XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: XR17 il Dicembre 02, 2007, 17:48:00 PM

Titolo: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 02, 2007, 17:48:00 PM
Ciao a tutti!  :)

Devo dire che sulle auto sono sempre stato contrario al diesel...
... ma negli ultimi anni i nuovi turbo diesel a iniezione diretta hanno fatto veramente passi da gigante tanto che tante case automolistiche lo scelgono per fare la versione più potente di un certo modello di auto.
Ma a quasto punto il mio lato tamarro viene fuori...  :D ;D :D ;D
Ci sono ste centraline per i TDI/CDI che con 300/400 euro ti danno il 20/25% di potenza in più e il 30/40% di coppia massima in più!!  :o :o
... in più nell'uso normale consumi ugale, non servono modifiche, il motore inquina quasi meno!  :o

Che ne pensate voi di queste centraline?
I produttori dicono la verità?
Il motore dopo dura ugualmente o si sfascia tutto dopo 10.000km?

Se fossero una cosa buona potrei prendermi benissimo un 1.5 diesel da 90 cv con 200nm di coppia per poi portarlo a 115cv e 230nm di coppia con consumi inferiori comunque a un benzina da 115cv...  :)

La parola agli esperti!  :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gbking il Dicembre 02, 2007, 18:09:07 PM
Per esperienze personali, direi che, la sola 'centralina' non garantisce alcuna affidabilità sulla vita del motore...
La prima cosa che cede è la turbina: troppo sollecitata dalla nuova coppia!

Per fare un bel lavoro, bisogna intervenire su più livelli, dall'aspirazione allo scarico...

Chiaramente questi lavori, fatti su un motore che ha già camminato per 250.000 km, possono cmq decretarne la morte prematura...
Fatti su un blocco più 'fresco', invece, lasciano un'aspettativa di vita sicuramente migliore... ;)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 02, 2007, 18:49:47 PM
Mmmm.. secondo me se l'aumento non è eccessivo le controindicazioni sono accettabili... se si sale troppo con la potenza si stressano troppo gli altri organi meccanici (es. frizione e turbina) che potrebbero "cedere" e richiedere manutenzione ben prima di un motore "di serie"...
Ci sono da mettere in conto anche possibili malfunzionamenti all'elettronica di bordo, con segnalazioni di avarie e spie accese senza ragione (l'elettronica che gestisce e controlla il motore potrebbe "impazzire" trovandosi a leggere parametri per lei "sballati").

Ho amici con TD rimappati e quasi (ma non tutte) le macchine segnalano occasionalmente avarie al motore e hanno avuto bisogno di interventi di manutenzione "anticipati", si tratta comunque di incrementi sostanziosi (motori 1.9 JTDm portati a 180-190 Cv).
Chi rimappa le centrline in tempo reale al banco in genere disponde di più versioni firmware con caratteristiche diverse (una che privilegia i bassi regimi o, ad esempio, una che "svuota" un pò l'erogazione sotto a vantaggio della "cattiveria" agli alti).

I motori TDI VW sono passati da 110 a 130 a 150 cv non certo con una rimappatura ma con interventi di un certo rilievo anche all'interno del motore... dal'altro canto c'è gente che ha percorso decide e decine di migliaia di Km con diesiel "pompatissimi" senza il minimo problema...

I consumi dovrebbero scendere a parità di utilizzo, ma spesso con molti cv in più si tende a schiacciare di più sul pedale per sentirne la piacevole spinta..
Sull'inquinamento non sò....ho visto molte TD rimappate lasciarsi dietro una nube nera ad ogni accelerata decisa  :hmmm:


P.S.
Niente pick-up allora? carrellino?
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 02, 2007, 18:57:58 PM
Le cantraline che ho visto io si attaccano assieme a quella originale e loro dicono non dovrebbero dare problemi...  :-[
Al massimo ti trovi con un'albero di natale, è anche periodo, l'importante è che non scoppi il motore...  :) :)

PS.: mi sa che mi avete convinto a auto+carrello, comunque anche il pick-up è TD, certo non 1.5 però...  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gbking il Dicembre 02, 2007, 20:49:02 PM
Ma tu su che TD vorresti intervenire?
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 02, 2007, 20:52:32 PM
Quelli che intendi tu sono "moduli aggiuntivi" che intercettano i segnali della centralina e li modificano...sicuramente avrai degli incrementi..ma non come riprogrammare direttamente la centralina originale.
A quanto ne sò quei moduli sono "obbligatori" su auto con centraline "inviolabili".
Credo inoltre cha abbiano il vantaggio di poter essere disattivati dall'abitacolo ed ovviamente, di poter essere rimossi senza troppo sbattimenti, nel caso si porti la macchina in officina e non si voglia far vedere che è stata "pasticciata".

