XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: sersixtynine il Novembre 24, 2007, 21:58:55 PM

Titolo: lezione di penna
Inserito da: sersixtynine il Novembre 24, 2007, 21:58:55 PM
ciao a tutti vorrei sapere la tecnica per impennare l xr650 motard premetto che nn sono un principiante ho posseduto diverse enduro 600 l ultima un tt600 s con tutte riuscivo a fare 20-30 metri a ruota alzata ma ora nn la alzo neanche la mia xr650 ha i rapporti std.16-45 e il terminale leovince x3 omologato tutto il resto di serie .......quando vado dalla 1 alla 2 marcia da fermo e lascio la frizione la moto sgomma invece di alzarsi.....bo aspetto dritte grazie 
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Barte il Novembre 24, 2007, 23:28:35 PM
Io non sono molto bravo ad impennare, se non per una manciata di metri..diciamo che le mie sono mezze penne 

(http://henomis.files.wordpress.com/2007/06/misc31.jpg)

:magna:


Aspettiamo risposte da RC30 e Belze, noti impennatori da giostre.. dovresti vederli davanti agli autoscontri nelle sere d'estate :hahaha:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: rickyx il Novembre 25, 2007, 00:37:04 AM
 :) ti sei dimenticato dell' allasagnatore??? che sarei  :medesimo: ???
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: ciccio2000 il Novembre 25, 2007, 00:43:10 AM
mmmmmhhhhmm..........

alla "puttanesca" sono le mie preferite :D :D



scusatemi ma non ho resistito...............al piatto :)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: dirlewanger il Novembre 25, 2007, 00:45:35 AM
Io me le magno all'arrabbiata!  :mattarello:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: gianpivr il Novembre 25, 2007, 08:25:17 AM
Forse invece ti manca proprio un po' di esperienza... ;)
Cmq dai un' occhiata qua: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11454.0
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: homer il Novembre 25, 2007, 10:19:18 AM
Citazione di: gianpivr il Novembre 25, 2007, 08:25:17 AM
Forse invece ti manca proprio un po' di esperienza... ;)
Cmq dai un' occhiata qua: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11454.0
mi sono letto il tutto ma non se ne parla....ma quando state su per cambiare da una marcia all'altra la usate la frizione?se tiro la frizione mi scende...la moto :P... se cambio senza frizione la marcia non entra bene....che dite?
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 12:01:34 PM
 
Citazione di: homer il Novembre 25, 2007, 10:19:18 AM
mi sono letto il tutto ma non se ne parla....ma quando state su per cambiare da una marcia all'altra la usate la frizione?se tiro la frizione mi scende...la moto :P... se cambio senza frizione la marcia non entra bene....che dite?

Io nemmeno ci faccio caso se tiro la frizione, viene tutto automatico...la prossima volta ci bado e ti faccio sapere....  ;D
Cmq una cosa è certa, si alza da sola anche di 3a, basta accelerare...  ...Azz, proprio questo mi piace dell'Xr, si alza di potenza!!!!!
Come rapporti ho un 15-47...
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: homer il Novembre 25, 2007, 12:14:13 PM
anche la mia si alza in terza,monto 14-44....ma ho il 600....quello che non riesco a fare e passare ,con la ruota alzata, dalla 2^ alla 3^...dalla 1^ alla seconda a volte ci riesco,ma senza toccare la frizione,se tiro la frizione non riesco neanche dalla 1^ alla 2^,
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Novembre 25, 2007, 12:54:49 PM
Sarà ma io con il 400 faccio sia prima che seconda che terza  8) non so sarà questione di feel  :D :D e cmq preferisco i maccheroni
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Kap il Novembre 25, 2007, 12:59:05 PM
mezze penne al pesto.......... ;D ;D ;D
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 13:14:18 PM
...l'importante è che siano penne...anche in bianco!!!!!
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: uncleroby il Novembre 25, 2007, 13:23:22 PM
Intanto i rapporti standard sono 15-45, quindi hai il pignone con un dente in più e questo limita lo spunto.
Poi i motard si impennano meno facilmente perchè il peso è molto caricato sull'anteriore.

