Apro questo Topic in quanto non ho trovato molte informazioni a riguardo usando la Ricerca, sarà che sono imbranato o diversamente abile ma fatto sta che non ho trovato molto..... :-X
Quest'inverno ho intenzione di far tornare l'XR bella lucida e togliere TUTTI gli stampini da me precedentemente applicati e quindi ho bisogno dei vostri consigli per fare ciò!!!
Quindi come pulire:
-Serbatoio (dalla colla e da varie macchie)
-Plastiche varie (da colla e da macchie)
-Cerchi a raggi
-Telaio
-Collettori
-Terminale originale (anche internamente)
Questo Topic potrebbe rimanere anche un punto di riferimento per tutti coloro che hanno dei dubbi sulla pulizia dell'XR e quindi ringrazio già gli esperti icserristi per le risposte!!
Grande Az, può far comodo a tutti.
Salut
;D ;D ;D per la colla ed adesivi, si usa l'alcool isopropilico,(viene usato dalle case che producono gli adesivi) la colla si sciogle ,subito,e non lascia tracce. per tutte le altre macchie chante clair sgrassatore,ottimo, non rovina vernice e alluminio, le plastiche tornano nuove. 8) 8) 8)
Andiamo per gradi:
Serbatoio: per togliere colla esiste uno scolla-etichette, per le macchie puoi usare un normale detergente neutro;
plastiche varie: vedi sopra;
cerchi a raggi e telaio: una bella spruzzata di WD40, qualche minuto che agisca a vai con un panno per rimuovere lo sporco;
collettori: dipende se intendi lucidare o pulire dallo sporco (per quest'ultimo una bella spruzzata con la lancia dell'idropulitrice) o se parli di pulizia interna. Per questa in passato ho usato la soda caustica, che và maneggiata da persone capaci e con tutte le precauzioni del caso perché è mooooolto pericolosa;
Terminale: smontalo e se trovi delle zone incrostate vai di spazzola d'acciaio.
;)
mvc76
I cerchi si possono lucidare con pasta abrasiva finissima: quella che si usa per le parti cromate dell'auto/moto d'epoca!
...Tipo CROMAR, per intenderci!
Al max, potresti 'diluirla' con un goccio di gasolio: rende la pasta meno aggressiva (se mai ce ne fosse bisogno) ;)
Per i raggi, dipende tutto dallo stato in cui sono: sono solo sporchi o ossidati/arruginiti/devastati?
Per lo sporco tenace, io vado di FULCRON: sgrassatore, molto più potente dello ChanteClair, da usare con attenzione!
Poche gocce e il grasso viene via... ma sulle plastiche è un po' troppo 'cattivo'! ;)
Toglietemi una curiosità, per capire se sono io che mi sono fatto un idea sbagliata o no!
Per sgrassare bene il serbatoio da colla e macchie è vero che sarebbe consigliabile svuotarlo e smontarlo??
Faresti senz'altro un lavoro migliore e più completo col serbatoio in mano ;)
mvc76
Però se lo lascio montato devo comunque svuotarlo e tenerlo per qualche giorno vuoto prima di pulire oppure i vapori della benzina non danno problemi??
Non occorre svuotarlo, puoi pulirlo anche con la benzina dentro.
;)
Altra domandina! (sappiate che le faccio oltre per il mio personale interesse anche per quello degli altri utenti! :P)
guardate i miei collettori:
(http://img229.imageshack.us/img229/8066/dscn0333dl9.jpg)
Essendo che non sono io che li ho montati e quindi non so come poteva essere il loro colore originale volevo chiedervi, per farli tornare belli lucidi come faccio??
;D ;D ;D paglietta fine di acciaio saponata, rubata alla mamma,olio di gomito. :P :P :P :P :P
Interessante questo 3d, mi fa capire quanto si risparmia in termini di tempo......usando solo grasso e idropulitrice.. :P
Citazione di: Azrael il Ottobre 26, 2007, 18:41:06 PM
.....Essendo che non sono io che li ho montati e quindi non so come poteva essere il loro colore originale volevo chiedervi, per farli tornare belli lucidi come faccio??
Il loro colore originale è quello dell'acciaio, grigio.
Anche se lio pulisci bene, ti assicuro che dopo poche ore di utilizzo torneranno allo stato attuale.............::)
I collettori non torneranno più "belli lucidi" perchè la variazione di colore è dovuta al riscaldamento dall'interno.
Ma ti fanno poi tanto schifo? A me paiono belli così. ;)
;D ;D ;D se non ti sembrano brutti c'è un metodo, per far si che rimangano sempre grigio acciaio.LI DEVI SABBIARE. logicamente la finitura rimarra opaca. 8) 8) 8)
Citazione di: dirlewanger il Ottobre 26, 2007, 20:28:59 PM
I collettori non torneranno più "belli lucidi" perchè la variazione di colore è dovuta al riscaldamento dall'interno.
Ma ti fanno poi tanto schifo? A me paiono belli così. ;)
No, mi piacciono molto così! però volevo vedere come erano da nuovi!!!!
I colettori sono uguali ai miei (Arrow)
Comprati un paio di anni orsono usati appena presi li ho puliti per bene con della comunissima pasta abrasiva e successivamente, udite udite, li ho messi in lavastoviglie. (per la gioia di mia moglie).
Risultato eccelso.
Sembrava l'acciao delle pentole per quanto erano lucidi.
Talmente belli che da allora durante lo smontaggio annuale gli "rifaccio un giro".
Salut
Ragazzi, se volessi mai pulire l'XR con una lancia (autolavaggio) a cosa devo fare attenzione? e soprattutto, serve a qualcosa oppure non ne vale la pena ed è meglio pulire il tutto a mano??
E' prassi comune dopo le uscite in off dare una bella lavata alla moto.
Per questioni di praticita' cio' avviene quasi sempre facendo uso dell'idropulitrice.
Le precauzioni sono sempre le solite: non ttilizzare una pressione troppo elevata
e non stare troppo vicino alla moto. I particolari a cui devi fare piu' attenzione
non sparando il getto da vicino e non insistendo troppo sono la catena (a rischio
per danneggiamento o-r), i particolari elettrici (fari, blocchetti ecc.) la zona confinante
con il filtro dell'aria, i cuscinetti vari del mezzo (mono ecc.) e gli adesivi.
Poi con il tempo ci prenderai la mano e vedrai che e' davvero una gran comodita'.
Le prime volte fai attenzione 8)
Per ringiovanire le plastiche dai un'occhiata qui http://www.specialmotors.altervista.org/ e ringrazia Stefano80 :D!!
Citazione di: gbking il Ottobre 26, 2007, 12:53:09 PM
I cerchi si possono lucidare con pasta abrasiva finissima: quella che si usa per le parti cromate dell'auto/moto d'epoca!
...Tipo CROMAR, per intenderci!
Al max, potresti 'diluirla' con un goccio di gasolio: rende la pasta meno aggressiva (se mai ce ne fosse bisogno) ;)
Per i raggi, dipende tutto dallo stato in cui sono: sono solo sporchi o ossidati/arruginiti/devastati?
Per lo sporco tenace, io vado di FULCRON: sgrassatore, molto più potente dello ChanteClair, da usare con attenzione!
Poche gocce e il grasso viene via... ma sulle plastiche è un po' troppo 'cattivo'! ;)
per i raggi , consiglio il "Sidol" ... accoppiato con l'Olio di gomito :P , fa' i miracoli... e costa poco!
per il resto:PuliVapor e WD 40... (usati con criterio)
Alla fine del lavaggio una bella soffiata con aria compressa evita eventuali ristagni di umido ... ;)