Parli di 1.5, è una Renault?
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 03, 2007, 09:01:07 AM
Finalmente posso parlare da esperto!  :bravo:
Mi occupo da anni di progettazione motori Diesel per auto (il mio avatar non l'ho scelto a caso  :P) :

un consiglio per tutti: lasciate perdere le "taroccazioni" con le centraline; Noi, ogni qualvolta diamo un'iniezione di potenza ai motori che vedete in commercio, ci occupiamo di rivedere (oltre che la turbina ovviamente) il manovellismo (pistoni, cuscinetti di banco e biella etc), e non sempre si possono adattare quelli di "normal" produzione, anzi il più delle volte cambiamo alcuni componenti che aprendo il cofano non si vedono!!  :) :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dome966 il Dicembre 03, 2007, 11:19:02 AM
Carissimo Dalmata, il tuo intervento è sicuramente da tenere in considerazione.
Per quel poco che ne sò intervenendo con una rimappatura della centralina, a parte il costo che comunque è da considerare, si spreme per bene il motore e tornare indietro significa spendere altri soldini per rimapparla o averne una di scorta.
Con una centralina aggiuntiva, gli incrementi sono più bassi.
Io, sono intenzionato a mettere una di queste e visto che ci siamo ti chiedo alcune cosette.
La mia è una zafira 1.9 120 CV, motore FIAT (dovrebbe essere pane per i tuoi denti), quelle che vedo su ebay o comunque dai rivenditori al prezzo di circa 100€ promettono un incremento del 20% di CV e coppia.
E' vero, cosa si rischia?
Dome.
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 03, 2007, 11:42:05 AM
I miei amici hanno perennemente le centraline che switchano in modalità recovery, e questo per me è sufficientemente significativo... sul 911 ho la centralina rimappata ma a seguito di interventi abbastanza pesanti e la meccanica necessitava obbligatoriamente di questo intervento, considerando però che la macchina è euro 0 e non presenta catalizzatori, sonde lambda e affini...
A londra ho un carissimo amico ingeniere meccanico ed elettronico che collabora per le più importanti officine e centri tuning londinesi e mi spiegava chiaramente che è molto difficile vedere eprom riprogrammate con criterio e che la maggior parte dei casi si vedono interventi fatti proprio male alla stregua di creare danni importanti. Gli interventi che lui consiglia sono di ottimizzazione dei consumi e affinamento, ma non certo di stravolgimento totale.
Dei moduli aggiuntivi non ne parlava bene...
A quanto pare gli esperti del settore sono tutti contro questi "miracoli"...
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: fede954 il Dicembre 03, 2007, 11:48:25 AM
Sulla mia punto 1.9 jtd 50.000 km dopo aver rimappato la centralina il motore gira ancora come un orologio, spinge molto di più e ai cambi olio con piacere verifico ne non ne consuma nemmeno un etto :)
Concordo sul fatto che i consumi sono leggermente inferiori rispetto al motore in configurazione originale, forse perchè essendo maggiore la pressione della turbina ad andatura normale a parità di velocità si viaggia con il gas meno schiacciato :-[, allo scarico invece la fumosità in accelerazione è aumentata sensibilmente e, anche se non ho avuto problemi ne alla revisione ne ai controlli per il rilascio del bollino blu, non credo che il motore inquini meno, anzi... :-X.
Ogni tanto si accende la spia motore: anomalia pressione gasolio, ovvio è aumentata ::)!!
L'unico appunto è per la trasmissione, in questo tipo di motore è stata progettata esplicitamente per le potenze, e sopratutto per la coppia, che fornisce il motore originale, appena si alzano anche di poco questi parametri si sentono la frizione e il volano che vibrano un po' durante le riprese da bassi giri nei rapporti più alti: 4° e 5° :-\ una volta fatta l'abitudine si pela un po' il gas altrimenti si rischia alla lunga di spaccare tutto :-\
Ad ogni modo bisogna sempre pensare che il motore, la trasmissione, limpianto elettrico ecc. sono stati progettati considerando determinati parametri, quindi è altamente probabile che modificare questi parametri porti ad un'usura più precoce degli organi meccanici.
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 03, 2007, 13:05:13 PM
Non è certo facile dare una risposta univoca. Aldilà delle usure precoci degli organi meccanici, che mi sembrano abbastanza intuitive, come ha anche detto Fede, ci sono altri parametri da tenere in considerazione che non tutti conoscono:
L'esempio di Dome cade come il cacio sui maccheroni: 1.9 jtd 120cv astra/zafira ( ho lavorato a Ruesselsheim per un po'  ;) ). I pistoni di quel motore non sono "raffreddati" perchè in fase di progetto non è stato necessario (a differenza del 1.9 150cv); aumentando le potenze, e di conseguenza le temperature, Vi garantisco che il "bordo camera" ( la camera di combustione sui Diesel è sul pistone ) va in crisi e si rischiano delle cricche anche sui mozzetti dello spinotto con relativo grippaggio. Purtroppo non posso spedirVi i ns report interni, ma credetemi! :P
Anche i materiali dei semicuscinetti (bronzine) in particolare quelli superiori della biella, sono scelti sulla base dei dati di input del motore (pressione in camera, potenza etc). Potrei portarVi mille esempi ma non vorrei annoiarVi...  :) :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 03, 2007, 22:33:36 PM
Io parlavo dei moduli aggiuntivi anche perchè molte centraline moderne sono inviolabili...  :)
Inoltre come dite giustamente sono facili da mettere, da togliere, e spesso hanno l'interruttore all'interno dell'abitacolo con magari anche due mappature.  :)
Il motore che ho in mente io è il 1.5 del Suzuki Jimny, l'unico piccolo vero 4x4 rimasto sul mercato. Lo farebbero anche 1.3 benzina ma, parlado di mezzi originali, i due motori hanno uguale potenza ma la coppia del diesel è 200nm quella del benzina 100nm e in un 4x4 la coppia conta parecchio.
Ma sto pensando anche al 1.9 Alfa Romeo, ai 1.3 e 1.9 Fiat, alla Suzuki Swift diesel... insomma macchine parecchio diverse tra loro.  :) :)
Il fatto è che sono gli unici motori che mi piacciono per l'uso quotidiano, cioè hanno la potenza che serve senza essere enormi o senza essere motori da "sboroni".
I benzina di oggi mi deludono parecchio, per avere un bel motore benzina bisogna andare almeno al 2000...  :(
L'unico motore che mi piace parecchio è il 1.4 Turbo Jet benzina fiat, il problema sono le macchine su cui sono montati. Purtroppo sia la Grande Punto che la Bravo sono ottime auto da usare, ma solo in città e per i viaggi su asfalto. Soprattutto davanti il muso sporge troppo e in caso di piccoli gradini si rischia di toccare. Io abito vicino ai colli quindi mi capita spesso di trovare strade asfaltate ma parecchio rovinate o stradine bianche piene di buche, e andare via con l'ansia non mi piace. Già con la Uno che come macchina è parecchio altina e senza muso ho toccato qualche volta, ma toccare con la Uno è un conto toccare con una macchina nuova è un'altro.  :) :)