Ti consiglio di montare un 15 o un 14.
In con XR650R (enduro) innescavo l'impennata in terza o anche quarta marcia (utilizzando la frizione), i giochi continuavano sino in quinta marcia a velocità vicine ai 110 km/h...

Con XR650SM, che ho provato brevemente, l'impennata mi riusciva solo in 2a marcia.
Per innescarla ti consiglio di utlizzare una leggera sfrizionata dopo aver portato il motore al regime necessario.
La sfrizionata non è indispensabile ma aiuta a far decollare l'anteriore più dolcemente. Poi devi imparare a raggiungere la giusta inclinazione in cui stai in equilibrio senza sforzare troppo il motore e cambiare "al volo" per evitare di scendere quando il motore è impiccato.

Io cambio al volo USANDO la frizione.

Allenati su strade chiuse o deserte, tieni sempre il piede sul freno e non esagerare! ;)

Buon divertimento!  :)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2007, 13:24:54 PM
Citazione di: uncleroby il Novembre 25, 2007, 13:23:22 PM
Intanto i rapporti standard sono 15-45, quindi hai il pignone con un dente in più e questo limita lo spunto.

Gli ultimi XR 650 vengono venduti nuovi da Dall'Ara con il pignone da 16.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: TokyoSan il Novembre 25, 2007, 13:39:42 PM
http://www.giovani-it.pcn.net/quinto_e_ultimo_incontro.htm (http://www.giovani-it.pcn.net/quinto_e_ultimo_incontro.htm)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 13:42:52 PM
TokyoINsan!!!!   :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RC30 il Novembre 25, 2007, 13:50:29 PM
Citazione di: Barte il Novembre 24, 2007, 23:28:35 PM
Aspettiamo risposte da RC30 e Belze, noti impennatori da giostre.. dovresti vederli davanti agli autoscontri nelle sere d'estate :hahaha:

Allora ecco la mia ricetta, da noto "pennista" quale che sono.

Per due persone.

Buttate due etti circa di penne nell'acqua bollente e fate cuocere per circa 11/12 minuti.

A quattro minuti dalla fine della cottura della pasta cominciate a far soffriggere in una padella a fuoco lento il contenuto di una scatoletta di tonno all'olio da 80gr.

Quando il tonno inizierà a sfrigolare (un paio di minuti al massimo), mettete nella padella metà panna da cucina prelevata da un contenitore da 200ml.

Amalgamate il tutto senza far bruciare niente.

A fine cottura scolate la pasta e mettetela nella padella assieme a tonno e panna, mescolate bene fino a quando ogni singola penna sarà intrisa e rempita del sughetto.

Servite a tavola.


Ed ecco a voi penne, panna & tonno.



P.S. Potete utilizzare anche dei tortiglioni al posto delle penne, l'importante è che la forma della pasta consenta il raccoglimento dell'assieme panna e tonno.



::)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2007, 13:51:45 PM
Ammazza quanti infami !!  :limort: :limort:

:lol2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 13:56:51 PM
col tt sotto al c...o non ce n era x nessuno
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: uncleroby il Novembre 25, 2007, 14:08:40 PM
Citazione di: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 13:56:51 PM
col tt sotto al c...o non ce n era x nessuno

Mah... io ho provato il TT600R e non l'ho trovato molto impennabile, anzi, per non parlare del TT600E che non sono proprio riuscito ad alzare!

La moto più impennabile che ho provato è l'XR650R...
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 14:11:53 PM
il mio era il tt s senza avv. elettrico
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Kap il Novembre 25, 2007, 14:16:59 PM
l'xr 650 R va su che e' un piacere.........anche troppo....!!!......... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2007, 14:22:36 PM
Citazione di: sersixtynine il Novembre 24, 2007, 21:58:55 PM
.......quando vado dalla 1 alla 2 marcia da fermo e lascio la frizione la moto sgomma invece di alzarsi.....

