Circa 15 minuti fà, preso dai nervi della velocità del mio modem casalingo (50,6 Kbps) :cappio:, ho sottoscritto un contratto per avere Infostrada ADSL a 4 mega. Ammesso che i 4Mb si hanno solo se si sta a 20 metri dalla centrale, qualcuno di voi che ha questo servizio è in grado di dirmi se è decente o se mi devo pentire prima ancora di cominciare a usufrirne? :-[
Grazie a tutti :)
mvc76
Quanto spendi ?
Honda-Razzo.
9,95 al mese fino a marzo 2008...poi passa a 29 e rotti al mese (esclusi i costi per le telefonate che comunque paghi relativamente poco) senza canone telecom
mvc76
Come costi non mi sembra malvagio. ;)
Honda-Razzo.
Me par ben! Comunque non andrai mai a 4 mega ad ogni modo.....
la differenza tra la tua precedente sarà moltissima.
MVC, ho visto oggi la pubblicità e ci stavo pensando. A 4 non ci arriverai mai (controlla sul sito della sunrise, c'è un ottimo speedometer) ma fammi sapere come va. Spesso ci sono problemi con contratti simili, ma per quel che ne so non riguardano Infowind ma altre delle quali non sto a fare il nome.... ::)
Uso Infostrada ma ancora da me viaggia a 2 Mega, ma rispetto all'anno scorso quando usavo il cellulare GPRS per collegarmi ad internet beh, c'è una bella differenza!!
non ho capito però se hai sottoscritto il contratto solo Internet o Internet+Telefono o internet+telefono senza canone Telecom; inoltre hai anche il Router in affitto?
(avevo saltato un tuo post, sorry)
per internet+router pago a bimestre 46,50
facci sapere come va'.....anche io voglio cambiare mi sono rotto di questo canone........ :angry2:
Postilla ... a casa mia ho Alice a 640 Kbps mentre in ufficio Alice a 4 Mbps ... sinceramente non noto differenze, forse solo minime.
Honda-Razzo.
Citazione di: mvc76 il Settembre 21, 2007, 22:33:50 PM
9,95 al mese fino a marzo 2008...poi passa a 29 e rotti al mese (esclusi i costi per le telefonate che comunque paghi relativamente poco) senza canone telecom
mvc76
Sarebbe interessante conoscere i costi dei vari abbonamenti per vedere quali sono i + vantaggiosi... io con WIND-INFOSTRADA pago 40 euro al mese compreso internet e telefonate locali e nazionali incluse.. e comunque mi sembra che ad esempio Tiscali, ultimamente,propone la stessa cosa a meno soldi, forse 20 euro?
Io ho TuttoInluso di Wind e ti posso dire che mi trovo benone, quindi secondo me hai fatto bene.
L'unico neo sono le tempistiche di slaccio dal vecchio operatore e attacco al nuovo.
Ad esempio, ad una mia amica che le ho fatto passare il piano da Telecom a Wind per mettere l'ADSL, ci hanno messo diversi mesi, mi sembra 4...
CMq la velocità è intesa in Mbit e non MByte, che sono cose diverse...
In genere la gente pensa di riuscire a scaricare o viaggiare a 4 MegaByte che invece non sono 4 Mbit, infatti:
Quindi significa che al massimo avrete una banda potenziale e non effettiva di 500 KB, ossia Mezzo Mega al secondo che equivalgono a 4 Mbit.
Cmq la Wind, come la Telecom e le altre compagnie giocano su queste sottigliezze(che alla fine non lo sono neppure tanto).
Cmq alla fine hai fatto bene, vedrai che il prezzo è concorrenziale rapportato al servizio offerto.
Io con TuttoIncluso ogni bolletta è circa sui 90 Euro (bimestrali) ma ho anche le telefonate Flat su territorio nazionale.
Ciao
L0r3n20
Confermo tempi biblici per il passaggio ad altro operatore, anche sulla base di una sentenza possono metterci pure 4 mesi.....
Citazione di: belzebelze il Settembre 22, 2007, 15:54:22 PM
Confermo tempi biblici per il passaggio ad altro operatore, anche sulla base di una sentenza possono metterci pure 4 mesi.....
:o :o
IO DA ORMAI 2 anni ho alice free a 19,90 mese...che inizialmente era 640 kbps.
Poi automaticamente hanno fatto l'upgrade a 2000 kbps....e non avevo mai testato prima.
