XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: jkx il Ottobre 20, 2007, 16:34:58 PM

Titolo: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 20, 2007, 16:34:58 PM
Salve ragazzi, volevo interpellarvi per risolvere i miei dubbi esistenziali sul numero di tempi adatto a me.

Ora sono munito di un XR 400 e lo uso in estate con gomme stradali per fare giretti tranquilli e d'inverno col tassello per giocare col fango.

Ebbene, su strada nulla da dire, ho le marce corte ma sarebbe un problema facilmente risolvibile con un pignone diverso. In fuori strada mi sento molto in balia di lei. Io sono 65 kg e cercare di farla andare dove voglio io mi impiega particolari energie.

Ho provato il kx 125 del mio amico e con quella ho un altro problema, abituato alla coppiona in basso ed il motore regolare (aveva anche marce un pò troppo lunghe lui)  ho trovato una estrema scarsità di coppia in basso (chi meglio del 4t può dartene) e quando entra tende ad essere un pò nervosa ma per quanto riguarda alle masse, nel fare lo stesso attacchino nel quale in salita l'avevo spenta su una radice, saltellavo come non so cosa e riuscivo ad andare dove volevo io senza fare fatica.

Ebbene mi si presenta il problema di poter cambiare moto ora. Il 250 è più corposo in basso rispetto al 125? Ovviamente dovrei provarne uno prima di prenderlo. Mi metterebbe in difficoltà o mi avvantaggerebbe nel più delle situazioni? In estate, sapendo che beve come se avesse il serbatoio bucato, mi permetterebbe di andare a spasso come faccio ora (al massimo un centinaio di km) su strada senza rovinare il motore? Indicativamente pensavo ad un vecchio CRE 250 con telaio in acciaio per disponibilità dei pezzi di ricambio, prezzo contenuto nell'acquisto e telaio più adatto all'enduro (meno nervoso da quanto avevo sentito/letto dal forum)

Chi ha fatto il grande passo parli, tanto di tempo per sentire opinioni ne ho, devo arrivare a maggio del 2008 per sbloccare la patente  :P

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 16:41:09 PM
Sicuramente un 250 ti aiuterebbe molto di più in off rispetto al 125...anche perché la coppia non gli manca nemmeno ai bassi!
Però dimenticati i giretti su strada!


mvc76
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: Kap il Ottobre 20, 2007, 16:45:32 PM
Citazione di: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 16:41:09 PM
Però dimenticati i giretti su strada!


mvc76

....e il sottocoppia......... :-\ :-\
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 16:53:54 PM
Citazione di: xr-kap il Ottobre 20, 2007, 16:45:32 PM
....e il sottocoppia......... :-\ :-\

In tutta sincerità anche i 250 li puoi guidare sottocoppia  ;)


mvc76
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 20, 2007, 16:57:41 PM
Come mai non "ama" particolarmente la strada? si scalda facilmente? Ah, altra cosa, come sono messe queste moto con raffreddamento a liquido a basse velocità x es condizioni di fango nelle quali rimani fermo ad arare per un pò?

Il 125 sarebbe una scuola migliore su come girare o mi porterebbe piu difficoltà? Perchè questa via molto economica mi permetterebbe di utilizzare il 125 di un mio amico una volta risolti i problemi ai freni...

XR-kap Cosa intendi con la frase "...e il sottocoppia..."? che non ce la può proprio fare al pari del 125? Secondo me mi bullo anche un po troppo della mia coppia in basso e mi permette poco di lanciarmi ed imparare a girare più fluido in situazioni complicate...

jkx (grazie per le risposte!!  ;D)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: Kap il Ottobre 20, 2007, 16:58:03 PM
Citazione di: mvc76 il Ottobre 20, 2007, 16:53:54 PM
Citazione di: xr-kap il Ottobre 20, 2007, 16:45:32 PM
....e il sottocoppia......... :-\ :-\