... questa affermazione mi suona veramente strana in quanto ....... o hai la moto piombata davanti .... o provi ad impennare sulla sabbia !!  ??? ???

Honda-Razzo.
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 14:30:07 PM
allora o é la ruota piu pesante rispetto l enduro oppure i rapporti troppo lunghi
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2007, 14:31:57 PM
Citazione di: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 14:30:07 PM
i rapporti troppo lunghi

Questo è ovvio, però con più velocità dovresti riuscire a farcela lo stesso.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 14:32:54 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 25, 2007, 14:22:36 PM
Citazione di: sersixtynine il Novembre 24, 2007, 21:58:55 PM
.......quando vado dalla 1 alla 2 marcia da fermo e lascio la frizione la moto sgomma invece di alzarsi.....

... questa affermazione mi suona veramente strana in quanto ....... o hai la moto piombata davanti .... o provi ad impennare sulla sabbia !!  ??? ???

Honda-Razzo.

O hai il posteriore ridotto al ferro!!!!  :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Novembre 25, 2007, 14:42:41 PM
a me succedeva la settimana scorsa con la slick sul bagnato e infatti era molto difficile alzarla senza cascare o fare delle derapate sul dritto senza entrare nemmeno in curva  :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: fede954 il Novembre 25, 2007, 14:55:08 PM
Citazione di: uncleroby il Novembre 25, 2007, 13:23:22 PM
tieni sempre il piede sul freno e non esagerare! ;)

Beato chi è capace di frenare con il piede, io istintivamente vado sempre a cercare la leva della frizione... perdendo anche l'aiuto del freno motore :'(
Per stare tranquillo dovrei montare sta benedetta frizione rekluse e spostare il freno posteriore sul manubrio e poi... vai con penne chilometriche in tutta tranquillità  :D!!
Il problema è che con i soldi della rekluse mi farei prima un bel serbatoio BL e sistemerei l'impianto frenante anteriore...
E poi sto ancora aspettando una bella recensione sulla frizione da rc30...  :)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Tetomotard il Novembre 25, 2007, 15:07:54 PM
Io ho i rapporti 15-42, x3 Open e filtro  aria K&N, e riesco a impennare in terza solitamente (è la marcia con la quale mi trovo meglio). La penultima uscita seria che ho fatto di quest'anno sono riuscito anche a mettere la 5a!!!!!!!Il mio record è sui 600 700 metri in impennata continua. Probabilmente con il freno posteriore riuscirei a rimanere su di più ma non sono molto bravo nel dosare il piede sul freno, ergo non lo uso...

Cmq è da un po di anni che mi esercito (la prima moto che ho impennato è stato a 14 anni l'xr600 di mio papà spostandomi tutto in avanti e accelerando tutto...) e la tecnica che ho trovato piu efficace con il brp settato come il mio è questa:

- seconda o terza marcia, un pelino di frizione con accellerata e l'accompagni su con le braccia,
- poi dosi il gas tenendo una posizione centrale e il resto viene da sè
(che tecnica sopraffina eh?!?!? :D :D :P)

L'anno scorso mi sono specializzato nelle impennate da in piedi(sulle pedane eh) e secondo me sono ancora piu spettacolari!!!!

Il mio sogno? NAC-NAC in impennata ma non ho ancora avuto il pelo di provare........

Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Novembre 25, 2007, 15:26:58 PM
Meglio cnoscere bene la moto e prenderci confidenza prima di fare certe cose...io spesso impenno in piedi ma non la alzo di molto...poi ho provato un paio di volte con i piedi sulla sella, mi sono cag**o sotto e non l'ho più fatto!!!  :'(
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: TokyoSan il Novembre 25, 2007, 17:59:38 PM
Citazione di: sersixtynine il Novembre 25, 2007, 13:56:51 PM
col tt sotto al c...o non ce n era x nessuno

ri-accàttati il TT allora ;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Barte il Novembre 25, 2007, 18:06:48 PM
http://www.yourdailymedia.com/media/1140290803/Paris_Motorbike_Stunts  ::)



Citazione di: fede954 il Novembre 25, 2007, 14:55:08 PM
E poi sto ancora aspettando una bella recensione sulla frizione da rc30...  :)

Mettiti comodo allora  :lol2:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Pietro xr il Novembre 25, 2007, 18:25:20 PM
prima regola per una penna lunga :indurire e frenare il mono.saluti pietro
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: RC30 il Novembre 25, 2007, 18:41:14 PM
Citazione di: Barte il Novembre 25, 2007, 18:06:48 PM
Citazione di: fede954 il Novembre 25, 2007, 14:55:08 PM
E poi sto ancora aspettando una bella recensione sulla frizione da rc30...  :)
Mettiti comodo allora  :lol2:


Gne, gne, gneeeeeeeeeee.........:eviltongue:


:D ;D :D

Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Novembre 25, 2007, 20:55:19 PM
Lezione di penna.
Ok, visto che mi avete chiamato in causa, ecco come fare:
1) trovare l'ispirazione giusta;
2) andare in un parco dove ci sono molti uccellini che cinguettano, ma portatevi L'i-pod perchè alla lunga stancano;
3) usare quello che più vi va: se riuscite va bene la penna, altrimenti anche un pc portatile, o se volete una matita; mi raccomando, niente Stilo-grafica, fa schifo, meglio la Punto-Grafica, ma l'assetto sul misto lascia sempre a desiderare;
4) Se non siete ispirati abbastanza è inutile insistere: aspirate;
5) ohmmmmmmmmmmmm, il sutra del loto, svuotate il cervello, meditazione di quinto livello..........
6) Ah, ultima cosa, mi raccomando alla punteggiatura, non va messa tutta alla fine o scaricate troppo le prime pagine e la prima di copertina perde aderenza...
Come, ah.....non avevo capito, non questa penna?
Si, allora, se il problema è il pignone bisogna spaccargli un paio di denti (DocMarco ha una certa esperienza) non necessita anestesia.
ABBarte tutto, non son bravo a far le pinne, tutt'altro. Alzarla si alza, con la rapportatura mia enduro, se sto di sciana si alza di 4a in accelerazione con la botta. Per la cambiata non mi ricordo se uso la frizione, ma penso di no. Cmq, peso poco meno di un quintalotto per 177 cm.
Secondo me il tt si alza più facilmente dell'XR..
Comunque, come diceva il Giustiziere nell'altro 3d, al semaforo accelera al massimo, tira la frizione, metti il culo sul parafango, inserisci la prima e lascia di botto la frizione..... :P
Ah, dimenticavo: NON RIUESCO AD USARE IL FRENO POSTERIOREEEEEEEEEE.....
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Novembre 25, 2007, 21:03:59 PM
CitazioneComunque, come diceva il Giustiziere nell'altro 3d, al semaforo accelera al massimo, tira la frizione, metti il culo sul parafango, inserisci la prima e lascia di botto la frizione..... :P

si ma ti ammazzi così  :-X :mietitore:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Novembre 26, 2007, 11:33:01 AM
Citazione di: MarvoX(R) il Novembre 25, 2007, 21:03:59 PM
CitazioneComunque, come diceva il Giustiziere nell'altro 3d, al semaforo accelera al massimo, tira la frizione, metti il culo sul parafango, inserisci la prima e lascia di botto la frizione..... :P

si ma ti ammazzi così  :-X :mietitore:
Non è che ti ammazzi, ottieni una vera Honda-Razzo.... :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: mvc76 il Novembre 26, 2007, 14:02:03 PM
Mi meraviglio di voi...tutti pronti a dare consigli e nessuno che faccia presente che è passibile di multazza la penna per strada!
:D :D :D :D

