Ieri pomeriggio mi sono regalato un nuovo PC da tenere a casa. Tutto felice e allegro arrivo nella mia cameretta dopo una giornata di lavoro e inizio a montarlo...niente di eccezionale, basta collegare monitor, tastiera e mouse e pigiare il tasto on.
Accendo il monitor e l'unica scritta è "segnale assente". Allora penso, ho sbagliato attacco :botte: (naturalmente ce ne sono due e io ho scelto quello sbagliato per la fretta).
Risolvo questo piccolo inconveniente, riavvio e fa finta di partire, ma l'unica cosa che mi appare è: "fuori frequenza".
Chiedo a voi se qualcuno sa darmi una dritta su come sistemare la cosa prima che mi venga il desiderio (trattenuto a fatica ieri sera) di buttare tutto fuori dalla finestra!
Grazie
mvc76
Dovrebbe essere un problema del Monitor dati gli errori che ti da.... a questo punto prova a controllare che la scheda video sia ben montata all'interno del PC... oppure potrebbe essere un errore di configurazione del monitor...
Che monitor hai preso? è un LCD oppure uno normale? fa anche TV o solamente PC?
Gli attacchi sono tutti a posto?
Ho preso un fujitsu-siemens lcd e lo userò solo per il pc...
Ma se fosse un errore di configurazione, dando per scontato che gli attacchi siano tutti a posto, cosa dovrei fare?
mvc76
non è cosa facile capire il problema così...
Accendi solamente il monitor ed entra nel menù generale (con i vari tasti sul monitor) e controlla se è impostato su PC (dovrebbe esserci una voce del tipo: periferiche) oppure controlla le varie frequenze in mhz e prova ad impostarne un'altra ed accendi il pc... vai per esclusione se ce ne sono più di una!
per il resto prova a consultare il libretto istruzioni del monitor per vedere se ti dice qualcosa di questo problema.... Anche perchè credo che quel Monitor avrà già l'entrata USB per la scheda video e magari può dare qualche problema di configurazione....
Il libretto non dice niente! :-\
Proverò con frequenze diverse...speriamo
thanks
mvc76
Scusa ma non riesco proprio a capire quale potrebbe essere il problema.... avessi il PC sottomano magari uno ne capirebbe di più e può provare più cose...
Il fatto è che avviando la prima volta il pc e avendo sbagliato porta per il monitor non mi ha fatto la configurazione iniziale di windows perché l'ho spento e poi riacceso, ma spero non dipenda da quello :-X
mvc76
No, non dovrebbe dare problemi! probabilmente quando lo accendi ora il Pc funziona benissimo ma semplicemente non vedi nel video!
Se per caso hai un altro monitor in casa prova a collegarlo e vedi se funziona... se funziona allora hai capito che il problema è del monitor nuovo!
Mi porto a casa quello dell'ufficio per fare una prova!
Grazie ancora!
mvc76
Ma almeno all'avvio ti fa vedere la disgnostica del PC?
Sì, ma non so da che parte prenderla...ignoro la materia :digito:
Vado a memoria: mi dà la possibilità di avviare da hard disk o da cd, ma in entrambi i casi il risultato è il medesimo. Poi mi dà anche la possibilità di entrare nel Bios, ma per me è arabo! ???
mvc76
Ah ma allora vedi qualcosa quando lo accendi!!!!!!!!!!!! io ero convinto che lo schermo rimanesse nero con l'errore segnalato............. allora probabilmente il problema potrebbe non essere nel monitor...
Entrando nel Bios si potrebbe capire cos'è ma se per te è arabo allora mi sa che complicherebbe solo le cose!!!!!!!!
Non hai un altro pc su cui provare sto monitor?
Si può collegare il monitor ad un portatile?
mvc76
Citazione di: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 11:28:46 AM
Si può collegare il monitor ad un portatile?
mvc76
Puoi però devi avere un cavo apposta perchè il portatile ha la porta USB!
Citazione di: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 11:28:46 AM
Si può collegare il monitor ad un portatile?
mvc76
Certo che puoi
Allora dopo mi scippo il monitor dell'ufficio per provare il pc e uso il portatile per provare il monitor a casa e se non risolvo il problema stasera troverete un nuovo annuncio nel mercatino! :hmmm:
Grazie
mvc76
Capitò anche a me una cosa simile quando comprai il PC nuovo.
La soluzione fu di scagliare contro il muro il vecchio pc appena rimpiazzato e distruggere la tastiera su un mobile, il tutto mentre chi era in casa con me mi osservava scuotendo la testa con rassegnazione.
Una volta "calmatomi" tornai al negozio in uno stato visibilmente alterato chiedendo lumi.
Il tutto si risolse applicando un adattatore al monitor(già incluso nella scatola)in quanto questo monitor può fare anche da TV.
Magari è anche il tuo problema.......
P.
E' bastato collegare il monitor al portatile, questo probabilmente si è configurato da solo e una volta ricollegato al pc è tutto ok! :)
mvc76
Citazione di: mvc76 il Ottobre 21, 2007, 23:56:34 PM
E' bastato collegare il monitor al portatile, questo probabilmente si è configurato da solo e una volta ricollegato al pc è tutto ok! :)
mvc76
ancora no, adesso devi distruggere la tastiera sul mobile come il paolone, se non il problema si ripresenta... :mattarello: