il Tribunale Bologna, con sentenza 21.06.2007 n° 1752, decidendo sull'appello della P.A. contro un provvedimento di annullamento del G.d.p. che aveva ritenuto che "che in caso di guida in stato di ebbrezza di una bicicletta (veicolo per la cui guida non è prevista patente alcuna) non può essere applicata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, ha riformato la sentenza applicando al ciclista la sanzione con sospensione della patente.
Questo perchè la bici è un mezzo di locomozione previsto dal C.d.s. e può essere "guidato", e la sanzione amministrativa della sospensione della patente è prevista senza che vi sia un vincolo tra violazione commessa e tipo della patente di guida.
E nel caso in cui il ciclista fosse stato sfornito di patente? Sinceramente mi sembra un pò una forzatura, anche se concordo col fatto che un ciclista ubriaco è pericoloso per gli altri. Ma a questo punto lo è anche il pedone, anche se le gambe, tecnicamente, non si guidano. Bohhhh....
Siamo in Italia, paese che dove ti possono prendere qualcosa, prendono... I diritti e le interpretazioni amorevoli delle leggi si applicano solo con un certo tipo di persone..
Sono d'accordo con belze, anche secondo me si tratta di una forzatura, a questo punto attenzione anche a spingere la bici a mano in stato di ebbrezza!! :)
:D :D :D che deficienti... e questi hanno pure studiato... fra un po' ci daranno la revisione straordinaria di tutti i mezzi in possesso perche' abbiamo le suole delle scarpe lisce o di misura non conforme...
Ma con tutti i delinquenti che ci sono da giudicare vanno a perdersi con uno alticcio alla guida di una bicicletta....poi ci si lamenta che la giustizia è lenta :hmmm: :hmmm: :hmmm:
mvc76
Mi pare una forzatura bella e buona sono d'accordo
Penso che non vi siete mai messi nei panni magari di un tranquillo guidatore che viene urtato dall'amorevole vecchietto in bici. O peggio se vostra moglie o la vostra ragazza finisse contro un muro per evitarlo. Se tutti la pensassero come voi , bisognerebbe pure pagargli i danni. La sentenza è corretta. La bicicletta, a differenza del pedone, circola e non cammina. E' logico e giusto quindi, che patente o meno, chi la guida deve soggiacere alle stesse regole. Personalmente danno più fastidio i divieti insensati ai fuoristradisti che le sanzioni severe usate per arginare fenomeni preoccupanti come quello dell'abuso di alcool nella guida. Le regole sono regole, non solo nel centro, ma anche nei limiti, nei loro contorni più lievi e nei loro contorni più gravi. La pena va applicata con la giusta moderazione, ma va applicata in ogni caso. Guardate che la mancanza di regole certe è il principale problema del nostro paese, è una mentalità tutta italiana che ci ha portato a questa corruzione della politica e dei costumi così diffusa. Per me dobbiamo ragionare e riflettere bene sul perchè di certe sentenze, con una preparazione etica e del diritto ma anche con il rigore che la legge richiede nell'essere applicata.
Quindi caro Silvio è giusto da quanto dici che se io sono ubriaco ci devo rimettere punti patente e sanzione pecuniaria, l extracomunitario invece niente perchè magari non ha soldi e nemmeno patente... Questo è il problema dell Italia, un peso e du misure, e qui mi sembra si parlasse di questo, non di altro...
Citazione di: silviooo il Novembre 05, 2007, 06:38:49 AM
Penso che non vi siete mai messi nei panni magari di un tranquillo guidatore che viene urtato dall'amorevole vecchietto in bici. O peggio se vostra moglie o la vostra ragazza finisse contro un muro per evitarlo. Se tutti la pensassero come voi , bisognerebbe pure pagargli i danni. La sentenza è corretta. La bicicletta, a differenza del pedone, circola e non cammina. E' logico e giusto quindi, che patente o meno, chi la guida deve soggiacere alle stesse regole. Personalmente danno più fastidio i divieti insensati ai fuoristradisti che le sanzioni severe usate per arginare fenomeni preoccupanti come quello dell'abuso di alcool nella guida. Le regole sono regole, non solo nel centro, ma anche nei limiti, nei loro contorni più lievi e nei loro contorni più gravi. La pena va applicata con la giusta moderazione, ma va applicata in ogni caso. Guardate che la mancanza di regole certe è il principale problema del nostro paese, è una mentalità tutta italiana che ci ha portato a questa corruzione della politica e dei costumi così diffusa. Per me dobbiamo ragionare e riflettere bene sul perchè di certe sentenze, con una preparazione etica e del diritto ma anche con il rigore che la legge richiede nell'essere applicata.
Silvio, non sono del tutto convinto, non che tu abbia torto, ma se uno va ubriaco coi rollerblade o con lo skate che fanno? Gli tagliano l'acqua o tolgono i punti ai genitori se minorenni? Se uno gira col cane senza guinzaglio e questo provoca un sinistro? Scusa sai, ma per guidare la bici non ci vuole patente, volevo solo segnalare questo che mi sembra non del tutto congruo.... ;) Per il discorso della responsabilità civile non ci piove comunque... ;)
modifico il post perchè sto ancora dormendo in piedi e avevo letto male... :D :D
in effetti girare con lo skate o i pattini è illegale ovunque, il cane deve stare per forza al guinzaglio, capisco cosa intendi, sono azioni illegali che cmnq non comportano il ritiro della patente
io cmnqsono d'accordissimo che il ciclista in caso di ebbrezza vada fermato e multato.
ma il ritiro della patente è una minchiata colossale.
il batterista del mio grupo ha 29 anni (è italiano) e la patente non ce l'ha.
se lo fermano ubriaco in bici che gli fanno?
oltre a questo
non è richiesta la patente per andare in bici, come si può giustificarne il ritiro?
multa certo, ma ritiro patente non è assurdo, è ridicolo
Sono d'accordo con Belze: sulla responsabilità civile e sull'attenersi al codice della strada anche mentra si guida la bicicletta non ci piove, ma trovo ingiusto decurtare i punti dalla patente dato che per condurre la bici non serve alcun tipo di licenza.
