XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: marco1955 il Novembre 23, 2007, 12:49:39 PM

Titolo: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: marco1955 il Novembre 23, 2007, 12:49:39 PM
a questo link è possibile firmare la petizione on line per chiedere al ministro la tutela dell'attività off-road nel nostro paese
enduristi xr-italia aderite

http://www.petitiononline.com/ENDURO/
:banana: :banana: :banana:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: carpe diem il Novembre 23, 2007, 13:51:11 PM
firmato....
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: XR17 il Novembre 23, 2007, 14:02:02 PM
Firmato, anche se attualmente non faccio off...  :) :)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Astug il Novembre 23, 2007, 14:04:26 PM
Fatto! ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Jil il Novembre 23, 2007, 14:05:21 PM
non mi posso esimere...
spero che sia raggiunto un n. di firme tale da essere preso in considerazione.
Però, se posso permettermi, avrei aggiunto qualche richiesta specifica, per esempio la modifica di qualche legge...
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: mvc76 il Novembre 23, 2007, 14:25:15 PM
firmato....speriamo serva!


mvc76
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: XRic il Novembre 23, 2007, 14:53:07 PM
 :) Fatto!!
.... ma sono solo il 377esimo ..  :(
speriamo che firmino in tanti, speriamo ....
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: gondoiner il Novembre 23, 2007, 14:55:45 PM
fatto, numero 378
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Pietro xr il Novembre 23, 2007, 15:33:21 PM
fatto.saluti pietro
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 23, 2007, 17:03:24 PM
509, done! Ed è qualcosa.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: picchio277 il Novembre 23, 2007, 17:05:51 PM
Non so se servirà ma ho fatto ;) 504 ma vedo che Belze mi ha già superato :D
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: HELLAS VERONA il Novembre 23, 2007, 17:06:54 PM
.....512
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: axl111 il Novembre 23, 2007, 17:25:29 PM
Ho dato anche io il mio contributo, speriamo che serva  ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: A2 il Novembre 23, 2007, 17:32:33 PM
ottimo firmo subito
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Cyborg XR il Novembre 23, 2007, 18:15:53 PM
fatto speriamo vada in porto anche se nel nostro paese l' unico sport e' il calcio. che pa..e
flavio
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Kap il Novembre 23, 2007, 19:13:28 PM
firmato........609
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: adoroimpennare il Novembre 23, 2007, 21:08:20 PM
eccomi...670....  :(
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: alexr650 il Novembre 24, 2007, 00:57:35 AM
Fatto.!!!!!!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Novembre 24, 2007, 11:27:54 AM
Firmato! Nr 796
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: matteoxr il Novembre 24, 2007, 15:24:15 PM
firmata, n°879


Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: edivad il Novembre 24, 2007, 17:17:26 PM
fatto!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: giuliano il Novembre 24, 2007, 19:32:13 PM
fatto!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 24, 2007, 20:17:27 PM
. . . . non mi sembra una gran petizione formulata così  :-\ :-\ . . . . tanto più che le nazionali vengono ricevute sempre al quirinale . . .
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Novembre 24, 2007, 23:12:19 PM
997!  :)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Tacco il Novembre 24, 2007, 23:28:04 PM
1001 fatto!  ;D

se ci crediamo tutti serve.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 25, 2007, 19:40:03 PM
a cosa serve posta in questo modo  ??? ??? ???
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 25, 2007, 20:29:31 PM
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 25, 2007, 19:40:03 PM
a cosa serve posta in questo modo  ??? ??? ???
Beh, meglio della gara a coppie coi giornalai è, certo che qualcosina in più...
Diaciamo che l'utilità, intanto, sta nel contare chi partecipa alle petizioni on line.... ::)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: claud il Novembre 25, 2007, 22:09:18 PM
sono il 1191, forza raga fatevi sentire anche voi
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: massimio il Novembre 25, 2007, 22:42:05 PM
firmato: 1194

speremmu...
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Tacco il Novembre 25, 2007, 22:52:24 PM
Citazione di: belzebelze il Novembre 25, 2007, 20:29:31 PM
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 25, 2007, 19:40:03 PM
a cosa serve posta in questo modo  ??? ??? ???
Beh, meglio della gara a coppie coi giornalai è, certo che qualcosina in più...
Diaciamo che l'utilità, intanto, sta nel contare chi partecipa alle petizioni on line.... ::)

Verissimo. Inutile postare numeri. Postiamo fatti.

Uscita nei boschi di stamattina: 15 moto divisi in adolescenti, ragazzi, uomini.
Risultato:  taglio di strada a ciclista durante trasferimento su asfalto, gas a massima apertura all'inizio di alcune mule in prossimità di case abitate, due motorazzi senza targa.

Il giro è stato meraviglioso ma...come mai c'è sempre almeno un cazzone ad ogni uscita?
Tanto se non era con noi era con altri ma sempre in giro era.
Che si fa...gli si spara? Li eliminiamo tutti uno ad uno facendoli cadere nella macchia e nascondendo il cadavere? Li invitiamo ad una notturna e li lasciamo nel bosco vicino a mamma cinghiala coi piccoli?

A crederci non possono essere solo quelli che si comportano bene.



Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Kap il Novembre 25, 2007, 23:53:41 PM
le solite testine di c@@@o ci sono sempre.......... :limort: :limort:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: XRic il Novembre 26, 2007, 10:14:09 AM
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 24, 2007, 20:17:27 PM
. . . . non mi sembra una gran petizione formulata così  :-\ :-\ . . . . tanto più che le nazionali vengono ricevute sempre al quirinale . . .

