XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Pauell (Jago) il Ottobre 16, 2007, 12:06:16 PM

Titolo: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Pauell (Jago) il Ottobre 16, 2007, 12:06:16 PM
ciao,

ho una domandina semplice semplice, se qualcuno a la bontà di rispondermi .......

Mi sto accingendo ha cambiare i dischi guarniti della frizione del porco per la prima volta,
ora, vedendo gli esplosi di :
http://www.cmsnl.com/honda-xr650r-us_model1161/partslist/E++06.html (http://www.cmsnl.com/honda-xr650r-us_model1161/partslist/E++06.html)
mi chiedevo se per tirare giu' il cestello e' sufficiente aprire il
copricarter (quello di colore ottone) e quindi procurarsi solamente la quarnizione del suddetto copricarter?

grazie
Ago.
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: orso il Ottobre 16, 2007, 12:26:20 PM
 ;D ;D ;D smonti il carterino e basta, la guarnizione, normalmente ,rimane in sede ,nel carterino, è un o.ring.  non si cambia
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Pauell (Jago) il Ottobre 16, 2007, 12:31:30 PM
grazie orso.......   ;)

quindi il componente n. 5 del disegno e' un o-ring!

....bene meglio.... 5 euri risparmiati!

Be! una bella evoluzione rispetto al 600   :P  ogni volta che aprivo per sostituire i dischi,
puntualmente mi si rompeva la guarnizione!

Ago.

Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: orso il Ottobre 16, 2007, 12:37:18 PM
 ;D ;D ;D attento quando rimonti,il primo disco guarnito,con la molla, e il disco di acciaio,memorizza, nello smontaggio,il corretto verso di montaggio della molla.   altrimenti i dischi slittano.
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Pauell (Jago) il Ottobre 16, 2007, 12:42:57 PM
ok! grazie  ;)

Di solito quando smonto, cartone a terra con i pezzi sistemati in ordine di smontaggio a tipo disegno esposo......
se mi devo basare sulla memoria del mio piccolo neurone......  :P

Ago.


Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Gogo il Ottobre 16, 2007, 19:28:52 PM
Colgo l'occasione per chiedervi una cosuccia...
Ho smontato, poco tempo, fà la frizione e ho notato che i due elementi (4 e 10) sembrano leggermente conici giusto? Ma in che senso vanno motati?? Vorrei sincerarmi di averli rimontati nel vero giusto :P
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Pauell (Jago) il Ottobre 17, 2007, 09:01:19 AM
non lo so.......

ma appena li tiro giu' ti posso dire come sono montati ...........

Ago.
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: rickyx il Ottobre 17, 2007, 21:20:35 PM
l'anello in piano va montato per primo, poi quello a tazza conico, con la parte convergente verso quello in piano, per intenderci immaginandolo come un grosso cono, la ''punta'' va verso il primo anello, e la ''base'' verso di te
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Roster 61 il Ottobre 17, 2007, 22:42:13 PM
Citazione di: orso il Ottobre 16, 2007, 12:37:18 PM
;D ;D ;D attento quando rimonti,il primo disco guarnito,con la molla, e il disco di acciaio,memorizza, nello smontaggio,il corretto verso di montaggio della molla.   altrimenti i dischi slittano.

.......prego.........spiegare bene il concetto che mi interessa ............ visto che smonto spesso la frizione.

Grazie.
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: orso il Ottobre 18, 2007, 00:15:37 AM
 :( ;D ;D ;D se guardi il topic sopra rickix ,lo ha appena spiegato, senza che io debba ripetere la stessa cosa. :P :P :P ::) ::) ::)
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: raste78 il Aprile 15, 2009, 19:47:42 PM
scusate ma dove avete trovato la procedura o il manuale d officina per cambiare la frizione?????
Titolo: Re: Frizione e dintorni ...
Inserito da: Webbo il Aprile 15, 2009, 19:48:58 PM
online si trova il manuale in inglese.

vedi nei link tecnici