E' un topic malinconico, quindi se non siete in vena non leggetelo... Ma avevo bisogno di buttare giù due righe, anche per capire se sono io che sono un po' "malato" o se c'è altra gente come me.
Vengo subito al dunque: qualcuno di voi ha mai trovato doloroso separarsi da un mezzo meccanico, moto o macchina che sia?
Lo chiedo perchè a me è capitato oggi, improvvisamente.
La mia famiglia possiede un'Audi 80 familiare da ormai 11 anni e mezzo: un macchina con una linea vecchia ma ancora attuale, prestazioni ormai sotto la media ma comunque discrete (2000 140 cv), trazione integrale, assetatissima... Insomma, una macchina discreta ma che ormai aveva fatto il suo tempo. La si teneva perchè faceva poca strada (la usava mia madre: praticamente per fare la spesa!!) e quindi i consumi, benchè elevati (9-10 km litro), non erano drammatici nell'arco di un anno.
Da un po' di tempo accusava però problemi: prima la frizione, poi radiatore, climatizzatore... 300 euro qui, 400 di la... Problemi perlopiù dovuti all'età più che al kilometraggio...
Oggi è toccato al catalizzatore: 600 Euro, praticamente obbligatorio sostituirlo data la revisione imminente a fine mese. Mio padre ha deciso di cambiare macchina, inutile rischiare tra 3 mesi di avere un'altra magagna. Tra una settimana, dunque, si avvierà mestamente alla pressa.
Mi dispiace veramente, quando i miei me l'hanno detto ieri al telefono è stato un po' un colpo al cuore.
Insomma, lo so che è una macchina, ma per me aveva un significato particolare: la migliore macchina mai esistita! Era l'ammiraglia di casa e ricordo i viaggi sia da passeggero che da patentato, i pensieri tipo "eh ma un giorno questa la guiderò io!", la responsabilità di guidarla da solo le prime volte, e la verifica delle prestazioni tirandole il collo poi, quando avevo un po' più la mano: 0-100 in tempi da rivista, test della velocità di punta in autostrada, numeri vari sui piazzali delle funivie ghiacciati in montagna d'inverno emulando gli spot Audi quattro in tv...
Insomma, una morte onorevole su strada (fusione, grippaggio, catena di distribuzione rotta, incidente a lei fatale senza altri danni a persone o cose) sarebbe stata una cosa, ma così mi sembra quasi come quando si abbatte un animale vecchio e stanco...
La cosa che fa ancora più male è che non ci sarò a salutarla data la distanza...ma ho delegato un amico fedele a prendere il libretto uso e manutenzione, staccare l'autoradio e la targhetta dal cruscotto a mo' di cimeli.
Capite cosa voglio dire?
si certo che capisco.....
SEI MALATO ! :D
Citazione di: Webmaster il Settembre 20, 2007, 16:15:18 PM
si certo che capisco.....
SEI MALATO ! :D
:hahaha:
...anche a me dispiaceva buttare via i ferri vecchi, ma mi dava gioia il fatto che venivano rimpiazzati da altri! ;) ...ora non ci faccio più caso.
mvc76
Certo!!!
Quando ci hanno rubato la vecchio Uno TD, l'auto dei miei primi viaggi e dell'esame di guida... ho pianto!
Ancora adesso se ci penso mi rattristo! E non c'è mai più stata un'auto come quella, non valeva niente... ma quante avventure!! :(
MY
Guarda, mio padre cambia macchina ogni anno ma questa (audi RS4) che è un capolavoro assoluto la cambia adesso dopo 3 anni (record assoluto) per prendere un Audi S3 e quando me l'ha detto ci sono stato molto male...... anche se l'S3 è fantastica non potrà mai colmare il vuoto che lascerà l'RS4....
Ti capisco!
Mai innamorarsi di un "pezzo di ferro"!
Citazione di: Ste003 il Settembre 20, 2007, 17:13:54 PM
Mai innamorarsi di un "pezzo di ferro"!
Mai chiamare Moto e Macchine "pezzo di ferro"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( :P :P :P
Citazione di: Mr_Brownstone il Settembre 20, 2007, 16:12:58 PM
E' un topic malinconico, quindi se non siete in vena non leggetelo... Ma avevo bisogno di buttare giù due righe, anche per capire se sono io che sono un po' "malato" o se c'è altra gente come me.
...
Capite cosa voglio dire?
"Australiano", aggiungimi alla lista dei "malati"...