2 minuti fa ho provato con lo speedometer ed ho avuto un picco di 2043 ed una media di 1803 kbps...alle 18.23 del sabato pomeriggio....
niente male...
se calcolo poi che con un contratto siamo collegati wifi in 3 io, mio padre e mio zio....e dividiamo per tre...è ancora meglio
ciao roby
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 22, 2007, 18:25:35 PM
Poi automaticamente hanno fatto l'upgrade a 2000 kbps....e non avevo mai testato prima.
E' vero ... che pirla che sono ... anche la mia è stata aumentata automaticamente a 2 Mbps. :P
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 22, 2007, 20:01:43 PM
E' vero ... che pirla che sono ... anche la mia è stata aumentata automaticamente a 2 Mbps. :P
Honda-Razzo.
Mi intrometto..anche io ho Alice flat 640Kb..ho fatto il test su Sunrise e la media è di 1200... vuol dire che mi hanno uppato a 2Mbps? Io manco me ne ero accorto :P :P
Si si, sei stato uppato pure tu ! ;)
Honda-Razzo.
io ho fastweb ma la flat e' cara... vorrei cambiare ma ho paura che mi lasciano 4 mesi senza ueb...
entro fine anno cambio casa e nel nuovo appartamento non c'è linea telefono. mi interesserebbe solo la linea dati, possibilmente senza canone telecom.. quali sono le possibilità ?
purtroppo non sono in città e so bene che la località non è raggiunta da tutti quelle societò che propongono queste possibilità... tiscali, wind, ecc..
Un amico ha avuto lo stesso problema, voleva solo la linea dati, ma le aziende che ti propongono il servizio devono passare per i cavi telecom e quindi è stato costretto a farsi telecom (minimo 1 anno di contratto) e poi passerà a qualche altro gestore. L'unica che porta i cavi è fastweb...ottimo servizio, ce l'ho per l'ufficio, ma è caruccia :-\
mvc76
Citazione di: Webmaster il Settembre 26, 2007, 10:02:24 AM
entro fine anno cambio casa e nel nuovo appartamento non c'è linea telefono. mi interesserebbe solo la linea dati, possibilmente senza canone telecom.. quali sono le possibilità ?
purtroppo non sono in città e so bene che la località non è raggiunta da tutti quelle societò che propongono queste possibilità... tiscali, wind, ecc..
...premetto che me ne intendo poco, ma io sono nella tua stessa situazione, non ho telefono fisso, la soluzione potrebbe essere connettersi ad una Hyperlan, in ditta dove lavoro abbiamo quella, essendo stati dimenticati dalla telecom-adsl, ho fatto richiesta per casa alla "e4a" (cerca con google) é conveniente ma la lista d'attesa è lunga, oppure la concorrente "telemar", piu veloce e costosa.
Il segnale arriva via etere con dei "ponti radio" che poi fanno capo a fibre ottiche.
Ciao
Giuseppe.
Mah, io uso Tiscali 4 mega da ormai un anno e mezzo e mi trovo benissimo. Da dicembre ho anche disdetto il contratto Telecom e attivato la funzionalità VoIP... A parte i casini con telecom (oltre 2 mesi per distacco effettivo, giusto per farmi pagare un altro bimestre di canone, bastardi!) io pago 19,95 al mese + 15 centesimi allo scatto per ogni telefonata... praticamente sempre meno di 50 eurozzi a bimestre... Ho due numeri telefonici a disposizione (1 tiscali e uno di "number portability telecom") e se parlo con qualche altro abbonato Tiscali non pago la telefonata...
Per mè e veramente :ok:
anche io ho Tiscali da un anno e mezzo e pago a bimestre circa 80 euro, comprende linea adsl 24 h, e telefonate urbane e interurbane illimitate senza scatto alla risposta. Per quanto riguarda le telefonate ai celulari, le pago a parte ma costano mediamente un 30 % in meno rispetto alle altre compagnie.
Insomma, prima con alice e telefono di casa, pagavo sempre più di 200 euro a bimestre, ora meno della metà.
Spolvero questo topo per dire che da un'oretta navigo con adsl e secondo più test di velocità sono intorno ai 2,7 mega! :banana: :banana: :banana:
Sono troppo felice e soprattutto mi pare che siano stati abbastanza veloci nel cambio di linea (meno di un mese)
...ora posso guardare i video senza dover cercare tutti i sistemi possibili per ingannare il tempo :) :)
mvc76
le condizioni economiche sembrano vantaggiose, però non ho esperienza sulla qualità, io ho fastweb e mi trovo bene perchè abito a Bologna in una zona ben servita