XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Webbo il Settembre 19, 2007, 12:55:18 PM

Titolo: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2007, 12:55:18 PM
Uso molto l'autostrada, sia per lavoro che per cavoli miei...

ma dico io, specialmente nei week end perchè la prima corsia è spesso libera ?
perchè la gente si deve mettere in corsia centrale (nelle autostrade a 3 o più corsie) a 110/120 km/h?

detesto quando si creano rallentamenti dovuti solo a persone che non sanno occupare decentemente la strada che percorrono, e obbligano chi viaggia in prima corsia a spostarsi in terza per sorpassarli...

anche se... anche se... un vicequestore di Milano ha definito che il superamento a destra in autostrada è concesso (attenzione ho detto superamento non sorpasso, azione quest'ultima che prevede cambio di corsia, il superamento no) quindi teoricamente se viaggio in prima corsia ed è libera e sono entro i limiti posso andare dritto anche se comprendo che può essere pericoloso perchè se chi stà in seconda decide di rientrare...

cmq il bello è che anche se i tabelloni luminosi citano "occupare la corsia libera più a destra art. 149 c.d.s." ben pochi lo seguono..
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Kap il Settembre 19, 2007, 12:58:57 PM
xche' sono una massa di imbecilli.......... :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Lu il Settembre 19, 2007, 13:00:13 PM
Webbbs.... ma stai scherzato vero? La prima corsia in autostrada sta disonorevolissimamente disonorevole, piuttosto sto autostradata in seconda a 90 km/h, ma la prima....MAI!!!  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: RAZZO il Settembre 19, 2007, 13:04:31 PM
Hai pienamente ragione WEB ....... anche se il superamento di un altro veicolo passando a destra lo ritengo molto pericoloso.

Spesso capita anche a me di effettuare un sorpasso di un altro veicolo "piantato" nella corsia centrale, alchè opero un lampeggio e dopo averlo sopravanzato mi rimetto sulla prima corsia. Spesso, dopo tale manovra, il veicolo che mi segue si sposta sulla prima corsia anche lui.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: XRic il Settembre 19, 2007, 13:11:59 PM
Web
io mi faccio tutti i giorni l'autostrada e non sai che incazzature  :angry2:
Non dico altro che sennò potrei parlare fino al fine settimana.
Ti sono solidale
Ciao
XRic

PS i comportamenti sbagliati in autostrada sono a milioni, anzi penso che pochi sappiano starci in maniera educata e rispettosa. :angry2:
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2007, 13:29:21 PM
http://www.poliziadistato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=1&tid=2
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: gianpivr il Settembre 19, 2007, 14:38:04 PM
Mi aggrego al coro! Se si usassero tutte e 3 le corsie le autostrade sarebbero molto più scorrevoli. La settimana scorsa ho fatto S. Bonifacio-Vr est incollato ad una yaris grigia che procedeva a 110 su autostrada deserta in corsia centrale. Nonostante l abbia superata a sx e dx, frenato davanti ecc non c è stato verso che capisse, sono stato ricoperto di insulti vari ed alla fine quando l ho visto spostarsi sulla dx era solo perchè doveva uscire... Per conoscienza era un normalissimo uomo sulla 40ina, non il classico vecchio col cappello e occhiali stile fondo di bottiglia.
Cmq sulla brennero è ancora più snervante quando si perdono 10 minuti per attendere che un camion ne sorpassi un altro o addirittura due...
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2007, 14:56:16 PM
i sorpassi dei camion li soporto già di più.. hanno dei limiti e viaggiano risicati...

