XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: homer il Novembre 24, 2007, 17:51:53 PM

Titolo: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: homer il Novembre 24, 2007, 17:51:53 PM
sto valutando l'acquisto di un mono ohlins:dovrebbe essere l'originale del tt 600r....ecco una foto (http://img89.imageshack.us/img89/8510/215370320lax3.jpg) 
che ne pensate??avete qualche info su questo mono?pensate sia superiore rispetto all'originale xr?giudizio complessivo?grassie
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: RAZZO il Novembre 24, 2007, 19:06:52 PM
E' sicuramente superiore all'originale XR.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: rickyx il Novembre 24, 2007, 19:18:15 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 24, 2007, 19:06:52 PM
E' sicuramente superiore all'originale XR.  ;)

Honda-Razzo.
confermo. e' ottimo. ne ho revisionato uno la settimana scorsa!!! :)
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: RC30 il Novembre 24, 2007, 19:40:45 PM
I più grossi vantaggi degli ammortizzatori aftermarket della Ohlins sono dati dall'efficacia delle regolazioni.

I "click" dell'idraulica si sentono tutti, quindi se si ha una precisa sensibilità del comportamento delle sospensioni, i prodotti Ohlins fanno al caso per qualsiasi operazione di tuning funzionale. ;)

Resta solo da vedere la compatibilità con l'XR 600 di questo mono nato per il TT, di questo non ti posso essere d'aiuto perchè io possiedo solo le misure del 650, sorry. :-\


Piero
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: rickyx il Novembre 24, 2007, 19:42:43 PM
accorciarlo e' piu' facile, allungarlo piu' difficile... fatti dare le misure di interasse!
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: homer il Novembre 24, 2007, 20:23:20 PM
l'interasse di questo ohlins e 400 mm,l'originale è 380 mm...bisognerebbe accorciarlo di 20 mm per farlo uguale....io stavo pensando:
1 opzione:di farlo accorciare di 25 mm per un utilizzo motard....oppure
2 opzione:non modificare la lunghezza ma intervenire sul pro-link allungando la bielleta....riuscirei in questo caso a recuperare i questi 25 mm?di quanto dovrei aumentare la lunghezza della bielleta?consigli?
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: rickyx il Novembre 24, 2007, 20:40:20 PM
e' piu' semplice accorciarlo di 20mm o 25 che fare la bielletta!
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: Lupin il Novembre 24, 2007, 20:59:27 PM
Concordo col fratello Rickyx.

Aggiungo alla maggiore semplicità rispetto alla modifica della bielletta che questa seconda soluzione andrebbe a modificare gli angoli di lavoro tra i leveraggi provocando una variazione della progressività della sospensione. Insomma da evitare proprio!!!

Accorcia il mono (di 20+10 mm se devi farne un uso motard, considera che grossomodo 1 cm sullo stelo dell'ammortizzatore sono circa 3 cm sulla verticale della ruota).

Ciao.

;)
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: mike25 il Novembre 25, 2007, 11:15:44 AM
Avevo comperato anche io un mono Ohlins del TTR per poi installarlo sull XR ma ho capito purtroppo troppo tardi che anche le misure del piedino inferiore sono completamente diverse da quelle del mono XR: a partire dalla larghezza di quest'ultimo, troppo snella quella dell'ohlins rispetto allo showa e poi altre piccole ma importanti differenze che mi hanno fatto cambiare idea circa l'effettiva compatibilità e la velocità di installazione.

Non dico sia impossibile ma non di certo immediato
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: homer il Novembre 25, 2007, 11:41:37 AM
effetivamente il piedino dell'ohlins e piu stretto di 5 mm....pensavo di lavorare sul leveraggio per assotigliarlo del tanto che basta per farcelo entrare...alla peggio bisognerebbe cambiare il piedino...ma cosi i costi lieviterebbero ulteriormente...
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 12:59:44 PM
Non so aiutarti, era solo per fare un OT ...la vuoi proprio bene la tua bimba eh?!? ...vedo che la tratti bene!!!   ;)
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2007, 13:23:36 PM
Citazione di: homer il Novembre 25, 2007, 11:41:37 AM
...alla peggio bisognerebbe cambiare il piedino...ma cosi i costi lieviterebbero ulteriormente...

Il costo di un piedino di ricambio è così pesante ?  ???

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mono yamaha tt 600 r
Inserito da: homer il Novembre 25, 2007, 13:32:35 PM
il piedino costa sugli 80 euro,a cui bisogna aggiungera circa 140 euro per accorciarlo piu il costo del mono....a poco a poco lil costo  ievita e alla fine conviene comprarlo nuovo...
Titolo: Re:mono yamaha tt 600 r
Inserito da: robo il Agosto 27, 2015, 16:52:15 PM
Rispolvero il post in quanto ho un mono ohlins del ttr sottomano...


ho letto che l'interasse è di 20mm più grande - montandolo senza modifiche si andrebbe ad "alzare" il posteriore?
inoltre, correggettemi se sbaglio, il mono non ha l'interasse regolabile?
magari "accorciandolo" il più possibile si risolve...
Titolo: Re:mono yamaha tt 600 r
Inserito da: marcogabriele il Febbraio 12, 2016, 01:32:28 AM
Perdonami, ma alla fine sei riuscito ad adattarlo??  Anch'io ho lo stesso problema...
ringrazio
Marco
Titolo: Re:mono yamaha tt 600 r
Inserito da: gpsmax il Febbraio 12, 2016, 21:46:46 PM
il mono TTR è Ohlins solo di nome, quell'ammortizzatore è costruito molto in economia e ben lontano dalle prestazioni di quelli aftermarket che si comprano in negozio (e che costano come il plutonio al mercato nero).

comunque in genere per adattare un mono si spendono un sacco di soldi per avere un risultato nel 99% dei casi abbastanza mediocre. a meno che non si tratti di minime modifiche. e in questo caso specifico, 20 mm non sono pochi.

da valutare attentamente, si rischia di spendere di più che a far preparare seriamente il proprio mono originale Showa.