secondo voi può essere una bella moto da viaggi e/o off impegnativo? quanto pesa? e, sopratutto, quanto è affidabile?
grazie :)
Affidabile sì...da viaggio abbastanza, ma off impegnativo è molto duro...a meno che non fai Knight o Sala di 2° nome :)
;)
mvc76
Quoto MVC, sospensioni troppo morbide, posizione di guida turistica....decisamente poco adatta per enduro impegnativo, per i viaggi e sterratoni va benone.. ;)
Citazione di: mvc76 il Ottobre 27, 2007, 17:12:31 PM
Affidabile sì...da viaggio abbastanza, ma off impegnativo è molto duro...a meno che non fai Knight o Sala di 2° nome :)
;)
mvc76
;D ;D ;D ;D
io oltre alla xeerrona ho anche un domi...x viaggi non molto lunghi va benone ma ricorda è un monocilindrico dopo due tre ore inizi ad accusare le vibrazioni specialmente in autostrada,
in off è pesantuccio poi dipendende anche molto dalle scarpe che monta, il mio ha delle scorpio e su strada bianca non è male ma solo l'odore dell'erba umida fa rizzare i capelli...poi... ho visto dei personaggi che con un africa twin e due bei scarponi tasellati facevano numeri...mitttttticiiiiii!!!!
Resta il fatto che anche il domi resta intramontabile ma in off preferisco l'xr e mi sembra di girare con una bmx ;D
a proposito di viaggi, dipende molto da cosa ti aspetti: in autostrada il monocilindrico soffre, ma negli annio '80 le enduro mono erano le preferite per i viaggi... personalmente nel '95 ho fatto napoli - istanbul e poi ho girato la turchia fino al kurdistan turco con un'xl 600r dell'83, in coppia con tenda e tanti (troppi bagagli)..si va piano, si assapora il percorso e quando le strade sono brutte è comodo avere una moto leggera, gommata sull'off (avevo michelin t63)...viaggiare con un mono è ritornare ad una dimensione del passato, certo fare napoli - bologna sarebbe uno stress..
Ho avuto il dominator ma l'ho tenuto poco, una sola stagione (la foto è di quando l'ho messo in vendita)
(http://img65.imageshack.us/img65/6572/mydommist8.jpg)
Premetto che non conosco l'uso che ne vorrai fare, ma devo dire che sotto l'aspetto affidabilità è veramente da primato, mai nemmeno una piccola noia, come pure in fatto di manutenzione (aveva sui 40.000 km); come moto però non me la sentirei di consigliartela: troppe vibrazioni (l'XR al confronto non ne ha) e nonostante mamma Honda l'abbia dotata di silent block di serie all'attacco del manubrio io ci avevo messo pure i c.d. "pesi" alle due estremità, nei tragitti medio-lunghi (3-400 km/giorno) mi distruggeva letteralmente la schiena, anche usando la fascia. Per l'uso prettamente stradale, anche se ovvio, ti dico molto meglio la Transalp, o perlomeno un bicilindrico (col mono è veramente una palla viaggiare, anche se ben rapportato); per l'uso in off meglio non dire (e mi riferisco all'off leggero ovviamente), troppo fragile con la sua carenatura, troppo instabile sugli sterrati, tropp pesante in caso di "brutto".
In sintesi: una moto facile per iniziare, molto parca nei consumi e nella manutenzione, costruita con ottimi materiali (bellissimi i cerchi ad esempio) ma secondo la mia opinione risulta troppo un "compromesso", buona in tutto ma in tutto pessima. Dirò di più, anche se magari a molti di voi sembrerà strano: con l'XR600, moto molto più enduristica del dominator, mi è sufficiente la sola sostituzione del pignone (un dente in più, da 15 denti invece che 14) e riesco a fare dei lunghi giri (oltre i 300 km giornalieri) su asfalto senza risentirne minimamente a livello fisico (probabilmente causa la sua posizione di guida più avanzata sul manubrio e meno insaccata sulla sella).
Insomma..... pensaci per bene ;)
Ah, dimenticavo: freni ZERO :angry2:
molto meglio una transalp.............. ;) ;)
:) io ne ho una modificata abbastanza pesantemente, ci ho fatto la grecia 5 volte e non riesco ad abbandonarla nonostante l'xr 650..
potresti mettere pure na foto............ ;D ;D ;D...e renderci partecipi........ :D :D :D
Anch'io ho avuto il Dominator. 70000 km senza noie
Ma sui viaggi medio lunghi era un pò pesante per la schiena.
Però devo anche aggiungere che ho visto persone a Caponord col Dominator.
Ed erano partiti da Pesaro!!
2 miei amici ne possedevano altrettanti, del '91.....l ho provato piu volte e non mi ha mai emozionato, mi divertivo molto di piu con la moto che utilizzavo allora, una XL 350r con la quale li affumicavo abbondantemente, dall alto dei miei 30kg in meno di moto (nonostante il gap di cv non indifferente)........ :D
Citazione di: xr-kap il Ottobre 27, 2007, 23:48:10 PM
potresti mettere pure na foto............ ;D ;D ;D...e renderci partecipi........ :D :D :D
ma ci sono in giro per il forum!!
ok,allora la cerco........... ;)
Ciao, io ho avuto un Dominator, quello bianco/blu, penso sia stato un 91. Per viaggiare a mio parere è sicuramente meglio dell'XR, per farci fuoiristrada assolutamente no. Come si dice tutto dipende dal pilota,ma te la sconsiglierei assoulutamente per un fuoristrada impegnativo, portala su sterratoni o in Africa, ma lascia stare la mulattiera. Ottima moto, io ci ho viaggiato un sacco con tante soddisfazioni e zero problemi, ne conservo un ottimo ricordo. ;)
...dimenticavo, penso che il peso sia intorno ai 165kg ;)
Ciao. Io ho un dominator leggermente modificato. Tolte le carenature, gomme tassellate t63, scarico arrow 2 in 1, filtro kn, e in fuoristrada straccio molte xr, anche le 400....Tutto dipende da come guidi. Certo è 1 pò pesantuccia, però considera che togliendo carene, faro,portapacchi e altro, arrivi a togliere anche 30/40 kg. E da 165 scendi sui 130. Quasi 1 xr----.....