;D
Un Ferrari o una RS4 magari no... c'è anche un sacco di alluminio e carbonio li... :D
ma una Uno TD... beh. dai, se non è ferro quella.. :P
Citazione di: Azrael il Settembre 20, 2007, 17:34:06 PM
Citazione di: Ste003 il Settembre 20, 2007, 17:13:54 PM
Mai innamorarsi di un "pezzo di ferro"!
Mai chiamare Moto e Macchine "pezzo di ferro"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( :P :P :P
Anche a me è dispiaciuto buttare la mia escort sw... :-\ E dire che ci ho guadagnato alla grande, ma mi è comunque dispiaciuto. :(
Mr_Brownstone ti capisco benissimo....
qualche anno fa ho dato via la FIAT 128 Rally appartenuta a mio Zio, passata a me dopo la sua morte.... inutile dire quanti ricordi avevo legati a quella macchina... la prima che ho guidato (a 6 mesi seduto sulle ginocchia di mio Zio) :P
Purtroppo di motore (dopo 200 mila km e passa) se ne stava andando, consumava più olio che benzina... il fondo cominciava a bucherellarsi; quando pioveva entrava acqua da tutte le parti dal vetro davanti.... inoltre per necessità avevo venduto il box auto e se ne stava parcheggiata fuori al freddo e al gelo :-\
ancora quasi piango quando penso che l'ho venduta, però il sorriso mi torna perchè chi l'ha comprata l'ha preparata, ci corre e soprattutto vince! :D
certo la pressa è un'altra sensazione.... :(
Citazione di: Mr_Brownstone il Settembre 20, 2007, 16:12:58 PM
.....Capite cosa voglio dire?
Dai su, coraggio, che con uno bravo passa tutto..............;D
Non mi sono mai sentito eccessivamente turbato dal separarmi da un vecchio mezzo, nonostante ci possa aver vissuto fantastici momenti... In quanto a salvarne dei pezzi per ricordo non mi esprimo proprio...
l unica cosa che ho tenuto è stata una garret destinata al mio vecchio porsche defunto in un overboost (poi venduto) e il motivo è solo che una turbina mi può sempre tornare utile...
Citazione di: threeple il Settembre 20, 2007, 17:37:00 PM
Citazione di: Mr_Brownstone il Settembre 20, 2007, 16:12:58 PM
E' un topic malinconico, quindi se non siete in vena non leggetelo... Ma avevo bisogno di buttare giù due righe, anche per capire se sono io che sono un po' "malato" o se c'è altra gente come me.
...
Capite cosa voglio dire?
"Australiano", aggiungimi alla lista dei "malati"...
;D
Non è necessario sia un macchinone, quando mio padre ha svenduto il 208 Dino giallo non mi è dispiaciuto, ma quando abbiamo demolito il mio CIVIC 1.5 GT ho sofferto come se avessi fatto sopprimere un cane....17 anni di carriera onoratissima, 12 valvole per 109 CV e 200 orari effettivi.....innumerevoli sinistri, ebollizioni, e motore MAI aperto, solo candele, filtri e olio. Punto. E non si può dire altro, non era un mostro di macchina, lo so, ma i motori Honda sono motori HONDA.
Anche un 128 rally può essere una perdita.... :(
il bello è che quel ferro è vivo ci regala emozioni . . . . ogni graffio una storia da raccontare . . . la bozza sul serbatoio quella caduta sulla salita maledetta . . . . lo strappo sulla sella quella maledetta volta che sei volato osando un pò di più . . . il canotto di sterzo pieno di punzonatura la mattina all' alba davanti al parco chiuso con l' odore di capuccio e benzina . . . . la manopola grattonata tuo fratello che ha mollato troppo presto la cinghia del carrello. . . . ll tappo del serbatoio con quello strano colore roseo cavoli esisteva la benzina rossa e facevi 3000 lire . . . . quello strisciata sul forcellone quella bastarda falsamaglia stretta male . . . . quante storie quante persone conosciute grazie ai pezzi di ferro . . . . due ruote che molto spesso ti portano lontano dal caos dai casini del lavoro che ti fanno tornare ragazzino e quel magico silenzio spento il motore nel bosco . . . . . se non hanno anima ci vanno molto vicino regalano emozioni e vita
Citazione di: Mr_Brownstone il Settembre 20, 2007, 16:12:58 PM
E' un topic malinconico, quindi se non siete in vena non leggetelo... Ma avevo bisogno di buttare giù due righe, anche per capire se sono io che sono un po' "malato" o se c'è altra gente come me.
Vengo subito al dunque: qualcuno di voi ha mai trovato doloroso separarsi da un mezzo meccanico, moto o macchina che sia?
