Cosa ne pensate, viste le caratteristiche, i prezzi (Xr prezzo . 9.620, KTM 690 SMC prezzo . 8.650), il progetto, le sospensioni, la frenata, ecc. ?? :-[
Io ho visto il 690 a Milano
Ktm sembra una bella moto... ::) ma temo che molti commenti in questo sito siano a favore dell'XR.
Dal mio punto di vista sono due progetti molto diversi! Xr pensata e realizzata quasi 10 anni fà e ancora apprezzata; fra 10 anni il Ktm avrà ancora successo? Sempre ammesso che ne avrà?
mvc76
non dimentichiamoci che l'xr ''ce la fanno pagare'' 9620, non ''costa''... tecnicamente e riguardo alle dotazioni di serie, le ktm sono almeno da 8 anni superiori all'xr, il fatto e' che qui ne siamo tutti innamorati perdutamente, e come si sa, al quor non si comanda... :D :D :D :D
oggi, ma forse anche ieri, senza considerare l'affezzione al modello, penso sia da scegliere KTM
Bah, se dovessi comprare un nuovo mai mi farei fregare tanti soldi, non dico che non prenderei un XR, ma se dovessiprendere un nuovo, in assenza di una terza possibilità....K :o
Mi sembra che tra kappa e icserre ci sia un abisso di potenza di mezzo. A favore del kappa.
Devo anche dire che col mio icserre del 2003 ci sono andato in libia, in vacanza col kit motard e in mulattiera.
Per farlo con le carote mi servirebbe un adventure 640 , un kappa 690 sm e un exc300 2t.
A mio avviso sono 2 moto diverse...il k è anche più pesante e non permette stili di guida aggressivi...per me l'xr è molto più duttile...
poi a me quel becco appuntito fa :sbocco: e i camini da camion sono un po troppo ingombranti....
Cako, credo si parli più che altro del 690 SMC, non dell'anatra..
Citazione di: Cako il Novembre 14, 2007, 21:20:33 PM
A mio avviso sono 2 moto diverse...il k è anche più pesante e non permette stili di guida aggressivi...per me l'xr è molto più duttile...
poi a me quel becco appuntito fa :sbocco: e i camini da camion sono un po troppo ingombranti....
Quello è il Supermoto... l'SMC è questo
(http://img218.imageshack.us/img218/7184/ktm690endurosmc9364003fuk8.jpg)
(http://images.alice.it/sg/motori/import/static/upl/k/ktm690endurosmc-9364-004-f.jpg)
..a me non dispiace, come linea preferisco l'XR...ma il motore e la componentistica mi fanno gola ::)
Purtroppo andrei sul Kappa.
L'estetica non mi aggrada tanto, ma si sà io sono "vecchio".
Il tempo passa e non si può certo discutere sulla qualità del mezzo nato 8 anni dopo.
In più metteteci che costa meno e il gioco è fatto.
Salut
Razionalizzando non c'è neanche da star lì troppo a pensare.... motore da 60cv..forcella...impianto frenante..frizione antisaltellamento... a 1000e in meno dell'XR :hmmm:
Il confronto non si pone neanche.
Da un punto di vista tecnico ed estetico :( purtroppo non vedo punti a favore dell'amata XRona.
Non so quante XR5650 nuove si venderanno quest'anno a Eur 9.600 e spiccioli !
Penso invece che venderanno molti SMC. E' veramente una splendida moto
ma....Citazione di: rickyx il Novembre 14, 2007, 20:46:15 PM
...il fatto e' che qui ne siamo tutti innamorati perdutamente, e come si sa, al quor non si comanda...
::) ... appunto... :D
il k 690 è bella,nulla da togliere...ma se devo scegliere mi tengo la mia xr bellissima!!!!
poi se cercassi una moto nuova e più potente prenderei una honda 450.
:soldato: ktm 690 smc...........kput :P :D :D :D
Molti anni di differenza tra i due progetti.
l'unico aspetto a favore dell'XR è il motore (inteso come affidabilità)
poi per quanto riguarda sospensioni,prestazioni,telaio, componentistica in generale...non c'è assolutamente paragone.
e poi ricordatevi del prezzo.
