SI sono ancora io,
questa volta parliamo di forcelle e di mono.
Forcelle:
io ho la disponibilita' di un paio di showa a steli rovesciati da 43 complete di piastre.
Le Posso montare sull' xr 250r dell' 1998?
Mono:
ho sempre disponibilita' di un mono ohlins di un cr 125 dell'1998 il Modello 46 PRXQ.
Ma siccome non riesco a trovare la lunghezza dell' mono originale e dell'holins;
andrà bene?
Grazie ancora
Per le forche non ci sono grossi problemi: dovrai solo adattare il perno piastre al nuovo canotto e realizzare le boccole per il centraggio ruota (e forse anche il perno ruota).
Per il mono: fai prima a smontare il tuo e verificare le dimensioni dell' Ohlins... ;)
Per le forche:
non devo cambiare niente?
Posso montarle con il forcellone originale?
in che senso?!?! :-[ :-[ :-[
Per le forche mi sà che dovrai fare quello che hanno fatto tutti cioè modificara o rifare un nuovo perno per le piastre e la ruota ant, ma comunque niente di impossibile, per il mono invece se non monta direttamente le modifiche che devi fare possono essere molto più rognose.....valuta bene.... ;)
PER RISPONDERE A gbking,
io ho fatto la domanda dell' forcellone per questo motivo:
Io ho (oltre all'xr) il mio k 125 anno 1999.
Quando ho cambiato le forche e ho messo un paio di wp a steli rovesciati ho dovuto comprare anche il forcellone.
Se non lo avessi comprato avrei rischiato di rompere il telaio.
Con un forcellone piu' lungo (2 cm) si riesce a dare un giusto assetto alla moto e quindi di non sforzare e dare un giusto carico al telaio.
Cosi' mi è stato spiegato in primis da mio padre e poi da Farioli.
E' per questo che ho' fatto la domanda.
Ciao.
Francamente è la prima volta che sento una modifica del genere...
Personalmente credo che serva SEMPRE realizzare un sistema sospensioni 'armonioso': niente forche da 2000 euro e mono scoppiato sulla stessa moto!
La modifica la forcellone non l'ho mai presa in considerazione, se non per un uso in pista, per allungare o diminuire l'interasse... :)
Citazione di: MARCO88 il Ottobre 21, 2007, 17:51:07 PM
....Con un forcellone piu' lungo (2 cm) si riesce a dare un giusto assetto alla moto e quindi di non sforzare e dare un giusto carico al telaio.....
Credo che tu ti riferisca alla distribuzione dei pesi, in questo caso non è necessario cambiare forcellone, è sufficiente regolare lo sfilamento degli steli fino ad arrivare ad un bilanciamento pari all'originale.
Scusate la mia ignoranza su queste cose ,
io la sapevo cosi'.
Questo dimostra come me ne intendo poco .
cmq per il momento rimarro' con i miei steli da 41 .
Perchè oggi mi ha lasciato a piedi lo scooter :angry2:.
e quindi devo rimediare al danno . (colpa mia che compro i kimco)
Ringrazio Tutti per i consigli molto utili per la mia cultura motociclistica .
Molte grazie .
Salut MARCO88