Ciao a tutti! :)
Adesso che è arrivato il freddo ho un problema mica da poco...
Praticamente quando giro con il casco da enduro con relativi occhialoni la pelle mi si screpola moltissimo in tutta la zona in cui la gommapiuma degli occhialoni mi tocca il viso. Mi vengono veri e propri geloni, tipo ustioni da freddo con la pelle che ci mette una settimana a guarire.
Sono l'unico a cui capita sta cosa?
Esistono sottocaschi apposta da usare con il casco da enduro?
Soluzioni casalinghe?
Io giro minimo tre ore nelle mie gitarelle quindi mi serve una soluzione a prova di pinguino! Inoltre giro in on dove la velocità di crocera è maggiore e dove non si suda... :) :)
Altrimenti mi sa che dovrò passare al casco integrale normale ma mi dispiacerebbe molto... :( :(
Grazie!! :) :)
PS.:Spero di aver beccato la sezione giusta! :) :)
Usa sottocaschi in seta...così la pelle non và a contatto con gli occhiali. In più tiene anche il vento! ;)
mvc76
Io ho preso il sottocasco...ma il freddo lo sento comunque :(
A me dà fastidio soprattutto dover respirare aria così fredda..sia dal naso che dalla bocca..se fai off la cosa si sopporta ma su strada diventa una tortura soprattutto per chi come me è già soggetto a patologie delle vie aeree :-\
Io per fortuna ho ancora il casco integrale che usavo sulla stradale..altrimenti mi sarei comprato uno di quei caschi on/off tipo Arai Tour X..anzi a pensarci bene sarebbe per me la soluzione migliore..peccato non ci abbia pensato prima :(
Citazione di: Barte il Novembre 18, 2007, 17:23:48 PM
A me dà fastidio soprattutto dover respirare aria così fredda..sia dal naso che dalla bocca..se fai off la cosa si sopporta ma su strada diventa una tortura soprattutto per chi come me è già soggetto a patologie delle vie aeree :-\
Prova con un sottocasco in seta e il "mezzo busto" (non ricordo se si chiama così) che faceva la Dainese. E' una protezione che si infila sotto la giacca e mantiene caldo riparando dal vento parte del petto fino al naso ;)
Più di così non saprei..
mvc76
Penso che il problema di Xr17 riguardi il raffreddamento del sudore accmulato nella spugna ed il successivo sfregamento degli occhialoni bagnati e gelidi sulla pelle: prova a rivestire la spugna con della stoffa meno abrasiva, oppure con un sottocasco (io ne ho della ermenegildo zegna in seta e sono...una seta, anche se difficilmente li uso).
Abbarte, c'è una specie di salvagola dainese pelle fuori cotone dentro a strappo che copre dalla parte superiore del torace sino al mento.... ;), ho fatto piacenza bologna per la via emilia in scooter a fine novembre 1996, si è salvata solo la gola... :P
XR17, ma con il TransAlp vai in OFF o su strada?
Nel secondo caso, potresti usare un casco integrale da strada con visiera... :)
Grazie dei consigli ma con sottocasco e casco integrale io sono a posto :P
Il casco aperto d'inverno non lo metto manco sotto minaccia :bang01:
sottocasco in pile e casco da transalp...
io uso una mascherina in neoprene
Non c'è niente da fare, d'inverno (e con il freddo pungente di questi giorni) ci vuole l'integrale, niente da fare... se poi vuoi mantenere lo Style off road come hai già detto devi orientarti su Tour-X o al + economico Airoh sempre "trasformabile"...
p.s. ora anche Shoei ha fatto un casco con quelle caratteristiche ;)
Quando giro col casco da cross in inverno metto il passamontagna. Praticamente è un sottocasco "invernale" , in tessuto fine ed elasticizzato, lo pagai anche una cifra ragionevole. Con quello non ho mai avuto problemi, anche se, ammetto, non l'ho mai usato per tre ore.
masso
Citazione di: gbking il Novembre 18, 2007, 18:18:55 PM
XR17, ma con il TransAlp vai in OFF o su strada?