Daccordo che si poteva fare meglio. Anche a me leggendola è sembrata quasi una chiacchiera da bar, ma prendere la palla al balzo del campionato del mondo vinto  e dire che chi si allena per questo lo fa da fuorilegge, mi sembra che possa essere un buon motivo di riflessione per un ministro. O no?  :)
Saluti
XRic

PS in mereito all'OT delle TdC (Testoline di Ca...): purtroppo la mamma del cretino è sempre incinta, ed è pure come le coniglie!!!!  >:(
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 26, 2007, 12:57:48 PM
Va bè, le teste di ca**o sono fortunatamente in percentuale molto bassa, ed i tufosi dell'enduro non mi risulta siano mai andati a spaccar teste, anche se un vero tifoso dovrebbe farlo con quegli imbecilli di cui sopra.
P.S.: C'è uno che ha sottoscritto commentando "siete la vergogna del popolo italiano".....ma chi?....Confuso?  :banana:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 26, 2007, 14:40:05 PM
peccato che il presidente di tale associazione è uno che proprio raccomandabile dal lato eticchetta per l' educazione non è  :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: XRic il Novembre 26, 2007, 15:10:55 PM
Citazione di: belzebelze il Novembre 26, 2007, 12:57:48 PM
Va bè, le teste di ca**o sono fortunatamente in percentuale molto bassa, ed i tufosi dell'enduro non mi risulta siano mai andati a spaccar teste, anche se un vero tifoso dovrebbe farlo con quegli imbecilli di cui sopra.
P.S.: C'è uno che ha sottoscritto commentando "siete la vergogna del popolo italiano".....ma chi?....Confuso?  :banana:

purtroppo non sono così poche come pensi, caro belze, purtroppo ....  Ne vedo in giro di cog..oni, e quando siamo tutti bardati, e chiusi dentro ad un casco siamo tutti uguali .....  :angry2:
Fine OT

Citazione di: Il Regolarista il Novembre 26, 2007, 14:40:05 PM
peccato che il presidente di tale associazione è uno che proprio raccomandabile dal lato eticchetta per l' educazione non è  :-\ :-\ :-\

qui si scende sul piano personale ed io non conosco il Sig Borile ... ma non ritenendo che tu possa avere qualcosa di personale nei suoi confronti, ciò mi fa pensare che tu abbia ragione ....  :-\
Staremo a vedere le prossime mosse. Certo è che qualcosa bisogna fare altrimenti è meglio che vendiamo le nostre care motine ci dedichiamo a qualcos'altro.
Speriamo bene
XRic
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 26, 2007, 21:02:09 PM
il problema del fuoristrada sono i fuoristradisti purtroppo  :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Tacco il Novembre 26, 2007, 21:38:25 PM
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 26, 2007, 21:02:09 PM
il problema del fuoristrada sono i fuoristradisti purtroppo  :-\ :-\ :-\ :-\

Ti quoto. A costo di dirlo altre mille volte credo che l'unica regola è la severa sorveglianza.

Va benissimo l'associazionismo ma i percorsi potranno essere solo regolamentati, accedibili con tesserini da utenti con moto IN REGOLA, pattugliati da forze dell'ordine in moto o da volontari.

