XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: antarctica il Settembre 21, 2007, 11:28:02 AM

Titolo: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 21, 2007, 11:28:02 AM
Come accennai in altro topic, il Decreto 117/2007 dell'agosto scorso, ha inasprito ( :( ahi..noi) le sanzioni per eccesso di velocità sebbene introducendo il principio che gli strumenti atti al rilevamento vengano preventivamente segnalati e presidiati.

In pratica nella Circolare 22 il Ministro Bianchi DISPOSE l'obbligo di segnalazione delle postazioni mobili di controllo della velocità. "La presenza degli autovelox DEVE essere segnalata agli automibilisti in transito con i dispositivi luminosi presenti sui veicoli di servizio posizionandoli ad almeno 400 metri dal punto in cui viene collocato l'apparecchio di rilevamento."

In un articolo su un quotidiano il Ministro Bianchi è tornato oggi sull'argomento in modo quasi minaccioso nei riguardi dei Comuni, evidentemente rei in qualche caso di continuare a fare cassa con appostamenti e imboscate.
Ha detto anche di più. In futuro questi "atteggiamenti" non verranno tollerati dal Ministero il quale applicherà.... udite udite...opportune sanzioni.

Vorrei intanto capire se dalle vostre osservazioni, sulle vostre strade qualcosa sia effettivamente cambiato
e allo stesso tempo invitarvi, nel caso vedeste qualche situazione fuori Legge, a esporla con forza.

Nel mio territorio, per quel che vedo, le imboscate sembrerebbero sparite.... solo l'altra sera, mentre tornavo a casa, ho notato in altra corsia un'auto dei "soliti" Vigili di San Casciano Val di Pesa (FI) belli nascosti in un angolo di un parcheggio a fare foto.
Oggi ho scritto al loro Sindaco ricordandogli la Circolare e ho detto che la prossima volta sarò io a scattare  fotografie sanzionatorie....





Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 21, 2007, 11:35:52 AM
Antarctica, io mi sento spalle al muro come te, immagino..... :o
Allora, per quello che vedo, effettivamente le segnalazioni le appongono, ma non sempre. La cosa positiva è che diminuisce il numero del telelaser e strumenti radar (hanno bisogno di due pattuglie per postazione, e costa troppo), quella negativa è che dovrebbe aumentare il numero di contastazioni immediate, cosa poco piacevole vedersi ritirare la patente sul colpo....
Segue stop.
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: tony fish il Settembre 21, 2007, 11:37:50 AM
io posso solo dire che non ho più visto postazioni mobli nascoste o quantomeno non precedute da un cartello.

invece ho notato (come credo tutti) una proliferazione di cartelli riguardanti possibili rilevazioni, in modo da potersi mettere dappertutto.

io però non sapevo della necessità di segnalarlo con i dispositivi lunminosi dei veicoli, pensavo gli bastassero i cartelli.
grazie per la segnalazione intanto :D
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XR17 il Settembre 21, 2007, 13:59:07 PM
Un paio di settimane fa!  >:(
municipale appostata dietro una muretta a fine rettilineo, nessun cartello luminoso.

Ma quindi se mi fermassero potrei contestare anche immediatamente?  :-[
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: steo penna il Settembre 21, 2007, 15:02:50 PM
Dalle parti di Villarbasse (TO), spesso i vigili imboscano una punto bianca dietro una siepe e fanno foto a tutto spiano:  >:( :mietitore:su quella strada, qualche Km prima, c'è il cartello (non luminoso, quello bianco e nero col disegnino per intenderci) con scritto "VELOCITA' CONTROLLATA". Basta quell'indicazione o dovrebbero metterlo luminoso?
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 21, 2007, 16:02:08 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 21, 2007, 13:59:07 PM
...nessun cartello luminoso. Ma quindi se mi fermassero potrei contestare anche immediatamente? 

Citazione di: steo penna il Settembre 21, 2007, 15:02:50 PM
...Basta quell'indicazione o dovrebbero metterlo luminoso?

Non sono esperto di Legge però essendo la Circolare una "disposizione operativa", credo i tutori dell'ordine debbano adeguarvisi.... E' un po' come per la divisa... ecc

Di fatto però anche se non lo fanno, la multa (essendo stata commessa un'infrazione) potrebbe essere valida lo stesso.  A mio parere dipenderà dal Giudice decidere.....ma se mi dovesse accadere (corna, bicorna,....) non esiterei a denunciare l'abuso.