Vado su strada ma mi piace usare il casco da enduro sia perchè fa più figo :D ;D sia sopprattutto perchè mi sento più libero. Per esempio quando giri in montagna con il casco aperto senti l'aria profumata, l'odore dei boschi, anche quello di letame :P :P, con il casco chiuso è come essere in macchina con i finestrini chiusi, non si sente niente. :)
inoltre sul casco aperto si vede molto meglio in caso di pioggia anche tenendo gli occhiali mentre sull'integrale bisogna girare con la visiera aperta. :) :)
Proverò con il sottocasco in seta che mi sono procurato, altrimenti valuterò! :) :)
Che cos'è la mascherina in neoprene?
Un sottocasco in neoprene o degli occhialoni apposta per il freddo? :-[
la mia l'ho presa in fiera a PD tre settimane fa ed è tipo qs
(http://www.moto.it/produttori/foto/440-prod2.jpg)
Citazione di: xerex il Novembre 19, 2007, 10:39:11 AM
io uso una mascherina in neoprene
Idem e ti assicuro che il freddo è solo un brutto, lontanissimo ricordo!!! Io mi trovo benissimo con una da sci da otto anni (si utilizzano anche per lo sci e per l'alta montagna infatti) perchè secondo me sono più coprenti (arrivano fino alla fronte) e costano pure anche meno. Le puoi trovare ovviamente nei negozi di sci con varie grafiche e colori da intonare al casco (anche se non credo ti interessi... :P :P :P)...
Interessanti ste mascherine! :) :)
Allora proverò a cercare se da me trovo qualcosa! :) :)
Grazie a tutti! :) :)
Trovato! :)
Ieri sono andato dall'unico grosso negozio che vende abbigliamento da off a Padova e ho trovato il sottocasco integrale con maschera in neoprene. :) :)
Già che c'ero ho anche preso i guanti in neoprene. :)
Farò sapere! :)
Sei riuscito a 'testare' la nuova roba?
Interesserebbe anche a me un acquisto del genere... ;)
Purtroppo prima avevo la moto dal meccanico per la carburazione e ieri mi sono tolto un dente del giudizio quindi di moto almeno fino a sabato non se ne parla. :) :)
Appena riesco faccio un giro!
Speriamo anche il tempo regga! :) :)
Io vado e torno dal lavoro più o meno tutti i giorni (45 + 45 minuti quasi tutti in statale a 90-100 Km/h): uso il sottocasco comprato in edicola con Dueruote 1 anno fa e casco da enduro + occhialoni.
Quando però ci sono meno di 6/8° ci vuole l'integrale.
Il problema del sottocasco + integrale (ma anche: bandana + integrale) è che devia il fiato sulla visiera, quindi sotto i 50 Km/h è più fastidioso che utile.
Quella mascherina in neoprene, aperta sotto il naso, sembra interessante...
Citazione di: e.n.r.i. il Novembre 28, 2007, 14:49:17 PM
Il problema del sottocasco + integrale (ma anche: bandana + integrale) è che devia il fiato sulla visiera, quindi sotto i 50 Km/h è più fastidioso che utile.
Confermo, ad ogni respiro la visibilità scende a zero ;D ;D ;D
Serve un'apertura sotto al naso :)
Mi sembra esistano sottocaschi con un foro per gli occhi ed uno per naso e bocca... confermate? :)
Da giovine mi procurai il classico "passamefisto" in un negozio di cimeli paramilitari (gestito dal cugino italiano di "Ragno" di Pulp Fiction): è in effetti dotato di orifizio per naso/bocca e due per gli occhi.
Purtroppo lo spessore è tale che se lo infilo sotto il casco non vedo niente comunque, visto che mi blocca la circolazione...
I piloti del mondiale, quando piove, usano un deviatore che indossano come fosse una mascherina prima di infilarsi il casco: è brutto, sembra scomodo e sarà anche difficile da trovare, però di sicuro funziona benissimo.
Citazione di: e.n.r.i. il Novembre 28, 2007, 15:39:50 PM
I piloti del mondiale, quando piove, usano un deviatore che indossano come fosse una mascherina prima di infilarsi il casco: è brutto, sembra scomodo e sarà anche difficile da trovare, però di sicuro funziona benissimo.
Molti caschi (soprattutto di alta gamma) lo hanno di serie :)