Quando avevo il 600 riuscivo a fare dalla 1^ alla 4^, ma ci ho messo tempo e spesso :merda:  ...ehm, paura! Impara ad usare bene il freno col piede, dopo di ché ti spari 1 km a ruota alta senza problemi  ;)


mvc76
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: fede954 il Novembre 26, 2007, 16:49:20 PM
Citazione di: belzebelze il Novembre 26, 2007, 11:33:01 AM
Citazione di: MarvoX(R) il Novembre 25, 2007, 21:03:59 PM
CitazioneComunque, come diceva il Giustiziere nell'altro 3d, al semaforo accelera al massimo, tira la frizione, metti il culo sul parafango, inserisci la prima e lascia di botto la frizione..... :P

si ma ti ammazzi così  :-X :mietitore:
Non è che ti ammazzi, ottieni una vera Honda-Razzo.... :P

O forse diventi il terzo al mondo a fare un doppio backflip dopo Pastrana e Murray  :D :D
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Novembre 26, 2007, 17:21:24 PM
Citazione di: mvc76 il Novembre 26, 2007, 14:02:03 PM
Mi meraviglio di voi...tutti pronti a dare consigli e nessuno che faccia presente che è passibile di multazza la penna per strada!
:D :D :D :D

Quando avevo il 600 riuscivo a fare dalla 1^ alla 4^, ma ci ho messo tempo e spesso :merda:  ...ehm, paura! Impara ad usare bene il freno col piede, dopo di ché ti spari 1 km a ruota alta senza problemi  ;)


mvc76
MVC, non è che dobbiamo scrivere don't do this at home ogni volta, il monoruota è essenziale saperlo fare  in caso di foratura dell'anteriore, ma per evitare che quando succede sei impreparato, meglio se impari subito a tornare a casa col solo posteriore.. :P
E poi io le pinne le faccio solo in garage e sono sempre pronto a redarguire chi guida pericolosamente (qualche utente  ::) ne sa qualcosa perchè l'ha visto di persona).  ;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: andyxr il Novembre 27, 2007, 09:48:36 AM
http://it.youtube.com/watch?v=zplrUUB91wA&feature=bz302

quasi che impenna!Ci mancava tanto così!

;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: gianpivr il Novembre 27, 2007, 10:10:14 AM
Citazione di: belzebelze il Novembre 26, 2007, 11:33:01 AM
Citazione di: MarvoX(R) il Novembre 25, 2007, 21:03:59 PM
CitazioneComunque, come diceva il Giustiziere nell'altro 3d, al semaforo accelera al massimo, tira la frizione, metti il culo sul parafango, inserisci la prima e lascia di botto la frizione..... :P

si ma ti ammazzi così  :-X :mietitore:
Non è che ti ammazzi, ottieni una vera Honda-Razzo.... :P
Tipo così?? http://it.youtube.com/watch?v=HZt4rbcNn7s&feature=related
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Novembre 27, 2007, 11:34:50 AM
Anche col cavalletto centrale va benone, certo che se fosse stata una stradale...... :o
Mi raccontavano di un tizio con un CR 500 un pò vecchiotto che stava scaldando il motore, il pedalino delle marce aveva molto gioco e così, con le vibrazioni, mentre accelerava si è inserita la prima da sola e il CR ha provato a fare un backflip da sola...(sarà vero poi?)
Cmq, ad uccidermi ci ho provato anch'io a 16 anni sfrizionando di prima con un KLR 250, e prima ancora di seconda con un arizona 125 (solo che questa volta ci sono riuscito almeno a spaccare il portatarga, ma era un capodanno e i giustificano i fumi....). Ma la caduta più atroce l'ho fatta con un PX 125, in monoruota ha iniziato lentamente a inclinarsi verso il lato del motore, piano piano, poi ho cacciato il piede per bilanciare ma il passeggero è scivolato e mi è rimasto attaccato strisciando sull'asfalto per una 30ina di metri: la situazione era irrisolvibile e ho mandato il vespone affanc***... :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: catozzo il Novembre 27, 2007, 11:39:45 AM
A me personalmente chi ha venduto la 600 ha detto che non bisogna usare la frizione per impennare ma basta dare un bel colpo d'acceleratore quando sei in terza e la moto è in coppia... Non saprei, io non ci riesco. :-X
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Kap il Novembre 27, 2007, 11:44:08 AM
diciamo che e' giusto pero' finisci subito la coppia a meno che non cambi mentre sei su una ruota.......... :) :)

se invece usi la frizione anticipi la coppia e fai piu' strada..........e hai una penna piu' regolare....... ;) ;) ;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Novembre 27, 2007, 11:53:33 AM
Confermo no frizione cmq, almeno per l'XR di 3a non abbisogna. Quando è in coppia apri dai una bottarella con il peso all'indietro, e quando si alza ti riporti avanti. Torno a ripetere che riesco appena ad alzarla... :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Barte il Novembre 27, 2007, 11:58:33 AM
Con il 525 bastava spostarsi un po’ indietro e……..accelerare  ;D ;D ;D
..a prova di perfetto incapace (io)   :P
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: noone il Dicembre 05, 2007, 20:19:52 PM
Sinceramente un mono bello duro aiuta un botto... quando lo avevo tarato al marmo(ovvimente era sbagliato) mi venivanopenne 2-3-4. cmq in seconda sul sm la frizione nn serve ma aiuta, per cabiare io arrivo molto vicino all'equilibrio con un colpetto di gas, chiudo un pelo la maneta e innesto la marcia dopo senza frizione.... sono 5 anni che faccio cosi' e ho all'attivo un solo ribatamento(con un cr125, davanti a scuola, durante l'uscita.... vedi a fare il cogl..ne...  ;) )  cmq nn ho mai trovato una macchina da penne migliore....

Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Dicembre 05, 2007, 20:45:55 PM
Per fortuna non ho ancora provato l'ebrezza di ribaltarmi  :D sarà che sono sempre riuscito a non esagerare con la sboronaggine... cmq col 2T è + facile cappottarsi  :P (ci sono andato vicino con il mio vecchio husky 125  preparato  ;D )
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 05, 2007, 22:01:30 PM
ciao a tutti!!

a parte tutti i discorsi sulla rapportatura e la differenza di bilanciatura tra enduro e motard...
ho notato che è molto più facile impennare semplicemente mentre si è in movimento in 2 o terza....chiudere di botto il gas in modo che la moto si corichi un pelino sulle forche per poi aprire di colpo e spostarsi leggermente indietro in modo da sfruttare il ritorno elastico delle forcelle che ti aiuta a salire e l'apertura repentina della valvola del carburatore che spara miscela bella ricca nel cilindro che si è svuotato dopo aver chiuso di colpo l'acceleratore.

in questo modo con rapporti 14-48 riesco ad inpennare (xr 400) dalla 2 alla 4 senza frizione...partendo addirittura dalla terza e dalla quarta sfruttando piccoli avallamenti.

in configurazione motard con rapporti 16-45 devo per forza partire in seconda ad impennare e poi faccio fino alla quinta.
solo quando ho il serbatotio praticamente vuoto...riesco ad alzarla anche in 3.

il mio socio con xr 650 , scarico completo arrow e rapport. 15-45 fa praticamente quello che vuole.mi è capitato di provarla e se hai il pelo e l'abitudine e l'attitudine ad impennare col 650 in poco tempo c'è da divertirsi.
...certo...poi lui si faceva anche il giro degli isolati con la graziella senza mettere giù la ruota....ma quella è unìaltra storia.

