XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: TokyoSan il Settembre 25, 2007, 13:14:56 PM

Titolo: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: TokyoSan il Settembre 25, 2007, 13:14:56 PM
Che differenze di sono tra un disco anteriore da 320mm flottante ed uno rigido (non a livello tecnico, quello lo so ma dal punto di vista pratico e di affidabilità)?
A prescindere dal fatto che questi ultimi non sapevo neanche esistessero, può essere indicato per uso supermotard?
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:55:47 PM
Secondo me la differenza principale riguarda il prezzo... nel senso che le case che decidono di fare un modello in economia montano quello fisso.
Alla fine il 320 non si usa in off dove il fango ecc. potrebbero rovinare in fretta i nottolini.  :)
Da quel che so con pinza e disco flottanti si ha la miglio durata di disco e pastiglie e la miglio frenata visto che disco e pastiglie si accopiano sempre per bene.  :) :)
In alternativa credo sia meglio avere pinza fissa e disco flottante che il contrario.  :)
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: gbking il Settembre 25, 2007, 14:05:44 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:55:47 PM
In alternativa credo sia meglio avere pinza fissa e disco flottante che il contrario.  :)

Perchè, esistono ancora pinze fisse per le nostre motine? :)
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: XR17 il Settembre 25, 2007, 14:08:02 PM
Citazione di: gbking il Settembre 25, 2007, 14:05:44 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:55:47 PM
In alternativa credo sia meglio avere pinza fissa e disco flottante che il contrario.  :)

Perchè, esistono ancora pinze fisse per le nostre motine? :)

Non ne ho idea, comunque il mio era un discorso generale.  :) :)
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: ciroix il Settembre 25, 2007, 16:06:30 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:55:47 PM
In alternativa credo sia meglio avere pinza fissa e disco flottante che il contrario.  :)

quoto ;)

Citazione di: gbking il Settembre 25, 2007, 14:05:44 PM
Citazione di: XR17 il Settembre 25, 2007, 13:55:47 PM
In alternativa credo sia meglio avere pinza fissa e disco flottante che il contrario.  :)

Perchè, esistono ancora pinze fisse per le nostre motine? :)

si ;)
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: RAZZO il Settembre 25, 2007, 22:26:14 PM
Per un motard non prenderei mai un disco NON flottante .... le alte temperature delle frenate lo metterebbero a dura prova con il rischio di deformazioni della pista frenante.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: rickyx il Settembre 25, 2007, 22:49:29 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 25, 2007, 22:26:14 PM
Per un motard non prenderei mai un disco NON flottante .... le alte temperature delle frenate lo metterebbero a dura prova con il rischio di deformazioni della pista frenante.

Honda-Razzo.
concordo in pieno, mi sa che la fisarmonica di enrico musiani sarebbe piu' dritta.... :D :D :D poi vabbe', se uno non frena forte, non si deforma tanto... :D :D :D
Titolo: Re: Disco 320mm Non Flottante (pro e contro)
Inserito da: aisenauer il Ottobre 22, 2007, 18:02:32 PM
Citazione di: gbking il Settembre 25, 2007, 14:05:44 PM
Perchè, esistono ancora pinze fisse per le nostre motine? :)

beh, appena monti una pinza a 4p con relativo distanziale automaticamente diventa fissa...
Quella originale flotta, certo.