mi dispiace per l'xr....ma questo kappa e' bellissimo.............. :-* :-* :-*.........(pero' con i tacchetti.... ;D)
Insomma, pur essendo nella tana del lupo-xr, nessuno che mi convinca a spendere almeno 1.500 euro in più (tra prezzo di acquisto ed un minimo, solo un minimo di modifiche da apportare all'xr) per comprare la rossa ?? A Milano hanno detto che il 690 SMC è anche omologato due posti, ed ha una sella lunghissima e comoda da starci in tre. Poi ha serbatoio da 12 litri (con tappo con chiave), chiave di avviamento (che non guasta ...), forse anche il bloccasterzo al manubrio, una bellissima strumentazione mista digitale/analogica più spie (che, ovviamente, a chi non interessa la rimuove), frizione antisaltellamento APTC, pinza feno radiale, forcella WP ups da 48, forcellone con cinematismi progressivi (non PDS come le EXC, per intenderci), sono anche depotenziate a libretto (meno costi di bollo e guidabili dai neo patentati), manubrio da 28 a sezione variabile (uno spettacolo ...), faro ant. con lampada alogena e posteriore minimalista (credo a led). Infine il Kappa è omologato euro 3 con tutti i vantaggi del caso !! Poi, 140 kg. dichiarati a secco non mi sembrano più di quanto non pesi l'xr con il "famigerato" (e discusso ???) avviamento elettrico (con batteria messa davanti al radiatore, giusto per non alzare il baricentro !!). Anche la versione enduro è uno spettacolo, freno ant. da 300 a margherita e la stessa sella lunghissima per poter trovare sempre l'assetto giusto e che sale fino al manubrio. A Milano la SMC era già equipaggiata con collettore e terminale Akra in titanio (credo) e con fondello in carbonio !! Dunque non bisogna neanche aspettare per gli accessori !!
E l'Husaberg 650 motard come lo vedete ?? Mi dicono che siano "tosti" non come le varie WR, CRF, EXC, RM-Z, ecc. ?
Guarda che sparare sulla croce rossa dà pochi punti, anzi, vai sottozero.... :(
Anch'io (ahimè) a oggi pprenderei il K perchè tecnicamente superiore, ma ho paura che tra qualche anno si svaluti parecchio, cosa che l'amata XR non fq... :)
io non ho provato il k però mi ricordo che qualcuno disse che il motore non era divertente come quello dell'xr anche se più potente e poi una volta che ti sei preso una moto così che le fai? niente ha già tutto vuoi mettere il divertimento di farti una special, cercare i pezzi che più ti piacciono e montarli, oltretutto originali se vogliamo pesano uguali ma dal k che puoi levare? sull'xr per alleggerirlo ormai abbiamo pure il maestro del sito, per le sospensioni puoi mettere quelle che più ti piacciono in base alle tue esigenze e infine per il motore, anche se basterebbe così com'è, anche li hai il kit HRC oppure varie maggiorazioni fino a 695. quindi si il k è già bello e pronto però l'xr è un ottima base da cui costruirsi una moto su misura ;)
in realtà quando è uscito pure io ci avevo fatto un pensierino ma esattamente per quello che ho scritt sopra e per la doppia omologazione enduro motard mi tengo felicemente l'xr non ci posso fare niente è amore ;D ;D ;D
Ciro, non ti do torto, ma purtroppo non tutti possono spendere certe cifre: se parti da una base di 9500 euro per l'XR, aggiungi tutta la componentistica, alla fine quanto hai speso :-[ :-[
si hai ragione infatti io consiglierei di prenderla usata magari prima del 2003 ;D ;D
A parte che questo k è molto bello, dubito tra le altre cose che un' azienda che ci tiene ad essere un punto di riferimento per il fuoristrada faccia una moto poco affidabile o poco divertente. Sul discorso special, bhè, non vedo perchè l xr si possa personalizzare ed alleggerire mentre il k no, anzi, vedo molto più margine di intervento sull austriaca con tutti gli orpelli ani-inquinamento ecc. Se poi non piace è diverso, ma pure a me "non piace" l aston martin ma se l avessi molto probabilmente mi farebbe sbrodolare... ;)
Citazioneche ci tiene ad essere un punto di riferimento per il fuoristrada faccia una moto poco affidabile o poco divertente.
Poco divertente di sicuro no, ma sull'affidabilità la mano sul fuoco non ce la metterei, basta vedere la LC8....ok che questo era il loro primo bicilindrico però io aspetterei prudentemente almeno un anno dalle prime vendite anche per il mono...la potenza è molta, il motore sarà longevo ?? ..boh..
Certo che ormai l'XR costa un botto e obbiettivamente non vale quella cifra...
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 08:52:42 AM
Insomma, pur essendo nella tana del lupo-xr, nessuno che mi convinca a spendere almeno 1.500 euro in più (tra prezzo di acquisto ed un minimo, solo un minimo di modifiche da apportare all'xr) per comprare la rossa ?? A Milano hanno detto che il 690 SMC è anche omologato due posti, ed ha una sella lunghissima e comoda da starci in tre. Poi ha serbatoio da 12 litri (con tappo con chiave), chiave di avviamento (che non guasta ...), forse anche il bloccasterzo al manubrio, una bellissima strumentazione mista digitale/analogica più spie (che, ovviamente, a chi non interessa la rimuove), frizione antisaltellamento APTC, pinza feno radiale, forcella WP ups da 48, forcellone con cinematismi progressivi (non PDS come le EXC, per intenderci), sono anche depotenziate a libretto (meno costi di bollo e guidabili dai neo patentati), manubrio da 28 a sezione variabile (uno spettacolo ...), faro ant. con lampada alogena e posteriore minimalista (credo a led). Infine il Kappa è omologato euro 3 con tutti i vantaggi del caso !! Poi, 140 kg. dichiarati a secco non mi sembrano più di quanto non pesi l'xr con il "famigerato" (e discusso ???) avviamento elettrico (con batteria messa davanti al radiatore, giusto per non alzare il baricentro !!). Anche la versione enduro è uno spettacolo, freno ant. da 300 a margherita e la stessa sella lunghissima per poter trovare sempre l'assetto giusto e che sale fino al manubrio. A Milano la SMC era già equipaggiata con collettore e terminale Akra in titanio (credo) e con fondello in carbonio !! Dunque non bisogna neanche aspettare per gli accessori !!
