Salve, da qualche tempo la mia moto (xr400r 97 con kit a-loop) presenta questo problema:
affrontando una mulattiera in salita, o comunque un tratto in forte pendenza a bassa velocità, o meglio ripartendo da fermo, la moto presenta dei vuoti di carburazione (nel senso che accelerando il motore nella prima fase sembra non prendere, come se volesse spegnersi, costringendomi a forti accelerazioni per tenerla su di giri) tornando in "piano" la moto riprende a d andare regolarmente.
La moto tranne questo "difetto" è praticamnete perfetta. Parte sempre subito, tiene il minimo e va molto bene.
Il filtro dell'aria lo pulisco ad ogni uscita, ho anche controllato che non ci siano screpolature nei collettori e la candela è nuova (nella gradazione originale).
Da quando l'ho comprata (quasi 2 anni) non ho mai pulito il carburatore, forse il problema è quello ?
Possibile dipensa da quello, cero che il carb lo puoi anche pulire..... ::)
controlla il livello del galleggiante e gia' che ci sei una bella pulita al carburatore e sfiati
ciao flavio
Ho capito che devo assolutamente pulire il carburatore. Non l'ho mai fatto su un 4t ( le mie memorie vanno ai carb. dei 2t che avro smontato decine di volte). Penso di farlo da solo, visto chje dispongo del tutorial, del manuale di officina e di carta e macchina fotografica per immortalare ogni fase dello smontaggio.
Che intendi per "controlla il livello del galleggiante " ?
Tanks :)
Sicuramente pulisci il carburatore per prima cosa...ASSOLUTAMENTE! ;)
Smonta tutto, segnati come e dove (quanti giri alle viti e getti) erano montate le cose e pulisci tutto con una botta di compressore.
Cio` detto, sappi che il kit a-loop ha un piccolo difetto nel fatto che a volte (a seconda di come e` montata la sella) il sotto sella di plastica puo` strozzare l'apertura dell'airbox, causando comportamenti strani. Il fatto che ti succede solo in salite molto pendenti puo` voler dire che succede solo quando ti siedi in una certa posizione.
Controlla il sotto sella, ma il carburatore puliscilo cmq!!!
Edoardo.