Se ci comportiamo come ora le associazioni serviranno solo per ritrovarci a cena a parlare di quando si poteva fare i ca**oni nei boschi.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 26, 2007, 22:00:46 PM
mi fà ridere perchè Tali persone all' interno di essa hanno creato solo problemi al fuoristrada nei nostri colli euganei e non pochi finendo anche nei giornali locali con il loro comportamento e ora sono diventati i paladini per salvare l' enduro  :hmmm: :hmmm: :hmmm: . . . . e loro sono i più irregolari e vogliono farsi regolarizzare dalle istituzioni  :-[ :-[ :-[  . . . forse non è solo il caso di fare una campagna mediatica in internet ma di andare a parlare con i motoclub locali sul territorio e assieme a persone veramente valide e motivate per il nostro sport muoversi compatti . . . . carrambate di questo genere servono veramente a poco e forse fanno solo del male !!!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 27, 2007, 13:15:36 PM
Rego, credo tu dica il giusto, ma allo stato dei fatti siamo comunque a ca 1750 sottoscrizioni. Magari stiamo parlando pure di un soggetto imperfetto  , ma comunque questa iniziativa, sarà un sassolino nel mare, ma serve a increspare la superficie. Per il discorso dei mtoclub, quello sarebbe l'ideale, cercare di fare gruppo partendo dalla base, dal singolo endurista e non da un presidente o generale, ma rimane un problema di logistica, siamo sparpagliati e scoordinati, internet da la possibilità ad un catanese di sentire le opinioni di un piemontese e di organizzare senza sforzo alcuno  una petizione online. Forse bisognerebbe cercare di organizzare delle manifestazioni contemporanee in tutte le regioni d'Italia, due domeniche di fila, nella prima si fa una bella pulizia di boschi, spiagge e quant'altro, e nella seconda una manifestazione su fettucciato e si devolve il ricavato in beneficenza a parchi ed oasi protette della zona. Dico così per dire perchè al momento non mi viene altro.....
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: gianpivr il Novembre 27, 2007, 13:38:24 PM
Il discorso motoclub non so quanto sia efficace, e tu Andrea lo sai benissimo, ci sono troppi interessi e spesso in contrasto tra un motoclub ed un altro, quindi spesso si crea una lotta interna dove chi ce ne rimette è sempre il solito appassionato. Proprio 2 settimane fa, dopo la gara sociale fatta a Bovolone dal mio motoclub, 2 iscritti promuovevano 2 loro futuri clubs cercando di spaccare il club attuale per avere i loro tornaconti personali...
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Mura il Novembre 27, 2007, 13:51:01 PM
fatto................ :)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: nik il Novembre 27, 2007, 18:23:31 PM
Beh, giampi, quelli sono problemi che all'interno del motoclub possono succedere, e che succedono. Ma quello che voleva dire Andrea è che basterebbe una maggiore presenza e impegno di tutti all'interno dei nostri club per fare qualcosa, e che questa associazione andasse dai motoclub per confrontarsi ecc. ecc.
Poi comunque il presidente di tale manifestazione, non può andare in giro per i colli la domenica in gruppetti di 20/25 persone. Che esempio dai .....
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 27, 2007, 20:17:39 PM
per me l' Afi stessa o chi per essa potrebbe far da colla e muovere i motoclub verso un unico obittivo siano essi Uisp o fmi ma comunque il problema son sempre le persone . . . .in mille vengono a correre ma se si tratta di lavorare o dedicare tempo extra per realizzare qualcosa ti trovi in tre  :(  :( . . . . 1750 sottoscrizioni ad un ministero come dicono a Roma je fai nà pippa  :-\  :-\  per la beneficenza alle oasi non sono affatto daccordo pigliano già euri che si mangiano a gogo invece di usarli per la tutela del territorio  :o :o
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 27, 2007, 20:38:54 PM
D'accordo Rego, io parlavo di una mossa ad effetto per l'opinione pubblica, allora li diamo al Gaslini o chessoio....
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 27, 2007, 20:55:39 PM
non servono raccolte di fondi serve un unità che non ci sarà mai finchè tanti . . . troppi . . . girano nei boschi come cani sciolti creando più danni che altro il problema è l' utente della domenica anzi ti dico di più quello che ci và una volta al mese senza sapere dove e come ed è il primo a piantar casini con gli altri utenti dei sentieri . . . .ma se ognuno pensa ai suoi affari non facciamo strada . . . bisogna unirsi ed associarsi ma usando la testa . . . . per dire tu conosci un motoclub in zona che si occupa di fuoristrada ?? sei mai andato una sera ad una riunione ???
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 27, 2007, 20:59:05 PM
. . . noi all' opinione pubblica siamo peggio della peste e lo saremo sempre . . . . anche se tutti insieme donassimo 100 euro a testa o ripulissimo le spiaggie d' italia . . . siamo politicamente scorretti nessun politico ci appoggerà mai . . . i cacciatori sapete perchè hanno ottenuto sempre quallcosa perchè per praticare la caccia la licenza è obbligatoria per guidare un mezzo da fuoristrada no . . . meditate gente  8)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 27, 2007, 21:07:18 PM
ce l'ho a 20 metri da casa il "motoclub", ma la situazione è diversa: loro riunioni non ne fanno affatto..... >:(
Rego, lo so che hai ragione, la frammentazione esiste e la debolezza è figlia della divisione, fossimo tutti uniti cambierebbe qualcosa. Ma piuttosto che non fare niente, tutto concesso, una petizione è qualcosa. Io ci penso spesso, come pensavo al forum dei forum, come ad iscrivermi volontario per l'Oasi e puttanate simili. Non si può fare nualla proprio eh?
E se ci danno la patente categoria "EN"?
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Novembre 27, 2007, 21:15:55 PM
bè se ci vai magari un Belze al motoclub può cambiare le cose . . . sbaglio ?? io è una vita che sono in mezzo ai club e ancora mi incazzo perchè si è sempre criticati qualsiasi decisione o cosa si faccia . . . ovvio chi fà sbaglia chi stà a guardare non lo fà di certo . . . .Il classico modo di fare italiano . . . volete cambiare le cose fate vita attiva nel vostro motoclub non usatelo come una segreteria solo per le iscrizioni alle gare o per farvi la licenza . . . andate e proponete i mezzi ci sono per fare qualcosa ma se si è in quattro gatti in una provincia si è limitati . . . . il motoclub è fatto di appassionati che spendono il loro tempo per altri appassionati e per la passione comune .
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: tony fish il Novembre 28, 2007, 00:20:04 AM
firmato
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 28, 2007, 12:34:39 PM
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 27, 2007, 21:15:55 PM
bè se ci vai magari un Belze al motoclub può cambiare le cose . . . sbaglio ?? io è una vita che sono in mezzo ai club e ancora mi inca**o perchè si è sempre criticati qualsiasi decisione o cosa si faccia . . . ovvio chi fà sbaglia chi stà a guardare non lo fà di certo . . . .Il classico modo di fare italiano . . . volete cambiare le cose fate vita attiva nel vostro motoclub non usatelo come una segreteria solo per le iscrizioni alle gare o per farvi la licenza . . . andate e proponete i mezzi ci sono per fare qualcosa ma se si è in quattro gatti in una provincia si è limitati . . . . il motoclub è fatto di appassionati che spendono il loro tempo per altri appassionati e per la passione comune .
Dici Rego? Vediamo, vediamo, intanto grazie per la fiducia, anche se prima di tutto bisogna combattere l'ignoranza: a Brindisi son tutti indolenti, la cultura della partecipazione nn esiste affatto e la gente spera sempre che la manna piova dal cielo, e non hanno mai capito che NOI siamo lo stato, Noi siamo la società, e che un contributo minimo da parte di tutti muoverebbe le montagne. Aggiornerò.  ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Novembre 29, 2007, 17:47:18 PM
Siamo a 2184.....
Certo che se la minstra Melandri  fosse parente di Marco....
Ore 20.16 superate le 2200  sottoscrizioni, circa 260 al giorno  :o
2436 ad oggi al momento del voto di Jimbo
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: XR21 il Novembre 29, 2007, 20:13:21 PM
Fatto! ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: jimbo il Dicembre 02, 2007, 18:30:47 PM
fatto!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: bayaye il Dicembre 03, 2007, 13:16:47 PM
Fatto!!!

2748!!!

dai dai dai!!!!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: dome966 il Dicembre 03, 2007, 13:35:45 PM
Votatooooooooooooooooooooooooooooo

2840!!!!!!!
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: ruye il Dicembre 03, 2007, 14:31:10 PM
2491  ;) ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: luigiv66 il Dicembre 03, 2007, 17:01:38 PM

N. 2502.

Speriamo serva a qualcosa.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: vicienzi il Dicembre 03, 2007, 21:06:26 PM
firmato, 2525-esimo
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: saccoXR il Dicembre 04, 2007, 00:59:44 AM
fatto.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: giammy il Dicembre 04, 2007, 10:24:56 AM
firmato pure io :)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 05, 2007, 09:44:24 AM
Desidero aggiungere una mia riflessione alla chiacchierata tra "il regolarista" e "belzebelze".
Anch'io sono scettico su questa iniziativa, in tanti anni ne ho viste nascere diverse ma con scarsi risultati.
Comunque tanti auguri e tanto di cappello a chi si cimenta in tali iniziative.
Come dice "belze" è un sassolino nel mare... Male che vada iniziamo a contarci...
Sono d'accordo con "tacco" in futuro potremmo solo avere percorsi regolamentati e accessibili con tesserini e moto in regola.
Il problema è studiare e, sopratutto, mettere in pratica una strategia che ci porti a questo, o a un altro obbiettivo.
Problema N 1 Costituire un'associazione che abbia voce politica. I motoclub fanno fatica a sopravvivere (come tutte le associazioni sportive) e anche quelli grossi e ricchi non riescono a confrontarsi con le autorità locali (a proposito, ognuna fa quello che vuole: comune, provincia, regione, stato, parchi, comunità montane,ecc. Problema N 2: con chi parli?), mi viene in mente il M.C. Bergamo (il più grande d'Italia...mi sembra) con sezioni in tutta la provincia che da qualche anno non riesce a ottenere permessi di transito per la "Cavalcata". FMI non mi sembra molto attiva, UISP e altri non li conosco.
Noi motociclisti abbiamo 3 problemi: 2 seri + 1 irrisolvibile:
1-  Le nostre gomme lasciano il segno. E' inutile negarlo, il nostro passaggio col tempo deteriora i sentieri.
2- Rumore, diamo fastidio e i nuovi T4 non contribuiscono a migliorare la situazione.
3- Fuoristradisti: i c.....ni sono veramente tanti e non c'è verso di convincerli a cambare... è nel loro DNA... inoltre  casco e occhiali garantiscono l'anonimato.
Scusate se mi sono dilungato ma è lo sfogo per aver perso un altro pezzettino di fuoristrada chiuso da un ordinanza del sindaco (loro fanno presto: vietano, e il problema è risolto) grazie ai c.....ni di cui sopra.
Ciao

Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 05, 2007, 11:17:47 AM
Bisogna pensare a qualcos'altro, certo, ma nel frattempo l'iniziativa è benvenuta, anche se organizzare un incontro con il ministro ed eventualmente il presidente rappresenta un mero palliativo....
bisognerebbe fare in modo che i rappresentanti di categoria (e specifico: cacciatori, enduristi, contadini e tutte le schiere interessate dal problema) si organizzassero in una conferenza permanente.
L'accordo con le categorie a noi opposte va trovato prima, non dopo.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 05, 2007, 13:45:30 PM
Mi è venuto in mente un fatto, chiedo lumi a indigeni XRisti locali (zona Monticello d'Alba).
Potrebbe essere uno spunto per un'idea ::)
Chiacchierando con enduristi bergamaschi (anche loro non se la passano bene...) mi hanno raccontato che quelle zone erano diventate off limits e si praticava "enduro carbonaro" sempre in lotta con le forze dell'ordine.
Finche è intervenuta la Leo Vince (o Sito...) che è una forza dell'economia locale ( 400 addetti + l'indotto). Ci si è confrontati con le amministrazioni locali e sono stati selezionati diversi percorsi divisi per lunghezza e livelli di difficoltà, accessibili solo a pagamento su prenotazione con accompagnatore fornito dai motoclub aderenti. I percorsi passano davanti a bar, ristoranti, agriturismo.
Praticamente si è creato un turismo fuoristrada con clientela selezionata ( i c.......ni non ci vanno certo).
Le moto sono in regola e nessuno fa il pirla e disturba, il denaro raccolto viene usato per la manutenzione dei percorsi, gestori di locali pubblici sono contenti. E dicono che la cosa funzioni bene.
Così mi è stata raccontata, certo non sarebbe male...
C'è chi ha maggiori informazioni?
Ciao

Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 05, 2007, 13:51:15 PM
A me l'idea di pagare per fare qualcosa di perfettamente legale non è che piaccia più di tanto, tutto sommato il passaggio di un trattore su una strada fangosa ha effetti devastanti, il trattamento che i contadini riservano alla terra non sempre giova, e le chimiche bonificano i siti in un caso su 100, ma se servisse a farmi circolare in bei posti senza pare, sia pur malvolentieri, lo farei.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 05, 2007, 14:59:38 PM
Hai ragione, anche a me secca pagare per girare in moto.
Però, dalle mie parti (Brianza), non vedo altre soluzioni. La nostra zona è densamente abitata, gli spazi verdi sono pochi e se ci sono ancora è perchè sono protetti. Poi ci sono campi, boschetti con sentieri e tratturi, ma spesso si trovano vicino ad abitazioni o sono frequentati da contadini (che su quei sentieri ci lavorano), pedoni, bici, cavalli...

Certo un trattore su una strada fangosa fa disastri, ma poi il contadino fa manutenzione noi faremmo altrettanto?