ma l'ignoranza di chi credecredere che la prima corsia sia solo per i camion o che ancora in prima corsia non si possano fare i 130... quella no..
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: Il Regolarista il Settembre 19, 2007, 15:02:50 PM
60.000 km l' anno e in autostrada è veramente un casino ci sono personaggi da mettere al muro  :( :( :( :( e lasciate stare i camionisti che è gente che lavora e ha tabelle da rispettare i peggiori in assoluto sono i domenicali e i fenomeni con i camper magari a nolo  :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: mvc76 il Settembre 19, 2007, 15:28:42 PM
Quando mi capita mi pianto dietro con abbaglio a manetta!  :hmmm: :hmmm: :hmmm: 
Se non capiscono mi attacco pure al clacson...se sono in giornata. E naturalmente a fine sorpasso scattano i reciproci "saluti"  :metal:, tranne con quelli che fanno gli indifferenti e fanno finta di non vederti quando li guardi in faccia mentre stai passando!!
Mi danno un fastidio!  :motz:


mvc76
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: mario il Settembre 19, 2007, 15:31:39 PM
In autostrada è così, ma è anche così nei vialoni di Torino, dove la "corsia della vergogna" è sempre vuota.
E così di manifesta la strana situazione di macchine incolonnate nella corsia centrale, ferme al semaforo rosso. Nella corsia di dx nessuno, per vergogna. Nella corsia di sx nessuno, per paura di rimanere bloccati da uno che gira.
:D :D :D :D :D
Pirloni
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: uncleroby il Settembre 19, 2007, 15:47:19 PM
Io viaggio sempre nella corsia più a destra.
Non lo trovo disonorevole ma solo in sintonia col codice della strada.
Viceversa è pericoloso viaggiar ein mezzo a bassa velocità.

Poi quando sono in moto non supero i 100 km/h per non sforzare il motore e mi superano anche gli scooter.
Ma chissenefrega, la mia rivincita è su sterrato o asfalto di montagna dove molti altri stanno dietro...

Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 16:17:03 PM
Toccato... ODIO la gente che si innamora della corsia di sorpasso, quelli che stanno perennemente con la freccia sx attaccata, quelli che non usano gli specchietti, quelli che pensano che l'autostrada, e la strada in genere sia casa loro, e soprattutto, odio quelli che mi stanno davanti. Studi recenti hanno provato che la mia auto emette i tristemente noti "raggi Pisolo"  :mukka:, irradiazioni in grado di addormentare un camionista anfetaminizzato con du'brocche di caffè in corpo in pochi decimi di secondo, cadono addormentati come mattoni e si svegliano solo quando sono arrivato a destinazione......miiiiiiii, una persecuzione...  :brucio:
Non trovo nulla di disdicevole nel percorrere la prima corsia, anzi, per deformazione appena finisco il sorpasso rientro a missile, c'è chi vuole andar veloce ed ha il mezzo, a me non da nessun fastidio, almeno non intralcia il traffico.
Eppoi ormai sono vecchiarello, le puttanate le ho fatte, mò le faccio fare agli altri..ormai l'asfalto potendo lo evito :nonno:
P.S.: d'accordo sui camionisti, tutto quello che volete, poveretti, lavorano, lo stipendio e il cronotachigrafo, ma certi camionari e camperbestie bisognerebbe fermarli ed abbatterli col crick sulla corsia di emergenza.
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: threeple il Settembre 19, 2007, 16:17:27 PM
Credo che questo comune fenomeno sulle autostrade italiane sia anche dovuto ad una sorta di "timore da cambio corsia/rendiamoci la vita facile" che attanaglia automobilisti (donne e uomini) di varie età. Mi spiego meglio: viaggiando sulla corsia di dx a 90-100km/h è necessario spesso dover sorpassare veicoli più lenti (camion e furgoni principalmente), operazione che comporta 1 cambio corsia; delle volte è poi necessario sorpassare anche qualche veicolo occupante la corsia centrale, accelerare, e quindi effettuare 2 cambi di corsia, per poi tornarsene nella "corsia del disonore". Tutto questo "tran tran" richiede perizia e attenzione alle altre automobili che sopraggiungono...  :sudore:

Viaggiando invece al centro della carreggiata, in corsia centrale, alla propria "velocità fisiologica" semplifica notevolmente la vita, diminuisce in maniera considerevole i sorpassi perchè si supera semplicemente e consente magari di chiacchierare pure tranquillamente al telefono...  :cimplimenti:!!!!!

...aaahh, l'Italia del  :respekt:

:hmmm:
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 16:43:41 PM
Quello che non ci si vuole mettere in testa è che per strada si muore, e si muore spesso, e che la causa non è quasi mai la velocità in se, ma la distrazione e la superficialità con cui si va in giro, come se si stesse in palestra a fà le corsette sul tappeto. Quando parto, in auto, so che devo stare concentrato, controllare continuamente gli specchi e fare attenzione ai numerosissimi idioti che guidano l'auto come il carrello della spesa. :angry2:
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: ilpaolone il Settembre 19, 2007, 16:48:03 PM
Io per lavoro percorro dai 300 ai 400 km giornalieri di cui molti in autostrada.
Fino a qualche anno fa ero anche io molto incazzoso ma un bel giorno mi sono detto che se avessi voluto continuare a fare questo lavoro avrei dovuto lavorare non poco su di me e su questo mio difetto.
Quindi ora sono fiero di dire che nella mia guida è stato abolito l' uso del segnalatore acustico(chi ci si attacca è per me un represso e non fa che peggiorare la situazione), gli abbaglianti per superare non li utilizzo più, preferisco inserire l' indicatore di direzione sinistro che ha, sul conducente dell' auto che ti precede, l' effetto della goccia d' acqua che cade la notte nel silenzio assoluto(provare per credere)ed è anche più "elegante".....
Utilizzo spesso il superamento a destra che, come già detto, è consentito dal codice della strada.
In più il viaggiare sulla corsia di destra, proprio perchè la maggior parte della gente viaggia a sinistra, ti consente in caso di rallentamenti o code improvvise, di avanzare molto più che in altre corsie.
Sia perchè è la meno trafficata, sia perchè i camion, che in marcia mantengono distanze più ampie tra uno e l' altro, si avvicinano tra loro liberando asfalto.

P.
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: effettoxtremo il Settembre 19, 2007, 17:10:17 PM
è possibile superare sulla destra anche nei tratti a 2 corsie?

abitando appunto in una zona a 2 corsie vi assicuro che lanciare bombe a mano sugli str.... che si piazzano sulla corsia di sx a 90km/h passerebbe impunito
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: ilpaolone il Settembre 19, 2007, 17:20:10 PM
Bisogna distinguere bene tra tratti autostradali e tratti di rete urbana o extraurbana.
Comunque in linea generale su qualsiasi strada ad alta densità di circolazione a due o più corsie è consentito il "superamento" sulla destra, non il sorpasso.