E l'Husaberg 650 motard come lo vedete ?? Mi dicono che siano "tosti" non come le varie WR, CRF, EXC, RM-Z, ecc. ?
...che ci stai a fare su questo sito allora? ???
:D :D :D
Comunque ho riflettuto ed ho trovato un'altro motivo per non prendere il KTM.......non c'è un forum dedicato come questo :occhioni:
;D
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 08:52:42 AM
Insomma, pur essendo nella tana del lupo-xr, nessuno che mi convinca a spendere almeno 1.500 euro in più (tra prezzo di acquisto ed un minimo, solo un minimo di modifiche da apportare all'xr) per comprare la rossa ??
Questa è la "tana del lupo" di gente che ama le XR (e lo vedi da che XR posseggono !) ma non c'è fanatismo, piuttosto diversamente da quanto leggo su altri siti affini (ma non parenti!) quà in xr-italia non si perde mai il senso della realtà e l'autocritica è una regola.
Tornando all'XR , il fascino che la "signora" vanta nei confronti della "procace modella", per conto dei "lupi", è inossidabile, intatto. Non ha paragoni.
Vedi un'altra moto appena uscita e dici "che bella!" ma quando pensi alla
tua XR riesce difficile non pensare altrettanto: una moto dalle linee classiche a cui gli anni che passano non fanno poi molto...una moto che conosci come le tue tasche e che fedelmente ti segue per migliaia di chilometri di sgassate senza grandi problemi.
Una moto scomoda, omologata da due ma non certo fatta a questo scopo. Una moto dall'impianto elettrico all'osso tanto che quel faro serve solo per ... il codice della strada. Un motore a cui puoi chiedere l'anima ma che devi rispettare evitando voli pindalici di potenze irraggiungibili e soprattutto non facendo mai mancare quella piccola manutenzione "da garage".... Divertiti un po' con freni e sospensioni a cercare il tuo set-up e la moto diverrà maggiormente
tua... I paragoni con le altre belve là fuori, è vero, sulla carta sono impietosi ma quando si tratta di tirare fuori le unghie la XR è ancora in grado di battersi con forza e ti garantisco che si conquista grande rispetto e sguardi di ammirazione. Parola mia.
Tutto questo è XR.
PS:
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 08:52:42 AM
... il 690 SMC è anche omologato ..... ha una sella........... Poi ha serbatoio ......., chiave..., forse anche il bloccasterzo.........., una bellissima strumentazione........, frizione antisaltellamento .........., pinza ............, forcella ............, forcellone .............................., sono anche depo......... ,manubrio........................., faro ant. ..................... posteriore minimalista............... Infine il Kappa ................... Poi 140 kg. ............ Anche la versione enduro è uno spettacolo, freno ant. da 300 ...............la stessa sella lunghissima.............................. A Milano la SMC era già equipaggiata con collettore e terminale Akra....................... Dunque ....
:o Quanta roba !! Che spettacolo !! :o ...mica lavori in Ktm ? :D
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 08:52:42 AM
E l'Husaberg 650 motard come lo vedete ??
L'Husaberg è e rimane una bella moto: dura e pura.
Alcune scelte estetiche mi hanno sempre convinto poco... questo è soggettivo.
La ritengo una moto grintosa ma un pochino troppo delicata per i miei gusti.
Al momento aspetterei di vedere cosa accade col nuovo motore sul modello motard. Non credo tarderanno a metterlo in produzione e si tratta di un cambiamento sostanziale.
La 690 è il nuovo, motore sfruttabile e fluido e potente, iniezione elettronica, impostazione di guida moderna.
Sicuramenete è più nuova e tecnologica e per molti versi va meglio ma perde quella semplicità costruttiva e quelle sensazioni motociclistiche che un motore XR o vecchio LC4 sapeva regalare (e non parlo delle vibrazioni!).
Questo, come rendimento, si avvicina ad un mezzo stradale, un mezzo per tutti e quindi meno emozionante per noi che amiamo le cose semplici, robuste, EMOZIONANTI.