ciao roby
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Maggio 28, 2008, 13:39:09 PM
questo non deve succedere MAI  :P
http://www.youtube.com/watch?v=Qh7ZtIQ33fo&feature=related
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: MarcoVR il Maggio 28, 2008, 14:10:43 PM
...neanche questo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=kVDthU_RnBQ&feature=related


Povera XR....  :(
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: gbking il Maggio 28, 2008, 14:18:05 PM
Questo, secondo me, è morto!!!

http://it.youtube.com/watch?v=tM_iKBSXpnQ&NR=1
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marino91 il Maggio 28, 2008, 16:24:29 PM
o mio dio davvero! :(


comunque TUTTO si alza...magari prova col viagra :P...vabbè apperte le battutacce...

l'unica cosa importante è fare ben pratica col freno posteriore,è essenziale nei casi limite anche se il freno motore dell'xr aiuta,sempre meglio tenere il piede destro al suo posto!
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: MarcoVR il Maggio 28, 2008, 16:30:14 PM
...ecco il migliore!!!!  :D

http://it.youtube.com/watch?v=kxa7YVs0SRk&NR=1


:lol2:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Maggio 28, 2008, 16:38:47 PM
Bauhuahahau non male come idea non devi farti lo sbatti della pedana e di legarla, la lanci dritta nel furgone assieme al pilota.
Ma quando lo devi tirare fuori ocme fai??  :-[ :o
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Maggio 28, 2008, 17:33:54 PM
Citazione di: gbking il Maggio 28, 2008, 14:18:05 PM
Questo, secondo me, è morto!!!

http://it.youtube.com/watch?v=tM_iKBSXpnQ&NR=1
questo è morto, ma non era una penna
Citazione di: MarcoVR il Maggio 28, 2008, 16:30:14 PM
...ecco il migliore!!!!  :D

http://it.youtube.com/watch?v=kxa7YVs0SRk&NR=1


:lol2:
questo è un montaggio, e non è una penna!
:lol2:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: MarcoVR il Maggio 30, 2008, 11:23:01 AM
guardate questo ragazzo.... Veramente bravo!

http://dailymotion.alice.it/relevance/search/xr%2B650/video/x1ansy_luis1_auto
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Kap il Maggio 30, 2008, 11:25:13 AM
 :applausi: :applausi: :applausi:..........sembra che passeggia........... ;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Maggio 30, 2008, 11:38:49 AM
Bravino....  :D ;D ;D :D ma tutto sul dritto son buono anch'io  :bugiardo:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Maggio 30, 2008, 12:04:56 PM
Questo lo avevamo già visto in azione  ...portato dal romanaccio!!  ;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Gogo il Maggio 30, 2008, 12:39:56 PM
http://it.youtube.com/watch?v=rxqw3q_OHTw&feature=related

;)
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: belzebelze il Maggio 30, 2008, 12:42:13 PM
Citazione di: Gogo il Maggio 30, 2008, 12:39:56 PM
http://it.youtube.com/watch?v=rxqw3q_OHTw&feature=related

;)
per quello non lo faccio mai quando me lo chiedono  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Barte il Maggio 30, 2008, 12:51:13 PM
MUAHAAHAHAH così impara a fare il bigolo "a comando"  :hmmm:

Il bigolo lo si fà quando ci si sente "l'ispirazione dentro"  ;D ;D
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Frankie #19 il Maggio 30, 2008, 12:52:51 PM
:applausi: ...al pirla!! ahahahahhahahahha!!!!!
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: Marvo e la Roccia il Maggio 30, 2008, 14:30:55 PM
Bravo babbo  :( :applausi: :batti:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: gbking il Maggio 30, 2008, 16:41:51 PM
Un altro geniaccio! :lol2:
Titolo: Re: lezione di penna
Inserito da: giosh il Giugno 03, 2008, 00:03:31 AM
A me in uscita di curva in 2° me la metto per cappello solo di accelerazione, sul dritto con un bel colpetto mi vien sù anche di 3° !!
Io monto un 15-48.