Ultima considerazione: i nostri cugini crossisti pagano circa € 15 ogni volta che girano in pista + iscrizione al motoclub € 30 ca + licenza (la promozionale costa € 60/70 + certificato buona salute € 30).

Percorsi  regolamentati. In futuro sono convinto che se arriveremo a qualcosa sarà qualcosa di simile.

Ciao
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: uncleroby il Dicembre 05, 2007, 16:50:07 PM
Citazione di: old-cat il Dicembre 05, 2007, 14:59:38 PM
Hai ragione, anche a me secca pagare per girare in moto.
Però, dalle mie parti (Brianza), non vedo altre soluzioni. La nostra zona è densamente abitata, gli spazi verdi sono pochi e se ci sono ancora è perchè sono protetti. Poi ci sono campi, boschetti con sentieri e tratturi, ma spesso si trovano vicino ad abitazioni o sono frequentati da contadini (che su quei sentieri ci lavorano), pedoni, bici, cavalli...

Certo un trattore su una strada fangosa fa disastri, ma poi il contadino fa manutenzione noi faremmo altrettanto?

Ultima considerazione: i nostri cugini crossisti pagano circa € 15 ogni volta che girano in pista + iscrizione al motoclub € 30 ca + licenza (la promozionale costa € 60/70 + certificato buona salute € 30).

Percorsi  regolamentati. In futuro sono convinto che se arriveremo a qualcosa sarà qualcosa di simile.

Ciao


Sono d'accordo!
Anche per cacciare si paga visto che si entr ain proprietà private, ecc.
Io pagherei volentieri per poter girare in off senza l'angoscia di "essere beccato", poi ci vuole sempre rispetto per i luoghi dove si gira.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Tacco il Dicembre 05, 2007, 21:41:54 PM
Citazione di: uncleroby il Dicembre 05, 2007, 16:50:07 PM
Sono d'accordo!
Anche per cacciare si paga visto che si entr ain proprietà private, ecc.
Io pagherei volentieri per poter girare in off senza l'angoscia di "essere beccato", poi ci vuole sempre rispetto per i luoghi dove si gira.

Pure io pagherei volentieri! Magari si riesce a rilanciare alcune zone di montagna (piste da sci) e ad aprire più rifugi anche in estate! Paghi l'accompagnatore e ti fai un bel precorso in quota tra bei sentieri che costeggiano gli orrendi piloni delle funivie/seggiovie fino al rifugio. Bella mangiata e ritorno a casa. Poco disturbo e tutti amici.

Forse sto solo sognando.  :-*

Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 05, 2007, 23:13:39 PM
l' unica strada se si vuole regolamentare qualcosa è quella fatta in francia con centri tuttoterreno off-road ove pagando entri e ci sono svariati sentieri e mulattiere percorribili una sorta di lunapark del fuoristrada sia per i 4x4 che per le moto , è una legge europea che obbliga le amministrazioni locali ad avere spazi per le attività di fuoristrada motorizzato . Il problema è che di centri in tutta la francia devono esserci solamentre tre zone ovviamente superaffollate e inadeguate  :( :(
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 05, 2007, 23:35:27 PM
L'idea che abbiamo messo insieme io e francesco e spedita all'afi (da cui siamo stati poi contattati), è questa (solo un'idea certamente migliorabile)
A- iscrizione al motoclub obbligatoria,
B- lo stesso motoclub o afi per esso organizza un corso per fuoristrada, dove vengono indicati i comportamenti e le norme da rispettare, quindi conseguimento di un patentino regionale.
c- tassa annuale alla regione con identificazione delle aree proibite (tipo parchi ecc.)
d- ogni comune che è interessato rilascia in vendita dai tabaccai o edicola o bar un permesso giornaliero di 10/15 euro per quella determinata zona
e- se si esce dalla regione ci deve essere una guida locale che al massimo può condurre 2 "stranieri" naturalmente si paga il pass comunale
f- chi non è patentato e pass-ato e/o ha la moto non targata e uno scarico da 200 Db si becca la multa.
naturalmente ci sarà chi questo e chi quello, ma sopratutto i sindaci dei comuni o i provincieri delle province e i regionieri delle regioni non saranno d'accordo perchè beccano più picciuli dalla comunità europea per l'istituzione di un parco che dagli enduristi, però qualche comunità o provincia o comune allettata da nuovi interessi economici potrebbe cominciare e costituire un precedente interessante.
D.M.L
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 05, 2007, 23:39:30 PM
ci sono stati ma tutti falliti per colpa dei fuoristradisti  :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 05, 2007, 23:43:09 PM
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 05, 2007, 23:39:30 PM
ci sono stati ma tutti falliti per colpa dei fuoristradisti  :-\ :-\ :-\
spiega a moi.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Cesio il Dicembre 05, 2007, 23:51:04 PM
Perchè l'abilitazione a correre solo a livello regionale?
Io che abito al confine cosa faccio?
Se pago il pass perchè non posso correre in un altra regione da solo?
La lista delle aree libere dovrebbe essere pubblica!
La lista delle aree proibite dovrebbe essere pubblica!

Vedrei meglio una tassa nazionale adibita alla riparazione dei "danni" provocati e poi libertà di circolare sulle zone libere con tesserino e moto in regola.