Se vai in moto per divertirti conta poco quanto forte vai ma quanto ti diverti!
Detto questo, non si può tornare indietro (purtroppo?) a causa delle vari eregole anti inquinamento e quindi il futuro è il 690 e simili...
dimenticavo... resta il fatto che seppur teconologicamente, ciclisticamente e motoristicamente il 690 SMC rimane un riferimento... a livello di estetica, personalmente non dice nulla... o cmq non mi stimola
ad esempio, se prendiamo il 690 enduro anche in versione baja, esteticamente non mi fa sognare come fa, anche oggi, un 650 da baja
Ieri sera parlavo con Giant Squid e anche lui (purista del motard) non era completamente soddisfatto per le ragioni di cui parlavo.
Secondo lui sarà da personalizzare per ottenere un mezzo dalle sensazioni motardistiche...
L'XR 650 ha un solo grande problema: il prezzo!!!
Sembra una banalità, ma se quello fosse ragionevole (cioè circa 2000 euri in meno di quanto costa attualmente) in confronto alla concerrenza, di BRP se ne venderebbero tante davvero.
Se fosse così, consiglierei l'XR rispetto il 690, ma dati i prezzi, KTM senza indugio! :(
MY
in u.s.a. credo che il 650 costi intorno ai 6000$
Ricky, vecchia storia ampiamente discussa...
OT ON
ma se vogliamo incazzarci davvero (anche se magari in molti non ce le possiamo permettere) parlaimo di quanto costano le supercar italiane in USA...
magari apriamo un'altra discussione..
OT OFF
infatti!!! quindi ad ognuno consiglio di seguire il proprio cuore o la propria inclinazione tecnica, come detto da ciroix se compri un xr puoi avere la scelta di personalizzarla come meglio credi, con il ktm il lavoro e' differente, puo' essere piu' facile ma anche piu' difficile!!! come mentalita', (NON FRAINTENDETE!!!!) noi siamo piu' vicini agli harleysti... loro comprano un rottame di 883, la pagano un botto di quattrini, e si divertono ad aggiungere pezzi in ghisa e ottone perche' per loro dev'essere piu' pesante possibile!!! ma originale non c'e' verso che la lascino!!!!
Qualcuno di Voi sa quando troveremo il Kappa dai concessionari per provarla :-[
Credo che serva per dare un giudizio più completo... :)
Sulla carta, come quasi tutti concordano, non c'è paragone fra le moto. Soprattutto se si considerano anche i relativi prezzi di acquisto (da verificare cmq dai rispettivi concessionari...). :-X
Da possessore di XR e amante (nostalgico) della filosofia XR da anni, aggiungo cmq che con una moto come questa nuova SMC si acquista bellezza e tecnologia ma non fascino e leggenda... ma i tempi cambiano e quindi... se io non fossi un nostalgico di semplicità ormai desuete, quale sono, non ci penserei su due volte: KTM SMC.
;)
La cosa triste a cui accennavo, ma che forse vi è sfuggito, è che, a causa delle normative anti inquinamento, le XR, DRZ, TT, ecc. stanno sparendo.
Oggi in Lombardia acquistare una XR nuova è una cosa a cui pensare bene, per il prezzo di acquisto e per il fatto che è euro 2 e che ha poco mercato, ecc.
Cosa dire poi che è difficile da vendere perchè non ha il bottoncino?
Ktm ha capito che per allargare l'utenza deve fare mezzi si prestanti ma che hanno le caratteristiche e gli optional di mezzi stradali.
Un po' come gli scooteroni che devono assomigliare a delle auto per conquistare gli automobilisti.
Invece a me, come ad altri Xrristi, piacciono i mezzi semplici ed emozionanti, con un impianto elettrico limitato e che ti permettono di sporcarti le mani in garage...
Alla fine le XR650 presentate al salone con i fari "moderni" e un bel manubrio le trovavo ancora bellissime :-*
Leggevo le risposte: l'argomento proposto ha raccolto interesse, si va dal commento molto .... intelligente "che ci fai in questo sito....", a commenti realmente interessanti.
Non so come vi comportiate voi, ma io, quando devo comprare una cosa ed ho più alternative, comincio dalle valutazioni "razionali" cioè dal rapporto qualità/prezzo. Per questo ho fatto un raffronto tra quanto offre sul piano tecnico l'una e l'altra moto (no, non lavoro in KTM ma, vista la svolta data alla loro produzione, mi piacerebbe più lavorare là che lavorare in Honda, dove invece sono a dir poco statici/obsoleti, vedi Deuville, nuova Transalp 700, FMX, scooter 50/250/400/600, ecc !!).
Se parliamo di costi, o di dati tecnici, questi sono i discorsi seri ed obiettivi, il resto sono valutazioni personali ed emozionali, giusti quanto si voglia, ma non seri/razionali, sicuramente !!