In base alla Circolare 22 e a quanto ha sottolineato oggi il Ministro in termini di sanzioni alle autorità inadempienti, vi vorrei stimolare a protestare con fermezza ogni qualvolta vedete una cosa del genere... A maggior ragione se la cosa non vi ha colpito direttamente.

Fate qualche bella mail, una raccomandata ! Interessate le associazioni dei consumatori... ma fatevi sentire !

Come dicevo nel post di apertura, io l'ho appena fatto col Comune di San Casciano VP (FI) che è ultra-recidivo in questo genere di "giochi a nascondino". E' l'ora che la finiscano i Comuni di fare i furbetti ! :angry2:

Devono sapere che non tutta la gente è disposta a subire in silenzio.  :hmmm:



Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 21, 2007, 16:25:16 PM
Quoto. Solo una cosa, va fatto con ricorso al Prefetto o G.d.P. :o
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: steo penna il Settembre 21, 2007, 16:57:52 PM
Per esperienza personale vi consiglio di fare i ricorsi direttamente al Giuduce di Pace scavallando la Prefettura: il primo tende quasi sempre a dare retta al cittadino e poi quasi mai i C.C. si presentano alle udienze; il Prefetto tende a dare + retta ai C.C.

Già Testato  :P
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 21, 2007, 20:13:39 PM
Steo, permettimi la critica, ma è un consiglio che non darei in termini  assoluti ("i ricorsi"), dipende dai G.d.p e dipende dalle Prefetture: esempio, un ricorso infondato non lo fai al Giudice di Pace, te lo rigettano, mica sò fessi, ed anche se ti vogliono bene e lo accolgono, il provvedimento è ricorribile per cassazione, e se ti becchi la condanna alle spese in sede di legittimità per 300 euro di verbale te ne costa 3000 di spese. Se è infondato lo fai al Prefetto, carenze di personale, difficoltà organizzative e quant'altro fanno si che spesso, in alcune prefetture non riescano ad emettere il provvedimento conclusivo del procedimento nei termini di legge e siano costretti ad archiviare.
Anche per i Giudici di Pace, o si conosce la giurisprudenza del singolo ufficio, o ci si rivolge a chi la conosce (non per divieti di sosta e puttanate simili), perchè a distanza di 25 Km, tra due uffici del G.d.p. lo stesso ricorso te lo accolgono o te lo rigettano.
E poi che credete, che i Sindaci siano fessi? Ci sono somme enormi che girano......l'Ufficio del Giudice di Pace stà dietro l'angolo..... :o
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: thecapitan il Settembre 21, 2007, 22:20:00 PM
Nell'area intorno a Milano sono spuntati cartelli come funghi.
Li hanno piantati in ogni dove.
Segnalazioni luminose non ne ho notate comunque.
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 21, 2007, 23:14:12 PM
Vorrei aggiungere che il ricorso deve essere indirizzato al Giudice di Pace del luogo ove avete commesso l'infrazione quindi, se abitate a Palermo ed avete beccato la contravvenzione a Brunico dovrete recarvi personalmente sul posto il giorno dell'udienza.
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 22, 2007, 12:46:07 PM
Citazione di: dirlewanger il Settembre 21, 2007, 23:14:12 PM
Vorrei aggiungere che il ricorso deve essere indirizzato al Giudice di Pace del luogo ove avete commesso l'infrazione quindi, se abitate a Palermo ed avete beccato la contravvenzione a Brunico dovrete recarvi personalmente sul posto il giorno dell'udienza.
Il giorno dell'udienza? Sì, il ricorso con il fascicolo, dalla data di una pronuncia della Corte Cost. si può spedire a mezzo racc.r.r., non serve l'Avv., la comunicazione del provvedimento di eventuale sospensiva e fissazione udienza di c.p. si può ricevere a mezzo fax, ma tocca andare per:
1) estrarre copia conforme del provvedimento di sospensiva prima dell'udienza per riottenere la patente eventualmente sospesa;
2) Andare in udienza per la comparizione parti e controdedurre alla costituzione della resistente;
3) Andare all'udienza di precisazione conclusioni e discussione ed aspettare la lettura del dispositivo in udienza.
Questo sistema mi ha costretto, solo quest'anno, a farmi circa 4000 Km, e solo per le mie contravvenzioni con sospensione di patente, e mi restano ancora Andria e Barletta prima che il 2007 spiri.
E'vero che in Prefettura rigettano quasi sempre, se riescono a farlo nei tempi previsti , ma a parte l'audizione personale ed eventuali testi fanno tutto da soli, ed il Provvedimento del Prefetto è successivamente impugnabile davanti al G.d.p.
Poi mando la fattura al  webbbss ;)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 22, 2007, 13:16:43 PM
Bravo belze, sempre preciso!
Ciau!!!  ;)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 22, 2007, 15:21:32 PM
Questo topic ha virato verso una direzione decisamente "legale".... lo sposto quà.
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XR17 il Settembre 22, 2007, 16:02:33 PM
Oggi ho visto un appostamento quasi in regola!  :o :o :o
Cartello volante ben visibile e 150 metri dopo vigile con il macchinario maledetto un po' mimetizzato dallo sfondo scuro che aveva dietro...