In tutta sincerità anche i 250 li puoi guidare sottocoppia  ;)


mvc76

si ma non sara' mai come un 4/t.....cmq io parlo per il mio 650...... ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: nik il Ottobre 20, 2007, 17:56:19 PM
Per un 2T meglio un 250 per cominciare, un 125 è già più tecnico, anche se oramai ci sono dei motorini che girano talmente tanto bene in basso, che non serve salire di cilindrata.
Ho provato il k 125 exc e devo dire che mi ha sopreso per maneggevolezza e tiro ai bassi.
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: belzebelze il Ottobre 20, 2007, 18:49:42 PM
Sono l'ultimo a dover parlare perchèlo faccio, nel caso di specie, per sentito dire, diciamo, anche se ho visto come vanno i 2 e mezzo ed i 300. Mi dicevano che comunque un 250 tende ad avere una curva di coppia e potenza più brusca, mentre un 300 2t sarebbe più corposo sotto e meno violento sopra, e stavo pensando appunto, per l'eventualità di un cambio (futuribile assolutamente) al 300...... :o
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: lelef il Ottobre 20, 2007, 19:33:00 PM
dei miei amici che continuano a praticare enduro abbastanza seriamente dopo aver speso parecchio coi moderni 4t sono passati in massa alla Gas Gas manutenzione semplice ed economica coppia e gestibilità motore che non ha nulla da invidiare ai 4t , credo che esista anche il kit motard
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 21, 2007, 12:36:18 PM
Anche io avevo sentito parlare molto bene del "motore perfetto per l'enduro" nonchè il 300 2t, in molti ne parlano molto bene. Il gasgas mi preoccupa per la reperibilità dei pezzi di ricambio....

Sono abituato bene che con mamma honda hai tutti i pezzi di ricambio praticamente già pronti e anche prodotti spropositatamente dalla concorrenza quindi a prezzi dimezzati...

Il 4t ready to race non l'ho mai pensato adatto a me in quanto saranno anche leggeri quanto un 2t ma, avendo più roba vuol dire che è sicuramente meno affidabile e manutenzione impressionante....NONONONO! Io vorrei qualcosa da tenere bene si ma non spenderci stipendi sopra per andare a girare una volta alla domenica... (se non lavorassi sarei poi sempre fuori!)

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: gbking il Ottobre 21, 2007, 15:29:37 PM
Secondo me, un 250 2t, per te che pesi 56 kg e non riesci a 'dominare' in off un XR400, sarebbe solo un suicidio! :D

Direi che un 250 4t di nuova generazione potrebbe essere l'ideale... ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 22, 2007, 10:14:31 AM
scriciolo si, ma 65 kg  ;D

Il 250 4 t ha bisogno di una manutenzione troppo esigente per i miei gusti mentre penso che i 2 t, intanto come si dice sempre "meno roba gira, meno se ne rompe" e ha manutenzione più economica per uno come me che la porterebbe dal meccanico per paura di fare danni mentre per il 2t potrei anche lanciarmi e provare a sistemarla personalmente assistito da persone più competenti...

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: carpe diem il Ottobre 22, 2007, 10:25:13 AM
secondo me devi rinunciare ad una delle due esigenze, perchè una moto che tu cerchi pronta per l'enduro tecnico non gradisce il giretto su asfalto o viceversa.... poi nessuno ti impedisce di arrampicarti con l'Xr su mulattiere o andare al bar con un pronto gara ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: belzebelze il Ottobre 22, 2007, 10:31:43 AM
Citazione di: carpe diem il Ottobre 22, 2007, 10:25:13 AM
secondo me devi rinunciare ad una delle due esigenze, perchè una moto che tu cerchi pronta per l'enduro tecnico non gradisce il giretto su asfalto o viceversa.... poi nessuno ti impedisce di arrampicarti con l'Xr su mulattiere o andare al bar con un pronto gara ;)
Chiamasi botte piena a moglie  :sbevazza:
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 22, 2007, 10:54:37 AM
SIIII, la MOGLIE piena e la BOTTE ubriaca (e viceversa)!!! E' sempre stato un mio sogno  ;D

Rinuncerei volentieri anche all'asfalto, ma la voglia di moto estiva ed il caldo raggiungevano il compromesso di girare su asfalto...

Sono considerabili "pronto gara" anche i duemmezzo? Hanno la stessa manutenzione ad ore dei 4t? (sono veramente disinformato) Oppure funziona come nei 125 che sarebbe "consigliata" ma dopo tale periodo si ha un lieve ed inavvertibile calo di potenza e si può continuare ad usare tranquillamente?