P.
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: rickyx il Settembre 19, 2007, 18:24:12 PM
meno male che ci sono gli imbecilli, i mentecatti, e gli idioti, tre etnie alquanto diffuse nelle autostrade...   cosi' ho la corsia preferenziale a destra, con l'emergenza vicina, per poter sbiellare in assoluta sicurezza.... del resto, l'autostrada e' un paese democratico, dove la maggioranza va rispettata, (gli imbecilli e i componenti aggiuntivi del partito, appunto)  in realta', se ci fosse il mio regime politico autostradale, gli atti di rappresaglia non tarderebbero che 2 o 3 km....
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: ManuHellas il Settembre 19, 2007, 18:27:18 PM
Sono d'accordissimo per il fatto che bisogna stare sulla corsia il piu a destra possibile.
Quest'idea della corsia della vergogna, rende pericolosissima l'autostrada. soprattutto perchè di solita c'è anche gente che viaggia in terza corsia ai 740 kmh e di solito sono sempre macchine siluro, quelle che a 250 ti sembra di essere ai 60, ti fumi la siga, zero rumori ecc (vedi auto da rappresentanza quali A6 BMW serie 5 ecc). Ora io non dico che questi dovrebbero andare più piano, anzi, c'hanno gia le palle piene perchè in autostrada ci vivono causa lavoro!
Ma il problema è che l'imbecilel con la twingo in seconda corsia, pensa bene di mantenere una velocità che oscilla tra i 90 e i 110. Gia se te lo vedi anche bello lontano, nel giro di 2 secondi gli sei tatuato alla targa...e nel tentativo di sorpasso magari sbagli a prendere le misure, ti sposti a sx per superare eeeee? BAM, l'Audi A6 fa strike...
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 19:39:34 PM
Quello è ancora un altro problema, il concetto di sorpasso. I troglo non capiscono che un sorpasso tra una vettura che va a 70 orari ed una che va a 72 dura una vita....e  :cellera: idiota....è una questione mentale, se un fesso sta in macchina cosa vede? Un cruscotto, qualcosa attraverso il cristallo, e per sbaglio, ogni  tanto, uno specchietto retrovisore, parla al telefono come stesse sul divano di casa (poi si meraviglia se uno scania gli si siede affianco) e magari un'occhiatina alla stampa; l'automobilista vede la propria autovettura posizionata nello spazio e nel tempo, calcola spazi e tempi di reazione in anticipo, si mette nei panni di tutti gli altri utenti della strada che possano interagire. Io ho sviluppato addirittura una visione isometrica pentadimensionale, con un occhio rimovibile e l'altro telescopico  :marina:
E dire che sono un monoculo..
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: orso il Settembre 19, 2007, 20:03:54 PM
 ;D ;D ;D a proposito di monoculi, belze cosa è successo al tuo gatto sull'avatar?????????????
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2007, 20:12:29 PM
Occhio perso causa ulcera oculare dovuta a combattimenti a dieci anni di età a seguito della scomparsa della terza palpebra (stessa causa), non voleva saperne di smettere  ed i giovini felidi concorrenti diventavano troppo veloci per lui. L'occhio era già estruso quando è arrivato a casa, non c'era altro da fare.....scusate per l'OT ma rispondo ad un fratello animale per dovuta cortesia... ;)
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: lelef il Settembre 19, 2007, 20:35:33 PM
appena tornato da una minivacanza in Croazia, tragitto andata di notte tutto ok, ritorno sosta a casa di un mio amico a Trieste e poi da Trieste a Milano solo sorpassi sulla destra, ritardati che inchiodano per guardare l'incidente / lavoro in corso sull'altra corsia, frenatoni per 4 gocce d'acqua (cosa doppiamente idiota) s'è pure fatto un colonnone con distanze di sicurezza kilometriche in posizione random tra le corsie per il sole al tramonto ,ce ne fosse stato uno con l'aletta parasole abbassata!
la cosa più ridicola che ero con una matiz 3 cilindri che non va una mazza e passavo tutti sti rincoglioniti in scioltezza e tranquillità.
ormai tra autovelox e soprattuto bradipi al volante lascio a casa la macchina seria e vado in giro coll'utilitaria tranne se devo andare in germania, austria ,francia spagna ungheria romania.... bè facevo prima a scrivere all'estero dove pur rispettando i limiti guidano molto meglio e viaggiare è un piacere.
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: dalmata il Settembre 21, 2007, 11:01:37 AM
Nel fine settimana che non circolano i TIR, io viaggio in prima corsia effettuando continui "SUPERAMENTI" ed impiego meno tempo a percorrere il percorso prescelto.
Tanti si vergognano di viaggiare in prima.... :-\
Titolo: Re: Autostrada: viaggiare in prima corsia è disonorevole ?
Inserito da: dome966 il Settembre 21, 2007, 11:49:14 AM
Non è affatto disonorevole anche perchè è legge.
Siccome ho sempre guidato in una certa maniera e mi pare mai da intralcio altrui, odio le prese di possesso della corsia di sorpasso all'andatura di 80 km/h usando il telefono o ancora peggio facendo salotto.
Solitamente agli abbaglianti non reagiscono perchè o lo specchietto è chiuso o peggio ancora lo sguardo non è proprio diretto alla strada bensì a vedere bene dove schiacciare formiche nel tappetino.
I camionisti: se tutto va bene mettono freccia e sorpassano non curanti di chi sta sopraggiungendo, tanto a loro cosa gli fa una macchinetta?