Ciao a tutti ;), vorrei gentilmente chiedervi un chiarimento in merito ad un rumore metallico che viene dal cilindro del mio xr 650 sm del 2003 (mod. 2004), il rumore si sente in accelerazione a medi regimi di rotazione sia con motore caldo che freddo.
Premetto che ho acquistato questa moto ustata ad inizio agosto e che 20 gg. fa ho fatto eseguire un tagliando completo all'officina ufficiale honda del mio paese (specializzata in modelli off-road) giusto per cambiare olio e filtro e far controllare un pò tutto compreso detto rumore metallico.
Alla richiesta di regolare anche il gioco valvole mi rispondono che verificheranno ma che comunque non serve perchè su questa moto non si starano mai ??? ??? :-[ :-[ :-[ (ciò non mi risulta leggendo i vecchi topic :angry2:!!!).
Chiedo inoltre se detto rumore possa essere un principio di "sbiellamento" :-X ma mi rassicurano dicendomi che se il motore fosse sbiellato farebbe casino a tutti i regimi compreso al minimo :-[ :-[.
Ritiro la moto e mi dicono che le valvole non le hanno toccate perche tanto...... vabbè :-[, e che detto rumore potrebbe essere una risonanza del tendicatena della distribuzione e che non c'è da preoccuparsi che è un rumore normalissimo..... ok mi fido e me ne vado.
Ricordo che un mio amico aveva un cbr 600 del 2001 che aveva un difetto simile al tendicatena, venne sostituito in garanzia risolvendo parzialmente il problema.
Vi risulta ch la ns. moto abbia questo problema????
Avendo avuto prima una hornet 600 e poi un cbr 900 che giravano come orologi, chiedo un chiarimento in merito perchè non mi sento del tutto tranquillo a continuare a girare così :-X :-X :-X, la mia paura è che la biella mi stia x abbandonare :-X :o :o
Ciao e grazie a tutti anticipatamente ;) ;) :)!!
il tendicatena non mi risulta abbia mai dato problemi. le valvole confermo che si starano difficilmente,ma da qui a non controllarle mai ce ne passa... meno male che e' ufficiale honda.... quanti km ha la moto? smonta il filtro dell'olio fra una 50ina di km, fallo scolare sulla carta e controlla all'interno che non ci sia limatura color bronzo. ovviamente procurati un filtro nuovo. potrebbe darsi anche un leggero grippaggio del pistone, ma via telematica le diagnosi meccaniche non riescono qusi mai bene...
Purtroppo mi rendo conto che a parole e non sentendo personalmente il rumore sia difficile diagnosticare il problema :-[, comunque proverò senz'altro a verificare eventuali pagliuzze o limature all'interno del filtro dell'olio :(... speriamo bene :'(.
Comunque la moto non so di preciso quanti km ha percorso perchè a me l'hanno venduta senza contakm :hmmm:, poi ho installato io un sigma... ad ogni modo a guidicare dall'usura delle pedaline, della leva di accensione, del telaio e osservandola in generale, il mio meccanico dice che la moto è ok e che è stata tenuta bene... ;)
Un mio amico ne possiede una con circa 8.000 km e a dire il vero sembra messa meglio la mia della sua... :)
hai provato ad ascoltare le due moto?
fanno gli stessi rumori?
l'xr fa molti rumori caratteristici se poi vieni dai 4 cilindri è normale che ti preoccupi ;)
fai comunque i controlli che ti diceva rikyx ;)
Prova ad ascoltare la moto del tuo amico come dice cirox. :)
E' normale che un mono faccia molto più rumore di ferraglia rispetto a un 4 cilindri. :)
Si ho provato la moto del mio amico e purtroppo la sua non mi sembra che faccia quel rumore :(... anche se c'è da dire che la sua ha lo scarico completo leovince ;) e quando si accelera... sembra un elicottero :D :D!!!