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: carpe diem il Ottobre 22, 2007, 11:18:52 AM
Citazione di: jkx il Ottobre 22, 2007, 10:54:37 AM
SIIII, la MOGLIE piena e la BOTTE ubriaca (e viceversa)!!! E' sempre stato un mio sogno  ;D

Rinuncerei volentieri anche all'asfalto, ma la voglia di moto estiva ed il caldo raggiungevano il compromesso di girare su asfalto...

Sono considerabili "pronto gara" anche i duemmezzo? Hanno la stessa manutenzione ad ore dei 4t? (sono veramente disinformato) Oppure funziona come nei 125 che sarebbe "consigliata" ma dopo tale periodo si ha un lieve ed inavvertibile calo di potenza e si può continuare ad usare tranquillamente?

jkx

la manutenzione di moto "pronta gara" è onerosamente più pesante per le 4t,  considera che a livello ddi manutenzione ordinaria su Honda 250 devi cambiare filtro olio e olio motore ogni 4/5 uscite....... poi subentra parti usuranti quali pignone, catena, corona, cuscinetti valvole, ovviamente queste vale per entrambe, quindi meno km fai su strada meglio è ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: axl111 il Ottobre 22, 2007, 12:22:24 PM
Hai preso in considerazione l'XR250? ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 22, 2007, 12:32:17 PM
Non la prendevo in considerazione per via che di pesi dall'ara dà 119 kg a secco per xr250 e 124 kg per il 400 (dati appena guardati delle versioni con A.E. e la mia non l'ha). Non vedo una grossa differenza ma magari sono disposti diversamente e la rendono molto più agile...(non l'ho mai provata). Per il CRE 250 danno come peso a secco 98 kg anche se non la volevo con telaio ALU.

Ma come maneggevolezza il 2t lo sento piu adatto a me, il 125 del mio amico come masse era perfetto per me, solo poca coppia ed è da fare girare alto...Quindi pensavo al duemmezzo e chiedevo a voi. Non avevo intenzione di indossarla più volte come cappello che cavalcarla.

Sia chiaro che non denigro il 250, anzi gran trattorino come tutta la stirpe XR!

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: axl111 il Ottobre 22, 2007, 12:53:25 PM
Tra un 250 2t e l'XR 250 dovrebbero esserci una differenza di circa 15kg a favore del 2t. TRalasciando il discorso rumore ed inquinamento il 2t mi sembra una moto troppo esuberante da utilizzare, e i 15 kg potrebbero essere un problema inferiore della mandria di cavalli in più di cui dispone il CRE250. ;)
Tutto però dipende anche dai percorsi che devi fare, se non ti interessano le "mulattiere impossibili" potrebbe anche rivelarsi un mezzo divertente.  ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 22, 2007, 17:45:33 PM
Per quello che mi interessa alla mulattiera impossibile un dì vorrei arrivarci ma devo ancora crescere tanto, mi blocco ancora molto prima per ora...

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: axl111 il Ottobre 22, 2007, 18:04:07 PM
...e allora abbandona l'idea di usarla per i "giretti estivi" in strada e prenditi un bel 2502t ;D ;D
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: belzebelze il Ottobre 22, 2007, 19:09:10 PM
Citazione di: jkx il Ottobre 22, 2007, 17:45:33 PM
Per quello che mi interessa alla mulattiera impossibile un dì vorrei arrivarci ma devo ancora crescere tanto, mi blocco ancora molto prima per ora...

jkx
E vuoi prendere un 250 2T? Sicuro? :o
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: max37 il Ottobre 22, 2007, 20:43:04 PM
Citazione di: gbking il Ottobre 21, 2007, 15:29:37 PM
Secondo me, un 250 2t, per te che pesi 56 kg e non riesci a 'dominare' in off un XR400, sarebbe solo un suicidio! :D

Direi che un 250 4t di nuova generazione potrebbe essere l'ideale... ;)

bè quello è soggettivo, io per esempio peso 60 kg e mi diverto un casino con l'husky 250 2t di un mio amico.  ;D
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 22, 2007, 21:28:02 PM
ciao!!!

