Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sono finalmente attivato per apportare la modifica che da mesi avevo in mente.
Il serbatoio BL Italia del 400 che avevo montato, aveva una posizione un pò alta per via del motore maggiormente sviluppato in verticale rispetto al quello del 400. Avevo infatti interposto tra serbatoio e telaio uno spessore cuneiforme da circa 60 mm in zona tappo olio, decrescente verso l'attacco del mono ammortizzatore.
Adesso il serbatoio poggia direttamente sul telaio, in pratica è ruotato in avanti, i convogliatori che prima erano alti adesso hanno raggiunto una posizione molto simile a quelli delle moto odierne. Il tappo serbatoio che prima era sulla retta orizzontale passante per il mio ombelico adesso giace sull'orizzontale passante per le pa....e.
L'angolo di raccordo tra telaio e serbatoio si è molto addolcito e la sella assume quindi una curvatura molto dolce.
Adesso devo adattare la sella del 400 che avevo comprato illo tempore.
Il problema è che sul tratto orizzontale pur assumendo un corretto posizionamento, si trova a circa 3-4 cm dall'appoggio previsto sul telaio (rimane sospesa in pratica).
Pertanto ci sono due soluzioni:
- fare in modo che poggi sul telaio ma in questo modo il piano di seduta diventerebbe proprio orizzontale perchè la sella poggia già correttamente sull'attacco del serbatoio e dovrebbe quindi ruotare rispetto a tale punto fino a poggiare sul telaio.
- interporre uno spessore atto a compensare la distanza sella-telaio e in questo secondo caso vi chiedo cosa potrei utilizzare secondo voi di leggero, modellabile e resistente.
A breve ovviamente le foto.
La moto è diventata strettissima e sembra tutta motore, è bellissima!!! Tra l'altro conto di montare un codino modificato cortissimo.
PS: comunque la sella del 400 è durissima rispetto a quella del 600 (che mi sembra fosse prodotta da divani&divani) :(
Grazie a tutti per i consigli.
Lupin.
;)
era ora ;D ;D
appena riesco sappi che verrò a vedere i lavori ;D
Citazione di: Lupin il Ottobre 18, 2007, 12:30:30 PM
- interporre uno spessore atto a compensare la distanza sella-telaio e in questo secondo caso vi chiedo cosa potrei utilizzare secondo voi di leggero, modellabile e resistente.
Hai pensato ad uno scatolato d'alluminio?
Quelli che si usano per le cornici delle zanzariere da veranda... :)
Ecco le foto:
(http://img152.imageshack.us/img152/6995/hpim0038rj5.th.jpg) (http://img152.imageshack.us/my.php?image=hpim0038rj5.jpg)
(http://img507.imageshack.us/img507/702/hpim0039gu0.th.jpg) (http://img507.imageshack.us/my.php?image=hpim0039gu0.jpg)
(http://img152.imageshack.us/img152/1967/hpim0041cd2.th.jpg) (http://img152.imageshack.us/my.php?image=hpim0041cd2.jpg)
E come era prima:
(http://img89.imageshack.us/img89/4755/xrforspecialvm1.th.jpg) (http://img89.imageshack.us/my.php?image=xrforspecialvm1.jpg)
Purtroppo i fianchetti non copiano il nuovo profilo alla perfezione, sto cercando il modo di farli combaciare al meglio...
Quali fianchetti? quelli del 400 o quelli del 600? :)
Quelli del 600,
quelli del 400 non iniziano da dove finisce il serbatoio, non danno continuità e non è che mi aggradino moltissimo...
Andrea dovrei avere una foto che ti potrebbe dare qualche ispirazione... la cerco e la metto online! ;)
Spero non sia quella che ho già visto dove i fianchetti venivano "appesi" ai lati della sella....
Aspetto con ansia...
Non credo... Questi fianchetti non sembrano appesi... :D
(http://img148.imageshack.us/img148/9093/gbking01tz0.th.jpg) (http://img148.imageshack.us/img148/9093/gbking01tz0.jpg) (http://img237.imageshack.us/img237/9062/gbking02wj3.th.jpg) (http://img237.imageshack.us/img237/9062/gbking02wj3.jpg)
GBKing, ma sei serio??? ;D
Il dx è tagliato alla meno peggio e si vede la cassa filtro,
il sx meglio ma rimane scoperto l'attacco della sella.....
non mi pare una cosa fatta bene bene.... :P
buaaaaaaaaaaaaaaaaah, mi viene da piangere...
a breve comunque posterò il mio accrocco...
Grazie comunque Fratello GBking.
;)
Serissimo! ;)
Chiaramente vanno realizzati i 'carterini' in plastica che 'simulino' la scatola filtro... ma x il resto non è male!
E ci 'guadagni' anche il parafango posteriore del 400! :)
Uhm...preferisco "perderci" e tenermi il codino del CR. ;D
;)
(http://img215.imageshack.us/img215/7765/hpim0061cw6.th.jpg) (http://img215.imageshack.us/my.php?image=hpim0061cw6.jpg)
(http://img215.imageshack.us/img215/3707/hpim0060rb3.th.jpg) (http://img215.imageshack.us/my.php?image=hpim0060rb3.jpg)
(http://img215.imageshack.us/img215/2663/hpim0058fl4.th.jpg) (http://img215.imageshack.us/my.php?image=hpim0058fl4.jpg)
Ma non sono ancora soddisfatto, rimane quell'intercapedine odiosa...mi sa che riprofilerò un pò il fianchetto nella zona di contatto con la sella.