Inoltre come accelerazione, sempre confrontando le due moto, mi sembra che la sua vada di più solo in allungo (merito dello scarico), ai bassi e medi regimi le moto si equivalgono :)
Comunque a bassi regimi ed in allungo il mio motore gira alla perfezione :) purtroppo solo ai medi si sente sto caspita di rumore :hmmm: :hmmm:
Guarda..... ci sono talmente tanti pezzi di ferro in giro per la moto che magari si sono un pò sbullonati e che vibrano...... questo te lo dico perchè se è un rumore ciclico situato a metà regime allora è probabilmente un pezzo di qualcosa che va in risonanza ad una certa frequenza: ho passato 1 anno a chiedermi cos' era la terribile vibrazione (quasi un grido :o) che sentivo sulla mia Yama WR400F ad alti giri per poi accorgermi che mi si era allentato il traversino del manubrio :D !!!!!!!
Ciao Teppo ;), guarda ci spero di cuore che la causa sia questa... ::), guarderò con attanzione tutta la moto anche se il rumore sembra venire proprio dal cilindro :-X :-\.
Oggi riflettendoci su ho pensato: il tendicatena distribuzione è regolabile :-[? è possibile che il rumore sia causato dalla catena che magari è un pò da "tirare" e quindi sbatte da qualche parte all'interno del suo alloggio :-[ :-[....
Se qualcuno ne è a conoscenza lo prego di aiutermi, intanto grazie a tutti ;) ;)
Il tendicatena è autotirante a molla. :) :)
Normalmente dura almeno quanto la catena. :)
E cioè una vita !!!!!!!!
Il tendicatena concepito come quello dell' XR650 ha ormai raggiunto la completa affidabilità, se fa rumore dopo 3 secondi si frantuma perchè è di polietilene.
CitazioneE cioè una vita !!!!!!!!
Non sono mai riuscito a capire se la Honda sul manuale d'officina ne prevede la sostituzione ad un certo chilometraggio o solo dietro ispezione....boh...
Ragazzi, la catena di distribuzione è un organo ormai affidabilissimo, non è mica come la cinghia in gomma di Ducati e automobili in genere...... non si rovina per nulla facilmente, credetemi ! La sua sostituzione programmata non è affatto prevista a meno di macroscopici problemi tipo salto dai denti delle ruote dentate di albero motore e alberi a camme.
io infatti l'ho cambiata a 53.000 km per disperazione ;D
e come scusa di qualche lavoretto ;D ;D
Bene, bene...allora ho sempre tempo..(sgrat, sgrat...)
Citazione...io infatti l'ho cambiata a 53.000 km per disperazione
In che senso ??
nel senso che...
e che cavolo mo ti cambio non puoi essere sempre la stessa per così tanto tempo mi hai proprio stufato continui ad andare bene ma secondo me mi prendi in giro ;D ;D ;D
diciamo che è stata più una mossa di prevenzione che di necessità e non ultima una scusa per altri lavori ;)
Ciao a tutti,
ce' un modo per controllare quanto il tendicatena e' uscito e quindi quanto la catena di trasmissione si e' allentata ?
Credo che smontando il tendicatena il perno esce tutto fuori e quindi non e' possibile verificare.
Grazie.
Corrado
quando il perno esce tutto, e si appoggia al pattino, con la catena nuova, la misura fra il piano sul cilindro e il piano del tendicatena e' 14/15mm.. un idea te la puoi fare...
...cosa devo smontare per vedere cio' ??
Grazie
Corrado
P.S. .....sai dove trovare delle molle progressive per le forche ??
porta il pistone al pms della fase di scoppio. poi devi smontare il tendicatena della distribuzione dopo aver smollatoe tolto il tappo del foro di manovra che e' in mezzo ai due bulloncini, lasciar uscire il pistoncino tenditore, NON MUOVERE ASSOLUTAMENTE IL MOTORE appoggi il tenditore col pistoncino fuoriuscito al pattino, fai la misura, poi riavvolgi la molla del pistoncino col cacciavite in senso antiorario, se non hai l'attrezzo di bloccaggio stringi col cacciavite finche' si blocca, rimonti il tenditore, poi in senso orario sblocchi ancora col cacciavite il pistoncino del tenditore. poi rimonti il tappo.
.........grazie, provero' con calma avvalendomi anche del manuale.........a parole non mi e' chiaro, forse facendolo lo diventa :(
Ciao
si. leggi bene per evitare guai..
ciao a tutti anche io da un pò ho il tarlo della distribuzione. xr 650 2001 km 65-70 cosa faccio? aspetto che faccia rumore o dopo è troppo tardi? ciao
Km 65 - 70 ? :hmmm:
Razzo