Tutti 10 all'ora sotto il limite e vigile con il musone!  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 22, 2007, 16:08:52 PM
In regola? Meglio di niente, ma si parla di 400 metri, non 150... :o
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XR17 il Settembre 22, 2007, 17:01:27 PM
Citazione di: belzebelze il Settembre 22, 2007, 16:08:52 PM
In regola? Meglio di niente, ma si parla di 400 metri, non 150... :o

Infatti ho detto quasi!  :) :) :)
Certe volte è meglio prenderla con ironia altrimenti alla lunga ci si rode il fegato!  ;)

Comunque sempre un passo avanti rispetto al niente cartello appostati dietro la siepe!  :) :)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 22, 2007, 18:36:43 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 22, 2007, 17:01:27 PM
Citazione di: belzebelze il Settembre 22, 2007, 16:08:52 PM
In regola? Meglio di niente, ma si parla di 400 metri, non 150... :o
Infatti ho detto quasi!  :) :) :)

Non starei a cavillare sui metri... l'importante è che sia segnalato nei modi previsti dalla Circolare. E se non fosse segnalato PENSATECI VOI A ....SEGNALARLO. FATEVI SENTIRE !!

PS (che quà è quasi OT): alla mia domanda originale non mi sembra di aver ricevuto le risposte che aspettavo.

In buona sostanza:
"Dalle vostre osservazioni, circolando in loco avete notato una diminuzione di postazioni mobili dopo il 4 di Agosto ?"

Io, come dicevo SI'.
Nei punti "usuali" della mia zona, io, per esempio non ho visto più la Polizia Stradale nascosta o col telelaser .. e voi ?
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 22, 2007, 19:13:20 PM
Ant, scusami se alla fine ho sparato una discettazione sui ricorsi OT al punto da costringere te medesimo, autore del nuovo topic, a spostarlo, ma io n'centro niente, c'era dirlewanger che mi teneva sottotiro con un fucile di precisione e mi ha costretto... :bang01: (è lui). Sinceramente, dalle mie parti i punti soliti più frequenti sono, in provincia, 8, e dal mese di agosto non ho mai visto una pattuglia, ergo..... ;)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 22, 2007, 19:54:40 PM
Belze, per un attimo avevo collimato la tua testina ma ti sei mosso all'ultimo momento mannaggia!
Qui nel vicentino non sono diminuiti i velox mobili ed i telelaser, semplicemente sono spariti perchè, come ho già detto in un altro topic, i comandanti delle polizie locali stanno aspettando dal ministero dei trasporti la circolare esplicativa contenente dimensione e colore dei cartelli ora previsti.
Una tipica disorganizzazione italica che per una volta non può che risultare gradita!  :D :D

Mi correggo, ho appena interpellato la mia fonte confidenziale che stava spignattando in cucina, il decreto verrà convertito in legge il 2 ottobre e nel testo saranno specificate le caratteristiche dei cartelli i quali dovranno appunto essere posizionati 400 m. prima della postazione e ripetuti in caso di intersezioni stradali. La pacchia purtroppo stà per finire!!! :stop:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 22, 2007, 20:59:19 PM
Dirlewanger, è il parkinson che mi ha salvato la vita  :D ;D
Scherzo, comunque io ho l'ABS disattivato, in quattrocento metri gli caccio un inchiodata che passo dal velox in retromarcia... ;)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 22, 2007, 21:59:22 PM
Citazione di: dirlewanger il Settembre 22, 2007, 19:54:40 PM
... nel testo saranno specificate le caratteristiche dei cartelli i quali dovranno appunto essere posizionati 400 m. prima della postazione e ripetuti in caso di intersezioni stradali. La pacchia purtroppo stà per finire!!! :stop:

