Dopo anni di guerre contro il motocross gli omini verdi ignoranti hanno fatto chiudere la storica pista di albettone (vi) ma dando in pasto l' intero monte ai cavatori di ghiaia . . . . che tristezza e che gente inutile :o :o
Non è un po' un controsenso che degli ambientalisti favoriscano la costruzione di nuovi edifici?
Oh che brutta roba !! :-\ :-\
Honda-Razzo.
:ahh: Complimentoni!! :o :o :o
mvc76
Hanno chiuso Albettone? Non lo sapevo, era bellissima con salitoni mozzafiato. Ci andavo negli anni 70 a fare da "meccanico" ad un mio amico che correva col CZ 250, l'ultima volta ci sono stato la scorsa primavera a vedere le moto d'epoca. Che tristezza questo intergalismo ignorante ed assolutamente inutile! :-\
A me sembra più speculazione edilizia eh ::)
Un'altra pessima notizia :( Quando ci sono i soldini di mezzo non si guarda in faccia a nessuno, nemmeno all'ambiente. Se ci provano a chiudere Polcanto il comitato XR Gruppo Toscano piglia le ruspe e di notte fa un pistino a Fiesole ! :bboni:
Citazione di: Blashyrkh il Settembre 21, 2007, 23:08:11 PM
A me sembra più speculazione edilizia eh ::)
La notizia fa venire il sospetto che l'ambientalismo tanto ottuso non sia, ma semplicemente strumentalizzato a fini economici. Avessimo voce in capitolo..... :(
La notizia cosa dice esattamente? ::)
Ci limitano dapertutto ma se c'è un loro interesse allora....giù cemento!
Citazione di: Blashyrkh il Settembre 22, 2007, 12:39:30 PM
La notizia cosa dice esattamente? ::)
On line non ho trovato niente......magari qualcuno del posto può verificare dalla stampa locale.....
Ma questi fantomatici ambientalisti, alla fine, chi sarebbero esattamente?
No, perchè io mi definisco ambientalista: sono contrario all'edificazione selvaggia, non getto mai rifiuti per strada, pratico scrupolosamente la raccolta differenziata, schiaccio sempre bottiglie e contenitori in cartone affinchè occupino meno posto.
Solamente che a quanto pare allora anche io avrei contribuito al fatto di cui si sta parlando.
Facciamo un po' di chiarezza?
Citazione di: belzebelze il Settembre 22, 2007, 12:38:22 PM
Avessimo voce in capitolo..... :(
Bravo Belze.
Sai cosa ci vorrebbe?
Che tutti, ma tutti, proprio tutti, i fuoristradisti, si facessero la tessera della FMI (non ho detto licenza, ma solamente associazione al motoclub più comodo),e allora forse, con centinaia di migliaia di iscritti, la Federazione potrebbe andare a batter cassa.
Secondo Voi, perchè non hano mai abolito la caccia?
I cacciatori hanno tutti la licenza (che tra l'altro costa più della licenza nostra).
Per il tesseramento basterebbero 50 o 60 euri l'anno.
Sono così tanti?
Maledetti, Albettone era un sogno di pista. Citazione di: Blashyrkh il Settembre 22, 2007, 12:53:27 PM
Ma questi fantomatici ambientalisti, alla fine, chi sarebbero esattamente?
No, perchè io mi definisco ambientalista: sono contrario all'edificazione selvaggia, non getto mai rifiuti per strada, pratico scrupolosamente la raccolta differenziata, schiaccio sempre bottiglie e contenitori in cartone affinchè occupino meno posto.
Solamente che a quanto pare allora anche io avrei contribuito al fatto di cui si sta parlando.
Facciamo un po' di chiarezza?
Tu non sei un ambientalista, sei solo una persona educata.
Citazione di: nik il Settembre 22, 2007, 12:55:06 PM
Citazione di: Blashyrkh il Settembre 22, 2007, 12:53:27 PM
Ma questi fantomatici ambientalisti, alla fine, chi sarebbero esattamente?
No, perchè io mi definisco ambientalista: sono contrario all'edificazione selvaggia, non getto mai rifiuti per strada, pratico scrupolosamente la raccolta differenziata, schiaccio sempre bottiglie e contenitori in cartone affinchè occupino meno posto.
Solamente che a quanto pare allora anche io avrei contribuito al fatto di cui si sta parlando.
Facciamo un po' di chiarezza?
Tu non sei un ambientalista, sei solo una persona educata.
Quoto, anch'io cerco di essere civile, visto che non costa proprio nulla.
Ambientalista, nel senso inteso in questo 3d, significa appartenente ad una lobby, un gruppo di pressione a tutti i livelli ed effetti, con obiettivi che spesso non coincidono con la tutela dell'ambiente. Casi a valanga. Stà pista è l'ultima vittima in ordine cronologico.
