non ti so dire se il sistema determina il limite medio a seconda della tipologia di veicolo..

un esempio di cosa riescono a fare ora con queste tecnologie lo trovi qui:
http://www.kria.biz/index.html
questi sono tra i migliori sistemi di lettura targhe per posteggi, semafori (quando passi con il rosso) e zone ZTL
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 20:15:34 PM
L'italia è l'unico paese al mondo dove conviene più truffare qualcuno che andar forte in auto..... :angry2:
e questi della Kria purtroppo paiono sapere il fatto loro, miiiiiiii
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: tony fish il Settembre 20, 2007, 11:20:33 AM
 
Citazione di: Stefano80 il Settembre 19, 2007, 19:54:37 PM
Citazioneprobabilmente come tutti gli autovelox cmnq funzioneranno a campione random (me lo diceva un amico con fratello carabiniere) per cui non prendono tutti quelli che infrangono il limite, ma solo alcuni pescati in maniera casuale.

no..  il sistema funziona così..

ci sono diverse telecamere posizionate lungo l'autostrada, quando passi sotto una di queste la tua targa viene letta e memorizzata in un database. Oltre al tuo numero di targa viene segnata la data e l'ora. La velocità non è rilevabile con questo sistema.
Quando passi sotto un altra telecamera il sistema calcola la tua velocità media. prendendo i dati del passaggio precedenti.

la mia prima afermazione era una supposizione, come dicevo appena dopo e sono triste che sia sbagliata...  :-\

però sul fatto che non rilevino o non possano rilevare la velocità anche al singolo passaggio non ci giurerei, perchè ho letto chiaramente (ma non ricordo dove) che possono farlo... devo solo trovare la fonte

questo cmnq non significa che sanzionino anche questo tipo di infrazione, almeno per quanto viene dichiarato sulla funzione dei tutor (o  sicve che dir si voglia).
Titolo: Re: TUTOR, ma funzionano davvero??
Inserito da: trovereti il Settembre 20, 2007, 13:47:20 PM
io ho preso la multa tra faenza e forlì, dove c'è un tutor..... col rimorchio andavo ai 110....

:bang01: