Non mi sembra d'aver letto altri topic sull'argomento (se m'è sfuggito chiedo scusa)
problema:
- nell'ipotesi di fare un passaggio di proprietà per una moto non revisionata in agenzia pratiche auto mi hanno risposto "non è possibile fare il passaggio, devi fare prima la revisione"
vi risulta? qualche esperienza diretta in merito?
anche se so di non poterti dare una certezza, la stessa cosa l'ho sentita anche io...
anche a un mio amico e' successa la stessa cosa........ha dovuto fare la revisione............. :-\ :-\
ho appena preso un xr600 senza revisione da piu di 1 anno ho fatto il passaggio senza problemi :)
gianca charly
Tecnicamente, non dovrebbero esserci problemi ad effetuare il passaggio di proprietà quanto semplicemente "difficile" la trascrizione sui pubblici registri del passaggio avvenuto. Per quello che ne so uno si può comprare anche un telaio.... ::)
Citazione di: belzebelze il Ottobre 24, 2007, 21:16:59 PM
Tecnicamente, non dovrebbero esserci problemi ad effetuare il passaggio di proprietà quanto semplicemente "difficile" la trascrizione sui pubblici registri del passaggio avvenuto. Per quello che ne so uno si può comprare anche un telaio.... ::)
concordo. la revisione serve per la circolazione, non per la proprieta'... ma come ben sappiamo i vari feudi hanno balzelli ed editti del signorotto differenti...
E' la prima che sento.
Io non ho mai incontrato difficoltà nell'effettuare passaggi di proprietà relativi a moto prive di revisione, l'unico problema può sorgere da parte dell'acquirente.
come al solito non ci si capisce mai niente............ :-[ :-[ :-[
E' solo un sospetto: che c'entrino i previsti aumenti? :angry2:
l'unica spiegazione plausibile potrebbe essere quest'ultima ipotesi di dirlewanger ....
fatto sta che per scrupolo ho chiesto ad altre agenzie e mi hanno detto la stessa cosa; domani provo a chiamare direttamente al PRA....
Vedi che la revisione non è così atroce come temi, anzi, se fai la revisione puoi anche smettere di smontare continuamente la moto ed addirittura controllare per vedere se parte ancora....... :P
.... si ma se uno vuole comprare una moto a pezzi come cacchio la si porta a fare la revisione prima del passaggio?
tOkkio che era una battuta....e lo sai pure san.... ;)
La revisione ovviamente non si può fare così..... :o
Questo è uno dei limiti di certe agenzie... agenzie scaltre non hanno i limiti di altre... in base a quento viene detto non potrei comprare un mezzo sinistrato, una macchina fusa o una moto che negli ultimi 30 anni è stata conservata in un fienile?!?
Citazione di: gianpivr il Ottobre 25, 2007, 21:29:50 PM
Questo è uno dei limiti di certe agenzie... agenzie scaltre non hanno i limiti di altre... in base a quento viene detto non potrei comprare un mezzo sinistrato, una macchina fusa o una moto che negli ultimi 30 anni è stata conservata in un fienile?!?
Secondo me il passaggio si può fare (ne sono certo), ma non la trascrizione (ma posso anche sbagliarmi) http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23793.msg197241#msg197241
si fa benissimo lo stesso, la motorizzazione emettera libretto o provvisorio con ben scritto e piè pagina da sottoporre a revisione (o collaudo in rarissimi casi estremi) è solo una rottura di scatole per l'agenzia, se lei presenta la pratica lei stessa deve teoricamente sottoporre il mezzo a revisione e accollarsi eventuali responsabilità su mancanze del mezzo che alla peggio può portare alla sospensione temporanea della licenza.
ma invece di perder soldi e tempo, vai in comune a fare l'atto vendita(notaio comune) poi allo sportello unico della motorizzazione fai libretto e cdp spendendo circa 40€ di bollettini
Citazione di: TokyoSan il Ottobre 25, 2007, 00:01:41 AM
l'unica spiegazione plausibile potrebbe essere quest'ultima ipotesi di dirlewanger ....
fatto sta che per scrupolo ho chiesto ad altre agenzie e mi hanno detto la stessa cosa; domani provo a chiamare direttamente al PRA....
Purtroppo le cose in Italia non si sà mai come stiamo con certezza..quindi la soluzione è la solita............trovare un'agenzia meno "puntigliosa" :-X
..oppure ti fai la revisione (che non credo così drammatica)
è come dice lelef ;)
Io avevo il telaio e basta con revisione scaduta, nessun problema nel passaggio fatto in parte al comune e in parte alla motorizzazione.
Nessun problema nemmeno alla revisione rimontata la moto :)
Citazione di: lelef il Ottobre 25, 2007, 21:53:37 PM
si fa benissimo lo stesso, la motorizzazione emettera libretto o provvisorio con ben scritto e piè pagina da sottoporre a revisione (o collaudo in rarissimi casi estremi) è solo una rottura di scatole per l'agenzia, se lei presenta la pratica lei stessa deve teoricamente sottoporre il mezzo a revisione e accollarsi eventuali responsabilità su mancanze del mezzo che alla peggio può portare alla sospensione temporanea della licenza.
ma invece di perder soldi e tempo, vai in comune a fare l'atto vendita(notaio comune) poi allo sportello unico della motorizzazione fai libretto e cdp spendendo circa 40 di bollettini
:applausi: :batti: