XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Roster 61 il Settembre 26, 2007, 00:08:53 AM

Titolo: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Settembre 26, 2007, 00:08:53 AM
............alla continua ricerca di una frizione che sopporti i maltrattamenti che gli infliggo ho trovato i dischi in oggetto.

Qualcuno di voi li conosce :-[

Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Settembre 26, 2007, 00:20:00 AM
 :) il web li ha montati, io li ho sullo scaffale, e' un ottimo kit! ti danno tutto condotti, conduttori, e molle!
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Settembre 26, 2007, 00:26:02 AM
............ho cercato un po' in giro ma specifici per l'xr 650 R non li ho trovati !!

Li ho trovato per l'xr 650 L ma non credo siano uguali.

Dove li hai acquistati ??

Grazie
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Settembre 26, 2007, 07:45:43 AM
li ho trovati su e bay specifici x xr 650r !
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Webbo il Settembre 26, 2007, 08:46:39 AM
comprati ma non ancora montati.. intanto li tengo li.. per adesso ho su i prox..
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: teppo il Settembre 26, 2007, 21:03:23 PM
Io li avevo sul 250: ok, non è un paragone proporzionato, però avevano delle caratteristiche che si possono ritrovare:
- attacco brusco e poco modulabile
- assenza di variazioni della corsa della leva
- 33000 km fatti senza nessuna regolazione  :o
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Settembre 26, 2007, 22:48:38 PM
Citazione di: teppo il Settembre 26, 2007, 21:03:23 PM
Io li avevo sul 250: ok, non è un paragone proporzionato, però avevano delle caratteristiche che si possono ritrovare:
- attacco brusco e poco modulabile
- assenza di variazioni della corsa della leva
- 33000 km fatti senza nessuna regolazione  :o

............... beh ............. a parte l'attacco brusco che in off non e' il massimo non sembrerebbero male.

Ho inviato un e-mail al supporto tecnico della Dallara lamentandomi della frizione e chiedendo rimedi.

A parte le molle rinforzate della Hrc (gia' montate) non hanno altri rimedi se non quello di usare olio completamente sintetico sostituendolo ogni 2.000 km.

Inoltre non hanno esperienza con i dischi in kevlar.

Girovagando per internet ho visto che esistono anche dischi al carbonio ........ sapete niente ????
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Settembre 26, 2007, 23:14:22 PM
i dischi friz in carbonio teoricamente potrebbero andare bene, credo che pero' vadano meglio nelle frizioni a secco. ma chi li ha? e soprattutto te li danno a un prezzo decente? diciamo anche il doppio di un kit  frizione ordinario potrebbe essere un prezzo decente, ma dubito... devo provare a vedere se il mozzo interno del crf e' compatibile con l'xr, in quanto e' a 6 molle, ed esiste della hinson ricavato dal pieno... se fosse possibile montarlo sarebbe un irrobustimento eccezionale...
Titolo: Re: Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Settembre 27, 2007, 01:26:28 AM
Citazione di: rickyx il Settembre 26, 2007, 23:14:22 PM
... devo provare a vedere se il mozzo interno del crf e' compatibile con l'xr, in quanto e' a 6 molle, ed esiste della hinson ricavato dal pieno... se fosse possibile montarlo sarebbe un irrobustimento eccezionale...

................ 6 molle  :-[ :-[ ..................un sogno  :-* :-*
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 18:10:02 PM
Salve,

ho montato i dischi in kevlar della Barnett, sottosforzo di prima fanno un rumoraccio come se slittassero brevemente e bruscamente.

Un rumore simile me lo fece quando ho spessorato con una rondella di alluminio le molle originali.

Ora mi domando............tale rumore sara' dato dalle molle troppo potenti o dal kevlar ??

Domanda per gli esperti............. avendolo letto da qualche parte..........le molle del kit Barnett sono quelle rinforzate ??

Sempre in crisi con una frizione sottodimenzionata per enduro nostrano :-X

Grazie

Corrado

Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: gianca charly il Febbraio 13, 2012, 18:39:37 PM
Anche la mia XR600 con la Frizione rinforzata della Newfren faceva questo rumore da fredda ma adesso da qualche tempo e sparito... Non monto le molle rinforzate  :)
gianca charly
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 21:56:08 PM
quando fa lo  ''sgnecckkk'' e' perche' in quel momento non c'e' olio fra i dischi,
stanno lavorando a secco.. quindi l'attrito aumenta e da questo problema..... comunque la barnett e' una gran frizione..
confermo che le molle del kit barnett sono rinforzate.
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 22:14:46 PM
.....grazie Rickyx  ;)

Il fatto che non ci sia olio da che dipende visto il livello lo mantengo sempre al massimo ed il problema si presenta di prima quando sforzo un po' ?
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 22:29:40 PM
e' quasi una cosa congenita.. per il fatto che il gruppo frizione e' un po' ''in alto'' rispetto al livello max dell'olio con motore in movimento, le cui condutture privilegiano biella e cambio e lasciano per ultima la frizione, sapendo che l'olio sbatte...
e' da un po' che mi bazzica l'idea di fargli arrivare un po' d'olio sotto pressione, solo che la soluzione e' un po' invasiva...
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 22:43:00 PM
.......e come mai con i dischi originali non lo fa ??

Forse perche' le molle originali non essendo cosi' forti tengono i dischi meno premuti e quindi si lubrificano meglio ??

Quindi posso continuare ad utilizzare il pacco Barnett senza problemi ??

Tempo fa avevi detto che avresti pensato ad una modifica della campana per avere sei molle anziche' quattro !! Sarebbe il massimo e si risolverebbero tanti problemi  ::)
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 23:03:20 PM
beh, se per questo non lo fa nemmeno con i dischi condotti in titanio!!  :) :) :)
i dischi originali hanno meno coefficiente di attrito che la barnett.. quindi ''premono'' meno fra loro..
ah.. le hai montate le 2 molle a tazza rondellone? perche senza queste lo ''sgnneeck'' lo fa anche coi disci oem..
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 23:06:50 PM
.....mi chiedi........"le hai montate le 2 molle a tazza rondellone".......cosa sono ?? Io ho montato le molle in dotazione al kit.......spiegare PLEASE  ;D
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 23:11:19 PM
sono quelle 2 rondellone che sono sotto il primo disco che monti, sono originali ..
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 23:22:50 PM
............ :-X mi ero spaventato tutto  ;D ........parli dalla molla antivibrazione ed appoggio molla ........certo, non faccio nulla senza il manuale !!! Comunque gracchia lo stesso !!
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 23:37:19 PM
 :D :D :D beato te che hai un manuale da usare... io lo devo ancora scrivere...  :D :D :D :D
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2012, 23:54:45 PM
.........sai i casini che farei senza manuale.......meno male che qualcuno ci ha gia' pensato per te  ;D
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 23:59:27 PM
 :D :D non hai capito il senso... per la mia xr, il manuale lo devo scrivere io... e non l'ho ancora scritto..  :D :D :D
quello dell' xr 650 OEM lo so praticamente  a memoria...  :) :) :)
Titolo: Re:Dischi frizione in Kevlar della Barnett.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 14, 2012, 00:14:09 AM
..........beato te  :-\ Immagino che per la tua con tutte le modifiche......