XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: ghost il Ottobre 13, 2007, 12:32:18 PM

Titolo: finitura collettori di scarico
Inserito da: ghost il Ottobre 13, 2007, 12:32:18 PM
chi di voi sa dirmi che tipo di finitura è applicata in origine sui collettori OEM (intendo ovviamente quelli non-inox) delle ns moto? trattasi di polveri epossidiche? secondo voi è possibile farla replicare?
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: lelef il Ottobre 13, 2007, 18:09:27 PM
colore nero? bomboletta spray per alte temperature esiste anche il trasparente usato da decenni per il 2T
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: gbking il Ottobre 13, 2007, 19:34:32 PM
Personalmente, non mi sono mai trovato particolarmente bene con gli spray 'commerciali' per alte temperature... :(
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: ghost il Ottobre 13, 2007, 20:11:17 PM
quello è il punto: molti di noi hanno armeggiato con spazzole di ferro e bomboletta per rendere presentabili i collettori arruginiti, e sappiamo bene che il lavoro dura poco... bene mi chiedevo quella finitura di fabbrica, che dura parecchi anni come la si può ottenere... certo nn nel box di casa, ma magari oggi c'è la ditta che si è attrezzata per farti quel lavoretto... dieci anni nessuno ti anodizzava il tuo singolo pezzo, oggi si può fare, così anche per la verniciatura a polvere... certe lavorazioni che fino a pochi anni fa erano irragiungibili da un privato, oggi si possono fare...
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: lelef il Ottobre 13, 2007, 20:40:37 PM
la vernice va fatta asciugare a caldo (o metti il pezzo in forno o accendi il motore) passaggio che in molti dimenticano, dopo un attenta sgrassatura del pezzo a me è durata molto.
Gli artigiani del 2T usavano le bombolette e comunque duravano.
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: rickyx il Ottobre 13, 2007, 21:08:21 PM
qualche anno fa, le vernici per marmitte erano veramente buone, il colore rimaneva tale per mesi, anche in condizioni difficili, a patto di preparare bene il metallo sabbiando e sgrassando bene. poi, con svariate norme antiinquinamento, le case hanno dovuto fare delle variazioni nei componenti chimici delle vernici, ecco perche' ora le vernici sono delle porcherie...
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: Mura il Ottobre 13, 2007, 21:19:06 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 13, 2007, 20:40:37 PM
la vernice va fatta asciugare a caldo (o metti il pezzo in forno o accendi il motore)

o semplicemente, a collettori smontati, usi una pistola termica e insuffli il getto d aria rovente all interno, sorreggendoli ad es con un bastone o un tondino di ferro da infilare all interno bloccandolo dalla parte opposta..... ;)
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: ghost il Ottobre 13, 2007, 21:58:15 PM
forse in fabbrica lo fanno con l'elettroforesi?
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: rickyx il Ottobre 13, 2007, 22:58:11 PM
elettroforesi????? e che cianno i reumatismi????  :D :D :D no.... semplice vernice a spruzzo...
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: lelef il Ottobre 15, 2007, 14:33:50 PM
mi è venuto in mente che esiste anche la brunitura nera, è un'applicazione galvanica fatta per resistere ad acidi e temperature, la finitura è quasi identica alla vernice, leggermente più "metallico" come effetto potrebbe essere una valida alternativa costi permettendo, l'ultimo lavoro del genere che ho fatto fare risale a 15 anni fà per pezzi grossi come cestelli da lavatrice e spesi 100'000 lire al pezzo.
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: fede954 il Ottobre 15, 2007, 15:53:41 PM
Guarda io avevo un runner 180 2t catalizzato e la temperatura della marmitta arrivando ad oltre 800 gradi  :o (ben di più rispetto agli xr che non hanno il catalizzatore) :) aveva scrostato tutta la vernice originale...
Ho spazzolato tutto per bene fino quasi a riportare il metallo lucente in tutti i punti successivamente ho pulito bene con un panno e spray pulitore per freni e frizioni, poi ho riverniciato tutto con una bomboletta di nero opaco per alte temperature, ho lasciato asciugare e poi (come indicato sul retro della bomboletta) ho portato la marmitta alla massima temperatura e poi l'ho lasciata raffreddare... è venuto proprio un bel lavoro tanto che non l'ho più ripetuto... la verniciatura è venuta addirittura migliore e più duratura dell'originale :D.
L'importante è che la verniciatura sia data leggera e da almeno 40 - 50 cm di distanza incrociando il senso ;).
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: ghost il Ottobre 15, 2007, 17:50:13 PM
la zincatura reggerebbe?
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: Vittorio67 il Ottobre 15, 2007, 18:22:50 PM
Io dopo aver lavato la moto e i colletori, gli ungo con l'olio e strofino via quello in eccesso, rimuovendo le tracce di ruggine.

Quando accendo la moto fumano e puzzano per 5 min, ma poi sono a posto.

Su una enduro non mi aspetto di averla perfetta, diverso è se la devi vendere o se hai un motard.
Titolo: Re: finitura collettori di scarico
Inserito da: rickyx il Ottobre 16, 2007, 20:51:07 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 15, 2007, 14:33:50 PM
mi è venuto in mente che esiste anche la brunitura nera, è un'applicazione galvanica fatta per resistere ad acidi e temperature, la finitura è quasi identica alla vernice, leggermente più "metallico" come effetto potrebbe essere una valida alternativa costi permettendo, l'ultimo lavoro del genere che ho fatto fare risale a 15 anni fà per pezzi grossi come cestelli da lavatrice e spesi 100'000 lire al pezzo.
mi sa che col caldo si sfoglia...