E se provassi a mettere uno spessore nella sella? in basso....
Si ma ci sarebbe una giuntura in più...invece se riesco a riprofilare decentemente non è necessario...boh..vedremo. :P
andrea, non puoi ''agganciare'' la sella al serbatoio per fare in modo che resti aderente, che so, con una boccolina filettata saldata al serbatoio e una vite a testa larga che incastra in un asola sulla sella?
E' già così tra sella e serbatoio, il problema è che la sella del 400 sotto è diversa e non ha gli appoggi "a sbalzo" come quella del 600. :-\
perchè non li crei con la colla a caldo?
;)
Step 2, sono quasi soddisfatto:
(http://img141.imageshack.us/img141/5056/hpim0076ba7.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hpim0076ba7.jpg)
(http://img141.imageshack.us/img141/5348/hpim0075oz9.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hpim0075oz9.jpg)
Quando finirò coi fianchetti mancherà il codino supercorto e poi per un pò basta... :P
Finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!
Ecco le foto:
(http://img138.imageshack.us/img138/2853/hpim0107eb5.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=hpim0107eb5.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/7733/hpim0110kf0.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=hpim0110kf0.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/5457/hpim0113ym4.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=hpim0113ym4.jpg)
Prima era così:
(http://img138.imageshack.us/img138/3198/dscf0630bu6.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf0630bu6.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/793/dscf0625mh2.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf0625mh2.jpg)
La posizione di guida è molto avanzata, sono davvero soddisfatto del lavoro, sia esteticamente che funzionalmente.
Che ne pensate? Consigli? Critiche?
Ciao ciao.
Lupin.
Uno spettacolo! :yezz:
mvc76
:) bellissima andrea!!!! bravo davvero!!! :) :) :)
bella ! ma le ultime due foto sono del "prima" no ?
ZI zi Ingegnè, c'è pure scritto.... ;D ;D ;D
Mò dopo aver sistemato i fili sotto alla sella, per un pò basta.
Per fare sto lavoro ci ho messo circa 25 ore..... circa 7 solo per ribattere il serbatoio sotto (ho dovuto spianare i coperchi punterie di 3.5 mm...).
Poi finalmente mi è arrivato lo schizzo del mono della Doublesystem, devo verificare le quote dimensionali e dare il via alla costruzioni, ma quello, se tutto va bene, sarà plug and play e poi solo da provare e riprovare nelle tarature.
Meno 4 kg.......... ;D ;D ;D ;D
L'effetto estetico è spaventosamente bello !! 8)
Sbaglio o la parte bassa del serbatoio è tutta ondulata ? L'hai presa a mazzate ? :(
Honda-Razzo.
Cumpàààààààààààààààààààààà ma ti pare???
E' un effetto della luce !!!!!!!
E nnamoooooooooo!!!
:D :D :D
Ah ecco ! :D
Honda-Razzo.
bella complimenti davvero gran lavoro :D
bel lavoro davvero.....
unico neo: mi sembra che nella parte finale i portanumero non copino perfettamente la sella lasciando un buco...
ci vedrei bene un lamierino d'alluminio forato e anodizzato in nero... :)
CitazioneQuando finirò coi fianchetti mancherà il codino supercorto e poi per un pò basta...
tienilo un pò più basso di quello di adesso che per la nuova sella sembra un pò troppo all'insù :)
Ehm...veramente quello è già il codino corto....la targa finisce sulla verticale della ruota posteriore. :P
E'regolabile in altezza per come l'ho montato, mi basta ruotare attorno ai supporti e cambia l'inclinazione
complimenti andrea semrpe più bella ;)
Sempre molto bella Lupin!!!
Che manubrio monti? :)
WRP piega Eddie Seel a sezione variabile (28.8 mm / 22 mm). Nero. Bellerrimo. ;D
Ordunque carissimi, dopo ulteriori affinamenti ecco il risultato: codino leggermente riprofilato, adesivo codino nuovo, adesivi parasteli nuovi, mi pare sia tutto:
(http://img147.imageshack.us/img147/7707/hpim0146yc7.th.jpg) (http://img147.imageshack.us/my.php?image=hpim0146yc7.jpg)
(http://img147.imageshack.us/img147/1830/hpim0150zp7.th.jpg) (http://img147.imageshack.us/my.php?image=hpim0150zp7.jpg)
(http://img147.imageshack.us/img147/4382/hpim0151or8.th.jpg) (http://img147.imageshack.us/my.php?image=hpim0151or8.jpg)
(http://img147.imageshack.us/img147/2451/hpim0152yo0.th.jpg) (http://img147.imageshack.us/my.php?image=hpim0152yo0.jpg)
Scusate la scarsa qualità ma le ho fatte col palmare e c'era una luce strana... Comunque penso si capisca.
Mo per un bel pò basta, è stato un lavoro lunghissimo e pallosissimo. Aspetto solo il mono DoubleSystem e il copriforcellone in carbonio.
Lupin.
Ancora COMPLIMENTI! :) :)
Sempre più bella! :) :)
Adesso toccherai con le punte dei piedi a terra immagino... ::) ::)