Pensavo alla centralina aggiuntiva sul Jimny per questo:
La velocità massima dichiarata è solo di 145km/h, quindi il mio timore è di trovarmi di nuovo come ad avere la Uno in autostrada.
I cavalli dichiarati sono parecchi per il mezzo, 86, ma evidentemente sono tutti in basso quindi il motore ad un certo punto mura e la velocità risulta bassa, questo almeno è il mio ragionamento a tavolino...  :)
Pensavo che con una centralina che mi modifichi l'erogazione potrei guadagnare parecchio in allungo in modo da poter tenere i 130/140, ma senza stare la a spendere migliaia di euro per rifare il motore...  :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: jimbo il Dicembre 04, 2007, 17:32:09 PM
mhmmm ??? ??? Sicchè l'utilizzo che vorresti fare è quello di aumentare le prestazioni per viaggiare in autostrada a velocità di crociera più o meno molto vicine a quella massima in configurazione standard, ed averne ancora un po' di più ... Sbaglierò, ma secondo me è il modo migliore per stressare a dovere la meccanica e ritrovarti in breve tempo senza più motore... :-\  Un conto è elaborare un propulsore per ottenere prestazioni elevate, ma con sfruttamento dei regimi "proibiti" per brevi periodi, un conto è pensare di andarci a gas costante in regime di zona rossa...
Inoltre non aspettarti chissà quali miracoli di velocità massima in più: ricordati che la resistenza all'avanzamento di un mezzo in un fluido è proporzionale al quadrato della velocità... Spannometricamente per un aumento di circa il 10% della velocità massima, hai bisogno di un incremento di oltre il 22% della potenza massima, a mio avviso non ottenibile SOLO con ritocchi posticci alla centralina...
Questo ovviamente è solo il mio pensiero, poi vedi tu... ::)