potresti orientare la tua scelta verso un k 300 del 2000-2001 che nasceva doppia omologazione e quindi potresti dotarlo di kit motard.
è un gran motore ricco sotto e sopra...la vera moto da mulattiera per l'endurista che non cerca  il tempo ma vuole godersi la scampagnata.
Inoltre non è molto spinto e quindi anche un utilizzo stradale con la rapportatura e la miscela giusta non dovrebbe darti problemi....sicuramente mooolti meno di un ready to race 450 o peggio 250 4t.
in passato ho avuto k125 ora xr 400 ed un k 250.
sicuramente nel brutto la coppia del 400 riesce a salvarti da molte brutte situazioni ma è molto stancante.
un 2 tempi va guidato con uno "stile diverso"...devi tenere il motore sempre pronto e farlo cantare (in particolare il 125)...MA SE ci PRENDI LA mano ,la guida del 2t è inebriante ed appagante al massimo.
Un 250 2t per me è la moto da enduro per eccellenza ma che si riesce ad apprezzare solo con il tempo , la preparazione fisica ed il MANICO.....GIO' SALA INSEGNA!!!!!

ciao roby
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: old-cat il Ottobre 22, 2007, 22:15:34 PM
Visto che sembri indeciso sul da farsi ti confondo un po' le idee  ;D ;D:
un bel K 200  ;)?
Leggero e agile come un 125 ma con più motore (sopratutto in basso) senza arrivare alla "cattiveria" di un 250...
Ciao
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: Il Regolarista il Ottobre 23, 2007, 00:53:57 AM
2t  ;)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: silviooo il Ottobre 23, 2007, 02:51:06 AM
Citazione di: old-cat il Ottobre 22, 2007, 22:15:34 PM
Visto che sembri indeciso sul da farsi ti confondo un po' le idee  ;D ;D:
un bel K 200  ;)?
Leggero e agile come un 125 ma con più motore (sopratutto in basso) senza arrivare alla "cattiveria" di un 250...
Ciao
Infatti il 200 è più cattivo del 250! E soprattutto più difficile da utilizzare.
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: silviooo il Ottobre 23, 2007, 02:59:20 AM
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 22, 2007, 21:28:02 PM
la guida del 2t è inebriante ed appagante al massimo.
Un 250 2t per me è la moto da enduro per eccellenza ma che si riesce ad apprezzare solo con il tempo , la preparazione fisica ed il MANICO.....GIO' SALA INSEGNA!!!!!



QUESTO E' IL CONCETTO MA SE SI VUOI FARE ENDURO VERO. CRE 250 R (due tempi ovvio!)
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: jkx il Ottobre 23, 2007, 13:31:06 PM
Ulteriori informazioni: Comprata l'anno scorso e fatto 3 uscite con amici, 10 mesi che è ferma in garage, troppo potente, non fa per me vendo o permuto con altra moto da enduro 4 tempi.(TT600r o XR400)
Per informazioni o prova chiamate tranquillamente.

Uhm...questo annuncio mi fa pensare!!! :o

Continuo a farmi un altra stagione con questa visto che mi si sblocca il prossimo anno la patente!