Solo idee ... ad ore tarde  :)  :)  :)

ciao
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 06, 2007, 00:08:28 AM
Citazione di: Cesio il Dicembre 05, 2007, 23:51:04 PM
Perchè l'abilitazione a correre solo a livello regionale?
Io che abito al confine cosa faccio?
Se pago il pass perchè non posso correre in un altra regione da solo?
La lista delle aree libere dovrebbe essere pubblica!
La lista delle aree proibite dovrebbe essere pubblica!
Vedrei meglio una tassa nazionale adibita alla riparazione dei "danni" provocati e poi libertà di circolare sulle zone libere con tesserino e moto in regola.
Solo idee ... ad ore tarde  :)  :)  :)
ciao
A parte che ì'ora non era tarda anzi...
a- non è abilitazione a  correre ma un patentino che deve essere fatto per girare come per la licenza di caccia o pesca, e se mi mandano a catania a farlo rimango carbonaro, le gare sono tutt'altra cosa e devi essere iscritto all'fmi nell'apposita sezione, nella tua regione perchè se mandiamo i soldi a roma, spariscono, quelli delle regioni si inca**ano e siamo punto a capo. in primis devi muovere l'economia anche di settore se vuoi che le orecchie si aprano, se il ristoratore vende più pasti, sarà dalla tua parte o perlomeno non contro e i danni si pagano in loco, almeno sai a chi hai dato i soldi ed è responsabile.
b- sei al confine con una regione e vuoi girare nell'altra o giri più spesso nell'altra? ti iscrivi al motoclub di quella regione, ottieni il patentino paghi il pass e vai, non esiste una soluzione per tutti ad hoc (min***a)
la lista delle aree libere è pubblica, la lista delle aree proibite è pubblica e non vedo come non debba esserlo.
c- se io vado a girare sui colli euganei (ammesso che prima o poi il regolarista mi inviti  8) ) o conosco a menadito le zone o vado con qualcuno che le conosce così evito di andare dove non devo e fare danni dove non devo farli.
d- guarda che non sono un deputato e non ho legiferato e domani trovi sulla gazzetta ufficiale il nuovo decreto.
D.M.L
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 06, 2007, 00:17:30 AM
Motoclub Sanremo tutto fallito dopo un anno perchè la gente ha riiniziato a far fuoristrada come gli pareva e il gioco è esploso e ora sono ancora pù incazzati contro le moto ...... a Brescia idem con patate tanto di adesione di 5/6 comuni ma dopo 6 mesi di tentativi tutto si è sfaldato ..... ripeto il problema è ingestibile non lo controllano le forze dell' ordine .... fortunatamente per noi  :P .... pensate se lo controlla un motoclub e poi è ingestibile a livello legislativo il sentiero andrebbe adibito per sicurezza solamente ai mezzi a motore e con un senso di marcia .... chi controlla pure questo ???
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 06, 2007, 00:20:49 AM
. . . . l' enduro sui colli è vietato in quanto parco regionale ma buona parte del direttivo Afi per il compleanno del suo presidente ha pensato bene di girarvi ..... io non predico bene e razzolo male e lo sò per quanto sbagliato ci continuo a girarvi , invece qualcuno chiede regole ma è il primo ad infrangerle  ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 06, 2007, 00:31:18 AM
Hai stato spiegato!  ;)
Certo a livello legislativo è un bel macello non lo nego, però con qualche limite...
La domenica in genere vietato (troppi ciclo-naturisti), per il resto fallito per via degli enduristi "indisciplinati" ma quanti automobilisti e motociclisti "indisciplinati" ci sono in giro sull'asfalto? questo non impedisce certo ai "disciplinati" di continuare a farlo.
Autoregolamentazione e senso di responabilità, associato ad una buona dose di  buon senso.
D.M.L
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 06, 2007, 00:36:14 AM
. . . l' asfalto ovvero la strada è regolamentata da un codice ben definito il bosco è impossibile da regolamentare e nessun ente si prenderà tale impegno ed onere  ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 06, 2007, 00:38:10 AM
 :-\
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 11:37:33 AM
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 06, 2007, 00:36:14 AM
. . . l' asfalto ovvero la strada è regolamentata da un codice ben definito il bosco è impossibile da regolamentare e nessun ente si prenderà tale impegno ed onere  ;)
Rego, non vorrei sparare la cazzata del secolo, ma mi pare che la cassazione abbia equiparato sentieri, tratturi e mulattiere alle strade asfaltate. I Caramba fanno come se così non fosse, comunque.... :angry2:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Jil il Dicembre 06, 2007, 13:45:43 PM
In effetti esiste la sentenza Corte di Cassazione che vi copio qui di seguito e che mi porto con me quando giro.
Non mi è mai servita, per fortuna, ma non mi costa niente provarci in caso di contestazioni.
Vi ricordo che una sentenza della C.diC. fa giurisprudenza...:

Sentenza  Corte di Cassazione  02479/02
n.b.: dal testo sono stati omessi i nomi dei comparenti.

Un ringraziamento all’Avv. Paolo Turci che ha fornito la copia.
______________________________________________________________________________


REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli  Ill.mi Sigg.  Magistrati

--------omissis------

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

--------omissis------, ricorrenti

contro Provincia di Imperia -- intimata

avverso la sentenza n. 199/97 del Pretore di Sanremo, depositata il 02/12/98;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 21/09/2001 dal Consigliere Dott.-------.,

udito il P.M. in persona del Sost. Proc. Gen. Dott. R.P., che ha concluso per il rigetto del primo motivo e per l’accoglimento del secondo motivo del ricorso.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

Il Pretore  di Sanremo respingeva l’opposizione alla ordinanza ingiunzione avanzata da  ---------------- nei confronti di distinte ordinanze ingiunzioni per £ 200.000 ciascuna , emesse ad istanza della Provincia di Imperia a fronte della Violazione dell’art.2 della LR Liguria n.38  del 1992, per avere circolato il motociclo fuori dalla sede stradale.

