Come da titolo: la mia paura è, nell'ignoranza: non è che il pezzatto di molla che resta all'interno rischia di finire nel cambio e frullo tutto? :o
A giudicare dagli esplosi del manuale d'officina la cosa più vicina non é tanto il cambio ma la frizione... ma meglio che aspetti l'opinione dei tecnici.
A naso credo non sia bello andare in giro con roba svolazzante anche perché non mi sembra un lavoro complessissimo da fare il sistemarla.
il pezzetto di molla è da estrarre subito, rischi di spaccare tutto..
Citazione di: belzebelze il Settembre 25, 2007, 13:42:45 PM
Come da titolo: la mia paura è, nell'ignoranza: non è che il pezzatto di molla che resta all'interno rischia di finire nel cambio e frullo tutto? :o
:stop:
La seconda che hai detto :-X
:svenimento: :signur: :aahh: :stelle: [sgneksgnek]
Aiuto, ieri quando s'è rotta ho continuato a girare per due ore.........sperem...
beh se la moto non ha accennato nulla forse ti è andata bene
ora però tira giu il carter destro e sistema tutto ;)
se ti servan l'istruzioni da manuale fa un fischio
Grasssie ragassss..... ;)
Azz.... Mi spiace vecchio mio... Se ti serve il manuale completo (o solo della parte del kick) fammi un fischio....
;) ;)
Citazione di: Webmaster il Settembre 25, 2007, 14:16:37 PM
il pezzetto di molla è da estrarre subito, rischi di spaccare tutto..
confermo. prendi un fil di ferro lega una calamita e fatti un po' di turismo magnetico nel motore....
MI spaiace caro zio, del danno occorsoti, ma fattelo dire sclalci trooooppo forte :P :P...in culo alla balena...sta il pezzo di molla! ;)
ecco un pò di siti dove trovare gli esplosi ;)
http://cbreysse.club.fr/profgromono/schemas/Honda_XR600R/schemas_techniques_600XR.html
http://216.37.204.206/escondido/Honda_OEM/HondaDB.asp?Type=12&A=19
http://www.bikebandit.com/parts/Honda/XR600R/1992
quando tiri fuori i pezzi della molla con la calamita prova ad affiancarli come per ricostruirla così che sei sicuro di aver levato tutto ;)
Citazione di: rickyx il Settembre 25, 2007, 18:03:24 PM
Citazione di: Webmaster il Settembre 25, 2007, 14:16:37 PM
il pezzetto di molla è da estrarre subito, rischi di spaccare tutto..
confermo. prendi un fil di ferro lega una calamita e fatti un po' di turismo magnetico nel motore....
La calamitina sul bastoncino? Miii, che pelotas.....Evvabbè :hmmm:
Grazie ciroix, ho salvato tutto....... ;)
Se hai girato per due ore il pezzetto si è quasi sicuramente depositato sul fondo e con il metodo della calamita dovresti riuscire a recuperarlo, coraggio! :(
sono quasi sicuro che se non lo trovi in giro, si e' infilato sotto al filtro a retina dl pescaggio della pompa, dietro il carter frizione, sempre li' finiscono i pezzi...
Poi c'è il magnete lì vicino, no? :)
Citazione di: gbking il Settembre 26, 2007, 23:59:36 PM
Poi c'è il magnete lì vicino, no? :)
no, li di magneti non ce ne sono!!!
come si chiama quell'affare da cui parte la coppia di cavetti elettrici?
Sempre lato frizione, vicino la pompa dell'olio...
:) quello e' il pick-up! se e' arrivato li, hai gia' fatto un disastrino... non credo che arrivi fin li!
Esatto! intendevo quello! Mi sono accorto che raccoglie un po' di limatura... per quello ho erroneamente detto che era un magnete! :D
:) non e' che hai sbagliato, e' un magnete, ma non serve da magnete!!! e' solo che e' un po' piu' ''lontano'' dal pescaggio della pompa! ecco perche' si e' creato l'equivoco!!! :D :D :D adesso e' tutto chiaro!! :)
:P :P :P
:ehmops:
mi aggancio a voi perchè l'argomento è lo stesso cambia solo la moto...
ad un mio amico si è rotta la molla di ritorno sul 400 ma per cambiarla cosa bisogna fare??
basta togliere il carter lato frizione e sostituirla o cos'altro????