In bocca al lupo!
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 04, 2007, 18:47:24 PM
Scusa ma vedo tanti discorsi contrastanti tra loro... vuoi una centralina per aumentare di molto la velocità massima senza incorere in costosi rifacimenti di motore per potere tenere velocità massime similari alla massima velocità che il mezzo raggiunge in configurazione std?!? Come pensi sia ottenibile ciò senza incrementarne inesorabilmente i giri motore e innalzarne il fuorigiri?? Penso tu abbia deciso di intraprendere la strada sbagliata, in questi casi si lavora sul rapporto finale e coppie coniche... è un po' come desiderare la botte piena e la moglie ubriaca, solo che poi ti ritrovi con la moglie piena e la botte vuota...
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 04, 2007, 19:29:50 PM
Non posso che confermare: la vita media del motore diventa molto più breve intervenendo sulla centralina acceleando l'usura di tutte le parti soggette sino a mettere in crisi la resistenza alla frattura. Ovvio d'altra parte che l'operazione è rischiosa su un 2.5 e rischiosissima dulle piccole cilindrate. D'altro canto aumentare la velocità di punta intervenendo altrimenti non può che nuocere alla accelerazione del mezzo. (un mio amico col Si piaggio faceva i 110, ma aveva bisogno di una pista di atterraggio intera).
Piccolo O.T.: Gianpi, la botte vuota e la moglie piena sarebbe la fregatura totale, non solo ha prosciugato tutto il vino, ma neppure s'è mbriagata stà falsa.. :D ;D ;D :D
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 04, 2007, 19:43:34 PM
ho parlato con un addetto ai lavori che tratta sia moduli aggiuntivi (ad es quelli temperatura gasolio per i diesel) sia riprogrammazione di centraline secondo i precisi voleri e volontà del cliente...sebbene li tratti, sconsiglia sempre i modulini aggiuntivi, in quanto reputa la riprogrammazione della eprom molto piu precisa, attendibile ed efficace.... :(
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 04, 2007, 22:55:36 PM
Senza contare che il Jimny non è la macchina adatta da far correre.....
Trà rumore, tenuta e consumi credo che la voglia di stare sopra i 130 ti passerebbe comunque  ;D ;D ;D
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 05, 2007, 08:39:53 AM
Citazione di: Mura il Dicembre 04, 2007, 19:43:34 PM
ho parlato con un addetto ai lavori che tratta sia moduli aggiuntivi (ad es quelli temperatura gasolio per i diesel) sia riprogrammazione di centraline secondo i precisi voleri e volontà del cliente...sebbene li tratti, sconsiglia sempre i modulini aggiuntivi, in quanto reputa la riprogrammazione della eprom molto piu precisa, attendibile ed efficace.... :(

Mura, finalmente per una volta sono d'accordo con TE!!  :D :D :D

W le auto italiane!  :cucita:
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 05, 2007, 15:16:25 PM
... e secondo voi quanto si spende a fare una preparazione completa in modo aumentare la potenza e la coppia ma anche irrobustendo il tutto?
Praticamente dovrei rifare la termica, cantralina, turbo, intercooler, pompa benzina, radiatore, forse anche la trasmissione... altro  :-[
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 05, 2007, 15:42:15 PM
Il Jimny non è certo adatto per le tirate autostradali…questo non vuol dire che devi andare a 90 all'ora, a 130 indicati secondo me ci puoi stare quanto vuoi… vedila così..non dovrai preoccuparti troppo degli autovelox  :P
Modificare pesantemente il motore non ti conviene di certo, a quel punto fai prima davvero a prendere un pick-up  :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 05, 2007, 15:47:07 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 05, 2007, 15:42:15 PM
Il Jimny non è certo adatto per le tirate autostradali…questo non vuol dire che devi andare a 90 all'ora, a 130 indicati secondo me ci puoi stare quanto vuoi… vedila così..non dovrai preoccuparti troppo degli autovelox  :P
Modificare pesantemente il motore non ti conviene di certo, a quel punto fai prima davvero a prendere un pick-up  :)
Già... infatti mi sto orientando a prendere una macchina normale... tanto per dove abito io lo userei 4 volte all'anno come 4x4 serio...  :)
E elaborare un TD da auto tipo il 1.3 fiat? O motori di cilindrate simili di altre marche...  :-[
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 05, 2007, 16:17:12 PM
Secondo me la trazione integrale è un bel plus anche su un'auto "normale".
Peccato che non siano molte e ancor meno siano diesel.
Secondo me oltre ad un blando upgrade elettronico non ti conviene andare.
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gbking il Dicembre 05, 2007, 16:19:36 PM
XR17, ma a te che auto serve? Che tipo di budget avresti intenzione di prendere in considerazione? :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 05, 2007, 16:59:23 PM
Risparmiati i soldi per elaborare un 1.3 e prendi un 1.9-2.0, no?
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gbking il Dicembre 05, 2007, 17:01:39 PM
é proprio l'idea che mi balenava per la mente... :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 05, 2007, 18:02:18 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 05, 2007, 15:47:07 PM