Non sarà più una pacchia dici ? Forse... ma per conto mio non ci sarà neanche più il  terrore dell'imboscata ...  >:(

Se le postazioni mobili sono segnalate... io mi sento abbastanza sereno... :)

Anzi serenissimo rispetto a prima del 4 agosto ;D


Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 22, 2007, 23:25:37 PM
La cosa positiva è che adesso la P.M. in teoria dovrebbe fare più prevenzione che repressione. Attenzione, sò per certo che stanno studiando nuovi metodi di inchiapp..., vi terrò informati ed avvio le indagini per scoprire cosa bolle in pentola anche se la mia fonte è piuttosto ermetica in proposito (dice che sono troppo chiacchierone).  :sentiqua:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 23, 2007, 18:06:10 PM
Citazione di: dirlewanger il Settembre 22, 2007, 23:25:37 PM
La cosa positiva è che adesso la P.M. in teoria dovrebbe fare più prevenzione che repressione. Attenzione, sò per certo che stanno studiando nuovi metodi di inchiapp..., vi terrò informati ed avvio le indagini per scoprire cosa bolle in pentola anche se la mia fonte è piuttosto ermetica in proposito (dice che sono troppo chiacchierone).  :sentiqua:
Logico, fatta la legge trovato l'inganno, e mica vale solo per gli avv.....oltoi.. :bat:
Comunque, non è questione di prevenire o reprimere, non gliene frega nulla di educare, vogliono solo soldi.. :(
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XRic il Settembre 23, 2007, 18:32:45 PM
Ciao a tutti
per rispondere alla tua domanda caro Antarctica ti dico che dalle mie parti non ho asolutamente visto una diminuzione delle postazioni di controllo. Approfitto per chiedere una cosa: ma la segnalazione deve essere messa anche per i telelaser? immagino di si. Ed essendo che il tele laser misura la velocità in punti diversi dal punto in cui è l'operatore con il laser,  mi chiedo: la segnalazione deve essere messa 400 metri prima del punto in cui verrà fatto il rilevamento della velocità o 400 metri prima dell'apparecchio? Mi chiedo questo perchè leggende metropolitane narrano che il telelaser, in caso di mancanza di ostacoli, riescano a rilevare anche ad oltre 500 metri di distanza ....  :-\
Attendo notizie soprattutto perchè vorrei cominciare ad alzare un po' la voce, visto che me li ritrovo sulla strada di casa (leggi pure quasi davanti casa!!!!!!  :angry2:) almeno una volta la settimana, e la strada è dritta, dritta e lunga, lunga  :o .. e di cartelli manco l'ombra.
CaXXo l'Italia ....
Un abbraccio a tutti quanti
XRic
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 25, 2007, 12:31:29 PM
Potenzialmente la gittata del telelaser arriva fino a 1200 metri. Per delucidazioni chiedere. ;)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Settembre 25, 2007, 13:16:05 PM
Citazione di: XRic il Settembre 23, 2007, 18:32:45 PM
...  mi chiedo: la segnalazione deve essere messa 400 metri prima del punto in cui verrà fatto il rilevamento della velocità o 400 metri prima dell'apparecchio? ....
Attendo notizie soprattutto perchè vorrei cominciare ad alzare un po' la voce, visto che me li ritrovo sulla strada di casa (leggi pure quasi davanti casa!!!!!!  :angry2:) almeno una volta la settimana, e la strada è dritta, dritta e lunga, lunga  :o .. e di cartelli manco l'ombra.

Secondo quello che si legge, la distanza è da intendersi dall'apparecchio ma comunque ci DEVE essere...
Capisco le perplessità dovute alla lunga gittata del telelaser ma, a mio avviso, questa apparecchiatura è anche la più contestabile in termini di risorso....e comunque c'è poco da fare....è così.

Quello che ribadisco, caro XRic, è che se ti trovi 'sta gente davanti a casa o in giro con i soliti appostamenti dovresti esporre la cosa a chi di dovere: il Sindaco, l'Assessore alla mobilità, il Comando di PS, il Questore, il Prefetto.... Sempre a seconda dei casi che ti si presentano.
La questione dovresti farla rilevare anche scrivendo ai quotidiani locali (Il Tirreno) e diffondendo la notizia per quanto puoi su questo genere di abuso...

