...........avendo necessita' di allungare i cavi del gas, oltre ai classici morsetti, avete altre soluzioni :-[
io per l'FCR ho preso due cavi aftermarket per suzuki RMZ e ho reintestato i barilotti facendo fare una saldatura a stagno..
non credo ci possano essere problemi di sorta..
io dopo essere impazzito cercando cavi originali ho parlato col meccanico che ha studiato un percorso alternativo, che mi era stato detto fosse impossibile e invece ora uso il cavo originale con un mabubrio più alto di 2.5-3 cm almeno e i cavi sono totalmente liberi.
non so dove è passato, perchè non c'ero, me l'ha fatto insieme ad altri lavori, se vuoi gli chiedo come ha fatto.
Citazione di: tony fish il Novembre 15, 2007, 11:20:04 AM
io dopo essere impazzito cercando cavi originali ho parlato col meccanico che ha studiato un percorso alternativo, che mi era stato detto fosse impossibile e invece ora uso il cavo originale con un mabubrio più alto di 2.5-3 cm almeno e i cavi sono totalmente liberi.
non so dove è passato, perchè non c'ero, me l'ha fatto insieme ad altri lavori, se vuoi gli chiedo come ha fatto.
S', ma scusa, non si vede dove passano?
mvc76
no, passano cmnq a sinistra del telaio in ingresso dove entravano prima, e per vedere che giro ha fatto devo smontare il serbatoio...
con tutto il bene... però non lo smonto :D :D faccio prima a chiedere a lui ;)
li ha semplicemente fatti passare davanti al manubrio anzichè dietro...
sotto il serbatoio non ci sono strade più corte di quella che fanno in origine..
Anche io ho questo problema :-\ .....ma ho parzialmente risolto...
L'ultima volta che ho tolto il serb. ho notato che i cavi passavano sotto il tubetto in gomma che collega i due radatori....a questo punto ho sfilato i due cavi...anzi no, ho staccato il tubetto e ricollegato sotto ai cavi gas, ad occhio non mi sembrava cambiato un gran chè però poi rimontando il tutto ho notato che effettivamente erano un pò meno "tirati" :P.
Non sò se era il passaggio originale "honda" oppure era una cosa che aveva fatto il vecchi prop.....però così va un pò meglio. certo non ho guadagnato un metro.....eh!
Ma se in futuro alzo ancora il manubrio faccio tutti i cavi nuovi (acc. frizione e alza valvole) e li chiudo con i morsetti a DOC e faffanbrodo :P
Citazione di: Webmaster il Novembre 15, 2007, 12:25:40 PM
li ha semplicemente fatti passare davanti al manubrio anzichè dietro...
sotto il serbatoio non ci sono strade più corte di quella che fanno in origine..
mh... non saprei... passavano dietro al manubrio (per capirci, dalla parte serbatoio) prima come adesso. boh appena lo sento spero si ricordi e vi dico
allora forse è come dice Gogo..
........... in pratica nessuno di voi ha provato i barilotti piccoli con vite spaccata ??
Li porto dietro per emergenza nel caso si spezzino i cavi orignali ma , per ora, non li ho mai usati !!
Ho allungato il cavo frizione con apposito barilotto finale e fino ad ora tutto ok.