Affrontando il discorso delle emozioni, poi, è sicuramente un fatto personale, ma trovo poco obiettivo parlare di "emozioni" quando probabilmente nessuno di quelli che scrivono di emozioni ha mai provato anche solo il nuovo motore della 690 della KTM (la 690 Supermoto, intendo), e tantomeno la nuova 690 SMC !! Intendo dire che, probabilmente, con 60 cv. telaio a traliccio, megafrenata, ecc. di emozioni "dinamiche" la kappa te ne dà eccome !!
Anche per il tuning, penso che non ci siano limiti se non quelli dettati dalla fantasia, dal buon gusto e dal portafogli (preliminarmente); qualcuno citava Giant Squid , ho visto qualche gg. fa su un sito come ha trasformato un'anatra 690 Supermoto ... e non oso immaginare cosa farebbe sulla nuova 690 SMC !!
Insomma, alcuni giudizi sono molto equilibrati e condivisibili, altri troppo parziali e di parte. Cmq. leggere questi giudizi è un valido aiuto nella scelta anche se, magari, poi uno fa l'esatto contrario di quanto ti suggeriscono, ma con maggiore consapevolezza !!
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 14:05:33 PM
Leggevo le risposte: l'argomento proposto ha raccolto interesse, si va dal commento molto .... intelligente "che ci fai in questo sito....", a commenti realmente interessanti.
Stava scherzando! ;)
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 14:05:33 PM
non lavoro in KTM ma, vista la svolta data alla loro produzione, mi piacerebbe più lavorare là che lavorare in Honda, dove invece sono a dir poco statici/obsoleti, vedi Deuville, nuova Transalp 700, FMX, scooter 50/250/400/600, ecc !!).
Stai deragliando!
Dire che la produzione Honda è obsoleta è una minc###ta pazzesca! Non per difendere un marchio, ma le sciocchezze sono sciocchezze!
Citazione di: corto maltese il Novembre 15, 2007, 14:05:33 PM
Insomma, alcuni giudizi sono molto equilibrati e condivisibili, altri troppo parziali e di parte. Cmq. leggere questi giudizi è un valido aiuto nella scelta anche se, magari, poi uno fa l'esatto contrario di quanto ti suggeriscono, ma con maggiore consapevolezza !!
Mi sembra che tu la scelta l'abbia già fatta! Scelta che condivido!
Vai quindi di ktm... ma rispetta chi preferisce sporcarsi le mani cambiando l'olio o pulendo il carburatore di un mito su due ruote: l'XR! ;)
MY
e se mi posso permettere, su un sito di amatori XR, la lamentela che qui la gente sia "di parte", mi dispiace MA NON E' UTILIZZABILE. ;D perchè è il minimo che puoi constatare, mi sembra logico,
però ammetti che la maggiorparte dei giudizi sono basati su valutazioni obbiettive.
per il resto se non hai trovato soddisfazione qui ci sono sempre i siti generici come UM, e altri, la troverai giudizi più generici e vari.. ;)
Caro "visitatore", quello che dici ha sicuramente senso ma noi ti parliamo di emozioni "motociclistiche", di un motore che sembra vivo, cose che il nuovo 690, con la sua fluidità per il momento non sa dare e questo lo dice anche Giant Squid.
Certo che è un ottimo prodotto e va forte ma è un KTM molto Hondizzata! Ovvero è stata resa una moto per tutti mentre a me piacciono le moto da fuoristrada che non sono per l'utente "stradista".
Purtroppo bisogna accettare il nuovo, ma se penso ad una moto da fuoristrada che parte solo col bottoncino e nemmeno a spinta, cha ha un limitatore elettronico sulla terza marcia (vedi 690 supermoto), ecc mi cadono le braccia.
Dove è la semplicità di un mezzo da cross/regolarità? Questa sembr auna centrale nucleare a confronto...
soddisfazzzzzione trovai, minch@@ia ::) ;)
Allora, un mio conoscente, noto giornalista del settore, ha provato il 690 in versione motard e lo ha trovato fin troppo elettrico e regolare, non lo ha trovato un motore "emozionante"....il motore dell'XR 650, è invece, in tema di monocilindrici e con tutti i suoi pregi e difetti, quanto di più coinvolgente e divertente abbia mai avuto modo di guidare. Alla fine, poi, è sempre questione di gusti...alle cavalcate c'è sempre il tizio con il 250 4t che mi guarda come si guarda un povero demente inconsapevole di quello a cui stà andando incontro....ma a me piace cosi, mi piace questo motore che pistona in basso e mi strappa le braccia quando ruoto la manopola del gas, e all'arrivo, se arrivo, godo.
Consentimi un'ultima osservazione: se viaggio magari in zone desertiche dove sò di non poter contare su nessuno ma soltanto sulla mia moto e sulle mia scarse capacità meccaniche voglio che la mia moto sia una HONDA...non sò se mi sono spiegato...