Riprendendo l'esempio di Giampi in maniera soft, sono un peso e due misure: perchè se l'infrazione è la stessa a me cavano i punti e a mia nonno no (perchè non ce l'ha!)???
Pur essendo d'accordo sul fatto che possa sembare un'esagerazione, tenete presente che in Germania il fatto stesso di possedere una patente implica la conoscenza di tutte le regole della circolazione ed il loro rispetto indipendentemente dal fatto di essere alla guida di un veicolo... Anche a piedi, se si passa con il rosso, si viene multati e vengono decurtati i punti della patente... Da un certo punto di vista il ragionamento non fa una grinza!!!
Certo, non vi è l'obbligo di avere una patente per circolare in bici o a piedi, ma se si ha una patente, si dovrebbe essere consapevoli di tutti i rischi che comporta la circolazione sulle nostre strade...
Può sembrare pazzesco, però è così e lo spauracchio vi assicuro che funziona davvero...
Tutto sommato io voterei a favore, sempre che la legge venisse applicata alla stessa maniera per tutti.... Ma siamo in Italia ed il sogno finisce qui... :-\
Ci siamo ormai abituati ad un'applicazione della legge così contorta e confusa che ci sembra normale e giusto(che è peggio).
Che la bici sia un veicolo non ci piove, che la guidi senza patente pure, rifarsi sulla patente di guida è quindi assurdo, se aveva quella nautica gli ritiravano quella? oppure la tessera del club delle boccette?
Le leggi ci sono ma quelli che le devono applicare mi sembrano i pù ignoranti in materia e pure senza il minimo buon senso.
D'altronde il ragionamento subdolo è eclatante nei casi gravi: se tiro sotto un ubriaco in bici è colpa mia, se mi ammazzo per evitare l'ubriaco in bici è colpa sua.
Ma è possibile che l'unico modo per aver ragione è crepare? è la giustizia della lacrimuccia?
stento a crederci :ahh:
Citazione di: jimbo il Novembre 05, 2007, 11:33:49 AM
Pur essendo d'accordo sul fatto che possa sembare un'esagerazione, tenete presente che in Germania il fatto stesso di possedere una patente implica la conoscenza di tutte le regole della circolazione ed il loro rispetto indipendentemente dal fatto di essere alla guida di un veicolo... Anche a piedi, se si passa con il rosso, si viene multati e vengono decurtati i punti della patente... Da un certo punto di vista il ragionamento non fa una grinza!!!
Certo, non vi è l'obbligo di avere una patente per circolare in bici o a piedi, ma se si ha una patente, si dovrebbe essere consapevoli di tutti i rischi che comporta la circolazione sulle nostre strade...
Può sembrare pazzesco, però è così e lo spauracchio vi assicuro che funziona davvero...
Tutto sommato io voterei a favore, sempre che la legge venisse applicata alla stessa maniera per tutti.... Ma siamo in Italia ed il sogno finisce qui... :-\
Tecnicamente il discorso teutonico ritengo sia questo: se superi l'esame per la patente diventi un utente della strada qualificato, quindi ogni addebito che ti viene mosso riguarda non una persona di comune diligenza e perizia, ma una persona che è tenuta a conoscere codice e normative, ragione per la quale mentre la colpa di uno che gira senza patente può essere lieve, lo stesso comportamento non è più lievemente, ma pienamente colposo se posto in essere da un patentato. E su questo potrei essere astrattamente d'accordo. Il problema è insito nello stesso ragionamento, poichè come si faceva notare sopra da più colleghi, a fronte dello stesso comportamento, un patentato subisce una sanzione più grave di un non patentato, anche se il comportamento è oggettivamente lo stesso. Salta fuori un dubbio di costituzionalità per violazione del principio di uguaglianza formale e sostanziale dei cittadini. Rammento che per le auto c'è la guida senza patente, per le bici no. Sarebbe il caso di riflettere anche sui quadricicli (col patentino la nonna la stiro lo stesso). La questione non mi pare affatto semplice. :o
E' più o meno lo stesso discorso per il quale se mi ritirano la patente B per un infrazione in auto automaticamente viene ritirata anche la A per le moto...
Citazione di: bostvo il Gennaio 16, 2008, 15:03:33 PM
E' più o meno lo stesso discorso per il quale se mi ritirano la patente B per un infrazione in auto automaticamente viene ritirata anche la A per le moto...
Simile...comunque confermo che la patente è titolo abilitativo unico, te la ritirano in blocco dalla a in giù.. :-\
E io che me la tengo a fare la patente?? Mi danno multe, me la ritiro se mi ubriaco e non uso la macchina e altre cose connesse... se andassi in giro senza patente quasi quasi incapperei in pene inferiori... Quando il buon senso non è di casa...