Lo chiedo perchè a me è capitato oggi, improvvisamente.
La mia famiglia possiede un'Audi 80 familiare da ormai 11 anni e mezzo: un macchina con una linea vecchia ma ancora attuale, prestazioni ormai sotto la media ma comunque discrete (2000 140 cv), trazione integrale, assetatissima... Insomma, una macchina discreta ma che ormai aveva fatto il suo tempo. La si teneva perchè faceva poca strada (la usava mia madre: praticamente per fare la spesa!!) e quindi i consumi, benchè elevati (9-10 km litro), non erano drammatici nell'arco di un anno.
Da un po' di tempo accusava però problemi: prima la frizione, poi radiatore, climatizzatore... 300 euro qui, 400 di la... Problemi perlopiù dovuti all'età più che al kilometraggio...
Oggi è toccato al catalizzatore: 600 Euro, praticamente obbligatorio sostituirlo data la revisione imminente a fine mese. Mio padre ha deciso di cambiare macchina, inutile rischiare tra 3 mesi di avere un'altra magagna. Tra una settimana, dunque, si avvierà mestamente alla pressa.
Mi dispiace veramente, quando i miei me l'hanno detto ieri al telefono è stato un po' un colpo al cuore.
Insomma, lo so che è una macchina, ma per me aveva un significato particolare: la migliore macchina mai esistita! Era l'ammiraglia di casa e ricordo i viaggi sia da passeggero che da patentato, i pensieri tipo "eh ma un giorno questa la guiderò io!", la responsabilità di guidarla da solo le prime volte, e la verifica delle prestazioni tirandole il collo poi, quando avevo un po' più la mano: 0-100 in tempi da rivista, test della velocità di punta in autostrada, numeri vari sui piazzali delle funivie ghiacciati in montagna d'inverno emulando gli spot Audi quattro in tv...
Insomma, una morte onorevole su strada (fusione, grippaggio, catena di distribuzione rotta, incidente a lei fatale senza altri danni a persone o cose) sarebbe stata una cosa, ma così mi sembra quasi come quando si abbatte un animale vecchio e stanco...
La cosa che fa ancora più male è che non ci sarò a salutarla data la distanza...ma ho delegato un amico fedele a prendere il libretto uso e manutenzione, staccare l'autoradio e la targhetta dal cruscotto a mo' di cimeli.
Capite cosa voglio dire?
Non immagini nemmeno come ti possa capire!Anche perchè la mia storia è la stessa....è che pensavo di essere malato solo io.
Audi 80 1.8 8v 115 hp quattro nera. '88
Sospirata da quando avevo 15 anni (data di acquisto da parte di mio padre).
Appena ritirata la patente scendo di nascosto in garage tiro fuori la freccia nera invece della scacciafighe (fiat uno fire bianca che mi accompagnerà fino alla mia vw polo 16v) e mi faccio un girettone tutto fiero.
Poi stessa solfa....prove di accelerazione,velocità max, rallye sulla neve,piste da sci in salita.il vero oracolo di famiglia....(anche mio padre era invasato)
Macchina davvero inarrestabile..mai un problema (a parte il consumo un po' elevatino).
Poi è arrivato il giorno di lasciarla....ma era troppo farla rottamare....non ce la sentivamo proprio.
Alla fine sono riuscito a venderla su e-bay a 1000 euro....ad uno svizzerotto di un paesino disperso sulle alpi dove c'è neve 5 mesi all'anno.Appena ha visto l'annuncio l'ha presa al volo senza neanche volerla vedere (a parte le foto pubblicate).
Quando è arrivato a ritirarlo è rimasto stupito per come nonostante i 17 anni della macchina fosse ancora in perfette condizioni...ed avesse una dotazione di serie ricchissima (abs, clima,tettuccio,computer di bordo,fendi,trazione quattro + blocco differenziale posteriore, interni in velluto) una macchina da 47000000 di lire nel 1988.
Lo svizzero non poteva scegliere auto migliore per il suo utilizzo.
Sono contento quindi che è tornata nel suo habitat naturale.
Dopo di lei una breve parentesi buia con una punto 2° serie 1200 in attessa dell'auto ideale......ora audi a6 avant 2.5 tdi quattro 180hp titptronic....degna erede della 80 quattro
ciao roby......
p.s.
purtroppo io la targhetta "quattro" dal cruscotto in similpelle nero....non ho potuto toglirerla.....azz....
Io ancora oggi ringrazio mio padre di avermi insegnato che l' auto è semplicemente un mezzo di trasporto.