Buona scelta.
Provato un mesetto fà il 690 supermotard non posso che confermare le supposizioni di molti. (Di massima le sensazioni motoristiche dovrebbero essere simili).
La moto di massima non si discute.
Ma il motore non regala soddisfazioni (io ho provato la versione normale non kittata akrapovic con chip dedicato).
La cavalleria c'è tutta ma la linearità e disarmante, la stessa che provo quando uso l'Aprilia 550 del mio amico Paolo.
Si apre e la moto sembra un motore elettrico, sembra che non ci si muova ma, un occhiata al tachimetro prima di staccare per la curva della testata pista (90° secchi) e ti viene il magone: minchia a quanto stò.
Allora ti attacchi ai freni e, incredibile se rapportato all'impianto frenante di base dell'XR Motard, la moto si pianta, pieghi da paura (anche se non hai confidenza con il mezzo) e apri di nuovo senza il patema della scodata di quando entra in coppia la rossa.
Devastante, certo non a livello della 550 di Noale, visto che il peso si fà sentire.
Per darvi un'idea un carissimo amico poco dopo la prova l'ha ordinata (poi appena uscita la Duke ha convertito l'ordine) ma le sue parole sono state che è stato un'acquisto fatto razionalmente, non come quelli fatti precedentemente che erano fatti con il cuore (R1-CR250-VOR-R1 evia così da quando lo conosco) e che gli sarebbe mancato il sound e la pistonata del mono vecchia maniera ma, giustamente, il tempo scorre e non si può certo comprare una moto nuova già "vecchia". I soldi non si possono sempre buttare al vento.
Detto ciò non cambierei la mia motoretta con il Kappa ma si parla di comprare una moto ad almeno mille eurozzi in più ai quali si devono sommari parecchie altre monetine per renderla, motardamente parlando, all'altezza.
Purtroppo il problema è sempre lo stesso: la moto deve essere alla moda, performante ed affidabile e così le case costruttrici non vogliono farla, altrimenti se ne venderebbero talmente tante che non ce la farebbero a stare dietro con la produzione e cis arebbe un tracollo in immagine ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Rimango della stessa idea citata nel mio precedente post, purtroppo Kappa. :disperato:
Salut
Se posso dire la mia...
Il motore "elettrico" e regolare e la frenata rapportata alle prestazioni del motore...le sospensioni adeguate eccc...
Sono praticamente i risultati ai quali si mira tuneggiando un XR...giusto o sbaglio?
E poi non è possibile concepire queste cose come peggioramenti....vabbè, magari l'ignezione o la mancanza della pedalina possono dimostrarsi una piaga ma...per il resto...la frizione anti saltellamento, un buon motore (niente da togliere al porcone eh!) sospensioni più che buone....non le vedete come miglioramenti?
Citazione di: uncleroby il Novembre 15, 2007, 15:11:13 PM
Caro "visitatore", quello che dici ha sicuramente senso ma noi ti parliamo di emozioni "motociclistiche", di un motore che sembra vivo, cose che il nuovo 690, con la sua fluidità per il momento non sa dare e questo lo dice anche Giant Squid.
Certo che è un ottimo prodotto e va forte ma è un KTM molto Hondizzata! Ovvero è stata resa una moto per tutti mentre a me piacciono le moto da fuoristrada che non sono per l'utente "stradista".
Purtroppo bisogna accettare il nuovo, ma se penso ad una moto da fuoristrada che parte solo col bottoncino e nemmeno a spinta, cha ha un limitatore elettronico sulla terza marcia (vedi 690 supermoto), ecc mi cadono le braccia.
Dove è la semplicità di un mezzo da cross/regolarità? Questa sembr auna centrale nucleare a confronto...
Non credi zio che questa fluidità...aiuti anche nella sicurezza stradale, per esempio?
Con questo non voglio dire che l'XR è un trabicolo mortale, ovvio....
Riguardo al bottoncino poi...chi sale su una 4 tempi superiore ai 250cc per la prima volta ne ha bisogno....ti parlo per esperienza vista con i miei occhi...
Io credo solamente che l'XR650R è un mezzo emozionante, ha un motore che trasmette delle sensazioni vere, come un cavallo da domare e controllare.
Il tuning va nella direzione di rendere una moto da spazi americani in una moto adatta per l'enduro o motard nostrani e per togliere quelle caratteristiche di moto economica (per la produzione) tipo manubrio in ferraccio.
Anche per questo non è una moto per tutti, ovvero per chi è abituato alle moto perfettine, fluide, facili, stradali, ecc.
Chi cerca il comfort non sceglie XR, lo fà chi cerca emozioni, affidabilità, durevolezza.
Il 690 sarà sicuramente affidabile e potente e veloce ma non è semplice (manutenzione e riparazioni più complesse e costose) e non so se sarà altrettanto emozionante, o meglio, oer esserlo avrà bisogno di tuning... e allora siamo daccapo!
