Ciao a tutti,
una domanda a chi è di Milano:
i quartieri Cesano Boscone e Corsico come sono? Cioè sono bei quartieri o no?
Ve lo chiedo perchè forse andrò lì per un pò (più precisamente nei dintorni di via Kuliscioff per chi la conosce) e vorrei farmi un'idea della zona.
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao.
Lupin.
;)
ciao
ho frequentato per anni questi quartieri, ma un bel pò di tempo fa, ci abitavano i miei zii.
Come tutti i paesi nell'interland di una grossa città non sono il massimo e poi ultimamente mi sembra peggiorata proprio tutta la cerchia di Milano, compresa.
Poi immagino che ci saranno vie e posti più o meno brutti e su questo bisognerebbe sentire uno che ci abita.
Ah, parli del Bronx di Milano? ;D ;D
Mi sento chiamato in causa, io abito nel Principato di Gratosoglio (del quale ne sono il Barone, tutti mi conoscono come tale :re:) ma per motivi pallavolistici/amici etc da parecchi anni(20 circa) bazzico la zona Corsico, Cesano.
Diciamo che come in tutte le zone periferiche nate come "zona dormitorio", c'è una alta concentrazione di
abitazioni popolari dove possono anche insediarsi nuclei familiari con intenti non troppi onesti.
Sostanzialmente Cesano Boscone e Corsico sono da anni(molti) il feudo dell' ndragheta al Nord del nostro Belpaese.
Le famiglie Papalia, Morabito, Sergi governano da sempre indisturbati tutto l' illecito che colpisce la zona e non solo.
Nell' arco degli anni però, anche queste zone( per ovvi motivi) si sono sviluppate dal punto di vista edilizio dando vita a realtà sociali completamente diverse.
In sostanza, la criminalità spiccia è presente a Corsico come lo può essere in Piazza del Duomo a Milano o in qualsiasi altra città d' Italia.
La criminalità organizzata è molto ma molto radicata in questa zona ma la si nota di meno.
Si sono fatti furbi ed in più non ci sono in atto guerre di successione per la gestione del territorio come accadde una dozzina di anni fa.....
Uhhh madonna, quanti bei fuochi di artificio allora, ogni sera un negozio che saltava in aria ed ogni tanto un cadaverino qua ed uno la.
Ecco, detto questo......la via Kuliscioff lambisce se non centra in pieno la zona di case popolari.
Si trova praticamente sulla nuova Vigevanese, laddove si concentrano: Decathlon, Auchan, Castorama, Metro, Esselunga, Ikea, Emmelunga e tutta un' altra serie di centri commerciali che rendono questa zona "impegnativa" anche dal punto di vista del traffico.
Se non altro sai che non rimarrai mai senza il necessaire per una cenetta romantica con qualche sbarbata autoctona......
P. :P
........... :D :D Per uno che viene da Roma non dovresti trovare differenze.... ;D ;D
Navigando con Google Earth mi sono accorto che ci sono due vie chiamate Kuliscioff, una dentro Cesano Boscone (cap 20090) ed una facente parte del comune di Milano (20152).
La via, nel mio caso, è quella appartenente al comune di Milano e non quella dentro Cesano Boscone.
Cambia qualcosa anche se comunque sono vicine tra loro ???
L' altra è in zona Inganni(molto vicino a Cesano Boscone) ma sinceramente non conosco nello specifico la situazione della via.
Ti posso dire, a riprova di quello che dicevo prima, che anche li ci sono alcune vie comunemente note per essere poco raccomandabili - via Giambellino(e le sue cosidette Villette), p.zza Tirana le eviterei!!! - ma anche vie molto tranquille.
Poi se ti può interessare sei ad una impennata da San Siro.
Vai sereno, come giustamente fa notare Adoroimpennare, se arrivi da Roma non dovresti trovare molte differenze.
A meno che tu non sia mai uscito dall' Olgiata......
P.