XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: DAVEXR il Novembre 18, 2007, 18:06:37 PM

Titolo: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: DAVEXR il Novembre 18, 2007, 18:06:37 PM
Ciao ragazzi, oggi dopo una bella uscita mi decido di cambiare l'olio e il filtro a cartuccia. Al cambio precedente non ho controllato il filtro a retina nel trave del telaio, pero' l'ho pulito al cambio di prima. Non era sporco. L'olio lo cambio ogni 2000km e metto sempre il motul 5100. Quindi provo a svitare lo stesso dal telaio ma non viene via. Il raccordo invece si toglie e quel po di olio che c'e alla base esce liberamente. Ho fatto dei lavaggi iniettando dell acquaragia e poi dell' olio vecchio con una siringa. La testa si e'un po consumata e la 17 sgrana. Come faccio a toglierlo? magari al prossimo cambio lo sostituisco. Ma se non si svita va bene coi lavaggi? Ma in quel punto l'olio che fa, sale verso l' asticina o scende nel motore? grazie a tutti....
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: gbking il Novembre 18, 2007, 18:22:32 PM
Citazione di: DAVEXR il Novembre 18, 2007, 18:06:37 PM
Come faccio a toglierlo?

Avvitatore pneumatico a percussione! ;)
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: homer il Novembre 18, 2007, 18:32:33 PM
scalpello piu re dell' officina...leggasi martello :P
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: Lupin il Novembre 18, 2007, 19:21:05 PM
Invece di usare una classica chiave che lavora solo su due facce trova una bussola da 17 e una leva lunga. E vedrai che si svita.

Ciao.
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: DAVEXR il Novembre 18, 2007, 20:41:42 PM
si, ma l'esagono del bullone e' un po rovinato. L'ultima volta che l'ho smontato si e' tolto facilmente,e non penso di averlo stretto forte. Ma da li l'olio sale o scende?
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: orso il Novembre 18, 2007, 21:14:15 PM
Citazione di: DAVEXR il Novembre 18, 2007, 20:41:42 PM
si, ma l'esagono del bullone e' un po rovinato. L'ultima volta che l'ho smontato si e' tolto facilmente,e non penso di averlo stretto forte. Ma da li l'olio sale o scende?
;D ;D ;D scende.  8) 8) 8)
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: rickyx il Novembre 19, 2007, 22:33:20 PM
non far cazzate di mettere acquaragia e olio vecchio. per lavare usa olio da supermercato per 200 km e non rischi niente. tutto il resto e' attivita' a rischo.
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: Mura il Novembre 21, 2007, 15:53:40 PM
Citazione di: rickyx il Novembre 19, 2007, 22:33:20 PM
non far cazzate di mettere acquaragia

concordo...pensa alla salute di guarnizioni e gommini....di certo l acquaragia non è un toccasana per loro, ANZI......... :hmmm:
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: XR17 il Novembre 21, 2007, 22:14:58 PM
Per lavare senza rovinare le guarnizioni bisogna usare il petrolio lampante anche detto petrolio bianco.  :) :)
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: orso il Novembre 21, 2007, 22:17:05 PM
Citazione di: XR17 il Novembre 21, 2007, 22:14:58 PM
Per lavare senza rovinare le guarnizioni bisogna usare il petrolio lampante anche detto petrolio bianco.  :) :)
??? ??? ??? petrolio lampante, ??? ??? ??? cosè a base di magnesio. ??? ??? ??? :P :P :P :P
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: Mura il Novembre 21, 2007, 23:09:02 PM
Citazione di: orso il Novembre 21, 2007, 22:17:05 PM
Citazione di: XR17 il Novembre 21, 2007, 22:14:58 PM
Per lavare senza rovinare le guarnizioni bisogna usare il petrolio lampante anche detto petrolio bianco.  :) :)
??? ??? ??? petrolio lampante, ??? ??? ??? cosè a base di magnesio. ??? ??? ??? :P :P :P :P

è quello che si puo usare come combustibile per le vecchie lampade ad olio...... ;) ottimo per pulire catene con o ring, etc..... ;)
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: axl111 il Novembre 24, 2007, 10:39:20 AM
Citazioneè quello che si puo usare come combustibile per le vecchie lampade ad olio......  ottimo per pulire catene con o ring, etc.....

Va bene anche per pulire i filtri dell'aria in spugna, alla fine dovrebbe essere più o meno la stessa sostanza che ti vendono nei KIT FILTRO ARIA, l'unico problema per quel che mi rigurada è la reperibilità, non riesco a trovarlo :-\
Titolo: Re: HELP filtro a retina nel telaio
Inserito da: orso il Novembre 24, 2007, 10:44:53 AM
Citazione di: axl111 il Novembre 24, 2007, 10:39:20 AM
Citazioneè quello che si puo usare come combustibile per le vecchie lampade ad olio......  ottimo per pulire catene con o ring, etc.....

Va bene anche per pulire i filtri dell'aria in spugna, alla fine dovrebbe essere più o meno la stessa sostanza che ti vendono nei KIT FILTRO ARIA, l'unico problema per quel che mi rigurada è la reperibilità, non riesco a trovarlo :-\
;D ;D ;D il petrolio bianco, l'avevo comperato al carrefour, reparto vernici, o prova in un colorificio. 8) 8)