Citazione di: corto maltese il Novembre 14, 2007, 20:34:26 PM
Cosa ne pensate, viste le caratteristiche, i prezzi (Xr prezzo . 9.620, KTM 690 SMC prezzo . 8.650), il progetto, le sospensioni, la frenata, ecc. ?? :-[
Io ho visto il 690 a Milano
Io il K non l'ho visto dal vivo, ma così su due piedi mi sembra che :'(... il confronto sia impietoso per la nostra amata xr :-X
Purtroppo sono due moto che non si possono paragonare, una è vecchia di 9 anni e per giunta non era stata concepita per essere un motard, l'altra è nuovissima e studiata per questo utilizzo...
Tuttavia penso che se l'xr costasse quel che merita di costare (vedi prezzo negli usa, senza parlare del rapporto ultrafavorevole euro-dollaro) si venderebbe bene ancora per qualche anno...
Parlando sinceramente il KTM lo trovo sgradevole esteticamente, proprio non mi piace e non sopporto l'accostamento arancione/nero....
L'XR è vecchia ma sappiamo che ha un motore che può fare decine di migliaia di km senza mai dare problemi, il KTM non lo conosco come affidabilità....
il KTM mi sa che ha dei costi di gestione molto più alti...
Citazione di: Azrael il Novembre 16, 2007, 16:07:47 PM
il KTM mi sa che ha dei costi di gestione molto più alti...
Bisognerebbe fare una comparativa tra i prezzi dei principali pezzi di ricambio originali e tra le tabelle orarie delle officine autorizzate ;)
Citazione di: ciroix il Novembre 15, 2007, 09:37:08 AM
io non ho provato il k però mi ricordo che qualcuno disse che il motore non era divertente come quello dell'xr anche se più potente e poi una volta che ti sei preso una moto così che le fai? niente ha già tutto vuoi mettere il divertimento di farti una special, cercare i pezzi che più ti piacciono e montarli, oltretutto originali se vogliamo pesano uguali ma dal k che puoi levare? sull'xr per alleggerirlo ormai abbiamo pure il maestro del sito, per le sospensioni puoi mettere quelle che più ti piacciono in base alle tue esigenze e infine per il motore, anche se basterebbe così com'è, anche li hai il kit HRC oppure varie maggiorazioni fino a 695. quindi si il k è già bello e pronto però l'xr è un ottima base da cui costruirsi una moto su misura ;)
in realtà quando è uscito pure io ci avevo fatto un pensierino ma esattamente per quello che ho scritt sopra e per la doppia omologazione enduro motard mi tengo felicemente l'xr non ci posso fare niente è amore ;D ;D ;D
QUOTO IN PIENO!! :metal:
Ero rimasto affascinato dalle foto dell SMC . Ho approfittato di EICMA per vedere e sedermici sulle ultime novita' KTM. Il culo SMC non mi piace e la seduta nemmeno. L'unica moto ce forse davvero mi attizza ancora dopo EICMA e' il nuovo Duke.
Insomma....ho deciso che la mia bellissima XR e' ancora attualissima e godibilissima.
PS= Devo dire che Aprilia Dorsoduro e' intrigante....sono curioso di vederla in giro
Citazione di: ivx il Novembre 16, 2007, 22:29:54 PM
PS= Devo dire che Aprilia Dorsoduro e' intrigante....sono curioso di vederla in giro
... ha il comando gas elettronico ... se spalanchi tutto, l'elettronica parzializza !! :-\ :-\
Honda-Razzo.
E' un topic un pò squilibrato... Non si possono fare paragoni sui due modelli in causa, manco economico.
Ktm quando ha fatto la 690SMC manco ci stava pensando all'XR...
Citazionealle cavalcate c'è sempre il tizio con il 250 4t che mi guarda
Io sono quello con il 250 4t che guarda ;D
Ma avendo l'XR nel cuore (e nel box 8))...onore e gloria ai gladiatori che riescono a portare il loro gran cavallo in battaglia :yezz:, io purtroppo sono costretto a lascialo relegato nelle stalle :-\.