Posto foto
http://img81.imageshack.us/my.php?image=imgp1577ba0.jpg
Qui era ancora con gliscrichi originali e senza tassellate
Bravo! Poca spesa tanta resa, complimenti!!! ;) ;)
eccolo con le tassellate dopo l'uscita di ieri....
(http://img218.imageshack.us/img218/2302/imgp1658xf8.th.jpg) (http://img218.imageshack.us/my.php?image=imgp1658xf8.jpg)
poi nn si sa mai, 1 domani mi vien la voglia e lo ritrasformo così....
(http://img489.imageshack.us/img489/8707/390f12zv4ml0.th.jpg) (http://img489.imageshack.us/my.php?image=390f12zv4ml0.jpg)
mmmmhhh, non male la motarda, peccato sia illegale. :-\
Citazione di: sonyza il Novembre 03, 2007, 14:31:16 PMe in fuoristrada straccio molte xr, anche le 400....
sei un manico allora..................... ;) ;)
Citazione di: max37 il Ottobre 27, 2007, 15:30:48 PM
secondo voi può essere una bella moto da viaggi e/o off impegnativo? quanto pesa? e, sopratutto, quanto è affidabile?
grazie :)
Viaggi? dipende da quale, direi corto-medio raggio non troppo impegnativo, poi ci puoi fare anche il giro del mondo...
Off impegnativo? scordatelo, non ha senso e non è nata per quello, poi se ci spendi 7000 euri la puoi mettere anche racing ma non ha senso, con quei soldi te ne compri altre 2 di moto. Poi ci fai il fettucciato tipo sette guadi e fai pure un buon tempo se sei un manicozzo.
Peso? tanto, la mia da libretto e senza liquidi 175 Kg
Affidabile? direi di sì in configurazione originale l'ho venduta a 75.000 Km ufficiosi, perchè l'unico difetto che avevo riscontrato era proprio la rottura del rinvio (2) per cui sono rimasto più o meno 12 mesi senza contachilometri e la usavo tutti i giorni per andarci in università.
Quindi (opinione personale):
se ti serve un mezzo da diporto da usare tutti i giorni, con molta affidabilità, consumi non proprio parchi, ma contenuti, con la possibilità di gite domenicali anche in 2 senza eccessive pretese, Ok.
Se ci vuoi fare off, di qualsiasi genere e tipo la devi modificare e anche in modo pesante, ma ne vale la pena?
lasa stà, scultum. 8)
poi ognuno si fà male come meglio crede...
D.M.L
secondo me ne vale la pena in tutti i sensi. Io con quattro modifiche ho speso si e no 300 e. nn 7000. La moto va da meraviglia anche in off, certo nn è un axr 400 in agilità e scatto, però si fa rispettare. e' un pò pesantuccia...però vuoi che con 450 di moto e 300 di modifiche ci si diverta come con una da 3, 4000 euro!.....secondo me è 1 buona scelta per gli usi tranquilli che ci fanno la maggior parte delle persone. Ciao
Citazione di: sonyza il Novembre 03, 2007, 20:29:33 PM
secondo me ne vale la pena in tutti i sensi. Io con quattro modifiche ho speso si e no 300 e. nn 7000. La moto va da meraviglia anche in off, certo nn è un axr 400 in agilità e scatto, però si fa rispettare. e' un pò pesantuccia...però vuoi che con 450 di moto e 300 di modifiche ci si diverta come con una da 3, 4000 euro!.....secondo me è 1 buona scelta per gli usi tranquilli che ci fanno la maggior parte delle persone. Ciao
Dissento.
TU ti fai rispettare, perchè TU sei capace di portarla in off impegnativo, se guardi le cose da un punto di vista soggettivo, TU hai probabilmente fisico, capacità, e tecnica che sopperiscono ai limiti intrinseci del mezzo. Già detto dal regolarista in altro post, anche lui lascia la gente piantata in mula con un mezzo di trentanni, questo però non significa che il mezzo sia il migliore o il più adatto.
il quesito iniziale è:
Citazione di: max37 il Ottobre 27, 2007, 15:30:48 PM
secondo voi può essere una bella moto da viaggi e/o off impegnativo? quanto pesa? e, sopratutto, quanto è affidabile?
grazie :)
secondo me non può essere entrambe le cose. Il grado di capacità e adattamento
del pilota può ovviare e renderle possibili, oggettivamente non il mezzo, non è stato costruito per l'uno o l'altro scopo.
Poi se Giò Sala dicesse: " io col Galletto hò fatto l'Erzberg" tutti a comprare il Galletto?
Mah!
D.M.L
Citazione di: max37 il Ottobre 27, 2007, 15:30:48 PM
secondo voi può essere una bella moto da viaggi e/o off impegnativo? quanto pesa? e, sopratutto, quanto è affidabile?
grazie :)
Diversi anni fa ho scambiato brevemente la mia ornella con il dominator di un mio amico... per quel poco che l'ho guidata, con tutto il rispetto verso i possessori, mi è sembrata un polmone :-\
bella la trasformazione motardazza ma sono d'accordo con il doc ;D