Grazie papà!!!
e si nella lista ci sono anche io... la mia fantastica honda crx vtec da 150 cv. gli ho tritato il motore ma la mia belvetta e stata venduta fusa e radiata per uso pista :) quando sono andato in agenzia per le pratiche mi e dispiaciuto parecchio :-\ che macchina e che motore... :)
gianca charly
E' dura lasciare un pezzo di ferro .... ma una volta messo nel box un altro pezzo di ferro nuovo, torna il sorriso a 32 denti !! ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 20, 2007, 21:37:39 PM
E' dura lasciare un pezzo di ferro .... ma una volta messo nel box un altro pezzo di ferro nuovo, torna il sorriso a 32 denti !! ;)
Honda-Razzo.
Vedo che Razzo ha capito.... :D :D :D
:D :D :D e' meglio separarsi dalla moto o dalla macchina, dalle mogli e' piu' costoso e piu' rognoso, anche se ne trovi un'altra!!!!! ma allo stesso tempo potrebbe essere meglio separarsi dalla moglie che ci vuole far separare dalla moto, e tovarne un'altra. (di moglie e di moto) :D :D :D
CitazioneE' dura lasciare un pezzo di ferro .... ma una volta messo nel box un altro pezzo di ferro nuovo, torna il sorriso a 32 denti !!
allora è questo il modo corretto!!!
ecco dove sbagliavo.. quando arriva il pezzo di ferro nuovo bisogna dare via il vecchio!!!
ora come ora i pezzi di ferro sono 4.. ma stanno per diventare 6..
mmmm... i conti non tornano.. forse non ho ancora capito bene il procedimento ::)
Citazione di: Stefano80 il Settembre 21, 2007, 00:03:41 AM
ora come ora i pezzi di ferro sono 4.. ma stanno per diventare 6..
mmmm... i conti non tornano.. forse non ho ancora capito bene il procedimento ::)
Tu sei un caso patologico raro !! :P :P
Honda-Razzo.
accidenti allora siamo già in due casi patologici :o :(
Citazione di: Webmaster il Settembre 20, 2007, 17:43:38 PM
Un Ferrari o una RS4 magari no... c'è anche un sacco di alluminio e carbonio li... :D
ma una Uno TD... beh. dai, se non è ferro quella.. :P
WM... che dici?? C'era anche tanta (ma tanta) plastica! ;D
MY
io sono uno di quelli che se avesse spazio si terrebbe qualsiasi cosa! Soprattutto le cose che o le butti o te le tieni perchè non valgono niente. :) :)
Se avessi un capannone tra qualche anno la "mia" vecchia Uno 45 del nonno invece di rottamarla me la terrei, come mi terrei i pezzi rotti, copertoni usati, ecc. :) :)
Ma non solo riguardo ai motori, riguardo a tutto! :D ;D :D ;D
Ho ancora il filo originale rotto della frizione della mia ex XR400! :D ;D :D ;D :D ;D
Oltre a quel "quadro" in camera mia che chi è nel forum da più di un anno conosce... :D ;D :D ;D :D ;D
Citazione di: XR17 il Settembre 21, 2007, 14:10:40 PM
io sono uno di quelli che se avesse spazio si terrebbe qualsiasi cosa! Soprattutto le cose che o le butti o te le tieni perchè non valgono niente. :) :)
Se avessi un capannone tra qualche anno la "mia" vecchia Uno 45 del nonno invece di rottamarla me la terrei, come mi terrei i pezzi rotti, copertoni usati, ecc. :) :)
Ma non solo riguardo ai motori, riguardo a tutto! :D ;D :D ;D
Ho ancora il filo originale rotto della frizione della mia ex XR400! :D ;D :D ;D :D ;D
Oltre a quel "quadro" in camera mia che chi è nel forum da più di un anno conosce... :D ;D :D ;D :D ;D
Quella del "
Non buttare che può tornare utile" è una vera e propria sindrome :(
Solo recentemente mi sono deciso a liberarmi dei pezzi del Fifty Top :-X ...la marmitta però l'ho tenuta :D
Fine OT.
Tornando al topic...un pò di nostalgia c'è...ma come ha già detto qualcuno, dipende in cambio di cosa si abbandona l'amato "ferro vecchio" ;D
Insomma molti di voi se potessero gestirebbero per uso personale una discarica o una demolizione... :-[
:D :D :D
Bè, Adesso in compenso posso anche fare il rigattiere Fantic-Motor :P
Anche a me è capitata la stessa situazione; se veramente vuoi tenerla, la soluzione temporanea può essere: prendi la tua rubrica del telefono e cerca qualcuno fra i tuoi amici/parenti che abbia una stalla o un capannone inutilizzato, un fienile, al limite basta una tettoia, poi con un telo sopra l'auto sta già da Dio.