Ho avuto il piacere di provare il 690supermoto di Mauro alias Giant e devo dire che mi ha stupito in tutto...l'equipaggiamento a livello ciclistico è gia superbo a moto originale e non ha niente a che vedere con la componentistica dell XR mi ha subito stupito appena in sella poiche la moto sembra davvero agile e leggera oltre che molto bassa...una volta accesa si nota subito che le fastidiose vibrazioni del vecchio Lc4 sono sparite dal nuovo propulsore...l'erogazione è mooolto piu lineare rispetto a quella del porco ovviamente dovuto all'iniezione a essere onesto come spinta ai medio-bassi non ho trovato un'abisso nei confronti dell'XR ove invece ktm spunta qualcosa in termini di prestazioni è l'allungo...se dovessi consigliare un motard non avrei dubbi nel suggerire l'SMC...certo se uno non si fa scrupoli finanziari dall'XR tiri fuori quello che vuoi...quando mi stuferò della mia (se mai accadrà) sicuramente la mia scelta ricadrà su questo modello KTM...
leggevo la prova confronto su Motociclismo, la 690 suupermoto (l'anatra) ha polverizzato la concorrenza (leggi Husqvarna 610 a carburatore, BMW X-moto e Yamaha xt 660 X, con BEN 58 cv alla ruota ed una coppia ben più sostenuta contro i max 44 cv della concorrenza, parliamo di BEN 14 cv in più nella migliore delle ipotesi e con consumi pari o inferiori alla concorrenza !! Quanti cv alla ruota ha l'Xr 650 "standard" ??
L'ho vista la 690 smc!!
Sabato sono stato alla Fiera TUTTOMELE di Cavour dato che la mia azienda aveva uno stand sull'energia alternativa ed appena arrivo al mio stand noto poco lontano uno stand tutto arancione e leggo "KTM"!!!
Ebbene si c'era lo stand della KTM ed aveva esposte varie moto tra cui il 690 smc.
Ora ecco le mie impressioni:
Esteticamente non mi piace, troppo esagerata... per me un motard deve avere l'essenziale ed una linea aggressiva ma non esasperata (vedi CR che mi piace molto)! Le carene sono sicuramente ben fatte ma il motard era bello perchè se cadi con pochi euri ti puoi rifare parte della carenatura, se invece cadi con il KTM (ed i nuovi motard in generale) sono dolori!!!! In più mi da l'idea di una moto poco personalizzabile....
Come guida deve essere sicuramente una bella moto ed infatti non appena il concessionario del Piemonte organizzerà l'ORANGE DAY andrò a provarla!!
Una nota positiva e negativa è stata questa: La ragazza dello stand era molto ma molto carina e gentile ed abbiamo parlato per una buona mezz'oretta quando poi pronuncia la frase che non volevo sentire ovvero "io e mio marito"............. :-\ :-\
Ma noooooooooooo, mezz'ora persa a parlare quando poteva dirmelo subito..... ;D ;D
Citazione di: Azrael il Novembre 19, 2007, 11:44:26 AM
...La ragazza dello stand era molto ma molto carina e gentile ed abbiamo parlato per una buona mezz'oretta quando poi pronuncia la frase che non volevo sentire ovvero "io e mio marito"............. :-\ :-\
Ma noooooooooooo, mezz'ora persa a parlare quando poteva dirmelo subito..... ;D ;D
Su questo "confronto" mi sembra ormai ci sia poc'altro da dire... sulla ragazza invece ;D ... e che la volevi sposare te ? :D Se è sposata forse non è ... fidanzata. Tanto meglio no ? ;)
Rispolvero questa vecchia discussione e vi chiedo, quanti del forum sono passati a KTM?
Facciamo la conta..
Pareri di chi ha fatto il cambio?
Io. :P
Dopo un periodo non facile di adattamento (piu' psicologico che altro), ora ne sono soddisfatto. :)
Le moto sono molto diverse tra loro, sia per componentistica che per comportamento del motore. Ognuna delle due ha dei difetti che vanno assecondati o risolti. Entrambe sanno emozionare. ;)
Razzo
Idem come RAZZO ::)
diventa difficile però sintetizzare in poche parole 2 moto così.
Se ti interessa qualche info più dettagliata puoi leggere ciò che ho scritto qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26312.0
ps: è vero che sono passato a KTM, ma un XR600 le fa compagnia... ;)
Ho comprato il 650 da pochi mesi e, a tutt'oggi, mi capita di chiedermi perchè pedalo ogni mattina per farla partire, perchè l'ho pagata quasi quanto la suddetta 690 SMC, perchè mi ritrovo a sdraiarla per recuperare i 2l persi dopo la riserva, perchè non ho i cavalli che ha il KTM, perchè... si sa, si potrebbe continuare per ore, però è tutta una questione di gusti. Sono sempre più felice di dover pedalare per farla partire perchè quando si accende a qualunque XRista gli viene un sorriso infinito ::) Se dovessi andare a fare qualche viaggio più impegnativo del solito (parlo di esperienze in paesi stranieri), sarei sempre felicissimo di avere la mia XR accanto, perchè so che tornerei sempre a casa, senza grossi problemi. Ogni volta che la guardo, sembra dirmi:"Guardami, sono semplice come poche ormai, mi conosci perfettamente, eppure so sempre emozionarti". Eh si, devo dire che invidio spesso il bottoncino, l'eleganza, la potenza, la frenata e la maneggevolezza delle moto di nuova concezione, eppure nel suo "essere semplice" il BRP continua ad affascinarmi come nessuna :-* :-* :-*