E elaborare un TD da auto tipo il 1.3 fiat? O motori di cilindrate simili di altre marche...  :-[

Ti prego XR17, lascia stare! A questo punto prendi un Suzuki nuovo con motore 1.3jtd  (tanto è sempre Fiat!  :P)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Gianfry il Dicembre 06, 2007, 22:40:50 PM
concordo su tutto quanto e stato detto da Dalmata , oggi pompare ulteriormente i motori di centralina significa spompare il vostro portafoglio per il resto ... troppi organi meccanici  :cappio:
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: roby78 il Dicembre 08, 2007, 11:03:46 AM
io ho provato una centralina aggiuntiva sulla mia lybra sw 2.4 jtd (150 cv) portandola a 175 quando i km erano 60k;dopo 10k km ho tolto tutto anche perchè ho dovuto cambiare la frizione che ovviamente è stata messa a dura prova non tanto dall'aumento della potenza ma da quello della coppia..
meglio cosi',l'avevo fatto per curiosità pura ma avevo paura anche per la turbina..del resto 150 cv a me bastano ed avanzano.. ;)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 08, 2007, 14:12:10 PM
Un mio amico con 147 1.9 JTD 16v portata da 140 a 190cv in 70.000Km ha cambiato 2 frizioni e 1 turbina (sempre passate in garanzia però  ::))..

La diagnostica di bordo segnala anomalie e ogni tanto và "in protezione" (non supera "tot" giri finchè non la si spegne e la si riaccende)  :ahh:
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 09, 2007, 15:59:33 PM
Ho capito che ste centraline sono una porcheria da sole.  :)
Quindi cercherò una macchina che mi stia bene originale e, a questo punto, benzina.  :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 09, 2007, 16:44:14 PM
Non capisco molto bene quello che hai in mente nè tantomeno quello che stai dicendo... vuoi una macchina che corra (qualche tempo fa volevi una punto turbo con l assetto), la vuoi alta, la vuoi 1.3 d e ora benzina... Ci facciamo sopra un "xr17 is burning"? Cmq perchè ora la cerchi benzina?
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 09, 2007, 16:53:50 PM
Io sono sempre stato contrario alle auto diesel, ci avevo fatto un pensiero proprio per la presunta facilità di elaborazione con pochi soldi, ma visto che non è così ritorno al benzina.  :) :)
Per il tipo di auto sto valutando varie soluzioni tenendo in considerazione tutti gli aspetti cioè: prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, consumi, utilizzo e ultimo ma non meno importante sicurezza.  :) :)
Punto e Uno turbo le ho scartate perchè sono delle bare con le ruote, nel senso che in caso di incidente si accartocciano e se va male il rischio di incendio è alto.
Insomma, sto cercando un giusto compromesso, ma non è per niente facile.  :) :)
Praticamento sto cercando il Transalp delle auto...  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 09, 2007, 17:17:05 PM
Mmmm..forse come dice Gianpi devo chiaritti un pò le idee  :P :P
Se vuoi qualche consiglio dicci il tuo budget  ;)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 09, 2007, 18:22:41 PM
secondo me, facendo la "summa" di tutto cio che hai detto finora FORSE l auto che ti si addice potrebbe essere una berlina compatta, con trazione integrale e motore a gasolio....
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 09, 2007, 18:42:39 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 09, 2007, 18:22:41 PM
secondo me, facendo la "summa" di tutto cio che hai detto finora FORSE l auto che ti si addice potrebbe essere una berlina compatta, con trazione integrale e motore a gasolio....