Per la tessera mi sà che me la devo fare per forza, ed in Italia i cacciatori sono considerati ambientalisti, gli enduristi solo distruttori.
bravo nik ;) ;)
Hanno limitato sempre più le moto nella pista fino alla chiusura dell' impianto stesso che dopo un anno di attività a singhiozzo è stato definitivamente venduto alla società cavatrice . . . . . e sicuramente fanno più danni delle moto :-\ :-\ :-\ . . . . ma ovviamente ora gli ambientalisti non protestano più davanti ai cancelli e non vanno nemmeno in comune a lamentarsi che la domenica il rumore delle moto disturba le loro passeggiate di domenica in cava non ci lavorano :hmmm: :hmmm: :hmmm:
:ahh: :ahh: :ahh:....e che hanno risolto??
che il monte sparirà totalmente mangiato dai cavatori ma loro avranno la coscienza verde pulita gongolando per aver fatto chiudere un impianto di cross . . . . ambientalisti che non distinguono un passero da una civetta con tremila associazioni ridicole per la difesa di questo e quello senza conoscere la reale situazione delle cose :hmmm: :hmmm:
:signur:...poveri noi..... :ahh: :ahh:
Citazione di: Il Regolarista il Settembre 22, 2007, 13:18:03 PM
che il monte sparirà totalmente mangiato dai cavatori ma loro avranno la coscienza verde pulita gongolando per aver fatto chiudere un impianto di cross . . . . ambientalisti che non distinguono un passero da una civetta con tremila associazioni ridicole per la difesa di questo e quello senza conoscere la reale situazione delle cose :hmmm: :hmmm:
Quindi non era neppure strumentale al fine di costringere alla vendita (magari casualmente c'era una società di scavo ed estrazione pronta alla acquisto), ma solo una assurda questione di principio?? Non ci credo.
Che tristezza! :( :(
E si che dovrebbe essere parco regionale! a momenti sui colli devi andare in ciabatte e poi fanno una cava!
Ma non c'era l'intenzione opposta di far chiudere tutte le cave sui colli? :-[
Siete voi che non capite che una cava è una manna per l'ambiente! Vedete, una moto da cross crea un solco che poi durante la pioggia favorisce l'erosione del terreno; al contrario una ruspa risolve il problema asportando il terreno ed evitando così che questo venga eroso.
Mi sembrava ovvio no? ::) :P
Viva gli ambientalisti! ;D
meno male che useranno le scavatrici elettriche, se no sai l'inquinamento? beh, certo che anche se fossero diesel non inquinano mica... poi, 30anni di casino e immondizie lasciate dagli operai non sono niente a confronto dell'orrore che puo' generare una gara di cross ogni 2 mesi.... BARBONI IPOCRITI CHIUDETEVI NEI CESSI DELLE VOSTRE CASE E RIMANETECI!!!!
Citazione di: Il Regolarista il Settembre 22, 2007, 13:18:03 PM
che il monte sparirà totalmente mangiato dai cavatori ma loro avranno la coscienza verde pulita gongolando per aver fatto chiudere un impianto di cross . . . . ambientalisti che non distinguono un passero da una civetta con tremila associazioni ridicole per la difesa di questo e quello senza conoscere la reale situazione delle cose :hmmm: :hmmm:
fate un versamento sul mio cc... vi assicuro che mi prendero' cura delle povere pulci senza un cane.... solo 10 euro, cosa volete che sia? meno di un caffe' al mese, ma almeno quei poveri animaletti non soffriranno piu'...
Io invece nel mio piccolo ho saputo una bella notizia: la storica pista di cross "4 masi" situata nel bosco sopra la mia città, chiusa da anni annorum (ci ero entrato l' ultima volta col Fifty nel 1984 :scooter:) è stata riaperta, con accesso libero ogni martedì e giovedì !!!!!!!!
Per il Trentino ormai in mano al CAI-SAT che vieta perfino le bici nei boschi è un risultato notevole ;)
Teppo, nel palesare la mia contentezza confermo il timore che si tratti di un caso più unico che raro..... :(
Si vede che il comune di Rovereto era stufo di vederci uscire tutti con carrelli e furgoni dall autotrada, prendere la circonvallazione e puntare verso Arco...
Teppo, facci sapere di più della pista...
Per l Albettone mi dispiace, non mi è mai piaciuta particolarmente ma trovo che ogni chiusura di questi impianti (peraltro sempre ben frequentati) sia una presa in giro per il cittadino e una sfida nei suoi confronti...
che tristezza di paese... :cucita:
Mi piange il cuore a leggere questa notizia di Albettone...
Suonano a morto le campane per il fuoristrada, dal Piemonte al Veneto, dalle sterrate di montagna alle piste da cross!
Ma nel Veneto, che piste rimangono aperte?
E nel vicentino? Chiusa Albettone, Fara aperta solo per qualche rara gara, Dueville, Arzignano, Mason chiuse da milioni di anni...Recoaro è ancora attiva, anche solo per le gare (perchè non ci si girava per allenamento, giusto?)?
Rimangono la mutilata Omo dela Roccia e i Girasoli a Montorso.
Ciao
Alves
A Recoaro si gira, pure a Fara... vado un po' a memoria: Bovolone, Bergantino, Montagnana, Cornedo, Girasoli, Marcon, Occhiobello, Pincara, Paese, Montello, Crespano del Grappa, Ca' del Bue (appena omologata), Porto Viro, un' altra in Lessinia che ora proprio non ricordo il nome e sicuramente ne dimentico qualcuna...
Però giampi, Albettone era (perchè purtroppo bisogna usare il passato) un mito di pista, una pistona da mondiale, tracciata su dislivelli creati dalla natura, una cosa proprio d'altri tempi.
Per girare si gira, ma quella pista dovrebbe essere un monumento al fuoristrada per quello che è stato.
Certo se fosse un campo di calcio, allora la cosa sarebbe diversa.
A me non piaceva per il fondo, per il terreno sempre estremo, o fango o cementato, mai vie di mezzo. La pista è indubbiamente bella, classica pistona naturale tipo arco di trento o casale monferrato...
Quì hanno fatto la stessa cosa con la pista di Giavera del Montello (roba da mondiale)....ora ci fanno 2 garette all'anno e basta. :( :( :(
Il prossimo passo è la chiusura! :angry2:
mvc76