Così almeno faccio io...  :hmmm:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 25, 2007, 13:24:29 PM
Quoto Antarctica su tutto, ed anche sulla debolezza dei telelaser, in assenza di foto si vince, con la foto....... :(
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:46:11 PM
Io giro per lo più in fasce orarie di non lavoro e su strade urbane quindi di autovelox ne vedo gran pochi...  :) :)
Da me è molto più facile trovare i carabinieri che fanno i soliti controlli.  :)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: dirlewanger il Settembre 25, 2007, 19:40:15 PM
Sono arrivati i nuovi telelaser che fanno anche la foto! Ciau!  :cappio:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Settembre 25, 2007, 21:03:14 PM
Citazione di: dirlewanger il Settembre 25, 2007, 19:40:15 PM
Sono arrivati i nuovi telelaser che fanno anche la foto! Ciau!  :cappio:
Lo so, e c'hanno pure la frizione per le moto, se non si fermano ti fanno la fotina dietro. A brindisi ce l'hanno i VVUU.... :-\
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Ottobre 26, 2007, 21:02:49 PM
Aggiorno: oggi, dopo un pò di immobilità mi sono recato a Barletta ed ho contato il numero dei cartelli di avviso in questione: ne contavo 8 in tutto tra andata e ritorno, oggi sono arrivato a 20. Fatta la legge, trovato l'inganno, mica è viatato apporli, anche se la pattuglia non c'è quasi mai. :(
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: 83antonio il Ottobre 26, 2007, 21:10:02 PM
Io nella zona di Bologna, Futa esclusa perchè  non fa testo, ho notato un calo delle postazioni mobili, in particolare ce n'erano 3 davanti alle quali passavo spesso, che è da un bel po' che non si fanno più vedere. Che peccato,mi ci ero tanto affezzionato... ;D
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: XR17 il Ottobre 28, 2007, 13:28:25 PM
A proposito...  :) :)
Qualcuno sa allora qual è la versione definitiva del decreto?  :-[  :) :)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Gennaio 17, 2008, 12:00:47 PM
Aggiorno: telelaser Brindisi, tra l'avviso e la postazione due intersezioni ed una stazione di servizio (le intersezioni a raso, come quelle di accesso e uscita dal distributore, sono intersezioni a tutti gli effetti) senza alcuna ripetizione del segnale!!!!  :angry2:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Marzo 26, 2008, 13:16:40 PM
Sull'argomento vi invito a leggere cosa è successo ieri dalle mie parti....
(ovvero... anche i cittadini qualche volta entrano in azione)


http://lanazione.quotidiano.net/siena/2008/03/26/75176-cecilia_marzotti.shtml


...e non sto a dire come è avvenuta... la segnalazione alla PS....  ;D
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Marzo 26, 2008, 17:30:00 PM
Grandissimo.  :applausi: Io li sequestrerei gli autovelox in preda al lato oscuro delle Forze (dell'ordine)
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: antarctica il Marzo 26, 2008, 17:51:20 PM
Citazione di: belzebelze il Marzo 26, 2008, 17:30:00 PM
Io li sequestrerei gli autovelox ....

Una cosa mi (ti) chiedo e cioè se una multa effettuata con quel genere di irregolarità abbia maggiori probabilità in appello o no.  :hmmm:


PS: beninteso non è questo il caso... ma in genere viaggio sempre con la coscienza un po' sporca  :look:
Titolo: Re: ... e a proposito di autovelox mobili ?
Inserito da: belzebelze il Marzo 27, 2008, 10:19:38 AM
Citazione di: antarctica il Marzo 26, 2008, 17:51:20 PM
Citazione di: belzebelze il Marzo 26, 2008, 17:30:00 PM
Io li sequestrerei gli autovelox ....

Una cosa mi (ti) chiedo e cioè se una multa effettuata con quel genere di irregolarità abbia maggiori probabilità in appello o no.  :hmmm:


PS: beninteso non è questo il caso... ma in genere viaggio sempre con la coscienza un po' sporca  :look:
YessssssSir, diciamo quasi la certezza di vincere con condanna alle spese.... il problema del decreto è che non prevede sanzioni a carico delle fdo che non ottemperino. Ci sarebbe voluta una sanzione pesante, tipo fermo dell'apparecchiatura per sei mesi, così, a che serve?  :-\