Sicuramente qualcuno c'è, e accordandoti, con pochi soldi (o niente) le trovi un ricovero.
Anch'io 3 anni fa ho ritrovato, ormai radiata, la stessa SAAB 900 TURBO che mio papà aveva comperato nell'81, e rivenduto nell'85 (anche lei era rimasta un mito per me e mio fratello), era stata tenuta bene, era ancora funzionante, era abbandonata in un prato in attesa del ragno dello sfasciacarrozze; naturalmente l'ho portata a casa; e si è affiancata ad altre 2 pensionate.
Per far capire chi non è ancora entrato nella nostra lunghezza d'onda: vendereste la vostra vecchia XR600R per 500, o la terreste per farci un giro e riassaporare ogni tanto il piacere della sua guida?
Guidandola assaporate anche il piacere dei bei momenti passati con lei, delle epiche imprese compiute in sella ...
500 non ti cambiano certo la vita, o il bilancio spese di un anno.
E' cosi che il tarlo malefico comincia ad insinuarsi in noi...
nooooooooooooooooooooo!!! avete rottamato la 80 Quattro?? sacrilegio!!!! :-X :-\
mi dispiace veramente, era una gran macchina, con una tecnica raffinata per l epoca!!!
cmq anche io ho provato lo stesso sentimento lunedi scorso, quando la nostra Lancia Y 1.2 16V del '97, (è gia,avrebbe compiuto 10 anni il 26 settembre) si è avviata mesta mesta alla pressa...a causa dell incidente che mio fratello ha fatto in giugno, che rendeva antieconomica la riparazione....
(http://img241.imageshack.us/img241/5959/dscn0838wu3.th.jpg) (http://img241.imageshack.us/my.php?image=dscn0838wu3.jpg)
è stata la macchina su cui ho imparato a guidare, le prima vacanze dopo la maturita, le gite con gli amici, etc..... :-\
nel frattempo (mercoledi 12 settembre) è gia arrivata la sostituta in famiglia... ::)
(http://img385.imageshack.us/img385/2080/dscn1201lx6.th.jpg) (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dscn1201lx6.jpg)
eccola 20 minuti dopo averla ritirata....Fabia Wagon 1.4 TDI Urban, arricchita di qualche accessorio...
per cui Pippo ti capisco...consolati però pensando che al tuo ritorno ti aspetta nientemeno che una fiammante Sportsback 20 TDI 140CV DPF in garage!!!! :)
(http://img231.imageshack.us/img231/5618/283rx3.th.jpg) (http://img231.imageshack.us/my.php?image=283rx3.jpg)
Citazione di: Mura il Settembre 22, 2007, 12:11:09 PM
consolati però pensando che al tuo ritorno ti aspetta nientemeno che una fiammante Sportsback 20 TDI 140CV DPF in garage!!!! :)
Ma che oooohhhhhhhhhh !! :sbang: [party]
Honda-Razzo.
Citazione di: Mura il Settembre 22, 2007, 12:11:09 PM
consolati però pensando che al tuo ritorno ti aspetta nientemeno che una fiammante Sportsback 20 TDI 140CV DPF in garage!!!! :)
(http://img231.imageshack.us/img231/5618/283rx3.th.jpg) (http://img231.imageshack.us/my.php?image=283rx3.jpg)
Beh la Sportback c'è da Gennaio ed è pure rodata ormai (già 18000 km)... Giovedi invece arriva la Yaris 1.3 (benza!!), e quella ci penso io a svezzarla a Dicembre!
18.0000Km da gennaio? :sipazz: :sticazzi: ;D
Le automobili non sono dei semplici pezzi di metallo ma hanno un'anima! Sono parte della storia delle famiglie che hanno trasportato per anni al lavoro ed in vacanza, sono state le nostre prime alcove quando ci imboscavamo con le morose che fingevano ritrosia per poi rivelarsi delle affamate di sesso e se avessero il dono della favella potrebbero raccontare le storie delle nostre vite.
Il dispiacere maggiore lo provai quando fui costretto a vendere la mia 911 sc per far confluire il ricavato nell'acquisto della casa dopo il matrimonio. Ogni tanto la notte sogno di averla ancora salvo poi svegliarmi e scoprire, con somma delusione che era solo una visione onirica!! :zzz:
a me e' successo con l'r6.......ero diventato troppo pericoloso.......... :-\ :-\