Ciao ragazzi!
Finalmente ho portato a casa la moto (xr650) ma subito una sorpresa.....che fatica accenderla! :-\
Ho letto la procedura nella home e così ho fatto ma devo scalciare un bel pò!
Oggi dopo essere riuscito nell'impresa ho messo la levetta dell'aria nella posizione normale e la moto si è spenta.
Il vecchio propietario però la accendeva al secondo colpo!
Può essere un problema di carburazione per il cambio di altitudine? Io sono di Belluno e la moto l'ho presa a Monfalcone.
Oppure sbaglio qualcosa io?
Oggi,dopo un giretto di 10 min, sentivo un rumore tipo "sfregamento" venire dal carter lato kick Starter! :o é normale vero? Speriamo proprio di si!!!
Grazie a tutti!
;D ;D ;D se il rumore lo senti con la moto in folle è normale, :P :P :P se mentre ci vai in giro :( :( :( ??? ??? ???
Citazione di: bolla82 il Novembre 06, 2007, 22:33:25 PM
.....che fatica accenderla! :-\
Ho letto la procedura nella home e così ho fatto ma devo scalciare un bel pò!
Il vecchio propietario però la accendeva al secondo colpo!
Vedrai che fra una settimana la accenderai anche tu con una scalciata da calda e max due da fredda...
Penso che tutti coloro i quali non erano abituati con l'avviamento a pedivella abbiano avuto questo problema, tu attieniti scrupolosamente alla procedura descritta nel sito e ricorda che non è questione di forza ma di tecnica ::)
Personalmente ritengo: calma e non lasciarti assolutamente far prendere dall'ansia...
Parte parte! ;)
Non metterti in posti dove ci sono mille persone!!! ::)
Si tratta pur sempre di accendere una moto... :D
Allora segui l procedura ma non fissarti solo su quella, impara a conoscere la moto.
Prova con aria tirata di 1 tacca o di due senti la differenza...non accellerare se la senti che si ingolfa...
insomma vai con calma e vedrai che capito il trucco e facile! :P
l'xr è come una donna devi conoscerla a fondo per far subito scoccare la scintilla che la faccia accendere ma una volta che è calda ti sa soddisfare come nessun altra ;D ;D ;D
Citazione di: ciroix il Novembre 07, 2007, 12:30:13 PM
l'xr è come una donna devi conoscerla a fondo per far subito scoccare la scintilla che la faccia accendere ma una volta che è calda ti sa soddisfare come nessun altra ;D ;D ;D
;D ;D ;D e vaiiiiiiiiiii al ciro ROMANTICONE :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Per correttezza cambia il topic scrivendo Problemi di avviamento. ;)
Salut
Grazie delle risposte!
Oggi come per magia il porco si è messo in moto al primo colpo! Che bellezza!Son felice. Mi stavo già pentendo!!!!Speriamo sia sempre così!
Riguardo il rumore lo sento da fermo in folle! Mentre vado c'è troppo casino per verificare!
;D ;D ;D in folle si dovrebbe sentire solo se non tiri la frizione. controlla. :P :P :P
Vedrai che si avvierà sempre come una Vespa (forse anche meglio)! ;)
Citazione di: orso il Novembre 07, 2007, 19:59:56 PM
;D ;D ;D in folle si dovrebbe sentire solo se non tiri la frizione. controlla. :P :P :P
E no invece! lo fa anche con frizione tirata!La vostra no? é meglio che la faccio controllare?
:( :( :( i modelli, antecedenti il 2002, avevano un problema di lubrificazione, alla campana frizione, successivamente risolto con la sostituzione, di una boccola all'interno della campana, che anno è la tua ????????
2003! Mi stai facendo preoccupare orso!
;D ;D ;D fai un colpo di telefono a dall'ara e chiedi direttamente a lui.cosi togli il dubbio. 8) 8) 8)
Citazione di: orso il Novembre 07, 2007, 21:48:20 PM
:( :( :( i modelli, antecedenti il 2002, avevano un problema di lubrificazione, alla campana frizione, successivamente risolto con la sostituzione, di una boccola all'interno della campana, che anno è la tua ????????
Domanda: per i modelli pre 2002 c'è stato un richiamo oppure l'intervento è a discrezione del proprietario? :-[
Se così fosse, l'intervento conviene effettuarlo oppure si può rimandare alla priama occasione che si smonta la firzione?
Grazie ;)
Citazione di: axl111 il Novembre 08, 2007, 08:58:25 AM
Citazione di: orso il Novembre 07, 2007, 21:48:20 PM
:( :( :( i modelli, antecedenti il 2002, avevano un problema di lubrificazione, alla campana frizione, successivamente risolto con la sostituzione, di una boccola all'interno della campana, che anno è la tua ????????
Domanda: per i modelli pre 2002 c'è stato un richiamo oppure l'intervento è a discrezione del proprietario? :-[
Se così fosse, l'intervento conviene effettuarlo oppure si può rimandare alla priama occasione che si smonta la firzione?
Grazie ;)
:( :( :( non mi risulta ci siano stati richiami, la vecchia boccola,non garantiva una sufficente passaggio d'olio,sull'albero della campana frizione,non gli farebbe male se la sostituissi,con quella già modificata. 8) 8) 8)
il problema era in caso di burn-out o uso motard aggressivo... altrimenti non da' problemi. ordinando ora il particolare, viene venduto quello modificato!