La sentenza impugnata, che dopo avere nella intestazione menzionato la riunione dei distinti ricorsi cennava tuttavia al solo ---- ed alle argomentazioni difensive da lui avanzate, riteneva che nel concetto di strada rilevante al fine di individuare la circolazione ”fuori strada” non rientrano i sentieri. Pertanto riteneva corretta la prospettazione della Amministrazione Provinciale, secondo la quale la legge consente la circolazione motorizzata solo sui tracciati originariamente destinati a tale transito.

Ricorrono per cassazione le predette parti private.

MOTIVI DELLA DECISIONE

1) E’ fondato il primo motivo del ricorso con il quale ----------- rilevano la inesistenza della motivazione della sentenza impugnata.
Questa indica nella intestazione, mediante una postilla, le quattro parti private e dà atto che i quattro ricorsi avverso le ordinanze sono stati riuniti. Quindi esamina solo la posizione di -------, senza alcun cenno ai restanti opponenti. La sentenza pertanto, nei confronti di costoro deve essere cassata per omessa motivazione e rinviata al giudice di merito..........

2) E’ fondato il secondo motivo del ricorso, che dunque riguarda ormai il solo -----, mediante il quale i ricorrenti affermano la violazione della LR Liguria n 348 del 1992.
Essi sostengono che la normativa in questione tende alla tutela del suolo e dei beni ambientali quali prati, sottoboschi, greti dei corsi d’acqua e degli ambiti naturali detti, perciò stessa, fuori strada, dai danni che deriverebbero dalla circolazione motorizzata.
La legge, rilevano, chiarisce che per ”strada” deve intendersi anche quella a fondo naturale o stabilizzato, e con ciò, secondo i ricorrenti, include nella sua nozione il sentiero o mulattiera o tratturo, che è appunto una strada a fondo naturale formatasi a seguito del passaggio pedonale o animale, ai sensi dell’art.3 del Codice della strada.

2a) Osserva il collegio che l’art. 2 predetto al n.1, recita: “la presente legge disciplina la circolazione dei mezzi motorizzati nelle aree aldifuori delle strade pubbliche e private, anche a fondo naturale o stabilizzato., intendendo elementi costituenti la strada oltre alla carreggiata, la banchina e la cunetta, le aree adiacenti utilizzate per la sosta, il parcheggio  e per l’inversione di marcia, nonchè le piazzuole di intersecazione”.
La norma non fa riferimento solo a strade costruite dall’uomo, al punto da potere essere costituite da opere quali la carreggiata, la banchina, la cunetta, che per l’appunto caratterizzano un impianto stradale organizzato per interagire con il territorio in modo scientifico, ma anche a strade a fondo naturale, le quali possono essersi costituite mediante il calpestio di uomini o animali, e non essere state predisposte per la funzione in questione, dall’uomo,
sostiene, sul piano sistematico, questa conclusione il rilievo dell’art.3 del Codice della strada, che al n. 48, per precisare cosa debba intendersi ai suoi fini per “strada”, elenca anche il sentiero per l’appunto formatosi per il predetto calpestio.
Ed è pacifico che la legislazione secondaria di cui si tratta, che non potrebbe comunque per tale suo carattere superare limiti di quella  statale, deve essere interpretata anzitutto in coerenza con la prima.

3) Deve pertanto essere accolto il ricorso anche quanto al ----- e la sentenza impugnata va cassata anche nei suoi confronti. Poiché non necessitano per la definizione delle controversie altri accertamenti, la causa stesso può essere decisa nel merito ai seni dell’art.368 c.p.c., con l’accoglimento della opposizione alla ordinanza ingiunzione in questione. Ricorrono giusti motivi per compensare tra tali parti la spese dell’intero giudizio.

P.Q.M.

La Corte accoglie il ricorso. Cassa la sentenza impugnata e decidendo in merito quanto a --------, annulla la ordinanza di ingiunzione opposta.
.....................................

In Roma il 21 settembre 2001.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 14:28:50 PM
 :ok: :mano:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 06, 2007, 17:01:37 PM
Secondo me abbiamo avviato una bella discussione (forse è il caso di aprire un topic dedicato).
Sono sicuro che discutendo un'idea valida prima o poi esca fuori, anche se metterla in pratica è un altro paio di maniche.

Tempo fa su MOTITALIA avevo letto della sentenza della Corte di Cassazione citata da belze, è il Codice della Strada che equipara sentieri, tratturi e mulattiere alle normali strade asfaltate.
Cìè qualcuno, magari un'avvocato.... che ha il Codice della Strada per fare un controllo...? ::) ::)
Ciao
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 17:53:44 PM
Belze.....  :).........Trasformazione!!......................... :bat:.............avvocato......... :leggi:.......... :medesimo:
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Cesio il Dicembre 06, 2007, 18:27:34 PM
Ciao Doc,

magari tu fossi un deputato con cui si potesse discutere di una futura legge per il fuoristrada ...  :)

Solo che vedo un po' troppa macchinosità/burocrazia:
iscrizione al motoclub
iscrizione all'AFI
iscrizione all FMI
tassa alla regione
tesserino comunale
guida locale
...

Io vado poco in fuoristrada, mi sono iscritto all'AFI, ma se per liberarmi la mente 3 ore ogni 15 giorni devo seguire quel viatico sono molto tentato di rimanere carbonaro a vita  ;)

Lo spirito con cui affronto il fuoristrada in moto è pervaso di "libertà".

Fammi pagare xxx € all'anno all'AFI/FMI/Chicchessia con cui posso girare su zone regolamentate.
Punto, basta.

Al massimo dammi una scheda a scalare: ogni volta che mi "beccano" in fuoristrada consentito mi "strappano" un talloncino. Finita la scheda ne richiedo (€€€) un'altra.

I talloncini potrebbero essere rimborsati al Corpo Forestale/Vigili/Altro che li ha staccati: così i soldi restano in loco.