Seeeeee dai.... in pratica un GOLF TDI 4Motion...ormai ti conosciamo :lol2:


Io prenderei una Subaru Forester Bi-fuel (usata visto i prezzi del nuovo  :-\)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 10, 2007, 12:05:51 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 09, 2007, 15:59:33 PM
Ho capito che ste centraline sono una porcheria da sole.  :)
Quindi cercherò una macchina che mi stia bene originale e, a questo punto, benzina.  :)

:ok:
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 10, 2007, 14:34:18 PM
Contrario ai diesel? Perchè? Ok se parliamo di quelli di 20 ani fa, ma se provi una golf/a3 da 140 cv ti assicuro che cambi idea, ma sono convinto che pure la 115 ti stupirebbe. Se poi mettiamo sul piatto pure i nuovi 170 cv o i nuovi diesel bmw siamo su un altro pianeta. Anche i 1.9 jtd 150cv mi hanno sorpreso per elasticità...
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 10, 2007, 15:35:36 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 09, 2007, 18:42:39 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 09, 2007, 18:22:41 PM
secondo me, facendo la "summa" di tutto cio che hai detto finora FORSE l auto che ti si addice potrebbe essere una berlina compatta, con trazione integrale e motore a gasolio....

Seeeeee dai.... in pratica un GOLF TDI 4Motion...ormai ti conosciamo :lol2:

:look:  :sisiehm:

Citazione di: gianpivr il Dicembre 10, 2007, 14:34:18 PM
Contrario ai diesel? Perchè? Ok se parliamo di quelli di 20 ani fa, ma se provi una golf/a3 da 140 cv ti assicuro che cambi idea, ma sono convinto che pure la 115 ti stupirebbe. Se poi mettiamo sul piatto pure i nuovi 170 cv o i nuovi diesel bmw siamo su un altro pianeta. Anche i 1.9 jtd 150cv mi hanno sorpreso per elasticità...

è vero io ho una Golf 2.0 tdi 140, e piano non va di certo.......lo schiaffo di coppia dato dai suoi 320 Nm poi non è niente male...e credo che anche il Gianpivr col suo 120d da 163 Cv non sia malcontento, anzi.... 8)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 10, 2007, 16:03:04 PM
...e non dimentichiamoci che molto lo si deve a un'invenzione di Casa Nostra... il COMMON RAIL!!  :bravo: 
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: ilpaolone il Dicembre 10, 2007, 16:06:11 PM
Io per il lavoro che faccio ho praticamente sempre usato motori diesel.
Dal basso della mio ignoranza meccanica ti posso garantire che nel giro di pochi anni le prestazioni dei motori diesel sono cambiate radicalmente.
Attualmente guido una Touran TDI da 140cv. e già viaggia.
Sono in attesa di quella nuova che arriverà a fine Gennaio, sempre Touran ma questa volta cambio DSG TDI 170cv.
Il mio capo ha la Passat con queste caratteristiche e direi che per l' utilizzo che ne facciamo noi da parecchie soddisfazioni.

P.
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 12, 2007, 21:57:18 PM
Non sono contrario al diesel per le prestazioni, so che quelli moderni tirano come i benzina. Soprattutto non mi piace il rumore da trattore (ormai da dentro non si sente più ma da fuori si sente comunque subito) e il fatto che comunque dopo qualche anno inevitabilmente inizi a fare le fumatine nere in accelerazione, inoltre sono uno a cui piace guidare in alto con i giri, con il td non mi trovo tanto.  :)
Anche dal punto di vista economico non faccio molti km all'anno quindi il diesel non mi conviene, sono circa a 12.000.
Il mio buget massimo è intorno ai 14.000, se proprio trovassi una macchina che mi fa impazzire qualcosa in più, ma proprio un pelo.
Causa costi assicurativi voglio stare sul 1.4.
Il fatto è che a 20 anni sarei gia contento di mantenere auto e moto autonomamente, ma anche non ci voglio spendere su tutto il mio stipendio. Insomma, con una macchina 2.0 + moto si fa presto a spendere 500 euro al mese, tutto compreso ovviamente, forse anche di più.  :(
Siccome per sfogarmi ho la moto mi basterebbe avere una bella macchinetta che non sia proprio inchiodata, magari un po' sportiva.
Devo dire che mi sto orientando più sulle compact e sulle medie.
Purtroppo/per fortuna sono uno che sogna molto ad occhi aperti, ma dopo bisogna sempre fare i conti con il mondo reale...  :) :)
Adesso sono orientato su Suzuki Swift, Panda 100HP (da vero tamarro), Grande Punto 1.4 sia aspirata che turbo, Ibiza, Fiesta... ma magari tra un mese mi viene il pallino della spider, della monovolume, del 2000 turbo benzina, del disco volante, del sidecar!  :D ;D :D ;D