jkx
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: old-cat il Ottobre 26, 2007, 17:31:46 PM
Silviooo dici davvero?
Il KTM 200 l'ha un mio amico di statura minuta e si trova benissimo perchè dice che è un 125, con maggiore potenza e migliore tiro in basso; senza arrivare alla potenza del 250.
Io non l'ho mai provata.
Pensavo di dare un'idea... >:(
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: Pietro xr il Ottobre 26, 2007, 18:09:11 PM
per iniziare con l'enduro 2t :k 200.enduro 4t CRF 250 X opp.XR250.per enduro +giretto stradale XR250 o similari(con preferenza XR).parere personale quindi senti anche gli esperti del forum.saluti pietro
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: carpe diem il Ottobre 26, 2007, 19:18:11 PM
non vorrei dare un' informazione falsa, ma io so che il K200 è più difficile del 250 ed anche del 125.. ???
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: belzebelze il Ottobre 26, 2007, 19:40:59 PM
Eh, mi sa che delle tre la più facile è......la quarta, il 300..... :P
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: gianpivr il Ottobre 26, 2007, 20:22:48 PM
Ok, ora le avete nominate tutte... manca solo la vespa 180 rally, ma quella lasciamola al mura...
Se la gente si trova bene a fare mulattiera coi cr 250 '97 e in tanti ancora lo cercano, puoi scegliere tranquillamente ogni moto che vuoi... come vedi ognuno la pensa diversamente...
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: belzebelze il Ottobre 26, 2007, 20:50:49 PM
Citazione di: gianpivr il Ottobre 26, 2007, 20:22:48 PM
Ok, ora le avete nominate tutte... manca solo la vespa 180 rally, ma quella lasciamola al mura...
Se la gente si trova bene a fare mulattiera coi cr 250 '97 e in tanti ancora lo cercano, puoi scegliere tranquillamente ogni moto che vuoi... come vedi ognuno la pensa diversamente...
Io in mulattiera, per esempio, mi trovo molto bene colla mula.....AHHHH, scusate l'OT. ::)
Volevo dire, certo, ognuno sceglie in funzione delle sue capacità e propensioni, certo. In abruzzo io mi sono ucciso con l'XR pensando "mi sono scannato perchè non ho un mezzo specialistico" e poi ho sentito un cristone vicino ai 60 che diceva che lui la stessa strada la faceva col bicilindrico... :o
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: silviooo il Ottobre 27, 2007, 02:57:53 AM
Citazione di: old-cat il Ottobre 26, 2007, 17:31:46 PM
Silviooo dici davvero?
Il KTM 200 l'ha un mio amico di statura minuta e si trova benissimo perchè dice che è un 125, con maggiore potenza e migliore tiro in basso; senza arrivare alla potenza del 250.
Io non l'ho mai provata.
Pensavo di dare un'idea... >:(
Anche io ho un'amico che va in giro con un cr 250 2t del 87' che ha 48 cv su un range utile di 200 giri (e non esagero, solo chi l'ha provata sa cosa dico) non ti dico le sospensioni è impossibile da guidare in piedi, io non riesco a farci nemmeno la salita del box, eppure lui va come un missile e si mette dietro gente con i 450 i 300! Non è la moto è lui che è un manico e adesso che la cambia sono dolori. Se uno guida bene puoi metterlo anche su un cesso quello va lo stesso, se uno è una pippa può avere anche la moto ufficiale NON VA !! Questo concetto nel fuoristrada poi vale ancora di più che negli altri sport motoristici. Qui il pilota conta ed i piloti siamo noi.   
Titolo: Re: 4t o 2t? AIUTATEMI!
Inserito da: axl111 il Ottobre 27, 2007, 09:04:49 AM
Citazione di: silviooo il Ottobre 27, 2007, 02:57:53 AM
Citazione di: old-cat il Ottobre 26, 2007, 17:31:46 PM
Silviooo dici davvero?
Il KTM 200 l'ha un mio amico di statura minuta e si trova benissimo perchè dice che è un 125, con maggiore potenza e migliore tiro in basso; senza arrivare alla potenza del 250.
Io non l'ho mai provata.
Pensavo di dare un'idea... >:(
Anche io ho un'amico che va in giro con un cr 250 2t del 87' che ha 48 cv su un range utile di 200 giri (e non esagero, solo chi l'ha provata sa cosa dico) non ti dico le sospensioni è impossibile da guidare in piedi, io non riesco a farci nemmeno la salita del box, eppure lui va come un missile e si mette dietro gente con i 450 i 300! Non è la moto è lui che è un manico e adesso che la cambia sono dolori. Se uno guida bene puoi metterlo anche su un cesso quello va lo stesso, se uno è una pippa può avere anche la moto ufficiale NON VA !! Questo concetto nel fuoristrada poi vale ancora di più che negli altri sport motoristici. Qui il pilota conta ed i piloti siamo noi.   

Concordo perfettamente con te :ok:, però a maggior ragione se sei una pippa una moto difficile ti ammazza, invece una facile ti cambia la vita. Parlo per esperienza personale, io cambiando moto, non sono diventato un campione ma almeno riesco a fare i miei giretti in fuoristrada senza più rovinarmi. :)