Questa volta non ho scusanti per aver scritto c****te ad ore tarde  :D

Ciao a tutti.



PS.: Costruire è molto più difficile che disfare. Fare è molto più difficile che criticare. Magari avessi energie/tempo per fare. Mi sono limitato a contribuire alla causa con qualche €€.
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 06, 2007, 18:50:44 PM
scusate la mia entrata fuoriluogo nel discorso, ho anch'io firmato la petizione e appena segnalato il tutto a striscia la notizia, magari se ne fregheranno della nazionale enduro o magari prenderanno a cuore visto che spesso si occupano di cose del genere; dei tapirini alla squadra nazionale enduro come premio di consolazione e un tapiro alla melandri in prima TV non sarebbe male  ;)

magari se segnalate anche voi sul loro sito questa notizia la prenderanno maggiormente in considerazione

(tra l'altro staffelli è motociclista  ;))
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 06, 2007, 19:01:14 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 17:53:44 PM
Belze.....  :).........Trasformazione!!......................... :bat:.............avvocato......... :leggi:.......... :medesimo:


...pensavo che ti trasformavi come le WINX... sarebbe più carino...
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Il Regolarista il Dicembre 06, 2007, 19:37:20 PM
L' avv. Turci dell' Fmi è pure un ottimo fuoristradista  :) è stato lui con il mc Sanremo a creare il primo tentativo di regolamentazione fallito in liguria proprio a causa dei fuoristradisti ...... comunque io l' ho sentito parlare ad un convegno indetto dalla federazione ove appunto si diceva che legiferare sui sentieri non è come parlare di codice della strada anzi le variabili sono innumerevoli . . . . in teoria diceva per assurdo che non possono chiedere ai mezzi fuoristrada di essere a norma con il codice della strada e poi multarli su un sentiero perchè praticano fuoristrada visto che allora non consideri tale sentiero una strada percrribile non dovresti chiedermi un libretto e un assicurazione .... infatti nei verbali scrivono strada agrosilvopastorale  ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 19:47:25 PM
Citazione di: old-cat il Dicembre 06, 2007, 19:01:14 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 06, 2007, 17:53:44 PM
Belze.....  :).........Trasformazione!!......................... :bat:.............avvocato......... :leggi:.......... :medesimo:


...pensavo che ti trasformavi come le WINX... sarebbe più carino...
adesso che mi sono trasformato in avv. posso....(non so che siano le Winx, sorry.. :P , ma sono certamente più carine di me)
Articolo 3
Definizioni stradali e di traffico.
1. Ai fini delle presenti norme le denominazioni stradali e di traffico hanno i seguenti significati:
48) Sentiero (o Mulattiera o Tratturo): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.


Passando a Tochio, io vedrei di organizzare qualcosa più con le Iene che non con striscia, l'argomento mi sembra più adatto a loro che non al bassotto... ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 06, 2007, 22:43:45 PM
Citazione di: Cesio il Dicembre 06, 2007, 18:27:34 PM
iscrizione al motoclub
iscrizione all'AFI
iscrizione all FMI
tassa alla regione
tesserino comunale
guida locale
I talloncini potrebbero essere rimborsati al Corpo Forestale/Vigili/Altro che li ha staccati: così i soldi restano in loco.
a - l'iscrizione al motoclub è fondamentale, non ci possono essere troppi interlocutori, e i motoclub si possono associare avendo lo stesso intento, tanto è maggiore il numero degli interlocutori, maggiore sarà la confusione, meglio la parola ai motoclub (inteso come organo direttivo)
b - chiaramente o l'uno o l'altro, in concordanza col motoclub di appartenenza, se vuoi fare le gare è chiaro fmi
c - la tassa alla regione serve proprio alla refusione economica dei danni provocati eventualmente o alla manutenzione delle zone (se ci fai vedere i picciuli chissà...)
d - non un tesserino ma una specie di ticket d'ingresso che vanno alle casse comunali, chiaramente suddivise per i comuni aderenti l'iniziativa (quella dei talloncini non è male come idea)
e - la guida a mio avviso è necessaria, in quanto se io esco col regolarista e mi comporto correttamente, probabilmente mi porterà ancora, se faccio il pirla, oggi ok, domani vadaviaiciapp, quindi cominciamo a isolare i pirla e a non farli girare in luoghi che non conoscono.
f - (la parte brutta) sanzione amministrativa di 50 € e fermo moto per 2 mesi per i trasgressori, niente sequestro e processo etc,etc
dovrebbero essere i motoclub di concerto con le amministrazioni locali a determinare le zone accessibili, ed è per questo che sono le stesse a rilasciare la licenza d'uso, proprio perchè istruiscono gli enduristi sulle zone limite. é ovvio che se il risultato di questo confronto è l'autorizzazione a girare in 22 m2, allora Fan***o.
D.M.L
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 07, 2007, 00:02:49 AM
Firmato (2714) ad oggi. ;)
Titolo: Re: petizione on line pro enduro al ministro Melandri
Inserito da: old-cat il Dicembre 07, 2007, 18:46:28 PM
La guida, purtroppo,  è necessaria perchè controlla e garantisce per il gruppo.
Lo so andare in giro a pagamento e con un accompagnatore è una cosa fuori dalla nostra mentalità, toglie quel senso di libertà, mette quasi tristezza.
Ma il problema più grande sono le "testoline". Ne basta una e mandi in fumo il lavoro e il divertimento di tutti.
La formula per attuare il percorso si trova (poi metterla in pratica... vedremo...).
Doc sembra un vulcano di idee lasciamolo pensare... ( certo a sapere che uno ti mette le mani in bocca e intanto pensa alle moto... ;D ;D).

Per quanto ho postato su Monticello d'Alba nessuno ha delle informazioni più precise?

Ciao