Potete tranquillamente aggiungere a "XR17 utente tamarro" "is burning"!!  :D ;D :D ;D
Oppure "1000 ne pensa, una ne fa!"  :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 13, 2007, 12:54:36 PM
XR17, deciditi però!!!   ;)

ps: se sei un vero Tamarro non c'è dubbio: PANDA 100HP!  :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 13, 2007, 17:57:42 PM
Devo dire che negli ultimi giorni mi sto invasando con la Panda 100HP! :D ;D :D ;D :D ;D
Magari con le novità 2008 trovo la macchina che fa per me. La Alfa Romeo Junior mi incuriosisce non poco.  :)
Comunque causa assicurazione in prima classe da salvare mi devo tenere la Uno almeno fino a luglio/08!  :(
Ho visto che i pazzi della fiat vogliono rifare anche la uno, ma mi rifiuto di prenderla per principio! :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: axl111 il Dicembre 13, 2007, 18:35:44 PM
CitazionePunto e Uno turbo le ho scartate perchè sono delle bare con le ruote,

Sul discorso bare con le ruote ti posso anche dare ragione :-\, ma le soddisfazioni che mi ha regalato la mia UNO TURBO nessun altro mezzo a 4 ruote è stato in grado di ridarmele, forse erano anche altri tempi, ma ti assicuro che ogni volta che si muoveva la lancetta al centro del cruscotto era una tonfo al cuore ;D
Se vuoi un benzina io ti consiglierei una MX5 usata, bassa,giapponese, affidabile e a trazione posteriore ;). Con il tuo budget dovresti trovarne di belle :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 14, 2007, 16:27:47 PM
... che poi ci sto pensando al discorso assicurazione...
Nel senso che non so precisamente di quanto mi aumenta passando da 1.0 a 1.4 a 2.0 quindi quando sarà ora di scegliere sentirò per bene l'assicuratore...  :) :)
Per esempio ho provato così per farmi un'idea a fare un po' di preventivi con la Genialloyd su internet (io sono con la Cattolica) e con lo stesso utilizzo e conducente/i con la Uno pago sugli 850, con la Grande punto 1.4 95cv sui 950, con la Lancer 2.0 Evo IX 1100, con il Forester 2.5 turbo 1.250...
Se le cifre corrispondessero potrei anche farci più di un pensiero sul 2000...  :) :)

qui ci sta un bel   :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 14, 2007, 17:07:50 PM
L'Ibiza 1.8T dovrebbe essere sufficientemente scattante e tamarra per te… :D :D  la 150cv costa 16K, la 180cv (Cupra) sui 20K..
La qualità del motore 1.8 T VW non si discute, il resto della macchina può piacere o meno..di certo il prezzo è buono…
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 14, 2007, 17:09:33 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 13, 2007, 17:57:42 PM

Ho visto che i pazzi della fiat vogliono rifare anche la uno

XR17, PARLA A COME BADI!!!!!  :limort: :martellate: :spank: :motz: :discuss: :sbang: :capito: :capito:


:D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 14, 2007, 17:19:40 PM
Citazione di: dalmata il Dicembre 14, 2007, 17:09:33 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 13, 2007, 17:57:42 PM

Ho visto che i pazzi della fiat vogliono rifare anche la uno

speriamo che non sia il sequel di quell abominio della Palio  :sbocco: (pur, in tal caso, su altra piattaforma)......
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 16, 2007, 11:45:07 AM
Citazione di: Mura il Dicembre 14, 2007, 17:19:40 PM
Citazione di: dalmata il Dicembre 14, 2007, 17:09:33 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 13, 2007, 17:57:42 PM

Ho visto che i pazzi della fiat vogliono rifare anche la uno

speriamo che non sia il sequel di quell abominio della Palio  :sbocco: (pur, in tal caso, su altra piattaforma)......

Ho visto che dovrebbe essere tipo la Grande Punto ma più piccola e credo proprio sarà ispirata alla palio adesso che ci penso. Dovrebbe essere pensata soprattutto per l'estero...  :-X :-X

Mi pare ci sia la Corsa 1.6 turbo da 190cv!  :D ;D :D ;D

Comunque mi sa che o vendo la moto o resto sul 1.4... almeno per qualche anno.  :) :)
Inoltre in Veneto il bollo è ancora più alto, per 200 cv si spendono sui 400 euro di bollo!!  :-X :-X
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 16, 2007, 11:56:06 AM
Citazione di: XR17 il Dicembre 16, 2007, 11:45:07 AM
Comunque mi sa che o vendo la moto o resto sul 1.4.

:bang01: :bang01:



Auto Storica esente bollo, RC 100e...ci devi mettere solo la benzina (tanta ;D)
http://cgi.ebay.it/JEEP-Wrangler-YJ-4-2-vettura-ASI-39000-km_W0QQitemZ360002728842QQihZ023QQcategoryZ102307QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: XR17 il Dicembre 16, 2007, 12:02:34 PM
 :D ;D :D ;D :D ;D
Praticamente con la benzina che spendo per quella in un anno con gli stessi soldi mi compro una Lancer Evo IX e ci pago bollo, assicurazione e benzina!  :D ;D :D ;D
Il discorso auto storica lo scarto per il fattore sicurezza...
Una Panda nuova è molto più sicura di una volvo di 20 anni fa in caso di incidente serio...  :) :)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 16, 2007, 12:09:52 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 16, 2007, 12:02:34 PM
:D ;D :D ;D :D ;D
Praticamente con la benzina che spendo per quella in un anno con gli stessi soldi mi compro una Lancer Evo IX e ci pago bollo, assicurazione e benzina!  :D ;D :D ;D

Le vie del GPL sono infinite  :angelo:

Citazione di: XR17 il Dicembre 16, 2007, 12:02:34 PM
Una Panda nuova è molto più sicura di una volvo di 20 anni fa in caso di incidente serio...  :) :)

..presumo di si....ma non ci metterei la mano sul fuoco  :P
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 16, 2007, 20:14:48 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 16, 2007, 11:56:06 AM
Citazione di: XR17 il Dicembre 16, 2007, 11:45:07 AM



Auto Storica esente bollo, RC 100e...ci devi mettere solo la benzina (tanta ;D)
http://cgi.ebay.it/JEEP-Wrangler-YJ-4-2-vettura-ASI-39000-km_W0QQitemZ360002728842QQihZ023QQcategoryZ102307QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

fantastico... ;D un 4.2 Litri V8 da 122 cv...che non va una mazza e consuma come un Panzer...solo gli americani possono fare ste cose  :ciappa:  :cappio: ...al di la di tutto, cmq gran bel mezzo, mi è sempre piaciuto.... 8)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Barte il Dicembre 16, 2007, 20:20:33 PM
In effetti il 4200 non è il più riuscito propulsore mai montato su una Jeep  :P

In compenso ci seppellirà tutti! passati 20 anni è ancora qui e ci resterà per altri 20 minimo  8)

Puoi pure togliere le candele e buttarci dentro i sassi che te li trita  ;D


P.S.
Un mio amico ti direbbe "Life Is Too Short To Drive A Golf"  :D :D :D


;)

Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: dalmata il Dicembre 17, 2007, 08:40:51 AM
Citazione di: Mura il Dicembre 14, 2007, 17:19:40 PM
Citazione di: dalmata il Dicembre 14, 2007, 17:09:33 PM
Citazione di: XR17 il Dicembre 13, 2007, 17:57:42 PM

Ho visto che i pazzi della fiat vogliono rifare anche la uno

speriamo che non sia il sequel di quell abominio della Palio  :sbocco: (pur, in tal caso, su altra piattaforma)......

Al momento è un progetto in mano alla FIASA (la Fiat Brasiliana), per i mercati emergenti: quindi auto robuste e non troppo "curate"...  ;)
Titolo: Re: AUTO-Che pensate delle magiche centraline per i T-Diesel?
Inserito da: Mura il Dicembre 17, 2007, 11:53:06 AM
Citazione di: Barte il Dicembre 16, 2007, 20:20:33 PM
Un mio amico ti direbbe "Life Is Too Short To Drive A Golf"  :D :D :D


;)



;D ;D  :-*